![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Il mondo parla ed io passo Author: Fougez Anna; Sellitti D. (cur.) Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria Anna Fougez, pseudonimo di Anna Maria Licata Pappacena Laganà, attrice di varietà italiana, nata a Taranto nel 1896, scomparsa a Santa Marinella nel 1968. Abbandonata alla nascita, fu adottata dalla famiglia Trisciuzzi; all'età di otto anni gli zii materni ne reclamarono l'adozione, favorendo la precoce vocazione per il teatro. Debuttò a Ventimiglia: tale fu il successo che il pubblico la dichiarò emula di Eugénie Fougère: così decise di derivare da lei il nome d'arte. A soli 9 anni era già contesa dai principali teatri di varietà; a 16 anni, la personalità definita e il corpo longilineo ben modellato suscita l'interesse del pubblico. La carriera della Fougez procede spedita: nel 1919, all'apice della gloria, è l'attrice di varietà più pagata d'Italia. Dal 1918 al '20 svolge attività cinematografica. A Parigi canterà con la nota artista Mistinguette. Tra il 1920 ed il '24 è La Diva del varietà per eccellenza. Nel 1928 organizza la compagnia Grande Rivista Italiana con René Thano che, in seguito, diventa suo compagno di vita. Quando la popolarità va affievolendosi, al principio della II Guerra Mondiale, per ragioni poco note, si ritira dalle scene nella villa di Santa Marinella. € 14,00
|
![]() ![]() Considerazioni giuridiche sui titoli nobiliari e sugli ordini cavallereschi. Ediz. critica Author: Pierri Pepe Fabio; Cortese Vincenzo; De Luca Rosa Chiara Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria Conoscere cosa stabilisca la normativa italiana significa essere consapevoli nella scelta della migliore strada per comprendere l'intricato mondo degli "onori e delle dignità aristocratiche". La nobiltà moderna ha perduto qualsiasi prerogativa ed immunità, né gode di alcun privilegio che non sia esclusivamente di etichetta, tuttavia conserva il ricordo delle antiche tradizioni. Sebbene in Italia non esista più il Diritto Nobiliare, la materia è molto discussa in ambito privato. La Costituzione italiana ha lasciato aperto uno spiraglio che porta luce ed attribuisce importanza ai predicati nobiliari ma non si interessa dei titoli nobiliari. Nonostante ciò, nel corso degli anni, ci sono stati diversi tribunali che si sono occupati di titoli nobiliari e che hanno emesso sentenze, spesso divergenti tra loro. Più chiara è la normativa sugli Ordini Cavallereschi, che risale al 1951, sebbene, anche in questo caso, per alcuni concetti vi sono interpretazioni molto diverse poiché la normativa vigente impone alcuni divieti e sanzioni. L'intento di questo libro è chiarire alcuni concetti giuridici, attraverso il supporto di sentenze e di pareri di illustri giuristi ed esperti. € 32,00
|
![]() ![]() Parlami mentre scrivo Author: Marinelli Ottaviano Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria "Questo libro custodisce attimi di intimità, versi che diffondono nell'aria profumo di Primavera. Respira musica per l'anima. Accoglie frammenti di stelle anche di giorno. Racconta e descrive ogni istante in cui l'anima si rapporta con il corpo, scava ogni sua profondità, per donarsi interamente al lettore. L'eco delle parole invita a smettere di desiderare perché così si smarrisce il tempo: la vita è ora, non possiamo chiuderci nel cassetto insieme con i ricordi. L'amore, la passione, la tenerezza con cui accorda le parole rende i versi nutrimento per l'anima; asciuga le lacrime che scendono lente per ricordarci che siamo vivi, che nasciamo per rinascere, ancora, e poi ancora." (dalla Premessa di Fabiola Desiati). € 14,00
|
![]() ![]() Barbaros Polemos. Taranto flagello degli Iapigi. Guerre, saccheggi e diplomazia in Magna Grecia tra VIII e V sec. a.C. Author: Barbalinardo Giuseppe Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria Taranto sembra avere già nel suo oracolo delfico di fondazione il destino di essere "flagello per gli Iapigi", che realizzerà nel V sec. a.C. impegnandosi nel barbaros polemos contro gli indigeni Peucezi e Messapi. La stasi iniziale verrà interrotta da alcune battaglie delle quali due complessi monumentali delfici costituiscono gli ex-voto. Si delinea, quindi, un filo rosso che parte da Delfi, nell'VIII sec. a.C., con l'oracolo pitico e dopo secoli riconduce allo stesso santuario con l'erezione dei due complessi votivi. Nel V sec. a.C., "la più grande strage di tutti i Greci", una grande battaglia tra Taranto e indigeni, conclusasi con la vittoria dei locali, si inserirà a pieno titolo nelle vicende del barbaros polemos allo stesso modo degli aiuti messapici a Thurii durante l'espansione tarantina in Siritide. Il volume illustra lo stato dell'arte sulle vicende, pur non rinunciando ad avanzare opinioni plausibili e a contribuire alla ricostruzione storica degli eventi. € 20,00
|
![]() ![]() Ogni centimetro di vita Author: Marra Tecla Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria "Quando la poesia è un intreccio di sollecitazioni cromatiche e olfattive, amore e anima si fronteggiano selvaggiamente." (Tecla Marra) € 13,00
|
![]() ![]() Comparto 32. Taranto, la città di cemento Author: Liviano Gianni Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria Da circa 30 anni in tanti hanno pensato di costruire lungo la direttrice che va da Taranto a San Giorgio. Precursore di questi interessi è stato il gruppo "La Rinascente" (che fu poi rilevato dal gruppo Auchan). Ad esso hanno poi fatto seguito tante altre società. Se il progetto fosse approvato, si consentirebbe potenzialmente di realizzare, nella zona che va dall'Auchan verso San Giorgio, un nuovo quartiere in grado di accogliere finanche 15.400 abitanti, per un affare di circa 1.500.000.000 di euro. Sulla stessa direttrice si sta realizzando il nuovo Ospedale di Taranto che in tanti, politici e non, hanno erroneamente identificato, come un nuovo "attrattore urbanistico". Si tratta di un errore di prospettiva o di una voluta speculazione edilizia? € 16,00
|
![]() ![]() Leopardi è stato a Tenerife Author: Palmisano G. (cur.) Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria Sembra superata l'idea secondo la quale il docente riversa le proprie conoscenze nella mente degli alunni: la mente dell'alunno non è un vaso da riempiere; la figura del discente passivo, destinatario dell'insegnamento, ha imperato troppo a lungo perché possa essere completamente superata. L'insegnante deve far scoprire all'allievo la sua propria idealizzazione della disciplina, stimolandolo a concretizzare una personale interpretazione, che parte da un'idea già posseduta in partenza e che, man mano, deve raffinarsi. Così l'apprendimento acquisisce so- stanza, non viene dimenticato, e soprattutto gratifica, perché è sostanzialmente creato a misura dallo studente. Il docente deve stimolare l'allievo in modo tale da evidenziare, ed eventualmente anticipare, gli ostacoli che in- contrerà sul cammino; sarà l'allievo stesso a proporre soluzioni che non comportino l'osservanza di alcun dogma precostituito... La maggior parte degli alunni, quando costruisce ciò che li gratifica, è colto da un tale entusiasmo che consentirà loro di intraprendere un percorso ricco di "sfide". € 20,00
|
![]() ![]() Cinema. Magia di una passione Author: Gala Nicola Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria Tornano, in questo volume, il mondo del cinema e i personaggi, con tutta la ricchezza culturale, emozionale, umana e appassionata della scrittura di Nicola Gala. è un cineforum continuo, non diretto a un numero limitato di fedeli amanti di film e registi che lo hanno seguito per tanti anni, ma rivolto a tutti coloro che vorranno leggere questi articoli e "dialogare" con lui, nel rievocare film, registi, attori famosi, occasioni rilevanti come anniversari di nascita o di morte, esperienze di vita particolarmente significative, che coinvolgono un po' tutti, esperienze di umanità vissute attraverso il magico schermo. Eh sì, perché il riferimento alla magia è spesso usato in relazione ai "fotogrammi che magicamente, attraversati dalla luce, ingigantiscono volti e mani e raccontano fatti di tutti a tutti" come si legge in "C'era una volta il cineforum". Il fine di questa pubblicazione non è solo uno sguardo al passato, al tempo in cui il contatto culturale, umano, formativo e produttivo del cineforum si giovava della guida personale e sicura di Gala, ma, per suo esplicito invito, un suggerimento a creare "cultura e formazione". € 20,00
|
![]() ![]() Carmen Luzzi Maniscalco. Dal Circolo di cultura al Premio Taranto Author: Maniscalco Blasi L. (cur.) Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria L'Opera è suddivisa in tre parti: Prima Parte (Memoriale - Mia sorella Carmen: "L'Intellettuale") di Eduardo Luzzi; Seconda Parte (Silloge di Scritti di Carmen Luzzi Maniscalco dal 1945 al 1956); Terza Parte (Elzeviri di Carmen Luzzi Maniscalco dal 1978 al 1993). Il Memoriale, suddiviso in 14 capitoli, racconta la vita di Carmen dalla nascita (30 giugno 1916) agli anni '90, con particolare attenzione agli anni del "Premio Taranto", (1948 - 1952), del quale fu organizzatrice insieme al "Circolo di Cultura". La produzione letteraria di Carmen, suddivisa cronologicamente in due parti, comprende poesie e articoli. Gli argomenti trattati sono vari: dal ricordo di persone care, alla dissertazione sulla difesa dell'ambiente, sulla cultura, la politica e i diritti dell'individuo, la parità di genere e il ruolo della donna nella società moderna. Il rapporto intenso con la Città di Taranto emerge dalla descrizione di eventi importanti, dall'attenzione per la salvaguardia del passato e dalle riflessioni su incontri con intellettuali e personaggi famosi in campo artistico e letterario, che si sono interessati a Taranto. € 22,00
|
![]() ![]() Non sono canzonette. Viaggio nel mondo della musica degli adolescenti Author: Palmisano Giorgio Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria Un libro in cui gli autori sono alunni adolescenti. Nena, Lele, Ueggiu', Auror, Jade, Scarni, Adani el Futbol, Casadei, Riri, Ace, Koni, Sol, Deja, Stachris, FranziFolk, Granoturco, Valendì, Magazine, Sissy, Jolie, Robs, Titina, Gade. Gli allievi si mettono in gioco descrivendo e commentando un brano a loro scelta del repertorio musicale che ascoltano. Per la maggior parte si tratta di brani di musica trap-rap ma non mancano preferenze di brani pop recenti che richiamano quelli dell'epoca d'oro della produzione discografica. Nel leggere i testi di quelle che solitamente sono definite "canzonette" si scopre che non possono essere indicate davvero come tali. Qualcuna potrebbe esserlo, certo, ma per lo più ci troviamo di fronte ad espressioni di denuncia che hanno altre sonorità e che meritano la giusta considerazione. Non è il caso di partire prevenuti: così come in passato, anche oggi possono esserci "scarti" ma, accanto a questi, si possono scoprire opere di valore. E queste non sono affatto poche. Le musiche, le sonorità non saranno sdolcinate alla maniera degli anni '70 e '80 ma i testi contengono molti riferimenti appropriati che riguardano il vissuto quotidiano. € 16,00
|
||
2023 |
![]() ![]() Misticamente al ventre sospesa Author: Fontana Daniela Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria "Misticamente al ventre sospesa" come lo è ogni parola che va a comporre un verso e, infine, una poesia. Perché Poesia è lei stessa misticismo, imperscrutabilità illuminante. E questa silloge si sviluppa appunto come un rosario da sgranare. Dieci poemetti, ognuno composto da un diverso numero di stanze che si susseguono a ritmo incalzante. Brevi flash, l'esigenza della sintesi, un lavoro accurato per eliminare, quanto più possibile, orpelli, inutili articoli, pleonastiche punteggiature. Dieci poemetti, ognuno dei quali è ispirato a un tema portante: la natura e l'urbanistica, che si intersecano splendidamente agli stati d'animo, gli epiloghi, il sogno e l'attesa, il virus che ha rivoluzionato intere esistenze, le assenze, la memoria, le "beate solitudini", i salti nel buio e i blocchi indesiderati ma necessari e infine la parola che accende anche i silenzi, il cui potere spalanca porte e taumaturgicamente cura." € 13,00
|
![]() ![]() Franco Scherma. Un uomo fuori dal comune. Biografia e tracce di teofisica Author: Caputo Angelo Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria Franco Scherma è ancora un bambino quando finisce con sua madre in un campo di concentramento etiope: il sogno mussoliniano dell'impero italiano in Africa sta ormai per crollare. Riesce ad arrivare avventurosamente in Italia, nella casa tarantina dei nonni materni, e da quel momento la sua vita cambia. Studente brillante, brucia tutte le tappe del suo percorso formativo con il massimo dei voti e comincia a lavorare sotto la guida di grandi maestri della Fisica, la sua materia del cuore. E si cimenta nei settori più disparati: dalla difesa militare alla sanità, sino alla ricerca sull'energia nucleare. E poi l'approdo nel mondo della scuola, con l'insegnamento, ma soprattutto con le esperienze come preside di due istituti tecnici superiori che diventeranno poli d'istruzione d'eccellenza a livello nazionale. Infine si dedica con successo nell'arte fotografica e, dopo una profonda crisi esistenziale, dà vita a una nuova disciplina: la "teofisica". è la biografia di "un uomo fuori dal comune", ma anche uno spaccato della storia di Taranto e del Paese dalla fine degli anni '30 ai giorni nostri. € 20,00
|
![]() ![]() Tradizioni pasquali del popolo tarantino. I Riti della Settimana Santa nel 1935 Author: Majorano Alfredo; Sellitti D. (cur.) Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria Edizione riveduta ed ampliata con una appendice illustrata e documentaria e con un saggio storico di Giovanni Schinaia. "Era il 1936 quando Alfredo Nunziato - non ancora Majorano, ma tale sarebbe stato riconosciuto da lì a poco - dava alle stampe, per i tipi di Salvatore Mazzolino libraio ed editore, un libretto che negli anni avrebbe conosciuto una grande fortuna: "Tradizioni natalizie e pasquali del popolo tarantino". Una fortuna piuttosto tarda, a dir la verità: a partire dalla fine degli anni '70 del secolo scorso, infatti, col fiorire di tutta la pubblicistica relativa ai nostri riti pasquali, l'opuscolo è stato citato e studiato da un po' tutti i ricercatori che si sono occupati di tradizioni religiose popolari tarantine e, in modo particolare, di Settimana Santa". (dalla introduzione di Giovanni Schinaia). € 12,00
|
![]() ![]() Il respiro della libertà. Storia di Foglia e dei suoi ragazzi resistenti Author: Minelli Antonio Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria La storia della Resistenza bercetese raccontata nel più generale quadro della lotta di Liberazione nel Parmense e sul fronte bellico della Cisa. I protagonisti sono Luigi Consigli "Foglia" e i suoi ragazzi resistenti: Bruno, Peppina, Silvio, Rosetta e Betti. Luigi Consigli nasce a Berceto (PR) nel 1891 da genitori poveri che, con sacrifici, crebbero una famiglia numerosa. Allo scoppio della Grande Guerra viene strappato agli affetti dalla cartolina precetto e inquadrato nel 1° Reggimento Artiglieria di Fortezza. Per cinquantadue mesi combatterà lungo tutto l'arco del fronte. Col ritorno a casa è tra i fondatori del Partito Popolare. L'amore per la povera gente e la giustizia sociale lo avvicinano presto e prepotentemente al Socialismo, cui rimarrà fedele per tutta la vita. Per le idee socialiste, per l'intransigente opposizione al regime, è perseguitato dalle squadracce fasciste e sottoposto ad ogni tipo di vessazione. Fa parte del CLN di Berceto e con i suoi ragazzi partecipa alla lotta partigiana tra le fila della 2a Brigata Julia. Nel dopoguerra organizza la locale sezione del PSI e si prodiga per migliorare le condizioni di vita della popolazione. € 15,00
|
![]() ![]() Tecla Author: Marra Tecla Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria "Scrivere d'amore è porre l'accento sui sentimenti elevati, provare ad esprimere la percezione dell'Amore divino". Tanto sacro da apparire un tempio elevato. È Fede pura... ... da maneggiare con cura." € 13,00
|
![]() ![]() Parole in volo Author: Maniscalco Blasi Laura Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria Il romanzo propone una contaminazione letteraria tra la prosa epistolare, la poesia e la tradizionale narrazione ma, al posto delle solite lettere, che riecheggiano i modelli ottocenteschi di Foscolo e Goethe, ci si imbatte in una formula adeguata alla contemporaneità. La relazione tra i due protagonisti, Simonetta e Stefano, si sviluppa attraverso lo scambio di messaggi tramite l'applicazione di WhatsApp, noto social-network, ormai diffuso in tutto il pianeta. Il lettore viaggia sulle ali della fantasia tra Roma, Taranto, Milano, Parigi e infine Varsavia, percorrendo un itinerario appassionante quanto insolito. € 14,00
|
![]() ![]() Il cammino dei poeti. Ediz. critica Author: Marinelli Ottaviano Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria La poesia è sempre stato il vettore privilegiato degli animi gentili che, mettendo a nudo la propria sensibilità, hanno aperto ai lettori, attraverso la scelta delle parole, i risvolti più intimi del loro viaggio interiore. Abilmente intrecciate nei meccanismi della scrittura, esse sono, poi, diventate versi, messaggi universali capaci di suscitare forti emozioni. Tale è stato il percorso che Ottaviano Marinelli, ha sviluppato anche in questa sua ultima raccolta di poesie "Il cammino dei poeti" dove, operando un excursus itinerante nel vasto mondo della letteratura italiana, ha creato l'habitat ideale per far librare la sua anima e l'innata personale sensibilità, volta a cogliere il bello della poesia nel messaggio universale della conoscenza. Dalla introduzione di Maristella Sibillio. € 13,00
|
![]() ![]() Anna Fougez. Storia della Signora dell'abat-jour. Il mondo della musica e dello spettacolo dalla Belle époque ai successi degli anni Trenta Author: Ancona Michele; Sellitti D. (cur.) Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria Un saggio storico su Maria Annina Licata, in seguito Pappacena Laganà, per tutti Anna Fougez, nata a Taranto il 9 luglio 1894. Debutta a otto anni a Ventimiglia e prosegue il percorso artistico a Napoli. Una popolarità che non conosce interruzioni e attraversa l'epoca dei café chantant, del Futurismo, del varietà. Anna Fougez è la prima cantautrice italiana della storia. Non manca nel suo curriculum l'intensa parentesi nel cinema muto e la creazione di una propria compagnia di spettacoli di rivista. Nel giugno del 1940 si ritira dalle scene. Da quel momento il suo nome ha rischiato più volte di essere dimenticato. Questo lavoro ricostruisce e ordina i dati tecnico-artistici con sistematicità e rigore della ricerca scientifica; li contestualizza con il profilo biografico dell'artista, il vissuto della società e il costume del tempo, mettendo in comunicazione elementi storico-sociali e restituendo, per quanto possibile, la profonda e complessa figura artistica di Anna Fougez. € 22,00
|
![]() ![]() La natura dentro di me Author: Claveri Angelo; Marinelli O. (cur.) Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria Angelo Claveri è nato a Monteiasi (TA). Affetto dal morbo di Frederich, non ha mai perso la voglia di vivere attivamente, carico di energie positive che esprime attravre la poesia e la pittura, passioni spontanee che gli regalano ali per volare e spaziando intorno alla creatività. Il suo primo libro di poesia "Il volo di una farfalla" (2008) rivela le sue doti naturali, concretizzando il riscatto e la sfida contro la sorte. Con questa nuova raccolta di poesie scopre il vero talento creativo, promuovendo la forza che smuove le coscienze sociali, superando le connaturate barriere di persona schiva, trasformando la semplicità dei suoi versi in un'esplosione di emozioni. "Ho scritto questo libro affinché, attraverso la mia esperienza di vita, il lettore possa assaporare il significato della Vita reale e possa cogliere, anche nei piccoli gesti quotidiani, la Bellezza e l'Amore." Uno spunto di riflessione per affrontare e superare le barriere che si frappongono lungo il cammino. € 13,00
|
![]() ![]() L'undicesimo comandamento. Storia di Gesù e degli animali Author: Pierri Lucio Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria Dalla scoperta in un'antica pubblicazione di uno sconosciuto Padre Nostro che si recitava nella primitiva Chiesa di Gerusalemme, l'autore tenta di ricostruire le tracce del messaggio originale che Gesù volle lasciare ai seguaci e al fratello Giacomo, capo della prima comunità cristiana. Una ricerca che ripercorre i testi sacri e gli storici contemporanei, rivelando la testimonianza inedita di un autore del I sec. che tratta morte e processo di Gesù. Si comprende così l'avversione dei sacerdoti per Gesù: andava condannato e ucciso pubblicamente, monito per coloro che si fossero azzardati a imitarlo. Eppure il Maestro pochi giorni prima era entrato in quel Tempio e aveva cacciato i venditori di animali e i cambia valute, impedendo la vendita degli animali destinati al sacrificio e la celebrazione dei riti, determinando coscientemente la sua morte afferrando i vasi sacri che servivano a versare il sangue degli animali sull'altare. Emerge una figura di Gesù ingigantita dal suo amore universale per il creato, precursore di San Francesco, difensore di tutte le creature, per questo punito con la morte. € 13,00
|
||
2022 |
![]() ![]() Briciole di felicità Author: Margherita Maria Giuseppina Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria Una raccolta di poesie scritte in vari periodi, suddivise in sezioni; nascono da momenti particolari, in cui l'Autrice ha sentito il bisogno di esprimere l'amore per la vita, per la natura, le emozioni e le riflessioni. Un volume che si declina poeticamente attraverso le argomentazioni più varie: il paesaggio, le caratteristiche dei mesi dell'anno, la flora e la fauna, il mare di Taranto e le suggestive spiagge della Litoranea, i sentimenti, gli affetti familiari, gli ideali, i principi morali e cristiani, le qualità della donna, le festività. € 15,00
|
![]() ![]() Taranto e il Mare. archi, vichi, vicoli & postierle; pagliai, sciaie, barche & lampare. Le Xilografie di Claudio De Cuia. Ediz. illustrata Author: De Cuia Claudio; Sellitti D. (cur.) Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria Come tante altre opere da me editate per Claudio, questa nasce dopo un lungo lavoro, non semplice, messo in cantiere dopo una delle sue visite, allorquando, varcata la soglia del mio studio - potrebbe farlo ad occhi bendati! - recò con sé un contenitore ed un fascio di fogli e foglietti di varia foggia e misura. Segnale oramai a me noto e chiaro: preludio del fatto che, ancora una volta, ha qualcosa di pericolosamente intrigante da sottopormi! Ed è così che a questo fascio di fogli abbina una storiella, retaggio delle sue tante esperienze. Inizia con il "Ti ricordi la storiella dell'altra volta?", facendo riferimento all'episodio di una certa donazione, non andata a buon fine (a parere suo), di un certo ente che avrebbe dovuto accogliere, custodire e mettere a disposizione del pubblico di curiosi, studiosi ed affini le fatiche di tanto lavoro, portato avanti con amore e passione di Padre: un legame d'amore incondizionato. Un volume di grande formato nel quale le uniche parole scritte sono il titolo "Taranto e il Mare", eloquente quanto esaustivo. € 20,00
|
![]() ![]() I Marchesi di Sansevero. Mille anni di storia delle famiglie Pierri e Pepe Author: Cortese V. (cur.); Pierri Pepe F. (cur.) Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria Questo libro racconta le origini dei Marchesi di Sansevero attraverso la genealogia ed i racconti delle nobili e antiche famiglie Pierri e Pepe, imparentate con alcuni personaggi celebri che hanno contribuito a scrivere la Storia dell'Italia. Una serie di avvenimenti che dimostrano come il destino, spesso, crei punti nodali nel flusso del tempo; situazioni in cui nessuno avrebbe potuto mai immaginare che potessero trovarsi nello stesso luogo persone che avrebbero cambiato la Storia, che sarebbero divenute parenti e che avrebbero rappresentato le origini dei Marchesi di Sansevero. Tra questi illustri familiari si annoverano il Santo Giuseppe Moscati, la Santa Caterina Volpicelli, il Beato Bartolo Longo, la poetessa Alda Merini, il martire della rivoluzione Ignazio Ciaia, il Padre francescano Primaldo Coco, la moglie del Sultano dell'Impero Ottomano Murad III, il grande giurista Giuseppe Raffaelli. € 19,00
|
![]() ![]() Aviator. Un battito d'ali nel Sahara Author: Nistri Roberto Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria Un lungo lavoro che alla fine ha prodotto questo volume, un nuovo romanzo di Roberto Nistri dedicato al padre Pasquale. Un tributo, giammai tardivo, a quel padre che rischiava di essere dimenticato, e con lui un percorso di vita che lo ha visto militare, alla stregua dei cavalieri di ventura di epica tradizione; prolifero inventore ed innovatore tecnologico, a lui si devono insospettabili invenzioni divenute con il tempo di uso comune; istrionico compagno di mille avventure goliardiche, in un'epoca in cui c'era ben poco da scherzare; affettuoso uomo di famiglia, per lui moglie e figli prima di ogni cosa; provetto artista dell'arte di industriarsi per provvedere ai bisogni primari, senza trascurare mai quelli "secondari"... € 16,00
|
![]() ![]() Variante. Storie dalla pandemia Author: Quero S. (cur.) Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria Testi in prosa ed in versi di: Dafne Agostinelli, Chiara Bevilacqua, Rosy Biondi, Giusi Boccuni, E. Patrizia Borgia, Nicoletta Bruni, Alexandra Burkovich, Lucia Marcella Castellini, Beatrice Catozzella, Elvira Cerino, Anna Elvira Cuomo, Lavinia D'Andria, Gabriella De Simone, Maria Errico, Valentina Erutto, Veronica Ferraiuolo, Daniela Fontana, Claudia Gallo, Manuela Giacomelli, Maria Teresa Giacovazzi, Barbara Gortan, Annagrazia Larato, Lucia Lepore, Nicoletta Lepore, Alessia Lezzi, Laura Maniscalco Blasi, Giovanna Mantini, Caterina Mappa, Maria G. Margherita, Tecla Marra, Ezia Mitolo, Roberta Mormando, Alessandra Amina Ortuglio, Nadia Pelillo, Stefania Pellegrini, Maria Delia Picuno, Caterina Previdero, Silvia Quero, Carmela Ripieno, Erika Romano, Rossana Scudieri, Maristella Sibillio, Elisa Spera. € 13,00
|
![]() ![]() 40° 29' N 17° 18' E. Obiettivo su Taranto. Coordinate e visioni prospettiche. Ediz. italiana e inglese Author: Greco Angelo Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria 40° 29' N 17° 18' E - sono le coordinate gps di un punto nel mezzo del seno più interno del mar piccolo, quello più intimo di un mare che sembra un lago per la conformazione e per le acque piatte e calme. un itinerario che fissa i passi necessari per raggiungere Taranto dall'entroterra, partendo dalle campagne. Percorre castelli e masserie, ulivi secolari e gravine, attraverso profumi di timo e rosmarino, raggiunge il mare. Da qui un viaggio in barca, tra miticoltori e citri, con la città di Taranto all'orizzonte. Il viaggio prosegue attraverso i vicoli di "Taranto Vecchia" per raggiungere i luoghi più cari: la scalinata di San Domenico; più intimi: la cripta di San Cataldo. Il viaggio termina con uno sguardo al mar grande che si mescola alle acque del mare aperto. Uno sguardo che diamo restando con i piedi per terra, al sicuro, da quella roccaforte che è il castello aragonese. € 18,00
|
![]() ![]() Stòzzere de côre tarandìne. Frammenti di storia locale, fatti visti, sentiti e descritti della Taranto che fu Author: Sferra Cataldo; Sellitti D. (cur.) Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria "Il territorio jonico, culla della città di Taranto, possiede un ricchissimo patrimonio di tradizioni e di memorie popolari che ha prodotto una cultura viva e articolata con poche similitudini nel resto del Mediterraneo. Basti pensare al patrimonio artistico, alla cultura materiale, alla tradizione etnico-musicale, alla complessa e stratificata realtà dei centri storici, agli studi sulla realtà linguistica e religiosa, alla straordinaria valenza mondiale del patrimonio archeologico e dei beni culturali. Ma non basta il semplice possedere un copioso bagaglio di tradizioni. Bene ha fatto l'autore di questo prezioso volume a cercare, censire e raccogliere storie, vicende, episodi, tradizioni e sapori di Taranto, per consegnarle e dedicarle a tutti i concittadini, che vivono la modernità senza trascurare la loro identità, oltre che ai cultori ed ai simpatizzanti delle tradizioni più che millenarie della città. Il libro consegna al pubblico dei lettori segmenti importanti di storia locale, che poco conosciamo e di cui la scuola poco ci fa apprendere. Il che, invece, sarebbe fondamentale." (dall'introduzione di Domenico Sellitti) € 14,00
|
![]() ![]() Essenza impalpabile Author: Marra Tecla Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria "Bisogna sempre vivere ciò che si scrive. Quell'equilibrio tra poesia e vita, dove ciò che ti scuote dentro si trasforma in versi. Dove le emozioni sono costantemente in bilico, come sul pendio di una collina. Basta afferrarle, per sentirle sulla pelle." (Tecla Marra) € 13,00
|
![]() ![]() Labirintiti Author: Bux Antonio Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria È un esercizio di scrittura automatica, questo Labirintiti, prosimetro costituito da cinquantadue componimenti equamente divisi tra prose poetiche che assumono la forma di veri e propri blocchi semantici dove l'ossessione ritmica è protagonista, e altri più brevi frammenti che graficamente tendono all'oscillazione, al creare un sistema ondoso generante una catarsi nel lettore. Un'pera che sperimenta su se stessa la sottile, ma profonda, linea che separa e unisce allo stesso tempo la scrittura in prosa e in versi. € 13,00
|
![]() ![]() Infernetti per un apolide Author: Pizzi Marina Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria In questa nuova opera Infernetti per un apolide, Marina Pizzi conferma ulteriormente la potenza della sua parola poetica. Quel fulmine che trascrive erige musicalità congenita, ogni frammento ha nella sua eversione cadenza di tamburo. La Pizzi sanguina in versi, l'ossessione è predominante, la poesia diventa al tempo stesso sconfitta e vittoria della propria vita. L'autrice romana si ostina ad esalare l'ultimo respiro con immagini persistenti di chi sa di essere ferito a morte, e del sangue fa la vera estinzione. Così il suo perire sono proprio le parole, quel cuore fluido vorticoso in cui ci si aggrappa per la propria liberazione, che solo dopo l'oblio darà al poeta la vera libertà, quella di essere ferito per sempre. Nel frattempo Mariana Pizzi continua a girare nella spirale ma vivrà per sempre. Ed è questo forse l'inferno pizziano: aspettare che la spirale si fermi e dica noi di cosa è fatto tutto il nostro vuoto. € 13,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|