![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Author: Migliorisi Umberto Publisher: Cofine Pagine sparse di un diario tra un secolo e l'altro con variazioni di stile e di temi in cui fluttua una poesia che si caratterizza di volta in volta o civile, per lo sforzo di mantenere viva la memoria di un paese smemorato per vividi ricordi più personali, appena accennati, per mirabili squarci lirici. € 10,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Migliorisi Umberto Publisher: Cofine Uno scrittore vero si riconosce anche dalla capacità di rimanere fedele a se stesso, alla propria poetica, ma senza ripetersi stancamente bensì procedendo sulla non facile strada dell'innovazione nella continuità. La componente più nuova di questa ultima raccolta di poesie in dialetto ragusano è una più evidente inclinazione lirica. In questa silloge gli accenti della sapienza popolare ritornano alla memoria lunga di Migliorisi inseriti nel dettato del testo, seguendo uno sviluppo discorsivo sempre più chiaramente avviticchiato sull'io lirico. € 10,00
|
|