![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() C'è 'n'aria scapijata. Poesie romanesche Author: Rossi Maurizio Publisher: Cofine € 12,00
|
![]() ![]() Dal verso al libro Author: Curci Anna Maria Publisher: Cofine € 10,00
|
![]() ![]() Cincinnato, Tor Caldara, Villa Claudia. Per una memoria delle periferie di Anzio Author: Capozza Nicola Publisher: Cofine € 16,00
|
![]() ![]() Mazzapenga e la Farfalla. Storia di Sambuci e dell'occupazione nazista a Roma e in Valle d'Aniene Author: Fratini Alga Publisher: Cofine € 15,00
|
![]() ![]() Quel 14 novembre Author: Tarullo Maria Giovanna Publisher: Cofine € 13,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Nu munne, ju recuorde, le parole-Un mondo, il ricordo, le parole. Poesie in dialetto abruzzese 1957-2023 Author: Civitareale Pietro Publisher: Cofine € 18,00
|
![]() ![]() Adèss av cont (Adesso vi racconto) Author: Rainieri Laura Publisher: Cofine € 15,00
|
![]() ![]() Le fiabe di Lauretta ovvero storie di sorrisi Author: Vazzana Laura Publisher: Cofine € 14,50
|
![]() ![]() Boccadasse Author: Valenti Paolo Antonio Publisher: Cofine € 16,00
|
![]() ![]() L'urtima muta. Poesie in romanesco Author: Zoppi Rosangela Publisher: Cofine € 12,00
|
![]() ![]() Co 'na piena de 'una. Col plenilunio Author: Casagrande Maurizio Publisher: Cofine € 12,00
|
2023 |
![]() ![]() Di sabbia e d'arancio canterò Author: Rossi Maurizio Publisher: Cofine € 12,00
|
![]() ![]() Fores'c (Forestieri). Premio Città di Ischitella-Pietro Giannone 2023 Author: Indrigo Francesco Publisher: Cofine € 12,00
|
![]() ![]() Poeti nei dialetti d'Italia. Annotazioni critiche (2010-2022) Author: Civitareale Pietro Publisher: Cofine € 15,00
|
![]() ![]() Chissà se ancora. Poesie in dialetto triestino Author: Pagan Roberto Publisher: Cofine € 12,00
|
![]() ![]() A terre angalore-La terra in calore Author: Finiguerra Assunta Publisher: Cofine € 18,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Sence presse. Senza fretta. Poesie in lingua friulana Author: Di Monte Nelvia Publisher: Cofine In ciascuna delle tre sezioni che compongono la raccolta (Tal cûr de tiare / Nel cuore della terra; Vôs tal timp / Voci nel tempo; Sence... / Senza...) in lingua friulana e in una auto-traduzione in italiano che affascina e convince, ogni momento, ogni testo, ogni incontro - nei luoghi familiari così come in regioni del mondo molto lontane - diventa asse portante di un'opera poetica animata da sollecitudine, da sensibilità, da palpitante plurilinguismo come ponte con l'altro da sé, anche alle latitudini più distanti, attenzione operosa al bene comune. € 12,00
|
![]() ![]() Passiònis. Passioni. Poesie in sardo-campinese Author: Cicalò Sergio Publisher: Cofine Vincitore del Premio nazionale di poesia dialettale Città di Ischitella-Pietro Giannone 2022 € 12,00
|
![]() ![]() Salvatore Pagliuca. La pietra e la lingua. Invito alla lettura del poeta di Muro Lucano Author: Cohen Manuel Publisher: Cofine Il libro raccoglie undici testi occasionali, più una nota introduttiva. Si tratta della prima recensione alla raccolta 'Cor' scantat'', parte della nota introduttiva a 'Nummunat'', le motivazioni per alcuni premi di poesia conseguiti da Pagliuca, un testo scritto per il volume sulle 'scale d'arte', un paio di interventi o profili ampi sul suo lavoro già apparsi in volume o rivista. € 10,00
|
![]() ![]() Poeti di paesi e di città Author: Luciani Vincenzo Publisher: Cofine Vincenzo Luciani prende in esame raccolte poetiche, in italiano e nei dialetti d'Italia, di autori noti ed affermati, di altri meno conosciuti, ma anche di alcune voci giovani e promettenti, tutti, per vari motivi, meritevoli di essere letti. Del resto, precisa Luciani: «Non ho mai scritto recensioni di opere di cui non fossi convinto, oppure su pressione di questo o quel poeta». I testi sono pubblicati in ordine cronologico e sono stati scritti (e già apparsi in rivista o on-line) in periodi diversi dal 1998 al 2022. € 15,00
|
![]() ![]() La mia Roma a piedi Author: Luciani Vincenzo Publisher: Cofine Un 'diario di viaggio' in città, in una città che ne ingloba altre cento, che non finisce mai, è la cronaca di due anni di camminate fatte dall'autore. «È un diario di viaggi nella mia Roma, fatti a piedi, - scrive Luciani nella nota introduttiva - perché chi cammina vede meglio, perché camminare favorisce la circolazione sanguigna rigenerando il cervello, perché camminando si ha il tempo di pensare e riflettere. (...) Il mio è un racconto fatto con i piedi, quindi umile, sincero, appassionato attraverso questa città che tante ne ha viste e tante ancora ne vedrà». € 20,00
|
![]() ![]() La ruota di Duchamp Author: Rossi Maurizio Publisher: Cofine Tra due storie di vita apparentemente scontate, come lo possono essere gli oggetti usati da Marcel Duchamp per comporre la sua celebre opera (da cui il romanzo trae il titolo) si innesta il gomitolo narrativo che si svolge fino a collegare le vite dei protagonisti. A poco a poco, la parola intraprenderà un cammino sotterraneo verso la luce e il dolore inizierà a scavare un passaggio per fluire e trovare lenimento. Ma le cicatrici che ha lasciato potranno mai arrivare a guarigione? € 15,00
|
![]() ![]() La teoria del transatlantico Author: Tosetti Carlo Publisher: Cofine La raccolta si articola in sette libri di sette componimenti poetici ciascuno. € 7,00
|
![]() ![]() A novel spacetime map of the universe Author: Tirrò Sebastiano Publisher: Cofine Nel libro viene proposto un nuovo modello cosmologico, basato su due importanti intuizioni di Albert Einstein. Il modello è stato costruito usando i valori oggi considerati corretti per quanto riguarda la distribuzione della massa, la costante di Hubble e l'età dell'universo; su questa base sono state calcolate le dimensioni dell'universo, la sua velocità di espansione e la sua massa totale. L'ipotesi inflazionaria, molto dibattuta e contestata, è stata abbandonata, e lo sbilanciamento fra materia e antimateria è stato fortemente ridotto. Di conseguenza, il lato oscuro del cosmo è stato fortemente ridimensionato. La prima parte del libro riassume brevemente la situazione odierna della cosmologia. Nella seconda parte il nuovo modello viene discusso e valutato da un punto di vista quantitativo. La terza parte discute la nuova mappa spazio-temporale, la derivazione delle distanze di luminosità dai valori misurati di redshift, e il problema dell'orizzonte. Tre appendici forniscono alcune tabelle di dati relativi alla cinematica dell'universo, alla mappa spazio-temporale, e all'attraversamento della linea di braek-even da parte delle geodetiche di luce. € 15,00
|
![]() ![]() C'era n'isula-C'era un'isola. Poesie in siciliano Author: Scuderi Grazia Publisher: Cofine € 10,00
|
2021 |
![]() ![]() Scrivo la mia lingua locale. Manuale di grafia unitaria del Centro-Meridione Author: Granatiero Francesco Publisher: Cofine Il manuale vuole contribuire a unificare la grafia usata per scrivere il dialetto delle regioni del Centro-Meridione italiano, adottando criteri di scrittura semplice, che rientrino in una convenzione allargata. Convenzione che, ovviamente, non può e non deve prescindere dal gusto, evitando ogni ridondanza, soprattutto se a scrivere sono i poeti. [...] Non si tratta di un manuale d'ortografia di improponibili sovralingue, ma una proposta per scrivere ogni singolo dialetto, ogni 'parlata' o lingua locale con le sue particolari caratteristiche, nel modo più semplice e condiviso, cioè secondo la grafia dell'italiano. € 17,00
|
![]() ![]() Luce che i cieli svela Author: Porena Claudio Publisher: Cofine Dopo 'Il giorno che non sai' e 'Il silenzioso nostro andar a piedi', questo terzo momento poetico - che ne chiude la trilogia - attraverso sonetti veementi tra lingua e dialetto, riveste il ruolo del monito e della denuncia, volti a stimolare in ognuno un esame, un'accusa, un risveglio, un ravvedimento, un urgente cambio di rotta. € 14,00
|
![]() ![]() Ce fu nu monne. Poesie in abruzzese Author: D'Arcangelo Mario Publisher: Cofine Già dal titolo la consumazione di una tragedia: 'Ce fu nu monne'! In un altro tempo la parola era tenace come la pietra su cui la si scolpiva. Ma a poco a poco, e poi all'improvviso, uno stordire di sensi e di colori: lo scombussolamento di un tempo che frana... E che vogliono dire quei segni di radici estirpate, e poi l'apparenza, il falso, la boria che dilagano? Lontano, nello spazio buio di un naufragio, un grido strozzato invoca la salvezza primigenia... la madre! Non era mai successo prima d'ora che la poesia dialettale abruzzese dovesse confrontarsi con lo stravolgimento di una realtà che ha spodestato un lungo ordine di secoli; la realtà di un mondo dove tutto è fluido, simulato, un mondo senza passato e senza futuro, dove persino il presente si disfa incomprensibile sotto i nostri occhi. Ma non si creda che in 'Ce fu nu monne' sia esclusivo il tono dell'amarezza per il tempo stravolto in cui ci tocca vivere perché, invece, ricchissima è la tastiera su cui Mario D'Arcangelo modula emozioni e sentimenti: lo stupore, la pietà (per la terra e le umili creature), la fratellanza, l'amore, la speranza. € 14,00
|
![]() ![]() Eh, l'amore, l'amore. Sonetti romaneschi Author: Ubaldi Anna Publisher: Cofine Questa quarta raccolta di sonetti in romanesco di Anna Ubaldi, a distanza di dieci anni da 'Dovesse capità', conferma, e non finisce di stupire, l'abilità della poetessa di scrivere versi spesso anticonvenzionali e inusitati e di rappresentare con ironia, tutta romana, le scene di odierna vita quotidiana con uno sguardo al mondo femminile e alla sua evoluzione. € 10,00
|
![]() ![]() Poesia e plurilinguismo. Ricerca-azione e cittadinanza nelle lingue, nei linguaggi e nelle letterature Author: Publisher: Cofine Il libro propone i contributi di sei docenti del gruppo LED (Lingua e nuova Didattica) di Roma: Cristina Polli (La poesia e i bambini: incontrare l'Altro, conoscere sé stessi e crescere plurilingui), Maria Grazia Vaccaro (Poesia, immagini sonore, plurilinguismo: spunti per un laboratorio nella scuola primaria), Federica Dori (Dare corpo alla poesia: un'esperienza pratica nella formazione dei docenti), Anna Maria Curci (Lingua e poesia come dimora e come ricerca), Fabrizia Dondini (Uno sguardo sulla poetica di William Carlos Williams), Patrizia Sardisco (Veneziano e Cervantes: echi mediterranei nella lingua del latte). € 12,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|