![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Chianese Angelo; Moscato Vincenzo; Picariello Antonio Publisher: Maggioli Editore Lo scopo di questo volume è di introdurre ai fondamenti dell'informatica moderna non solo gli studenti dei corsi di Ingegneria e Informatica, ma anche tutti coloro che vogliono comprendere le idee alle radici della rivoluzione tecnologica che pervade le nostre vite. Il testo presenta le tappe più significative della computer science: dalla introduzione del codice binario, al modello architetturale di Von Neumann, dal concetto di algoritmo, all'introduzione dei linguaggi di programmazione e degli ambienti per la produzione dei programmi. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Moscato Antonio Publisher: Edizioni Alegre Da trent'anni il mito di Guevara cresce ma questo non significa che lo si conosca meglio. Anche a Cuba, per decenni, si è preferito venerare l'icona del 'guerrillero eroico', senza fare i conti, ad esempio, con la sua riflessione critica sul 'socialismo reale'. Così a Cuba si è continuato a pubblicare poco mentre all'estero sono stati venduti libri soprattutto fotografici e del periodo giovanile, spesso solo per operazioni commerciali. È solo negli ultimi anni che si sono potute finalmente conoscere a Cuba le critiche di Guevara all'Urss e alla sua influenza su Cuba. Questo libro, che riproponiamo con una nuova e aggiornata introduzione e conclusione dell'autore, si concentra su questo aspetto, tracciando un vivace ritratto del 'Guevara sconosciuto', ricostruendone aspetti poco noti - tra cui la vicenda discussa della morte - o deliberatamente taciuti, corredati da nuovi documenti. Tracciando un bilancio di cosa rimane del Che a Cuba - specie dopo la morte di Fidel -, in America latina e nel mondo occidentale. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2013 |
![]() ![]() Author: Moscato Antonio Publisher: Edizioni Alegre Tra Fidel e il Che si crea un rapporto privilegiato fin dalla rivoluzione. Guevara è l'unico che Castro tratta da pari a pari, e con cui sente il bisogno di discutere ogni decisione. Del resto Guevara, anche nel momento in cui lascia Cuba nel 1965 per le imprese in Congo e poi in Bolivia, ribadisce sempre la sua ammirazione per Fidel, verso cui si pone come discepolo. Eppure, dalla sua partenza si parla di conflitti e divergenze tra i due. Sicuramente Guevara aveva colto in anticipo le contraddizioni e le insidie dei 'paesi socialisti' e molti suoi scritti critici sull'Urss sono rimasti a lungo inediti a Cuba. Al fondo c'è una differenza tra i due che produce diverse conseguenze politiche: Guevara aveva un vero e proprio culto della verità, per Castro invece è una prerogativa del dirigente politico. Due stili che rivelano due concezioni diverse del rapporto tra democrazia e rivoluzione. L'autore segue contemporaneamente l'evoluzione di Fidel e quella del Che, e si domanda quale eredità i due rivoluzionari hanno lasciato nell'America Latina di oggi. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Chianese Angelo; Picariello Antonio; Moscato Vincenzo Publisher: Liguori Vincenzo Moscato lavora in qualità di assegnista di ricerca in collaborazione col gruppo di ricerca sui Sistemi Informativi Multimediali del Dipartimento di Informatica e Sistemistica dell'Università di Napoli Federico II. I suoi interessi di ricerca attuali riguardano: basi di dati multimediali ed integrazione di informazioni multimediali, gestione delle transazioni in ambienti mobili, sviluppo di applicazioni per la video sorveglianza, integrazione di reti di sensori ed information retrieval in ambienti di e-learning. Angelo Chianese insegna informatica all'Università degli Studi di Napoli Federico II. Dal 2003 è responsabile del progetto IDEA per lo sviluppo delle tematiche dell'e-learning. È stato consulente del Ministro MUR per l'e-learning. I suoi attuali interessi di ricerca riguardano i settori della computer vision, del pattern recognition, delle basi di dati multimediali, della rappresentazione e gestione della conoscenza, dell'information retrieval in ambienti di e-learning. Antonio Picariello è professore associato presso il Dipartimento di Informatica e Sistemistica dell'Università di Napoli Federico II. I suoi interessi di ricerca attuali riguardano: computer vision, processing di immagine biomediche, pattern recognition, basi di dati multimediali ed integrazione di informazioni multimediali, gestione ed estrazione delle conoscenza, gestione delle transazioni in ambienti mobili e sviluppo di applicazioni per la videosorveglianza. € 20,99
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Moscato Antonio Publisher: Edizioni Alegre Dal Venezuela al Brasile, dalla Bolivia all'Argentina, da Cuba all'Ecuador, un confronto tra la storia del continente latinoamericano nel XX secolo e quella dei primi anni del nuovo millennio. Dalle tante rivoluzioni tentate, all'ultimo decennio in cui sussulti improvvisi spazzano via regimi apparentemente solidi ed elezioni regolari consentono finalmente a coalizioni di sinistra di arrivare al governo. Se per decenni ogni modesto tentativo riformista è stato rapidamente stroncato da un golpe militare subito riconosciuto da Washington, oggi si muovono i primi passi in direzione di una cooperazione tra governi per utilizzare razionalmente e in comune le grandi risorse del continente. Sembra realizzarsi il sogno di Bolivar. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Chianese Angelo; Moscato Vincenzo; Picariello Antonio Publisher: Liguori € 42,99
|
2007 |
![]() ![]() Author: Moscato Antonio Publisher: Argo A Brest Litovsk, agli inizi del 1918, la delegazione della Repubblica sovietica e quelle degli Imperi centrali discutono le condizioni per firmare la pace. L'incertezza dello scenario internazionale sembra autorizzare equamente timori e speranze. Se da parte tedesca si continuano a nutrire illusioni di agevoli conquiste territoriali, da parte sovietica si guarda con estremo interesse alle prospettive rivoluzionarie apertesi sia in Germania che in Austria: l'ipotesi di una rivoluzione socialista nel cuore dell'Europa sembra a portata di mano e questo spiega l'orientamento di Trockij che, alla guida della delegazione sovietica, è convinto che ci siano le condizioni per respingere i diktat germanici. Le cose, com'è noto, andranno altrimenti, ma solo molti anni dopo Roman Rosdolsky fornirà, grazie a rigorose ricerche d'archivio, elementi inoppugnabili per la ricostruzione dei retroscena di quel cruciale snodo storico: la potente dirigenza socialdemocratica austriaca, mentre scagliava parole di fuoco contro la guerra, lavorava in realtà per impedire qualsiasi sbocco politico ai poderosi scioperi spontanei che squassavano il paese. Il volume curato da Antonio Moscato - che ripropone il saggio di Roman Rosdolsky - affronta un interrogativo classico della storiografia sulla Rivoluzione d'Ottobre. Tutt'altro che datato, però: il confronto tra l'anima socialdemocratica e quella rivoluzionaria della tradizione marxista è ancora estremamente attuale. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Moscato Antonio Publisher: Massari Editore Perché una nuova guerra? Le contraddizioni dell'Iraq; La ricerca dell'indipendenza; Dopo la Rivoluzione del 1958; Ma chi è veramente Saddam Hussein? Sono questi i capitoli che formano il saggio di Antonio Moscato sull'Iraq e sull'imminente guerra auspicata dagli Stati Uniti. In appendice: La lunga tragedia dell'Afghanistan. € 8,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Moscato Antonio Publisher: Teti € 10,00
|
![]() ![]() Author: Moscato Antonio Publisher: Manni € 11,36
|
1996 |
![]() ![]() Author: Moscato Antonio Publisher: Demetra € 2,00
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Moscato Antonio Publisher: Milella € 15,50
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Moscato Antonio Publisher: Massari Editore € 8,26
|
|
1986 |
![]() ![]() Author: Moscato Antonio Publisher: Milella € 10,33
|
|