book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Paravicini Bagliani Agostino (Libri  su Unilibro.itLibri di Paravicini Bagliani Agostino su Unilibro.it)

2024

Paravicini Bagliani Agostino Title : Medicina e scienze della natura alla corte dei papi nel Duecento
Author: Paravicini Bagliani Agostino
Publisher: Sismel


€ 82,00
2023

Paravicini Bagliani Agostino Title : La papessa Giovanna e le sue leggende. Un percorso di ricerca tra codici e testi
Author: Paravicini Bagliani Agostino
Publisher: Sismel


€ 32,00

Paravicini Bagliani Agostino Title : Bonifacio VIII
Author: Paravicini Bagliani Agostino
Publisher: Fondazione CISAM


€ 40,00
2021

Paravicini Bagliani Agostino Title : La papessa Giovanna. I testi della leggenda (1250-1500)
Author: Paravicini Bagliani Agostino
Publisher: Sismel


€ 140,00
2020

Paravicini Bagliani Agostino Title : Le monde symbolique de la papauté. Corps, gestes, images d'Innocent III à Boniface VIII
Author: Paravicini Bagliani Agostino
Publisher: Sismel


€ 76,00
2018

Paravicini Bagliani Agostino; Visceglia Maria Antonietta Title : Il Conclave. Continuità e mutamenti dal Medioevo a oggi
Author: Paravicini Bagliani Agostino; Visceglia Maria Antonietta
Publisher: Viella

Con la morte di Giovanni Paolo II, le dimissioni di Benedetto XVI e l'elezione di Francesco l'opinione pubblica mondiale ha riscoperto quel complesso intreccio di norme, riti e simboli che accompagnano la morte e l'elezione di un papa. Sono norme, riti e simboli che risalgono al Medioevo, se non ai primi secoli del cristianesimo. Soltanto dal 1274 in poi i cardinali si rinchiudono in «conclave» per eleggere il papa, e soltanto in epoca moderna l'elezione di un papa avviene nella Cappella Sistina. Che lo scrutinio segreto sia l'unica modalità canonica di elezione è sancito solo nel 1996 anche se la votazione era da tempo una delle forme (e la prevalente) prevista per 'fare' il papa. I funerali di Giovanni Paolo II si sono svolti secondo un cerimoniale sostanzialmente immutato dal Trecento in poi. Anche il segreto del conclave ha una sua storia, così come la fumata bianca, le modalità di insediamento o il celebre Possesso del Laterano. Si tratta di una storia sorprendente che il presente volume permette di seguire con avvincente narrazione lungo l'intero periodo della storia del papato, dai primi secoli a papa Francesco.
€ 27,00     Scontato: € 25,65
2016

Paravicini Bagliani Agostino Title : Il bestiario del papa
Author: Paravicini Bagliani Agostino
Publisher: Einaudi

'Dal 13 marzo 2013 siede sull'antica cattedra di Pietro un pontefice che, primo nella storia, ha scelto il nome di Francesco, il santo che ancora oggi tutti associano all'amore nei confronti dell'ancor più antico miracolo della natura creata e dei suoi animali. Certo, i tempi cambiano, e l'enciclica Laudato si' del 2015 è stata debitamente definita 'ecologista' dai media per le novità che contiene. Ma in realtà, papa Francesco si riallaccia a una tradizione, tanto remota quanto ininterrotta, che associa animali e pontefici in un rapporto simbolico e metaforico di stupefacente coerenza, pur nell'estrema varietà dei messaggi. Una storia, anzi un insieme di storie per narrare le quali nessuno strumento ci è parso altrettanto opportuno della più veneranda delle enciclopedie: un bestiario. Nel corso delle pagine che seguiranno, cercheremo di costruirne uno assai particolare, popolato di colombe, draghi, cavalli, asini e cammelli, pappagalli, fenici e pavoni, aquile, leoni, leopardi, corna di ceraste e corni di unicorni, oltre che di orsi ed elefanti, allo scopo di comprendere in qual modo tutti questi animali abbiano contribuito a creare e poi accompagnato - talvolta senza soluzione di continuità e per molti secoli - l'autoaffermazione simbolica del papato nel suo divenire storico e istituzionale; oppure, al contrario, siano stati usati per criticare o delegittimare il pontefice e la Chiesa'.
€ 32,00     Scontato: € 30,40
2014

Paravicini Bagliani Agostino Title : Il papato e altre invenzioni. Frammenti di cronaca dal Medioevo a papa Francesco
Author: Paravicini Bagliani Agostino
Publisher: Sismel


€ 21,00
2013

Paravicini Bagliani Agostino Title : Morte e elezione del Papa. Norme, riti e conflitti. Il Medioevo
Author: Paravicini Bagliani Agostino
Publisher: Viella

Dove e come veniva eletto il papa nel Medioevo? Chi aveva il diritto di eleggerlo? Da quando i cardinali entrano in conclave per eleggere il papa? Quali riti venivano celebrati subito dopo la sua elezione e con quali oggetti simbolici? Cosa accadeva alla morte del papa? In questo volume l'autore, uno dei massimi studiosi di storia pontificia, percorre l'intera storia dell'elezione e della morte dei papi, dai secoli iniziali del loro 'vicariato' fino alla metà del Quattrocento, rileggendo di prima mano l'insieme delle fonti presentandole in un racconto unitario e completo. E il lettore scopre che elementi oggi molto noti, come l'annuncio del papa appena eletto, i rituali funebri pontifici che durano nove giorni e la stessa idea del conclave inteso come 'clausura' dei cardinali, arrivano tardi: ad esempio il conclave non esisteva prima del 1274. Ciò significa che questa millenaria vicenda normativa, rituale e simbolica non è stata affatto lineare, ma si è costruita via via, nel corso dei secoli, per ragioni che non si comprendono se non vengono calate nei vari contesti istituzionali, ecclesiologici e politici.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2010

Paravicini Bagliani Agostino Title : Il papato nel secolo XIII. Cent'anni di bibliografia (1875-2009)
Author: Paravicini Bagliani Agostino
Publisher: Sismel


€ 119,00
2009

Paravicini Bagliani Agostino Title : Il potere del papa. Corporeità, autorappresentazione, simboli
Author: Paravicini Bagliani Agostino
Publisher: Sismel

In questo volume, Agostino Paravicini Bagliani presenta 22 saggi, tutti aggiornati e uno inedito. Si tratta di un insieme organico vòlto ad approfondire e a sviluppare i temi decisivi delle sue opere più recenti, che hanno segnato il dibattito storiografico sul Medioevo offrendo una nuova concezione del rapporto tra potere e cultura. Già pienamente delineato nell'invenzione de Il corpo del papa, nella ricostruzione del simbolismo de Le Chiavi e la Tiara e nel profilo storico di Bonifacio VIII, quel rapporto è ora di nuovo articolato in un'avvincente casistica. L'autorappresentazione, il simbolismo e il discorso rituale e retorico che nutre il rapporto tra corporeità fisica del papa e la persona papae nella sua dimensione istituzionale costituiscono momenti di fondamentale importanza nell'evoluzione storica del potere politico e religioso in Europa, tra la metà del secolo XI e la fine del Duecento, nei termini segnati dalle grandi figure di Innocenzo III e di Bonifacio VIII.
€ 74,00
2005

Paravicini Bagliani Agostino Title : Le chiavi e la tiara. Immagini e simboli del papato medievale
Author: Paravicini Bagliani Agostino
Publisher: Viella

Il papato medievale, più che ogni altro potere del suo tempo, si è servito di rappresentazioni e di simboli per affermare e sostenere la sua azione: raffigurazioni e idealizzazioni sono stati elementi inscindibili dalla vita di un'istituzione straordinariamente efficace in termini di autorappresentazione. Le chiavi e la tiara, la rosa d'oro e la Fenice, le sedie di porfido e la cattedra di san Pietro, gli affreschi dei Santi Quattro Coronati e le statue di Bonifacio VIII o l'accensione rituale della stoppa. Questi e molti altri sono i simboli di cui si parla, lungo un percorso che contribuisce a ricostruire il mondo mentale e ideologico del papato medievale, integrando lo studio dei testi con il messaggio proveniente dalle rappresentazioni visive.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2001

Paravicini Bagliani Agostino Title : Le «Speculum Astronomiae», une énigme? Enquête sur les manuscrits
Author: Paravicini Bagliani Agostino
Publisher: Sismel


€ 44,00

Paravicini Bagliani Agostino Title : Il trono di Pietro. L'universalità del papato da Alessandro III a Bonifacio VIII
Author: Paravicini Bagliani Agostino
Publisher: Carocci

Tra la metà del XI secolo e la fine del XIII, la figura istituzionale del pontefice subisce profonde trasformazioni: immagine vivente di Cristo e quindi partecipe della sua duplice natura umana e divina, il papa rappresenta ormai il vertice dell'intera cristianità e rivendica un ruolo, non solo ecclesiale, ma anche politico, culturale e giurisdizionale. Il libro fornisce una ricostruzione storica del papato duecentesco alla luce della sua rinnovata vitalità e della rivoluzione operata da pontefici come Innocenzo III, Gregorio IX o Bonifacio VIII, che faranno della corte papale il perno politico, intellettuale e artistico di tutto l'Occidente.
€ 14,10
1998

Paravicini Bagliani Agostino Title : Le chiavi e la tiara. Immagini e simboli del papato medievale
Author: Paravicini Bagliani Agostino
Publisher: Viella


€ 19,63

Paravicini Bagliani Agostino; Santi Francesco Title : The regulation of evil. Social and cultural attitudes to epidemics in the late Middle Ages
Author: Paravicini Bagliani Agostino; Santi Francesco
Publisher: Sismel


€ 41,00
1996

Paravicini Bagliani Agostino Title : La vita quotidiana alla corte dei papi nel Duecento
Author: Paravicini Bagliani Agostino
Publisher: Laterza

Un libro che soddisfa ogni curiosità in tema di storia dei comportamenti individuali e collettivi, di storia organizzativa e di storia della salute. Il suo obiettivo principale è passare in rassegna i problemi legati alle residenze dei papi, a Roma e fuori, alla mobilità della curia e ai suoi frequenti spostamenti, al tessuto sociale della corte, all'organizzazione finanziaria ed economica della vita curiale, alla produzione delle lettere papali, all'alimentazione, alla cura del corpo, ai rituali, all'interesse per la natura e per il prolungamento della vita, o, ancora, alle attitudini di fronte alla destinazione della propria salma.
€ 23,24

Paravicini Bagliani Agostino Title : Il trono di Pietro. L'universalità del papato da Alessandro III a Bonifacio VIII
Author: Paravicini Bagliani Agostino
Publisher: Carocci

Tra la metà dell'XI secolo e la fine del XIII, la figura istituzionale del pontefice subisce profonde trasformazioni: immagine vivente di Cristo e quindi partecipe della sua duplice natura umana e divina, il papa rappresenta ormai il vertice dell'intera cristianità e rivendica un ruolo non solo ecclesiale, ma anche politico, culturale e giurisdizionale. Il testo fornisce una ricostruzione storica del papato duecentesco alla luce della sua rinnovata vitalità e della rivoluzione operata da pontefici come Innocenzo III, Gregorio IX o Bonifacio VIII, che faranno della corte papale il perno politico, intellettuale e artistico di tutto l'Occidente.
€ 25,30
1991

Paravicini Bagliani Agostino Title : Medicina e scienze della natura alla corte dei papi nel Duecento
Author: Paravicini Bagliani Agostino
Publisher: Fondazione CISAM


€ 43,90
1981

Maierù Alfonso; Paravicini Bagliani Agostino Title : Studi sul XIV secolo in memoria di Anneliese Maier
Author: Maierù Alfonso; Paravicini Bagliani Agostino
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura


€ 51,65     Scontato: € 49,07
1980

Paravicini Bagliani Agostino Title : I testamenti dei cardinali del Duecento. Testo latino a fronte
Author: Paravicini Bagliani Agostino
Publisher: Società Romana Storia Patria


€ 62,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle