![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Pérez Carrasco M. (cur.); Pinto R. (cur.) Publisher: Cesati Oltre che cerniera tra letteratura antica e letteratura moderna, secondo il magistrale insegnamento di Curtius, Dante è anche visionario profeta delle linee di sviluppo, non solo letterario, della cultura moderna, della quale è in grado di indicare, dalla sua posizione storica, le mete e i limiti, come un altro grande interprete del fiorentino vide, quando scrisse che Dante «non è un sopravvissuto, ma uno che è arrivato prima di noi» (Contini). Il che rende necessaria una diversa curvatura critica, rispetto al tradizionale approccio interpretativo al poeta, che sottolinei gli aspetti problematicamente innovatori, rispetto a quelli di sublime ricapitolazione del passato e della tradizione, tendenza che, d'altra parte, va affiorando in alcuni degli studi più recenti. Considerazioni di questo tipo hanno ispirato i convegni che si sono realizzati a Madrid e a Barcellona su 'La modernità di Dante. La poesia - Il pensiero', in occasione del settimo centenario della morte, di cui si presentano qui gli atti. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Pinto Leandro; Corradini M. (cur.) Publisher: Raven € 19,90
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: de Pinto Paola; Digregorio M. (cur.) Publisher: L'Immagine (Bari) La protagonista Paola e i suoi piccoli amici si appropriano poco a poco dei tesori della propria città: luoghi, edifici, monumenti, ma anche delle persone e delle personalità che ne hanno fatto la storia. Età di lettura: da 10 anni. € 12,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Manchisi C. (cur.); De Pinto G. (cur.); Capozzi R. M. (cur.) Publisher: La Nuova Mezzina € 30,00
|
![]() ![]() Author: Fiorucci M. (cur.); Pinto Minerva F. (cur.); Portera A. (cur.) Publisher: Edizioni ETS In Italia, sono della fine degli anni ottanta e dei primi anni novanta del secolo scorso le prime ricerche e i primi studi pedagogici che avevano come proprio oggetto i fenomeni migratori e le relazioni interculturali. Oggi, a distanza di circa trent'anni, gli autori del presente volume, componenti del Gruppo di pedagogia interculturale della Società italiana di pedagogia (SIPED), si sono chiesti se le categorie allora utilizzate siano ancora valide. Il volume costituisce un manuale di base e un dizionario per studiosi, docenti, studenti, mediatori, educatori e operatori nel settore dell'educazione interculturale. Le diverse voci, senza trascurare il rigore scientifico, sono tessere di un mosaico che ridisegna il campo dell'approccio interculturale in educazione sempre più necessario per affrontare con consapevolezza la complessità dei processi educativi mai banali e mai uguali a se stessi. Ogni lettore potrà costruire un proprio personale percorso di lettura a partire dalle proprie esigenze e dal proprio patrimonio culturale di partenza. € 44,00
|
![]() ![]() Author: Pinto Massimo; Grotti M. (cur.) Publisher: BastogiLibri Avvincente come un romanzo in versi, la raccolta di poesie di Massimo Pinto si inserisce nel solco della tradizione lirica italiana e va a occupare uno spazio preciso nella poetica contemporanea, quello del verismo e della attualità, dell'impegno da non prendere però troppo sul serio, come ogni vero poeta ci chiede. È un viaggio emozionante e un racconto della vita, la sua e la nostra vita, e nel mondo, il suo e il nostro mondo, anche con riferimenti a tematiche sociali e del complesso secolo corrente, resi ancora più piacevoli dalla padronanza della metrica e della struttura del verso che varia dalla composizione libera a quella ritmicamente rigorosa sino alla poesia in rima, senza mai tradire l'intensità emotiva dell'ispirazione che coinvolge il lettore, che vi troverà inediti spunti sui quali riflettere molto. € 14,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Pinton Roberto; Cocucci Maurizio; Nannipieri Paolo; Trevisan M. (cur.) Publisher: Pàtron € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Author: Daniele M. T. (cur.); Pinto M. (cur.); Manna V. (cur.) Publisher: Alpes Italia I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) hanno visto riconosciuta una propria autonomia nosografica in ambito psicopatologico nel DSM-5. I dati epidemiologici evidenziano una loro rapida crescita nelle società sviluppate. I numerosi studi sull'Anoressia Nervosa (AN), sulla Bulimia Nervosa (BN), sul Binge Eating Disorder (BED) e sugli altri DCA, hanno prodotto molti dati, ma poche certezze sull'etio-patogenesi di questi disturbi, con ricadute negative sul loro trattamento e prevenzione. L'instabilità diagnostica dei DCA, fenomeno per il quale i paz. con AN, BN o altri DCA tendono a migrare da una categoria diagnostica all'altra, rappresenta un'area clinica problematica, per cui gli AA propongono una diagnosi trans-nosografica dei DCA. È dimostrato scientificamente che la psicoterapia può modificare la struttura e la funzione delle reti neurali disfunzionali sottese ai DCA. La psicoterapia è in grado di indurre neuroplasticità terapeutica. La sfida è quella di una nuova cultura organizzativa dei servizi di salute mentale che possa mettere al centro i pazienti, le loro scelte, il sostegno all'empowerment e allo sviluppo dei processi di recovery del soggetto affetto da DCA. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Ceoldo A. (cur.); Calzavara Pinton M. G. (cur.) Publisher: Il Cerchio La letteratura per l'infanzia sviluppa il mondo fantastico dei fanciulli e ritrova i valori fondamentali dell'uomo attraverso la trasmissione nel tempo di leggende e favole. Si tratta di un metodo per educare al senso della vita e del cosmo, e tale metodo è stato utilizzato e riconosciuto in tutto il mondo in tutte le culture, fin dai tempi più antichi. Anche oggi, in cui la trasmissione educativa familiare è stata interrotta, quella scolastica è in profonda crisi ed i media diseducano sistematicamente al consumo irresponsabile, questo eterno messaggio vale anche, se non soprattutto, per gli adulti ed i giovani. Questo primo volume della serie raccoglie alcune fiabe e leggende, scelte dai Curatori nell'immenso bagaglio della Sapienza popolare del mondo, corredate da alcuni strumenti per l'approfondimento didattico. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Baldassarre M. (cur.); Daniele M. T. (cur.); Pinto M. (cur.) Publisher: Alpes Italia La nostra è un'epoca particolare, nel senso che siamo passati a un tempo che scorre in modo accelerato, perché i cambiamenti a cui assistiamo, in realtà risultano veri sconvolgimenti a causa della rapidità e la difficoltà a integrarli emerge sempre più evidente. A partire dalla Seconda Guerra Mondiale si è evidenziato in occidente, in modo chiaro, l'attacco, il combattere e poi il debellare l'autorità, in questo senso il ruolo dei genitori e soprattutto la figura del padre che l'ha sempre incarnata, viene, messa in discussione, fragilizzata. Infatti il primo aspetto a risentire di tali cambiamenti è quello dei limiti, dei confini, che da sempre hanno svolto una funzione determinante nello sviluppo mentale dell'individuo, della sua personalità. La figura della madre ha acquistato una nuova immagine, è uscita dal ruolo strettamente famigliare, per entrare in modo attivo in quello sociale. L'equilibrio della coppia ha subito cambiamenti profondi, con ripercussioni notevoli nello svolgimento del ruolo di genitori, e naturalmente sullo sviluppo mentale dei figli, con riflessi profondi sui livelli di maturazione da essi raggiunto. L'avvicendarsi delle varie epoche ha segnato profondamente la psicopatologia perché il contesto, società patriarcali e matriarcali, ne hanno evidenziato le caratteristiche. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
||
2015 |
![]() ![]() Author: Baldacci M. (cur.); Pinto Minerva F. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il volume è volto a studiare alcune linee fondamentali dell'opera di Franco Frabboni, nell'intento di approfondire la comprensione del contributo che egli ha dato allo sviluppo della pedagogia e delle pratiche educative. Un contributo vasto e articolato, tra i più rilevanti dell'ultimo quarto del Novecento e della prima parte del nuovo secolo. In maniera approssimativa, la morfologia della sua opera può essere ricondotta ad alcuni nuclei tematici fondamentali, che attraversano l'intero spettro delle questioni nevralgiche della pedagogia: la teoria pedagogica; la teoria e la metodologia della didattica; il modello di scuola nei suoi vari gradi (in particolare, la scuola d'infanzia e quella primaria); la teoria del sistema formativo e i servizi educativi del territorio (da quelli per l'infanzia a quelli per i giovani, gli adulti e gli anziani); le politiche scolastiche e formative. Su tali questioni egli ha portato un contributo di prim'ordine - originale e impegnato -, venendo così a costituire uno dei principali punti di riferimento tanto del dibattito accademico quanto della pedagogia militante. I lavori che ci ha consegnato rappresentano un patrimonio da approfondire e tramandare, nella consapevolezza che essi non hanno solo un significato accademico-culturale. L'opera di questo studioso, infatti, è volta anche ad affrontarle praticamente per trasformare la realtà educativa. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Comenale Pinto M. M. (cur.); Rosafio E. G. (cur.) Publisher: Aracne I contributi raccolti in questo volume affrontano alcune delle problematiche più controverse inerenti al tema del diporto nautico e aeronautico, certamente strategico per lo sviluppo del Paese e, in particolare, per il Mezzogiorno e le Isole. Non a caso, l'iniziativa è nata sulla base del lavoro svolto da due studiosi che operano nelle Università di Teramo e di Sassari, insediate in due territori caratterizzati da grandi potenzialità nel settore, e rappresenta il frutto di una riflessione iniziata alcuni anni or sono, nell'ambito di un progetto di ricerca di interesse nazionale. I profili analizzati spaziano dalle infrastrutture dedicate alla contrattualistica, alle assicurazioni, alla responsabilità dei soggetti, senza tralasciare la delicata questione dell'inquadramento generale della legislazione del diporto rispetto al diritto della navigazione, fornendo un quadro esaustivo e aggiornato della materia. € 30,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Daniele M. T. (cur.); Manna V. (cur.); Pinto M. (cur.) Publisher: Alpes Italia La scoperta più interessante degli ultimi anni, nell'ambito delle neuroscienze, è stata sicuramente la dimostrazione che il pensiero, l'apprendimento e le esperienze di vita sono in grado di apportare delle modifiche strutturali e funzionali al cervello non solo grazie alla neuroplasticità ma agendo anche sull'espressione genica (epigenetica). La psicoterapia è, a pieno titolo, una forma di apprendimento, in grado di produrre neuroplasticità cerebrale. Il concetto di neuroplasticità è di recente introduzione nelle neuroscienze. Con esso si indica la capacità del sistema nervoso di modificare la sua struttura funzionale in risposta a una varietà di fattori interni o esterni. Il sistema nervoso è dotato di capacità di adattamento a situazioni di stress o francamente patogene (traumi) mediante variazioni dei rapporti sinaptici, ma anche con la formazione di nuovi neuroni a partire da cellule staminali (neurogenesi). È stato dimostrato scientificamente che la psicoterapia può modificare, in senso curativo, la struttura e la funzione delle reti neurali disfunzionali sottese ai disturbi psichici. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
![]() ![]() Author: Gillen Julia; Cameron Catherine A.; Pinto G. (cur.); Toselli M. (cur.) Publisher: Seid Editori 'La giornata nella vita' della quale siamo testimoni è quella di sette bambine che vivono in Paesi diversi e lontani: Italia, Canada, Stati Uniti, Thailandia, Perù, Regno Unito, Turchia. Le bambine hanno circa trenta mesi e uno straordinario, composito, e coordinato gruppo di ricercatori ha applicato a una giornata della loro vita quotidiana una nuova metodologia osservativa. La metodologia osservativa, che ha numerosi elementi in comune con quella adottata da altri ricercatori che aderiscono ad un approccio culturale, prevede che venga videoregistrata continuativamente una considerevole porzione della giornata, sia casalinga, che fuori della casa, di una bambina o di un gruppo di bambini che vivono in luoghi lontani tra loro. La logica non è quella di formulare confronti rispetto a come un certo problema viene affrontato in contesti culturali diversi, ma quella di cogliere le declinazioni, di per sé inconfrontabili di aspetti della vita quotidiana. Questi aspetti, a loro volta sono originali e riferiti a momenti non banali della quotidianità, come la musicalità, lo humour, il contatto con i sistemi di lettura e il disegno. Le bambine che vengono osservate sono bambine 'che crescono bene' e si è portati a constatare come le culture familiari e sociali di appartenenza suggeriscano soluzioni per favorire il loro sviluppo. € 12,50
|
2013 |
![]() ![]() Author: Daniele M. T. (cur.); Manna V. (cur.); Pinto M. (cur.) Publisher: Alpes Italia € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Curi Umberto; Marques Pinto A. (cur.); Baldoni M. (cur.); Finucci A. (cur.) Publisher: Ponte Blu Edizioni € 3,00
|
![]() ![]() Author: Cavino M. (cur.); Massa Pinto I. (cur.) Publisher: Il Mulino Ha ancora senso oggi affermare che la Repubblica italiana è fondata sul lavoro? Riforme legislative e cambiamenti culturali hanno modificato questo assunto costituzionale? Sono gli interrogativi cui la ricerca qui proposta intende dare risposta. Alla luce delle più recenti vicende legate alle relazioni sindacali (vertenza Fiom-Fiat) e alla disciplina del rapporto di lavoro subordinato (riforma Fornero), gli autori, costituzionalisti e giuslavoristi, si sono confrontati sulla tenuta normativa delle disposizioni lavoristiche della Costituzione. In particolare si sono interrogati sulla natura del concetto di lavoro accolto dalla nostra Costituzione (quale componente di diritti ma anche di doveri) e sulle sue ricadute sul sistema delle relazioni sindacali, sulla disciplina del rapporto di lavoro subordinato (soprattutto in relazione all'entrata e all'uscita del lavoratore) e sul sistema delle fonti del diritto. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Pinto M. R. (cur.) Publisher: Fridericiana Editrice Univ. € 25,99
|
![]() ![]() Author: Spinsanti Sandro; Marques Pinto A. (cur.); Baldoni M. (cur.); Finucci A. (cur.) Publisher: Ponte Blu Edizioni Immagina che l'Angelo della Morte bussi alla tua porta, presentandoti la lista delle morti possibili. Cortese come un cameriere di ristorante che ti sottoponga il menu, si dichiara disposto a metterti a disposizione la morte che preferirai. Che cosa sceglieresti? Il bioeticista Sandro Spinsanti riflette su questa domanda. € 3,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Galassi Roberto; Marques Pinto A. (cur.); Finucci A. (cur.); Baldoni M. (cur.) Publisher: Ponte Blu Edizioni Lo scopo di queste pagine è offrire al lettore lo spunto per alcune riflessioni sulle cure di fine vita, e, più in generale, sul rapporto tra medicina e salute in questo momento e nella nostra cultura, nella personale convinzione che non esistano delle risposte certe, semplici e sicure, ma forte dell'idea che un intervento medico necessiti, in qualsiasi fase, di un attento discernimento che consideri le condizioni concrete, le circostanze e le intenzioni dei soggetti coinvolti. € 2,00
|
![]() ![]() Author: Perinei Fabio; Losurdo S. (cur.); Pinto M. (cur.) Publisher: Centro Studi Torre di Nebbia € 5,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Pinto Antonio; Romano L. (cur.); Silva M. (cur.); Fulciniti S. (cur.) Publisher: Springer Verlag € 145,59
Scontato: € 138,31
|
![]() ![]() Author: Pinto C. (cur.); Gori S. (cur.); Di Maio M. (cur.) Publisher: Il Pensiero Scientifico € 24,50
|
![]() ![]() Author: Matheus M. (cur.); Varanini G. M. (cur.); Pinto G. (cur.) Publisher: Firenze University Press Da tempo la storiografia si è data l'obiettivo di approfondire i modi con i quali la società europea del tardo medioevo e della prima età moderna si è rapportata alle catastrofi ambientali, indagando le percezioni e le reazioni, le strategie poste in essere dai governi i riflessi sul piano della mentalità religiosa: e ha così individuato un campo d'indagine che è un vero e proprio laboratorio di multidisciplinarità e interdisciplinarità tra storici delle istituzioni, della cultura, della mentalità. Nel convegno svoltosi a S. Miniato storici italiani ed europei si sono confrontati su questo tema, affrontandolo da diversi punti di vista e prendendo in considerazione contesti ambientali diversi (le città e i fiumi, la montagna, il mare; l'Italia, la Francia, l'Olanda...) e punti di vista diversi (i governi, gli 'intellettuali' laici, gli uomini di chiesa...). € 19,90
Scontato: € 18,91
|
![]() ![]() Author: Bragaglia Leonardo; Conti E. (cur.); Pinto M. (cur.); Trebbi V. (cur.) Publisher: Persiani € 15,90
Scontato: € 15,11
|
![]() ![]() Author: De Santis M. (cur.); Losasso M. (cur.); Pinto M. R. (cur.) Publisher: Alinea Il Convegno fondativo della Società SITdA ha costituito un primo evento per proporre e discutere le sfide che la Tecnologia dell'architettura pone al mondo delle costruzioni, affrontando aspetti di grande rilevanza nell'ambito delle politiche pubbliche e in quello degli investimenti privati, nei settori dei progetti di infrastrutture e di grandi strutture edilizie e urbane. Il Convegno ha individuato i campi di azione comuni tra gli attori che operano nel settore e i contributi che potrebbero essere reciprocamente messi in atto per un percorso di sviluppo sinergico. Il programma si è articolato in due sessioni: la prima relativa al tema 'La Tecnologia dell'architettura e il governo dei progetti complessi' e la seconda relativa al tema 'La qualità dell'ambiente costruito: gli scenari di ricerca in Europa e il ruolo della Società Italiana della Tecnologia dell'Architettura'. Durante il convegno la Società ha conferito la nomina di socio onorario al professor Eduardo Vittoria e ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo in carica per il prossimo triennio. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Catullo G. Valerio; Cantarella R. (cur.); Pinto M. (cur.) Publisher: Dante Alighieri € 13,50
|
![]() ![]() Author: Bourin M. (cur.); Cherubini G. (cur.); Pinto G. (cur.) Publisher: Firenze University Press € 28,50
Scontato: € 27,08
|
![]() ![]() Author: La Commare M. Stella; Bruno M. (cur.); Pinto P. (cur.) Publisher: ASAL € 10,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Pinto S. (cur.); Lafranconi M. (cur.) Publisher: Electa Il volume intende illustrare il ruolo che oggi assume la storia dell'arte: una disciplina e una professione che, come tutte le attività umanistiche, risente del sopravanzare delle scienze e delle tecniche. Il libro si compone di testi-interviste a circa quaranta storici dell'arte italiani, una campionatura che rivela, ma non pretende di esaurire, la varietà delle scuole di origine, della posizione professionale e istituzionale e distingue gli interpellati in tre archi generazionali: under 50, over 65 e quella intermedia. Il volume si apre con una prefazione di Rosanna Cappelli, e si chiude con una postfazione a firma dei curatori, Sandra Pinto e Matteo Lafranconi. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() |
![]() |
![]() |
|