![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Ongaro Marco; Valerio Paolo Publisher: Bonaccorso Editore € 10,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Fongaro Paolo Publisher: Berica Editrice € 16,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Ongaro Paolo Publisher: Tespi Torna, dopo trent'anni, un capolavoro del fumetto italiano di fantascienza, osannato da Umberto Eco e punto di riferimento per una generazione di autori europei. Scritto e disegnato, e per l'occasione anche rivisto e corretto da un riconosciuto maestro del fumetto internazionale: Paolo Ongaro (Tarzan, Rahan, Diabolik, Martin Mystère...). € 12,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Ongaro Paolo Publisher: Edizioni NPE Torna, dopo trent'anni, un capolavoro del fumetto italiano di fantascienza, osannato da Umberto Eco e punto di riferimento per una generazione di autori europei. Paolo Ongaro 'esalta attraverso il disegno, plasticamente, la forza fisica dei caratteri liberati dall'azione... fa un uso accorto allo scopo riuscito - di evocare atmosfere di disagio e di malessere, del retino che si fonde assai bene con le sue chine... Riesce a spruzzare di lievi e intense note erotiche il racconto, come un momento magico di pausa rasserenante...' Prefazione di Alfredo Castelli. € 9,90
|
![]() ![]() Author: Piccolo Stella A. M.; Ceschin Daniele; Gaspari Paolo; Ongaro M. (cur.) Publisher: Gaspari € 12,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Ongaro Marco; Valerio Paolo; Seracini A. (cur.) Publisher: Bonaccorso Editore 'Ci voleva un popolo che se ne andasse, che rinunciasse al contagio della vendetta. Altrimenti saremmo ancora tutti lì a squartarci. Siamo italiani della pace. Chi ha vinto la guerra non sappiamo. La pace l'abbiamo vinta noi. Per non dimenticare, sì. Per ricordare che abbiamo spezzato la catena dell'orrore, a nostre spese. Anche per voi'. In occasione della 'giornata del ricordo', istituita con legge n.92 del 2004, ecco una rappresentazione teatrale in ricordo delle vittime delle foibe e dell'esodo della popolazione giuliano-dalmata. € 5,00
|
|