![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Pagliaro Angelo; Pagliaro Alessandro Publisher: Erranti € 15,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Pagliaro Angelo; Attanasio Paolo Publisher: Erranti La Canaglia è un giornale antimilitarista, scritto in italiano e castigliano, la cui incessante attività, unita a quella del FRI, produce i suoi frutti perché dei 60.000 mila riservisti attesi dal capo del governo Antonio Salandra, da mandare al macello, ne rientreranno in Italia solo 20.000. All'interno dei vari numeri, memorabili alcune lettere che le mamme scrivono ai figli emigrati per esortarli a non rientrare in Patria. 'Se io ubbidissi agl'impulsi dell'ulcerato mio cuore - scrive mamma Rosa - se ascoltassi la voce della natura, dell'ardente ansia di averti meco, ti direi: Vieni, vieni, vieni! Ma nell'affannoso dubbio dell'incertezza, o quasi nella certezza che un tale passo ti potrebbe costare la preziosa tua vita, ti dico, anzi come tua madre t'impongo, di non tornare'. € 15,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Pagliaro Angelo; Attanasio Paolo Publisher: Erranti L'impressione che si ricava scorrendo il testo è quella di un grande affresco al cui interno si svolgono i destini degli uomini e le parabole dei processi storici. Lo sfondo che, allo stesso tempo, li racchiude e li contestualizza, è la Grande Emigrazione, la vera protagonista di questa e di altre storie. È il grande esodo a fornire la spinta iniziale, a fungere da detonatore. È nei luoghi di arrivo, dove emigrano in cerca di lavoro e di una vita migliore, che i calabresi, per gran parte, si politicizzano, confluendo nelle organizzazioni libertarie al cui interno ricoprono ruoli spesso importanti. La storia dell'anarchismo calabrese si svolge in effetti quasi sempre fuori dalla regione: nel resto d'Italia e, soprattutto, all'estero. Gli anarchici calabresi scelgono in gran parte l'Argentina e la sua capitale come patria d'adozione. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Pagliaro Angelo; Capecchi Marco; Poggi Fabrizio Publisher: Erranti La generazione dei fratelli Scarselli, nata tra gli ultimi anni dell'Ottocento e i primi del Novecento, è appartenuta alla generazione corta: senza, però, alcun vantaggio. È la generazione che non si piegò al fascismo allo stato aurorale. I fratelli Scarselli e i loro compagni non furono rivoluzionari, piuttosto, furono uomini in rivolta. Privi di «previsione», avvertivano che la rivoluzione chiedeva prudenza, realismo, predisposizione alla razionalità e al compromesso, che la si fa per costruire un nuovo ordine e con esso probabilmente nuovi e imprevedibili soprusi. La loro, invece, fu una ribellione per non venir meno a uno sconfinato desiderio di giustizia. Furono «uomini contro», che non temerono di mettersi dalla parte del torto pur avendo ragione. € 12,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Orlando Antonio; Pagliaro Angelo Publisher: Zero in Condotta € 22,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Pagliaro Angelo Publisher: Coessenza € 10,00
|
|