![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Pinna A. (cur.) Publisher: Magnum € 16,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Manno M. A. (cur.); Spinnato G. (cur.) Publisher: Giuffrè Il volume è aggiornato alle seguenti novità normative e giurisprudenziali: - L. 9 agosto 2024 n. 114 (cd. Legge Nordio); - D.l. 4 luglio 2024 n. 92 (cd. d.l. 'Carcere sicuro'); - L. 24 novembre 2023 n. 168, recante 'Disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica'; - L. 13 novembre 2023 n. 159, di conversione del d.l. 15 settembre 2023 n. 123 (cd. d.l. 'Caivano') in tema di contrasto al disagio e alla criminalità minorili; - L. 26 settembre 2023 n. 138, che ha introdotto l''Omicidio nautico'; - D.l. 10 agosto 2023 n. 105, in materia di 'Processo penale e civile, contrasto agli incendi boschivi, recupero dalle tossicodipendenze, salute e cultura, personale della magistratura e della PA'; - Corte cost., 18 aprile 2023, n. 94, in tema di recidiva reiterata e attenuanti per i delitti con pena dell'ergastolo; - Corte cost., 30 ottobre 2023, n. 197, in tema di bilanciamento attenuanti rispetto all'aggravante dei rapporti familiari contenuto nell'art. 577 co. 3 c.p.; - Sez. Un., 30 marzo 2023, n. 32318, in tema di recidiva reiterata; - Sez. Un., 25 maggio 2023, n. 41570, in tema dolo specifico di profitto nel furto; - Cass. pen., Sez. VI, 16 luglio 2024, n. 28594, in tema di accesso abusivo a sistema informatico o telematico. € 72,00
|
![]() ![]() Author: Pitzalis M. (cur.); Borghini A. (cur.); Pinna G. (cur.) Publisher: Pisa University Press Il volume si propone di esaminare l'eredità della sociologia di Pierre Bourdieu nell'ambito della sociologia italiana. Gli articoli inclusi offrono una vasta gamma di prospettive e approcci di ricerca che, interagendo con il patrimonio concettuale bourdieusiano, dimostrano la capacità degli autori/ricercatori di utilizzare in modo creativo e non dogmatico i concetti sviluppati da Bourdieu. Il volume si conclude con un dibattito, condotto dai curatori, riguardante il ruolo di Bourdieu nell'ambito della sociologia italiana contemporanea e sulle prospettive di sviluppo di una ricerca sociologica improntata al suo metodo e alla sua teoria. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Manno M. A. (cur.); Spinnato G. (cur.) Publisher: Giuffrè Il Manuale di Diritto Penale è concepito per la preparazione al concorso in magistratura. La sua struttura snella e l'ampia ricognizione giurisprudenziale e dottrinale lo rendono idoneo anche per chi volesse approfondire le principali questioni del diritto penale ad altri scopi (concorsuali, professionali, accademici). L'opera è divisa in tre Parti, ciascuna con una propria funzione e con specifiche caratteristiche espositive. La Parte Prima contiene una esposizione critica della Parte Generale del diritto penale, con particolare attenzione ai recenti aggiornamenti legislativi (in particolare alla Riforma Cartabia), alle questioni problematiche che alimentano il dibattito dottrinale e alle più recenti pronunce giurisprudenziali. Particolare attenzione è, infatti, prestata al dialogo tra le Corti (nazionali, internazionali ed eurounitarie), dal quale si origina una radicale rivisitazione dei principi generali del diritto sanzionatorio, condizionato dal diverso declinarsi delle categorie penalistiche tradizionali nell'ambito di un ordinamento giuridico ormai multilivello. Questo aspetto rende il Manuale particolarmente idoneo ad affrontare in chiave aggiornata le tradizionali questioni problematiche della parte generale del diritto penale e consente di identificarne le più rilevanti ricadute applicative. La Parte Seconda è una ricognizione sintetica e al contempo esaustiva della Parte Speciale del diritto penale, tramite l'analisi degli elementi costitutivi del reato. L'ampiezza del Libro secondo del Codice penale - a seguito della riserva di codice che ha allocato nel corpo € 85,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Contessa A. (cur.); Fabiani R. (cur.); Pinna S. (cur.) Publisher: Marsilio Dalle vele spiegate della nave Novara, sulla quale inizia il viaggio in Messico di Massimiliano, alle tele tormentate di Manet, il passo non è breve e nemmeno scontato. Un incontro vero e proprio tra il grande artista francese Edouard Manet e Massimiliano d'Asburgo, ex governatore del Lombardo Veneto e per breve tempo imperatore del Messico, non avvenne mai. Tuttavia la storia li fece conoscere e in qualche modo incontrare. La tragica fine del giovane imperatore indusse infatti Manet a confrontarsi con uno dei più discussi avvenimenti dell'epoca e a creare uno tra i più commoventi capolavori dell'Ottocento. A ricordare i passati centocinquant'anni dall'avvenimento, la mostra 'Massimiliano e Manet. Un incontro multimediale' al Castello di Miramare, a Trieste, propone un punto di vista inconsueto e un innovativo modo di raccontare la storia di Massimiliano d'Asburgo, iniziando dall'evento più tragico, problematico e difficile da narrare: la sua tragica esecuzione in Messico. In questo volume bilingue (italiano e inglese) il racconto si svolge in quattro tappe: da Miramare al Messico e infine a Trieste, con una parentesi parigina nello studio di Manet. Dapprima sotto forma di diario scritto da Massimiliano e successivamente, alla sua morte, come narrazione in terza persona. Il volume è introdotto da tre saggi di inquadramento storico a firma delle curatrici, mentre il racconto immaginario è supportato da una linea cronologica illustrata da litografie, dipinti e documenti autografi a marcare le date più importanti di questi avvenimenti. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Pinna Arconte Graziella; Arconte A. (cur.) Publisher: Arconte Romanzo e saggio storico. Sullo sfondo della grande civiltà Shardana racconta la storia di Arrasòk, principe guerriero e saggio giudice del popolo costruttore dei Nuraghes. I Nuraghes, le torri sarde che dalla notte dei tempi svettano alte verso il cielo, eloquenti testimoni di un'epoca d'oro in cui il popolo Shardana, illuminato dalla luce di Maat, l'armonia, dominava il mondo conosciuto. Nel romanzo è narrata la storia di grandi donne come la regina egizia Nefertari e la sua ancella, Rashen, che seguirà Arrasòk a Tarshos, tornato vittorioso dalla battaglia di Qadesh, in Siria, contro gli Ittiti dell'Imperatore Mwattali, che aveva tentato l'invasione dell'Egitto del Faraone Ramses II. Il romanzo, rigorosamente basato su fatti storici avvince il lettore con la descrizione dell'epopea Shardana, della sua evoluta civiltà e potenza, nel XIII sec. a. C. € 18,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Pinna Arconte Graziella; Arconte A. (cur.) Publisher: Arconte Opera che si inquadra in un contenitore geo-storico entro il quale la lingua italiana è la quarta lingua studiata al mondo, non per motivi meramente economici, ma squisitamente culturali in quanto, come antichissima lingua, garantisce di poter ben rappresentare il pensiero. Corre anche il 750º anniversario dalla nascita di Dante Alighieri, vate e personaggio istituzionale che accompagna i protagonisti dell'opera, composta anche da 127 cards illustrative. € 30,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Pinna D. (cur.); Galeotti M. (cur.); Mazzeo A. (cur.) Publisher: Centro Di € 60,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Pinna A. M. (cur.); Sulis G. (cur.) Publisher: CUEC Editrice La presenza di una forza lavoro con adeguati livelli di istruzione e formazione è uno degli ingredienti fondamentali per una strategia di sviluppo sostenuto e costante nel tempo. Il volume si propone di descrivere e interpretare i percorsi di istruzione in Sardegna e la loro relazione con gli esiti nel mercato del lavoro. A questo fine vengono utilizzati strumenti statistici capaci di cogliere le relazioni tra le variabili di interesse usufruendo di un contributo collettivo di economisti, statistici e sociologi. Il lavoro è articolato in due parti, nella prima vengono analizzate le caratteristiche del sistema formativo e dell'istruzione universitaria, nella seconda vengono valutati gli esiti nel mercato del lavoro. € 16,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Pinna A. (cur.) Publisher: Condaghes € 5,00
|
|