![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Miggiano Paolo Publisher: Terra Somnia Editore Un'isola sferzata dal vento. Una chiamata di emergenza. Una missione di soccorso. Un campo sportivo. Un elicottero. Antonio, elicotterista della Polizia di Stato. Nina, infermiera di Procida. Dovevano salvare un ragazzo, muoiono entrambi a causa di un elicottero impazzito. La storia di Nina e Antonio rischia di essere dimenticata, ma nell'anno in cui Procida è Capitale Italiana della Cultura, Paolo Miggiano, con 'Echi lontani', ci richiama al dovere della memoria, alla rievocazione di quel loro sacrificio. Procida ha dato molto a tanti. A Nina e ad Antonio sembrerebbe invece aver tolto tutto. Ma è stata veramente Procida a farlo? Se furono altri i responsabili, avranno pagato per le loro colpe? € 20,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Miggiano Paolo Publisher: Terra Somnia Editore In un'Italia martoriata dai fenomeni criminali di tipo mafioso, molto spesso, e a buona ragione, ci si sofferma sulle storie delle vittime delle mafie. In questo libro, però, non leggerete nessun nome di perso- ne uccise dai fenomeni criminali di tipo mafioso o terroristico. In queste pagine, per la prima volta, troviamo i nomi di vittime della cosiddetta criminalità comune, con le loro storie, altrettanto drammatiche, altrettanto inaccettabili, altrettanto dolorose. Sono quelle di Paolino Avella e di sua madre Rosaria, di Salvatore Buglione e di sua figlia Anna, di Daniele Del Core (e del suo amico Loris Di Roberto) e di sua sorella Carmen, di Giuseppe Veropalumbo e di sua moglie Carmela e di sua figlia Ludovica, di Rita Ricciardelli e di sua figlia Vanessa e anche di un'antica storia di dolore, quella di Franco Furiati e di sua sorella Elena. Sono vicende, le loro, che costituiscono un pezzo di storia di questa Italia distratta. Sono storie dimenticate, soprattutto dallo Stato. Storie per le quali c'è ancora tempo per narrarle e per le protagoniste per resistere. In 'C'è ancora tempo', Paolo Miggiano, restituisce la vita e la resistenza di madri a cui neanche la semantica riesce a dare significato alla loro condizione, di figlie diventate orfane troppo presto, di sorelle rimaste senza la possibilità di confidarsi con i fratelli, di mogli rese vedove in una notte di festa. Una lucida rievocazione della memoria come pretesto per parlare dei vivi, di chi è rimasto e resiste. Prefazione di Lorenzo Marone. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Miggiano Paolo Publisher: Di Girolamo In un Paese normale, quando hai quattordici anni, quello che accade fuori da te, non dovrebbe avere molta importanza. Annalisa Durante, uccisa a Forcella in un agguato di camorra il 27 marzo del 2004, con quello che accadeva nel suo quartiere da circa sessant'anni non c'entrava proprio niente, eppure è stata uccisa e con lei il suo futuro. Nella storica roccaforte della famiglia camorristica dei Giuliano c'è un conflitto tra clan. Annalisa a questa guerra è estranea. Una sera di primavera viene colpita a morte da un proiettile, esploso ad altezza d'uomo dall'ultimo erede del clan Giuliano. 'Ali spezzate' non racconta solo il crudele assassinio di Annalisa, non si limita a tracciare la geografia di due clan della camorra che da anni si fanno la guerra, ma è anche una lucida analisi dell'abbandono e del degrado sociale e culturale in cui, da più di mezzo secolo, la classe dirigente e politica napoletana ha relegato i quartieri popolari di una delle città più importanti d'Europa. Il libro è il racconto di un'altra rivoluzione partenopea mancata, ma anche dello straordinario impegno di Giovanni Durante, il papà di Annalisa, rimasto a Forcella, per il riscatto culturale e sociale del quartiere. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Miggiano Giacinto Abele Donato; D'Addona Antonio; Manicone Paolo Francesco Publisher: Edizioni Scientifiche Falco Il libro prende in considerazione gli aspetti fondamentali della relazione tra le due discipline ed è rivolto anzitutto a coloro che si interessano di Scienze Odontostomatologiche sia in ambito accademico che in ambito strettamente professionale: odontoiatri generici e specialisti in Chirurgia Orale e Ortognatodonzia; medici di base e specialisti in Chirurgia Maxillo-Facciale, Otorinolaringoiatria, Gastroenterologia; igienisti dentali. Si rivolge quindi a professionisti e docenti impegnati nel settore della Nutrizione (nutrizionisti clinici, biologi nutrizionisti, dietisti, farmacisti), e infine a tutti coloro che volessero ampliare la loro formazione medica. € 44,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Guerriero Alessia; Miggiano Paolo Publisher: Terra Somnia Editore € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Miggiano Paolo Publisher: Di Girolamo Ci sono storie che vanno raccontate. Per senso della memoria, perché rappresentano un pezzo importante della nostra storia. Vanno narrate anche quando accadono a Casal di Principe o a Castel Volturno. È terra del clan dei casalesi che, in un capovolgimento semantico e culturale, ha scippato il nome ad una comunità. Ma questi sono luoghi in cui vivono soprattutto tante persone perbene. Domenico Noviello era una di queste. Uno degli 'altri Casalesi'. Uno dei veri Casalesi. In questo volume, Paolo Miggiano ne ripercorre l'impegno antiracket e la rettitudine morale, testimoniata oggi dai figli, che mostrano, con fragile fierezza, il loro dolore di sopravvissuti all'immane tragedia. L'altro Casalese è un libro sulla camorra e l'anticamorra, ma restituisce dignità narrativa a una persona che non si è chinata alle imposizioni dei clan. Quella di Domenico Noviello è una storia importante. Una storia non proprio troppo comune, ma che può ripetersi e accadere ovunque. La sua è la storia di un uomo che non voleva affatto diventare un eroe, ma essere solo un uomo normale. Noviello fu ucciso perché lasciato solo. Per la sua morte ci dobbiamo sentire tutti un po' vittime, ma anche un po' carnefici. Per questo la sua è una storia che dobbiamo conoscere. € 18,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Miggiano Paolo Publisher: Di Girolamo Ci sono storie che vanno raccontate. Per senso della memoria, perché rappresentano un pezzo importante della nostra storia. Vanno narrate anche quando accadono a Casal di Principe o a Castel Volturno. È terra del clan dei casalesi che, in un capovolgimento semantico e culturale, ha scippato il nome ad una comunità. Ma questi sono luoghi in cui vivono soprattutto tante persone perbene. Domenico Noviello era una di queste. Uno degli 'altri Casalesi'. Uno dei veri Casalesi. In questo volume, Paolo Miggiano ne ripercorre l'impegno antiracket e la rettitudine morale, testimoniata oggi dai figli, che mostrano, con fragile fierezza, il loro dolore di sopravvissuti all'immane tragedia. L'altro Casalese è un libro sulla camorra e l'anticamorra, ma restituisce dignità narrativa a una persona che non si è chinata alle imposizioni dei clan. Quella di Domenico Noviello è una storia importante. Una storia non proprio troppo comune, ma che può ripetersi e accadere ovunque. La sua è la storia di un uomo che non voleva affatto diventare un eroe, ma essere solo un uomo normale. Noviello fu ucciso perché lasciato solo. Per la sua morte ci dobbiamo sentire tutti un po' vittime, ma anche un po' carnefici. Per questo la sua è una storia che dobbiamo conoscere. € 16,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Miggiano Paolo Publisher: Alessandro Polidoro Editore € 18,00
|
![]() ![]() Author: Miggiano Paolo Publisher: Tra le righe libri 'La guerra di Dario' è una selezione di storie di vittime innocenti della criminalità e del dovere. Spesso si raccontano le mafie, le camorre, il male in genere in quanto narrazione importante, perché il nemico se c'è lo devi conoscere. Così a finire su un libro, sullo schermo di un cinematografo o di una televisione sono sempre più spesso le storie dei criminali, dei camorristi, magari pentiti, o al massimo dei morti ammazzati illustri. Il più delle volte è il male che prende la scena! Ci sono, però, altre storie che meritano di essere raccontate, quelle degli umili, dei troppo dimenticati dalla storia, quelle che non appassionano. Ma a farlo sono in pochi. Sono le storie dei più deboli, dei vinti che, comunque, non devono cadere nell'oblio, di chi non ha più voce per colpa del crimine o della poca attenzione alle regole. In una 'scrittura sociale' appassionata, Paolo Miggiano presenta le storie di questi cittadini. Federico Del Prete, l'ambulante solo; Annalisa Durante, una bambina uccisa nel cuore di Napoli. Antonio Landieri, un giovane disabile; Gelsomina Verde, uccisa e data alle fiamme; Dario Scherillo scambiato per un killer; Fabio De Pandi, un bambino di undici anni. Prefazione di Vincenza Alfano. € 13,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Miggiano Paolo Publisher: Di Girolamo Il libro racconta la storia di Federico Del Prete, commerciante ambulante ucciso dalla camorra a Casal di Principe il 18 febbraio 2002. Per difendere la categoria dei venditori dei mercati, vessati e taglieggiati dalla camorra, Del Prete aveva fondato il Sindacato Nazionale Autonomo Ambulanti. Nonostante minacce e intimidazioni di ogni genere egli aveva denunciato estorsori e criminali e alla vigilia di un processo contro il feroce clan La Torre, il giorno prima della sua deposizione in tribunale, venne ammazzato. Del Prete fu un cittadino esemplare e coraggioso al quale lo Stato non seppe garantire protezione adeguata se non concedergli dopo morto la medaglia d'oro al valore civile. Questo libro, in una Italia di pavidi, di faccendieri, di corrotti e di collusi, restituisce per la prima volta la memoria di un uomo che seppe resistere e presenta l'azione di quanti, dopo la sua morte, si impegnarono efficacemente nella ricerca di esecutori e mandanti. Con una prefazione del magistrato Raffaele Cantone e una testimonianza di Gennaro Del Prete, figlio di Federico. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Miggiano Paolo Publisher: Aracne € 15,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Calogero Francesco; Miggiano Paolo; Tenaglia Giancarlo Publisher: Franco Angeli Il libro passa in rassegna i trattati e regimi, bilaterali e multilaterali, esistenti ed emergenti, di controllo, riduzione ed eliminazione degli armamenti, indicandone le possibili linee di sviluppo ed accennando ai loro presumibili impatti sulla sicurezza internazionale ed italiana. Si dà ovviamente conto anche di rilevanti decisioni unilaterali. Il volume raccoglie due ricerche compiute per il Centro militare di Studi Strategici (CeMiSS), nell'ambito di due contratti di ricerca fra il CeMiSS e la sede di Roma delle 'Pugwash Conferences on Science and World Affairs'. € 52,00
|
|