![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Palmisano Giorgio Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria Un libro in cui gli autori sono alunni adolescenti. Nena, Lele, Ueggiu', Auror, Jade, Scarni, Adani el Futbol, Casadei, Riri, Ace, Koni, Sol, Deja, Stachris, FranziFolk, Granoturco, Valendì, Magazine, Sissy, Jolie, Robs, Titina, Gade. Gli allievi si mettono in gioco descrivendo e commentando un brano a loro scelta del repertorio musicale che ascoltano. Per la maggior parte si tratta di brani di musica trap-rap ma non mancano preferenze di brani pop recenti che richiamano quelli dell'epoca d'oro della produzione discografica. Nel leggere i testi di quelle che solitamente sono definite "canzonette" si scopre che non possono essere indicate davvero come tali. Qualcuna potrebbe esserlo, certo, ma per lo più ci troviamo di fronte ad espressioni di denuncia che hanno altre sonorità e che meritano la giusta considerazione. Non è il caso di partire prevenuti: così come in passato, anche oggi possono esserci "scarti" ma, accanto a questi, si possono scoprire opere di valore. E queste non sono affatto poche. Le musiche, le sonorità non saranno sdolcinate alla maniera degli anni '70 e '80 ma i testi contengono molti riferimenti appropriati che riguardano il vissuto quotidiano. € 16,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Palmisano Giorgio Publisher: G.C.L. edizioni Rientrare significa entrare nuovamente nel luogo da cui si era usciti; in casa, in una sede abituale. Il Prof. Giorgio Palmisano rientra nel luogo di lavoro, dopo un'assenza di tre anni per una grave patologia e per la pandemia. Nel romanzo prequel, "Il cornetto di Giada", il citato Prof ha dovuto abbandonare le classi liceali, mantenendo i rapporti, tramite i social, solo con gli allievi più "grandicelli" della sezione "M" che non rivedrà, tranne alla cena di fine anno di quinta. In "A cinque si schiaccia", tornato in servizio, rincontra i ragazzi di 2 D che aveva lasciato agli inizi della loro adolescenza. Ora frequentano l'ultimo anno di liceo: ma chi sono quei ragazzi? Sono gli stessi o sono altri? Questo è il quesito che si pone il Prof, andando alla ricerca di coloro che aveva lasciato. È allo studio di conferme dopo quanto è accaduto a lui e ai ragazzi. Li ritroverà? Ancora una volta il Prof (Gino, per gli amici) ripropone il mondo della scuola, ripresenta la realtà d'interazione incessante che lo ha sempre affascinato, utilizzando le tecniche che più riescono ad attrarre l'attenzione dei giovani fruitori. Non è esclusa qualche scelta impensabile che può segnare una svolta... € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Chiari Giorgio; Palmisano Luca Publisher: Chiari Giorgio (Aut) Il buon clima permette migliori prestazioni, soddisfazione degli stakeholders (tutti i partecipanti: docenti, studenti, personale, dipendenti, comunità, famiglie), ottimizzazione delle risorse e dei processi di produzione. Multimodal book completo 20 Passi. Credenziali di accesso piattaforma Augmented E-learning. € 28,00
|
|