book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Bonaccorso Editore Publisher (Libri Bonaccorso Editore su Unilibro.itLibri edizioni Bonaccorso Editore Editore su Unilibro.it)

2025

Nesticò Maria Caterina; Seracini A. (cur.) Title:
Demoni e fate
Author: Nesticò Maria Caterina; Seracini A. (cur.)
Publisher: Bonaccorso Editore

'Demoni e fate' sono lo stereotipo di fiabe e racconti fantastici che ben definiscono i ruoli di 'cattivi e buoni', ma è sempre così? In questa nuova raccolta di poesie, l'autrice, ci offre, con la semplicità dei suoi versi, una più profonda interpretazione di queste due figure retoriche. Le Fate possono essere quei momenti in cui, rimanendo soli con se stessi, ci si lascia travolgere in un turbine di emozioni: lacrime e dolci pensieri, angosce e desideri, ricordi dolorosi, tutto ciò che segna la vita umana. I Demoni, che con le Fate convivono nell'anima, ci scuotono invece, ci spronano a rialzare lo sguardo e riprendere in mano l'esistenza, a costo di spingerci nel buio più profondo ben sapendo che l'unico modo per uscirne è risalire... (dalla Presentazione di Antonella Cosentino).
€ 14,00

Nesci Antonio; Jacoli Antonella; Lalla Michele; Lalla M. (cur.); Seracini A. (cur.) Title:
Comporre poesia a scuola (Laboratorio di scrittura nelle scuole primarie e secondarie)
Author: Nesci Antonio; Jacoli Antonella; Lalla Michele; Lalla M. (cur.); Seracini A. (cur.)
Publisher: Bonaccorso Editore

'... di fronte allo sbocciare di una creatività senz'altra pretesa che quella di dire la gioia del proprio essere di fronte alla volontà e capacità della 'scuola' di stimolare nei ragazzi una sensibilità minacciata di ottundimento da troppe cose nel nostro inquieto e distratto quotidiano. Costringendosi, loro, i 'filosofi', nel nostro caso gli impavidi e magnifici tre 'sperimentatori' del libro (Antonio Nesci, Antonella Jacòli e Michele Lalla), persino a razionalizzare, a rinnegare (o a potenziare, a seconda dei casi) le loro emozioni, spiegando il come e il quando le parole nascono e si aggregano in 'sintassi' in vista della creazione di un senso:: trasformando versi vibranti ('Ho comprato le ali') in oggetti di esemplificazione di un metodo, il cosiddetto caviardage, consistente nell'elaborare delle poesie a partire da testi già scritti, con risultati a volte sorprendenti. Di fronte al miracolo di una felicità capace di dire 'la mia anima brilla come una stella', come si dice in un testo, dove si dichiara la 'voglia di scrivere', per mettersi in gioco con la propria 'storia' andando oltre il 'buio' di una condizione di incertezza e depressione [...], È questa consapevolezza che sembra emergere fin dalla premessa del libro laddove si parla di responsabilità della poesia e dell'accettazione di un ruolo maieutico ed etico: 'far cadere le maschere', contribuendo a dare a chi si accosta alla poesia, alla pratica della scrittura, una maturazione delle sue capacità espressive e una piena autostima nelle sue possibilità comunicative...' ...Dalla Postfazione di Vincenzo Guarracino
€ 19,00

Longobardi Guido Title:
Pirandello applausi e fischi. Il suo teatro in Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna e Stati Uniti
Author: Longobardi Guido
Publisher: Bonaccorso Editore

Quando, per capirne di più, ci si accosta a Pirandello, occorre non scordarsi mai che egli è, prima di tutto, 'siciliano'. Anzi, siciliano di Girgenti. Di una provincia, cioè, dove, forse per il prolungato dominio arabo, l'ambivalenza dei sentimenti è più forte e radicata che in altre parti dell'isola e dove l'attaccamento alle persone della famiglia e alla propria 'roba' ha i tratti dell'ossessione e perfino della morbosità. Qui, come ne ha scritto Leonardo Sciascia, l'onore, la rispettabilità, l'amicizia, la lealtà e ogni altra virtù sono 'radici di effetti opposti' (l'onore e l'infamia; l'amicizia e l'invidia; il rispetto e lo spregio; la lealtà e il tradimento), mentre l'amore proprio, proiettato in modo tanto esasperato sulla famiglia e sui propri beni, genera quelle forme di apprensione e di insicurezza che sempre e dal profondo hanno accompagnato la vita siciliana... Guido Longobardi ...'Applausi e fischi' recita il titolo, ovvero successi e insuccessi, consensi e contestazioni. Perché la storia della fortuna del teatro di Pirandello, in Italia e all'estero, è sì la storia della sua progressiva consacrazione quale classico del modernismo novecentesco, ma è anche una storia, come spesso capita alle opere che propongono innovazioni radicali del canone, costellata di controversie e incomprensioni...' Dalla Prefazione del Prof. Angelo Mangini.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Serpente Berritto Norina; Seracini A. (cur.) Title:
Lascia che io arrivi al tuo silenzio
Author: Serpente Berritto Norina; Seracini A. (cur.)
Publisher: Bonaccorso Editore

'Sulla vetta del monte a gustare il panorama e vibrare di emozioni e meraviglia: così mi sono sentito dinanzi alle pagine di Norina. Ogni pagina una poesia; tutte le pagine insieme, la poesia come respiro di un'anima che vibra nelle strettoie del tempo, nelle feritoie, scorci, brandelli di storie vissute o bloccate, nello sguardo del cuore...' MONS. LUCIO ANGELO MARIA RENNA 'Si può definire la poesia di Norina Serpente come poesia dell'amore in tutte le sue accezioni, intendendo come amore sia quel sentimento che fa di due persone una persona sola, sia quello che unisce tra loro in un vincolo sociale tutti gli esseri umani, sia quella forza che nell'universo stringe in unità le forme separate dell'essere...' RENATO SCAVINO Il tuo volto umido di pioggia, / le foglie intrise di tramonto, / il vento, le parole, / le mie labbra che cercano le tue. / Vieni, andiamo dove il vento non piega le vele / e la pioggia si fa arcobaleno, / dove si narra il tempo per ricominciare. / Non senti? / Il sangue irrora biancospini / il mandorlo ha mutato la neve in fiore. / Andiamo dove la sorgente di sole / porta il mistero delle acque al mare. / Seguimi col viso umido di pioggia, / col sorriso sicuro... NORINA SERPENTE BERRITTO
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Marani Daniela; Seracini A. (cur.) Title:
Reverie da una panchina
Author: Marani Daniela; Seracini A. (cur.)
Publisher: Bonaccorso Editore

'Reverie da una panchina, il secondo romanzo di Daniela Marani, nasce da una profonda riflessione dai sapori antichi ma quanto mai attuali. [...] Il termine 'destino', dal plurisecolare utilizzo, nasconde ancora oggi un significato inafferrabile e misterioso, associato alla mitologia e al simbolismo. Da sempre, le segrete trame del destino hanno incuriosito le brillanti menti dei filosofi, scrittori e religiosi, che si sono interrogati sull'inevitabilità degli eventi e sulla libertà del volere umano.' SOFIA GIOCO 'Durante la Seconda Guerra Mondiale abitavo con la mia famiglia in un paesino di provincia, o meglio alla periferia di un paese di poche anime, in una fattoria circondata da prati e coltivazioni. In campagna le miserie giungevano con minori ripercussioni rispetto alla città; la terra permetteva di sopravvivere un po' a tutti e la vita all'aria aperta attenuava la morsa della paura. Noi ragazzi, come tutti gli adolescenti, eravamo animati da curiosità e imprudenza, mossi da quella particolare energia che spinge a esporsi, a sperimentare nuove avventure ed esperienze, così ci rifugiavamo spesso nel bosco durante i bombardamenti, osservatori di un macabro spettacolo pirotecnico. Poi andavamo a gara a chi raccoglieva il maggio numero di schegge che tenevamo nascoste in quella che in seguito ho battezzato la grotta delle Moire, le famose tessitrici che al momento della nascita decidono da assegnare a ciascuno di noi...'. DANIELA MARANI
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Seracini A. (cur.) Title:
Iocus
Author: Seracini A. (cur.)
Publisher: Bonaccorso Editore

'...Il gioco è libertà, barriere e scopi: distinto dal lavoro per noncuranza della necessità, assimilato alla vita intera come campo di innumerevoli partite dal finale tragicamente prevedibile. La parola che deriva dal latino iocus 'scherzo, burla', suggerisce nella sua deriva inglese la fatale contaminazione linguistica inflitta da Cesare ai Britanni. Joke è 'scherzo, burla', sì, molto più oltremanica che qui...' Marco Ongaro
€ 15,00

Bellini Giorgio Maria; Seracini A. (cur.) Title:
Da via amanti
Author: Bellini Giorgio Maria; Seracini A. (cur.)
Publisher: Bonaccorso Editore

Da via amanti è un libro di Poesie d'amore, scritto da Giorgio Maria Bellini, poeta veronese. Qui riportiamo la poesia scelta da Antonio Seracini per la quarta di copertina: noi dall'ombra sorgemmo per ammirare / i venti dalla soglia del primo albeggiare / ci stringemmo in un bacio / udendo il frangersi d'onda / del nostro animato incontro. / ora in piena luce / ritrovo conchiglie / accarezzando la sabbia / e non riesco a scorgere la traccia di te / eppure sei stata palpitante realtà...
€ 15,00

Frances Dal Gal Mirella; Seracini A. (cur.); Frances Dal Gal M. (cur.) Title:
Orme
Author: Frances Dal Gal Mirella; Seracini A. (cur.); Frances Dal Gal M. (cur.)
Publisher: Bonaccorso Editore

lei era pura fiore di magnolia i bianchi petali intoccabili e inviolati caddero uno ad uno come le sue vesti. Eva restò nuda in tutta la sua fragilità
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Corrà Giuseppe; Seracini A. (cur.) Title:
I dimenticati. Otzi la mummia del Similaun. Anna l'esule di Rovigno d'Istria
Author: Corrà Giuseppe; Seracini A. (cur.)
Publisher: Bonaccorso Editore

'Impiego volentieri qualche parola per presentare questo lavoro narrativo a sfondo storico dello scrittore Guseppe Corrà, dove raccoglie due storie, accomunate da un ideale alone di luce che perfora le tenebre dell'oblìo, riportandole alla luce della memoria. Sì, due storie scomode: la prima per collocare gli eventi al giusto posto con verità; la seconda 'per non dimenticare'. Con una scrittura lineare, precisa e scorrevole, l'autore racconta con dovizia di interessanti particolari la storia del ritrovamento antropologico relativo a Otzi, l'uomo conservato nei ghiacci del Similaun, sfociato, come si sa, in una diatriba conflittuale, lungamente irriisolta, circa il suolo di appartenenza della mummia. [...] Il racconto è centrato sulla figura di Silvano Dal Ben, autentico figlio della Lessinia, Guardia di Finanza di confine, preposto al Soccorso Alpino, che reclama il diritto di riconoscimento del ritrovamento come avvenuto sul suolo italiano. Ne è sicuro, sono luoghi che lui conosce molto bene. Si batte come un leone accampando ragioni inoppugnabili[...] La seconda storia parla di Anna, una donna nata in terra Istriana a Rovigno e costretta ancora bambina, da spartizioni territoriali dettate da leggi assurde, a lasciare, alla fine della Seconda Mondiale, il suolo natìo e a trasferirsi insieme ai suoi familiari in nuove terre italiane, vivendo l'esperienza drammatica di affrontare il vero e proprio esodo di tanti profughi in cerca di un luogo straniero e sconosciuto, ove posare il capo [...] Si riconosce che Giuseppe Corrà in questo duplice impegno narrativo, oltre a una feli
€ 18,00

Dell'Orto Johnny; Seracini A. (cur.) Title:
Il re della solitudine
Author: Dell'Orto Johnny; Seracini A. (cur.)
Publisher: Bonaccorso Editore

Sono sempre stato convinto che l'immaginazione e la creatività siano innate in ogni bambino. Mantenere quel fuoco acceso può aiutarci a illuminare il nostro percorso per tutta la vita. Johnny Dell' Orto
€ 14,00

Roncoletta Zoppei Luca; Seracini A. (cur.) Title:
Appunti di vista
Author: Roncoletta Zoppei Luca; Seracini A. (cur.)
Publisher: Bonaccorso Editore

Davide, Luigi e Luca, ma per la compagnia del Chiosco il Doc, il Gigi e il Guccio, erano andati lì per pescare, mangiare e organizzare la camminata in montagna che avrebbero fatto il giorno dopo. 'Allora?' chiese Luigi compiaciuto, ammirando il panorama e girando l'indice a trecentosessanta gradi. Non aveva torto, pensò il Guccio. Il cielo era turchese, il sole filtrava tra i rami e l'ansa di fiume scorreva selvaggia, restituendo scintillii festosi e una gorgogliante idea di freschezza. Anche il Doc, guardandosi in giro, lo ammise, però... 'Avevi ragione. E' da mozzare il fiato, però, scusa, Gigi...' rispose Davide, proseguendo simpaticamente polemico, '...ma perché non le abbiamo portate qui le tipe invece di sobbarcarci una camminata in montagna domani? Guarda che meraviglia! Ci cascavano fra le braccia. Va be'. Dove mettiamo la roba?' Alla loro maniera stavano filosofando su tutto il bendidio che li circondava. A pochi chilometri in linea d'aria, dietro di loro, la statale trascinava il solito traffico pesante. Ma avanti a loro la natura trionfava. Il Guccio ne sentì quasi il gusto in bocca. Guardò la statale e poi si girò a guardare gli amici... (Luca Roncoletta Zoppei)
€ 19,00

Stillo Maria Teresa; Seracini A. (cur.) Title:
L'oltrecampo
Author: Stillo Maria Teresa; Seracini A. (cur.)
Publisher: Bonaccorso Editore

'Maria Teresa Stillo guarda negli occhi il Divino. Poi si mette a scrivere poesie che contengono, ancora fresche, tracce di quello sguardo ed esprimono ciò che il linguaggio della poesia sa trasmettere: l'inesprimibile. Come una delle antiche sacerdotesse del tempio di Venere, posto in cima all'acropoli di Ankon sul colle Guasco, danza e dipinge con le parole, poi, dopo aver reso grazie all'Invisibile, depone le sue opere sull'altare sacro della dea e le offre alla Madre dei Mondi, perché è a lei che appartengono, come tutte le creazioni umane dell'arte e dell'ingegno...' (dalla Prefazione di Corrado Manzotti). Un caldo suadente mi imprigiona / al ciliegio in fiore, avvolgendo / ogni parola nel lento diradarsi / di aprile. / In disparte rimango / in questa giornata inconsueta / trattenuta dal canto / sospeso nell'aria / che piano in alto mi porta, e svanisce / nel niente / della città, sui fili della biancheria / libera dai legami del corpo, / davanti a un sole fiammante / cui lascio che brucino scomposti mugolii, / tiepide attese, / tenendo in mano gli anni restanti: / innalzami con te in ogni tuo risorgere /e lascia che nulla oiù mi strugga ! (Maria Teresa Stillo)
€ 16,00
2024

Blaga Lucian; Seracini A. (cur.); Vasile G. (cur.) Title:
Lumina Raiului la luce dell'empireo
Author: Blaga Lucian; Seracini A. (cur.); Vasile G. (cur.)
Publisher: Bonaccorso Editore

'... Sin dall'esordio con POEMI DELLA LUCE (1919) Lucian Blaga fu considerato un poeta già compiuto nella sua originalità [...] Sorprendente sarà il compenetrarsi tra le idee filosofiche e i registri lirici attraverso metafore rivelatrici. Il dono di palpare l'universo e di rivelare i suoi arcani splendori con incalzanti interrogativi, altrettante immagini sensibili, memorabili per il loro ritmo quasi liturgico o la loro drammatica aritmia, fa di Lucian Blaga il più grande poeta metafisico dopo Mihai Eminescu. [...] L'idea di evoluzione, di progresso tecnologico e ragione pragmatica sono nel pensiero del poeta le premesse per mettere allo sbaraglio la vita di ognuno di noi, di ogni roseau pensant...' Geo Vasile
€ 18,00

Marastoni Luigi; Seracini A. (cur.) Title:
L'enigma andaluso
Author: Marastoni Luigi; Seracini A. (cur.)
Publisher: Bonaccorso Editore

Come sarebbero andate a finire le cose se non fossero andate così? L'interrogativo gli era affiorato alla mente in questa scarna formulazione, senza alcun riferimento agli accadimenti che dovevano averlo generato, nell'attimo di sospensione del pensiero che prelude alla decisione se dare o non dare seguito alla lettura di un articolo in base all'interesse promesso dal titolo. Sul momento lo ignorò e continuò a sfogliare il giornale. Era arrivato all'aeroporto da un po' dopo aver preso in successione un taxi, un treno e una navetta per un trasferimento da casa che già l'aveva impegnato per oltre due ore: il tempo del viaggio aveva rispettato in tutti i casi le sue previsioni senza incidere sul suo umore. Ora, nell'atrio partenze, Gregorio Gorriz doveva consumare l'ultima attesa prima di imbarcarsi per la Spagna, dove era diretto per un allettante appuntamento professionale. Noto nell'ambiente degli scrittori come venditore di incipit, era uno specialista nell'abbozzare personaggi, aperture di romanzi, spunti per trame, che cedeva dietro compenso ad autori abbastanza pazienti da portare a termine una storia o interessati a farne un film o una serie televisiva. Coglieva con piacere occasioni di lavoro in quella terra che, per ambiente cultura tradizioni, da sempre stimolava la sua fantasia...
€ 18,00

Bonato Casolaro Armando; Seracini A. (cur.) Title:
L'ultimo dei Tomassian
Author: Bonato Casolaro Armando; Seracini A. (cur.)
Publisher: Bonaccorso Editore

Vicino ai sessant'anni, Marcello Tomassian, può vantare una vita costellata di imprese azzardate e grandi successi. Vestiti bespoke, scarpe fatte arrivare appositamente da Londra, auto d'epoca, hotel di lusso e ristoranti stellati. Tutto ciò, per lui, non sono frivolezze ma beni di necessità. Finché la realtà non bussa alla sua porta: alla soglia del secondo divorzio le spese sono ormai insostenibili, i debiti lo sommergono ed è concreto il rischio di perdere l'amatissima Villa Tomassian con i suoi vigneti nella Marca Trevigiana...
€ 18,00

Seracini A. (cur.) Title:
Ma davvero?
Author: Seracini A. (cur.)
Publisher: Bonaccorso Editore

Erano dieci piccoli indiani, iscritti a un corso di scrittura creativa a novembre. Uno perse il sentiero dopo il primo incontro: con urbanità dichiarò la sua astensione. Eppure proprio in quella prima sera in soffitta l'insegnante aveva annunciato l'intenzione di derogare alla regola della pubblicazione del libro destinata unicamente al Corso di Secondo Livello, per promuovere il Primo all'onore della stampa su carta delle opere degli allievi. Erano dunque nove piccoli indiani a seguire le lezioni e a subire un'imbottitura teorica senza precedenti, nell'intento di colmare le lacune dei neofiti in tempo per l'uscita editoriale anticipata di un anno. L'argomento generale degli scritti, si ritienne dalle prime battute, avrebbe dovuto aggirarsi intorno alla mutazione, fosse di un genere o dell'altro, di natura concreta o astratta, simbolica o realistica, interiore o conclamata... (... dalla Prefazione di Marco Ongaro)
€ 14,00

Frustaci Rita; Seracini A. (cur.) Title:
Nora e Claire
Author: Frustaci Rita; Seracini A. (cur.)
Publisher: Bonaccorso Editore

'Sa signora' ho seguitato, facendo attenzione a non urtare la sua sensibilità, 'gli amici sono molto importanti nell'adolescenza, ci permettono di condividere le stesse esperienze e consolidare sentimenti positivi che possono durare per sempre. In questa fase della nostra vita, stare insieme agli amici è fondamentale, perché impariamo a confrontarci e sostenerci a vicenda. Sarebbe bello se sua figlia potesse entrare a far parte del nostro gruppo; avrebbe la possibilità di fare nuove conoscenze e divertirsi, partecipando ai nostri giochi, com'è giusto alla sua età. Pensa che sia fattibile? Sarei felicissima se accogliesse la mia supplica!'...
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Franchi Alberto; Seracini A. (cur.) Title:
Tra il dosso e il cielo. 50 anni di vacanze raccontate a mia figlia
Author: Franchi Alberto; Seracini A. (cur.)
Publisher: Bonaccorso Editore


€ 17,00

Bonetti Isaia Title:
Rime sbarlote (poesie in lingua veronese)
Author: Bonetti Isaia
Publisher: Bonaccorso Editore

'...l'anima di Isaia palpita sensibilità e apertura verso un mondo migliore. Ogni lirica respira valori umani, ogni composizione improntata alla natura ci carezza l'animo con la sonorità delle parole e con immagini particolari, tipiche, per coinvolgerci empaticamente... In ogni caso, sono sempre carezze dell'animo, vissute con 'simpatia', che fanno bene e danno un po' di energia, quella vera!' Elvio Campi '...Ma serte matine gh'è 'na spera de sol che sluse e che picia sui veri dela finestra prima che me desmentega e cambiar compagnia e de vèrsar la porta.' Isaia Bonatti
€ 15,00

D'addario Rosa; Seracini A. (cur.) Title:
Dall'alba al tramonto
Author: D'addario Rosa; Seracini A. (cur.)
Publisher: Bonaccorso Editore

In una foto / segnata dal tempo / rivedo noi due: / tu, fior all'occhiello, / ed io, accanto, / con l'abito bianco: / eravamo sposi novelli, / poveri ma belli. / Incontro alla vita a due / volavamo incoscienti, / paghi di niente / ma con nel cuore / la certezza di / un futur0o più bello / e la speranza / di invecchiare insieme. / I giorni, i mesi, gli anni... / Sono volati via! / Siamo ancora insieme / e ne ringrazio Iddio / anche se tu, amore mio, / sei su una sedia a rotelle. / Testarda io! /Ti porto ancora / fuori, la sera. / a rimirar le stelle. ROSA D'ADDARIO
€ 10,00

Nicolis Nicola; Seracini A. (cur.) Title:
Di eterno non c'è niente
Author: Nicolis Nicola; Seracini A. (cur.)
Publisher: Bonaccorso Editore

È un meraviglioso libro di versi. Di un poeta, Nicola Nicolis, cantautore e pittore veronese, appena venuto a mancare. Caramente Antonio Seracini.
€ 18,00

Bellini Giorgio Maria; Seracini A. (cur.) Title:
Eroso intenso e denso
Author: Bellini Giorgio Maria; Seracini A. (cur.)
Publisher: Bonaccorso Editore

... quando le dita sfiorano quelle tue piccole rughe che profumano di pulito la scrittura s'innamora, e se mi guardi la tua luce attraversa il sussulto incendiario del mio cuore, che diviene vulcano. quando la notte si corica, nelle ombreggiatura del giorno i miei sogni si destano fra le tue braccia accoglienti.
€ 15,00

Stillo Bruno; Stillo Pino; Seracini A. (cur.) Title:
Un giorno tre autunni
Author: Stillo Bruno; Stillo Pino; Seracini A. (cur.)
Publisher: Bonaccorso Editore

«Nella prima parte del volume 'Un giorno tre autunni' trovano spazio le poesie di Bruno Stillo, alla sua seconda pubblicazione con Bonaccorso Editore. [...] L'autore pone particolare attenzione ad alcuni aspetti del nostro vivere quotidiano. Si sofferma sulla forza dello sguardo che comunica, assorbe, scava nel passato e porta a galla i ricordi: cerca di afferrare la leggerezza dei pensieri che 'accarezzati dal vento', la sera se ne volano via liberando la nostra mente affaticata: riflette sulle sensazioni che ci attraversano e talvolta ci trafiggono, e cerca riparo dalla tristezza abbracciando la gioia dell'amore». «La Letteratura raccoglie numerosi testi che nel tempo, anche contemporaneo, sono stati musicati, e altrettanti sono le canzoni che hanno assunto le sembianze della poesia per le suggestioni che stimolano, il fascino che sprigionano e la profondità delle riflessioni tematiche che vanno a colpire la sensibilità di chi le ascolta. Questa mia osservazione è confermata da alcuni bellissimi testi letterari che Giuseppe Stillo, presente nella seconda parte del volume, ha regalato alla musica, dal suo impegno in questo ambito come responsabile del premio alla canzone d'autore 'Girgio Lo Cascio' e dell'immensa passione 'poetico-musicale' che lo ha sicuramente guidato lungo il suo percorso professionale e di vita. Anche i testi contenuti nel libro sono scritti per essere musicati. Leggendoli mi sono ritrovata più volte a canticchiarli nel mio silenzio, a cogliere un ritmo nei versi disposti secondo un piano armonico che cadenza le lunghe 'strofe'...» (dalla Prefazione di
€ 15,00

Voci Pietro; Seracini A. (cur.) Title:
A testa alta
Author: Voci Pietro; Seracini A. (cur.)
Publisher: Bonaccorso Editore

«Sono lieto di aver letto in anteprima i Racconti di mio cugino Pietro Voci per due motivi. Il primo è di natura personale, perché Pietro ha inserito fatti che non conoscevo, come l'episodio di zia Sabettanna, che prese in chiesa la statuetta di Gesù Bambino e la portò al capezzale del padre morente, nostro nonno il fabbro Mastro Salvatore Mongiardo. Ma grato soprattutto per l'elemento nuovo che emerge dai suoi racconti, elemento di cui Pietro è perfettamente cosciente: la felicità che egli ha provato nei primi venticinque anni di vita vissuta in paese, vita della quale egli non ha alcun rimpianto, perché in realtà non si è mai distaccato da essa, anzi, quando ci ritorna con la memoria, prova la stessa felicità di allora...» (dalla Presentazione di Salvatore Mongiardo)
€ 20,00

Battain Mariagrazia; Seracini A. (cur.) Title:
I giorni delle pietruzze bianche e delle nere
Author: Battain Mariagrazia; Seracini A. (cur.)
Publisher: Bonaccorso Editore

...avevamo appuntamento con amici per andare in Arena all'ora stabilita, ma Roberto non arrivava, non arrivava proprio, ed era ormai tardi e al concerto andarono i nostri amici senza di noi, sconvolti da quello che stava succedendo e preoccupati per la sua inspiegabile assenza: io ero lì, in finestra, da sola, ad aspettarlo molto elegante e curata per la serata importante e mondana che dovevamo trascorrere ma angosciata e infelice perché immaginavo la realtà, e anche sempre più arrabbiata ogni minuto che passava. La bufera cominciò in ingresso e si concluse in bagno tremenda, giustificazioni assurde e menzogne, alla fine, molto alla fine, non riuscì più a scappare, l'avevo messo alle strette e decise di dirmi che una donna c'era, anzi c'era stata ma non c'era più, aveva chiuso quella sera con lei. Mille furono i suoi tentativi per non dire la verità ma se fosse stato vero sarebbe venuto prima, visto l'impegno che avevamo, quella non era la verità ma l'ultima menzogna...
€ 17,00

Sartori Chiara; Seracini A. (cur.) Title:
Il suo posto vicino al fiume
Author: Sartori Chiara; Seracini A. (cur.)
Publisher: Bonaccorso Editore

... Era un mondo abituale per lei, del tutto nuovo per lui che se lo sentì dentro come fosse un motivo musicale. Camminavano tenendosi per mano, le dita intrecciate, fermandosi a volte per qualche fuggevole bacio. Quando poi tornarono alla casa lui non poté ripartire, né lei ebbe la forza di dirgli di tornarsene a Verona. E fu la loro notte d'amore...
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Turra Elia; Seracini A. (cur.) Title:
Campofiore
Author: Turra Elia; Seracini A. (cur.)
Publisher: Bonaccorso Editore

... Le pagine di Elia Turra sono a metà tra lo sfogliare un album fotofrafico di ricordi e leggere un libro. Danno la sensazione di quando si acquista un CD e non appena aperto si scorreva velocemente il libretto contenente i testi delle canzoni per cercare quella preferita... (dalla Prefazione di Elena Marocchio). ...Quel sudore che si attanaglia tra le note, tra le rime, nel vissuto di un borgo preciso dove sei stato gettato, la conchiglia che sorregge la bellezza ma che ti vuole ben stretta a sé in una morsa diabolica ed angelica, un canone inverso. La poesia di Elia Turra si fa così metropoli esistenziale... (da Nota critica di Alessandro Ferrais) Quanti bicchieri di vino per le vie di Veronetta a parlarti di cinema e poesia, e la notte ci accudiva e veniva così in fretta. (da CAMPOFIORE di Elia Turra)
€ 10,00

Rognini Luciano; Seracini A. (cur.) Title:
Romolo Augusto e Claudia. Una storia d'amore durante la caduta senza rumore di un impero
Author: Rognini Luciano; Seracini A. (cur.)
Publisher: Bonaccorso Editore

L'Impero romano d'Occidente volge al tramonto. Orde di barbari lo invadono (sec. V d. C.). Nella sua capitale, Ravenna, un colpo di stato pone al potere l'imperatore Romolo Augusto (Augustolo), un adolescente. Pressocché sparite le legioni è gestito da mercenari germanici. Il giovane sovrano regna in continuo pericolo e ama una ragazza, figlia di un capo barbaro ribelle e potente, Odoacre. Romolo sarà in grado di conquistare il suo amore e ottenere la salvezza? E il giovane Romolo Augusto fu veramente l'ultimo imperatore d'Occidente?
€ 18,00

Cenna Luciano; Seracini A. (cur.) Title:
Una vita a pezzi
Author: Cenna Luciano; Seracini A. (cur.)
Publisher: Bonaccorso Editore

Se fosse il caso, e penso che lo sia, di fornire qualche spiegazione sul perché del titolo 'Una vita a pezzi' dovrei dire che quella descritta è la vita di uno di noi, forse un tantino più strambo, attraverso brani della sua esistenza: da ciò il chiarimento: quasi un romanzo (seppur per pezzi). Luciano Cenna
€ 18,00

Ginocchio Sabrina; Seracini A. (cur.) Title:
Segni oltre la finestra
Author: Ginocchio Sabrina; Seracini A. (cur.)
Publisher: Bonaccorso Editore

'SEGNI OLTRE LA FINESTRA è una sorta di pellicola, un film che scorre senza intoppi, regalando la luce del bianco e dell'azzurro, 'ganci' fondamentali che costellano tutta la struttura narrativa, nel buio della sala di proiezione. È una storia di molte donne, e, si sa, le donne sono bravissime a creare ponti. La stessa finestra del titolo lo è: un ponte verso Altro, verso gli altri, le donne. La finestra come varco, tramite simbolico tra il nostro sguardo - quello di chi narra - e lo sguardo delle persone che calpestano la nostra stessa terra...' (tratto dalla Prefazione di Paola Peretti)
€ 15,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle