![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Pignatelli Salvatore Publisher: Scorpione Questo romanzo propone un'interessante ricostruzione interpretativa degli affreschi della celebre Camera della Badessa nel Convento di San Paolo a Parma, attraverso le diciotto lettere di fantasia che l'architetto Smeraldo Smeraldi invia all'amico e collega Giovan Battista Aleotti. Scelta felice da parte dell'autore che comprende l'importanza del presupposto storico: chiamato il primo agosto del 1598 a prendere visione di alcuni lavori di miglioria che si erano resi necessari nel monastero, Smeraldi nel suo Diario delle Visite non solo parla del grande decadimento del chiostro, ma dà anche una descrizione abbastanza esatta, ed è il primo a farlo, della stanza fatta dipingere dalla Badessa Giovanna da Piacenza. Nel 1524 infatti, con la prematura scomparsa della committente, l'ambiente era stato chiuso, incorporato nella zona di clausura del Convento e dimenticato. Di qui l'intuizione dell'autore che dà al suo romanzo il sapore della scoperta, del primo disvelamento dei misteri celati dal vecchio monastero su cui 'era calato in città uno strano ed ambiguo silenzio'. € 22,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Pignatelli Salvatore Publisher: Scorpione 'Salvatore Pignatelli ha aperto una finestra su Taranto in un giorno che attraversa ancora la nostra memoria storica: 11 novembre 1940. In quella terribile notte sei corazzate italiane furono attaccate nella rada di Taranto dagli aerosiluranti inglesi: un colpo micidiale inferto alla flotta italiana e al cuore dei tarantini. L'intera vicenda, quindi, è incentrata in quel periodo fatidico a Taranto, e si dipana come un gomitolo da un personaggio autorevole, Adelaide, espressione schietta del matriarcato tarantino. Il romanzo inizia proprio con lei che cammina lungo la città antica e il Borgo. Insieme a lei, noi lettori camminiamo lungo il romanzo e conosciamo tanti personaggi inventati e tante persone realmente esistite. Tante le vite travolte dall'onda alta della Storia da cui, però, i buoni riescono a emergere aggrappati all'ancora di salvezza dei valori religiosi e familiari.' (dalla prefazione della prof.ssa Josè Minervini) € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Pignatelli Salvatore Publisher: Centro Volontari Sofferenza Età di lettura: da 10 anni. € 12,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Pignatelli Salvatore Publisher: Scorpione € 15,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Pignatelli Salvatore Publisher: Scorpione € 10,00
|
|