![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Il negazionismo complottista e l'Olocausto Author: Gibellini Federico Publisher: Tra le righe libri Dalla fine della Seconda guerra mondiale - se si eccettuano i nazisti, che tentarono di eliminare le prove del genocidio - un gruppo di presunti storici sostiene che lo sterminio degli ebrei non ha mai avuto luogo. Buona parte degli ebrei che morirono sono state vittime della guerra stessa e non di una persecuzione spietata condotta nei loro confronti. Quest'ultima è una bugia, servita, secondo il negazionista di turno, a: legittimare lo Stato d'Israele, visto come conseguenza diretta della Shoah; estorcere denaro alla Germania come riparazione per i danni materiali sofferti dagli ebrei in mano ai nazisti e via di questo passo. La diffusione di questa fandonia o truffa - parole che compaiono nei testi negazionisti fin dal titolo - è da imputare, affermano autori come Faurisson, alle stesse vittime, gli ebrei, che diventano impostori. Questo saggio fa luce sul negazionismo complottista in rapporto all'Olocausto ebraico. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() La mia guerra privata. Dalle memorie del serg. pilota Bruno Lentini. Dal 153° gruppo «Asso di bastoni» al 77° Jagdgeschwader «Herz As» (Asso di cuori) Author: Sala Valentino Publisher: Tra le righe libri Pilota della Regia Aeronautica, Medaglia d'Argento al Valor Militare, concessa per le azioni compiute sull'isola di Malta tra il settembre 1942 e il gennaio 1943, Bruno Lentini era un Sergente pilota assegnato alla 374a squadriglia, facente parte del 153° gruppo "Asso di bastoni" del 54°stormo CT. Dopo aver combattuto sui cieli del Mediterraneo l'8 settembre 1943 si trovò a scegliere se aderire alla Repubblica Sociale, finire prigioniero in Germania o entrare - dato che era originario dell'Alto Adige - tra le fila della Luftwaffe. Così Bruno Lentini cessò di essere il Sergente della Regia Aeronautica e diventò Bruno Sepper, prendendo il cognome della madre, traduttore presso il comando tedesco a Torino. Ricevette, quindi, una nuova divisa e un nuovo equipaggiamento. Dopo alcuni mesi venne inquadrato come pilota nel Jagdgeschwader 77° (77º stormo caccia), soprannominato "Herz As" (Asso di cuori), ma dopo due incidenti di volo (volontari) venne internato in Germania subendo torture ed esperimenti medici. Il rientro in Italia nell'aprile del 1945 fu drammatico e avventuroso. E non era la fine per Bruno Lentini Sepper. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Italiani a loro insaputa. Storie della Grande Guerra in una terra di confine Author: Franceschini Bruna Publisher: Tra le righe libri Nonno Germano, che ha fatto la Grande Guerra e la cui voce è rimasta muta per tanti anni, affida alla nipote il compito di scrivere la sua storia di vita e di morte, l'odissea dei profugati in Moravia, la parentesi viennese di suo fratello Adolfo prima di essere mandato al fronte con l'amico Fritz Weber, il suo incontro con Robert Musil al centro di un giallo che ha turbato la valle dei Mocheni, la vita sull'altipiano d'inverno, in trincea e sul Carso, la disastrosa fine di tutto e L'immediato dopoguerra dei trentini diventati italiani a loro insaputa. Così la nipote si reca nei luoghi teatro delle vicende da narrare e si mette a consultare i diari del nonno, di suo fratello Adolfo e di suo cugino Massimiliano, i memoriali di combattenti dell'una e dell'altra parte, le lettere di soldati dal fronte e delle famiglie profugate al centro dell'impero. Oltre agli atti del convegno di Rovereto, del 1979, Le tappe della disfatta di Fritz Weber, due libri di ricordi di Bruno Betta (Il tempo di Evandro e Il prezzo della fortuna), il volume di Claus Gatterer (Italiani maledetti, maledetti austriaci), una nutrita serie di diari e memoriali. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Alle radici dell'idea antiborghese. Il contributo di Domenico Settembrini alla soluzione dell'anomalia italiana Author: Pacini Massimiliano Publisher: Tra le righe libri L'opera intende approfondire l'intero percorso intellettuale di Domenico Settembrini professore ordinario della facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Pisa dal 1970 al 2002 presso la quale ha tenuto gli insegnamenti di Storia del movimento operaio e del sindacalismo, Storia delle dottrine politiche e Storia del pensiero politico moderno e contemporaneo. Tra i massimi studiosi delle ideologie rivoluzionarie del Novecento delle quali ha posto in evidenza le origini religiose e messianiche mettendo, al tempo stesso, in guardia dagli epigoni totalitari a cui avrebbero condotto. Si è battuto contro qualsiasi forma di vulgata calata dall'alto da parte degli intellettuali e della classe dirigente in anni in cui il mondo accademico e gli ambienti della cultura erano decisamente schierati a favore della dottrina marxista. Ha anticipato nei suoi scritti alcuni degli scenari più significativi della storia contemporanea che si sono palesati in seguito al crollo del Muro di Berlino ed al tramonto, nel mondo occidentale, delle diverse forme di socialismo reale. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Cronache e testimonianze di guerra in Valfreddana 1940-1945 Author: Gori Alfredo Publisher: Tra le righe libri € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Al limitare della palude. La modernizzazione elettrofinanziaria di Gino Clerici da Pometia Italica a Littoria Author: Moriconi Francesco Publisher: Tra le righe libri Riflettere sulla vicenda complessiva di Gino Clerici e sulle reazioni da essa generate in una parte del Governo fascista è un'operazione difficile. Lo sforzo primario è stato cercare di dare continuità e connessioni al processo storico in Agro Pontino, che, nonostante studi già consolidati sulle attività postunitarie di bonifica in Italia, mancavano di questa piccola tessera che completasse il racconto della vicenda elettrofinanziaria. La narrazione bloccata all'inchiesta Cassis - che fu invece solo una tappa - necessitava della trattazione della sua prosecuzione e, soprattutto, della sua cancellazione a colpi giudiziari nel contesto post crisi economica del '29. Inoltre, per la specifica storia del territorio, Gino Clerici non è stato secondario e la sua totale eliminazione dalla narrazione storica, come se il suo decennio non avesse avuto influenza, è certamente operazione chirurgica di regime, su cui la storiografia locale, e non solo, si è tranquillamente adagiata. I fiumi di inchiostro già versati sulle cosiddette città di fondazione, che prendono l'abbrivio dall'analisi di Littoria, non tengono in adeguata considerazione l'iniziativa privata che portò a Mussolinia di Sardegna e non conoscono - nonostante qualche indizio fosse già a disposizione - una precedente iniziativa privata, la cui idea di città, pianificata e diffusa, aveva conformato le prospettive di trasformazione di quel Cancello di Quadrato su cui poi sorse Littoria. Pomezia o Pometia Italica, città da farsi su iniziativa della Bonifiche Pontine con i capitali del Banco di Roma, idea che ancora echeggiava € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() La sala d'aspetto. La comicità è un affare terribilmente serio. Un approccio leggero alla conoscenza dell'arte del cinema comico Author: Fimiani Marco Publisher: Tra le righe libri Un saggio sulla comicità cinematografica che tratteggia la figura del comico, ricordando che l'arte della comicità, perché di arte si tratta, non è meno importante di quella drammatica. Anzi lo è di più. La comicità salva il mondo ed è una preziosa alleata nella battaglia quotidiana contro le difficoltà della vita. I comici sono veramente i santi laici di cui l'umanità ha bisogno. Da Stan Laurel a Charlie Chaplin, da Harpo Marx a Buster Keaton, da Totò a Jacques Tati, da Peppino De Filippo a Groucho Marx. Il comico eterno bambino, il comico grande attore, il comico triste, ma soprattutto il comico vero che conosce bene il proprio mestiere, ma non lo sa definire. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Per scelta o per destino? Il racconto della mia vita Author: Ferlito Elvira; Cavallaro Clara N. Publisher: Tra le righe libri Una bambina nata nel 1935 racconta la storia della sua famiglia tra un matrimonio tra cugini, due sorelle cieche, il fratello partito per la guerra e tanta sofferenza e paura. La Sicilia degli anni della Seconda guerra mondiale. I bombardamenti, la fuga dalla città, l'essere costretti a vivere in campagna con i tedeschi, e poi l'arrivo degli inglesi dopo lo sbarco del luglio 1943. Il 14 agosto del 1944 la guerra che sembrava lontana torna in tutta la sua bestialità e colpisce proprio lei: Elvira. Ma proprio quando sembrava tutto finito inizia una straordinaria storia d'amore, di condivisione, di accoglienza. Un libro che giunge da lontano e straordinariamente ci racconta il presente che intorno a noi sembra non aver imparato nulla dal passato. € 15,00
|
![]() ![]() La fame e le armi, i nostri nemici. La storia dell'alpino Renato Colombo, reduce dal fronte jugoslavo Author: Raviglione Anna Publisher: Tra le righe libri Arruolato nel 1º Reggimento Alpini, 4º batteria del Gruppo Aosta, Renato Colombo si trovò sul fronte jugoslavo durante il secondo conflitto mondiale. Dall'8 settembre entrò a far parte della Divisione Garibaldi e divenne caporale alpino, combattendo a fianco dei partigiani di Tito. Attraverso un lungo e vivace dialogo con l'autrice, il protagonista narra le sue straordinarie peripezie: la fame, il tifo petecchiale, i bombardamenti, le imboscate, le diffidenze iniziali dei partigiani titini, la vitale solidarietà delle donne. Renato, alla veneranda età di 103 anni, nonostante le comprensibili incertezze connesse alle date e ai toponimi, riesce a rievocare in modo lucido e schietto tutti i patimenti e le speranze di un giovane alpino trovatosi a combattere nei territori del Montenegro. La sua testimonianza ci aiuta a dissipare le ombre di un periodo controverso, talvolta scomodo e troppo presto dimenticato. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Il pappagallo di Budapest. La vera storia di Pepe Author: Cacciaguerra Giuseppe Publisher: Tra le righe libri «Miei cari piccoli lettori mi chiamo Pepe. Non sono un bambino, ma un piccolo pappagallo di quasi dieci anni. Sono leggero, peso 90 grammi. Per la precisione sono una calopsite: ho le piume grigio perla, con bellissime sfumature gialle, le guance rosse e, soprattutto, una bellissima cresta che assomiglia ad una corona. Potete facilmente capire le mie emozioni guardandola. Quando sono arrabbiato la abbasso tirandola indietro, un po' come fanno i cani con le orecchie nel momento in cui abbaiano, quando sono felice la tengo alta e fischietto.» Età di lettura: da 7 anni. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Niente amici al tramonto Author: Santoro Andrea Publisher: Tra le righe libri Un inno alla fuga, alla trasformazione, alla palingenesi dell'io, che ha un prologo durante i moti del 1820, per poi proseguire al volgere della Grande Guerra, quando due gemelli con il vezzo del latino assurgono a leggenda dei corpi d'élite. Una volta terminato il conflitto gli stessi si ritrovano infiltrati dalla massoneria nei neonati Fasci di combattimento e da qui un susseguirsi di vicende picaresche li porterà, trent'anni più tardi, a separarsi l'uno dall'altro all'ombra di un curioso vulcano ai confini del mondo. L'epilogo vede all'opera schegge di servizi segreti deviati alle prese con una valigia piena di documenti scottanti. L'intrico di trame e sotto trame, fughe e salti in avanti fa sì che questa spy story abbracci un lasso di tempo dal medioevo fino alle trame eversive degli anni '70 e '80 del Novecento. Domina, in ogni epoca, un potere occulto che estende i suoi tentacoli dappertutto, giocando con i personaggi come pedine su una scacchiera dove i ruoli di principale e comprimario si intersecano. Un turbinio mai sopito alimenta l'intreccio della vicenda pagina dopo pagina. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() I toscani a Curtatone e Montanara 29 maggio 1848 Author: Tullio Fulvio Publisher: Tra le righe libri Attraverso diari, lettere, racconti, testimonianze la ricostruzione della battaglia di Curtatone e Montanara combattuta il 29 maggio del 1848. Sul campo anche i volontari universitari toscani che, tra pareri anche controversi, caddero sul ponte di Curtatone in 129. Questo permise alle truppe piemontesi di potersi organizzare e nel giorno successivo vincere a Goito. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Traiettorie. Antologia Premio Nabokov 2024 Author: Leaci P. (cur.) Publisher: Tra le righe libri In questa antologia i racconti di: Gianluca Berruti, Andrea Tani, Filippo Pellicoro, Roberto Frazzetta, Giovanni Samperisi, Stefano Lento, Francesco Abate, Ginevra Merli, G. Carlo Morosini, Roberto Fiorentini, Pietro Senatore, Patrizia La Grua, Pietro Rainero, Francesco Mola, Gianni Romano, Alessandra Anghel, Simone Sciamè, Lia Rey, Virginia Murru, Marcella Di Miceli. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Ghibli. Diario dei miei cieli d'Africa tra il 1940 e 1943 Author: Dusi William; Colombo R. (cur.) Publisher: Tra le righe libri William Dusi nasce a Cesenatico (Forlì) il 6 Maggio 1916 da Elio Dusi e Ida Cirielli. I genitori gestiscono un negozio di fornaio sul porto canale di Cesenatico. Dopo aver conseguito il diploma di terza media (o la allora equivalente scuola) lavora per suo padre. Affascinato dall'Aviazione, si iscrive di nascosto alla scuola di Aviano poiché i genitori sono contrari. Quando mamma Ida lo viene a sapere gli raccomanda di «volare piano e basso». In seguito parte per la II Guerra e dopo l'8 settembre si rifugia sugli Appennini, lo svolgersi degli eventi lo conosciamo grazie al suo diario. Al termine della guerra, conosce tramite amici Franca Gigli, di Cento (Ferrara) che poi sposerà nel 1944. Ha tre figli, due femmine ed un maschio. Inizia quindi l'attività di imprenditore nel campo delle acque minerali e bibite. La sua vita continua così, tra lavoro e famiglia. A 77 anni si spegne nella sua Cesenatico il 3 luglio 1993. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() La scelta. 8 settembre 1943. Storie di uomini che dissero no Author: Campo Pasquale Alessandro Publisher: Tra le righe libri Attraverso lo studio, la ricerca e la fedele trascrizione di una mole consistente di materiale inedito, composto da corrispondenze, documenti e fotografie, ora possiamo dare voce, trasmettere le emozioni, dare un volto a cinquecento soldati italiani che con il loro rifiuto a collaborare con i nazifascisti, scelsero l'internamento in Germania. I militari italiani del Regio Esercito caduti prigionieri delle truppe tedesche all'indomani dell'8 settembre 1943 pagarono a caro prezzo il loro no, diventando Internati Militari. Una definizione sconosciuta alle convenzioni internazionali, creata da Hitler per poter usare gli italiani come lavoratori coatti. Dai lager nei quali sofferenza e morte furono compagne, le storie accompagneranno i lettori in un viaggio tra dolore, fame, sfruttamento, ma che, alla fine, ci riconsegnerà degli uomini con un'identità e non soltanto dei numeri di matricola. Un libro unico nel suo genere, per conoscere, per capire, per ricordare, per chi ancora cerca. Un libro che contiene 261 cartoline e lettere; 46 documenti inediti; 10 fotografie, che raccontano la storia di 500 Internati Militari Italiani. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() C'era una volta... una novella al giorno Author: Simonetti Simonetta; Sorbi Michela Publisher: Tra le righe libri Novelle per bambini e per adulti da leggere insieme ad alta voce. Età di lettura: da 10 anni. € 15,00
|
![]() ![]() Il reggimento «Cavalleggeri Lucca» 16°. Memorie 1859 - 1909 - 1911 - 1912 - 1920 - 1943 Author: Giannoni Bruno Publisher: Tra le righe libri Il «Reggimento Cavalleggeri Lucca» (16°) venne creato con Regio Decreto il 23 luglio 1859 per combattere nelle Guerre di indipendenza. Inizialmente venne chiamato «Divisione Cavalleggeri Toscani», poi il 14 novembre 1859 venne definito come «Cavalleggeri di Lucca» e infine nel 1897 assunse la denominazione definitiva di «Reggimento Cavalleggeri di Lucca» (16°). L'unità rimase di stanza a Lucca fino al 1909 quando venne spostata a Saluzzo. Combattè nella guerra Italo-Turca tra il 1911 e il 1915. Durante la Prima guerra mondiale alcuni reparti vennero appiedati e trasformati in unità di mitraglieri o semplici fanti in trincea. Altre aliquote finirono a Salonicco e terminarono la guerra tra l'occupazione della Bulgaria e dell'Albania. «Lucca» tornò a combattere nel 1943. Nei primi mesi venne costituita la 135^ divisione corazzata «Ariete II» (in sostituzione della «Ariete» perduta ad El Alamein) e le unità corazzate si trovarono l'8 settembre a contrastare l'avanzata tedesca su Roma. A Monterosi si sacrificarono gli ultimi cavalleggeri. Dopo pochi giorni l'unità si sciolse a seguito dell'ordine del Generale Cadorna comandante della Divisione «Ariete II». € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale. L'epistolario dei fratelli Gualco Author: Persico Chiara Publisher: Tra le righe libri Attraverso 132 lettere, scritte fra il 1940 e il 1945, conosciamo i Gualco, una famiglia genovese che ha affrontato il dramma della Seconda guerra mondiale. Carlo, Erminio e Armando sono tre giovani militari che inviano notizie dal fronte a casa. Giuseppe, Giovanna e Natalino, i genitori e il fratello minore rimasti nel capoluogo ligure. Dalla loro corrispondenza emerge chiaramente non solo la descrizione della guerra "pubblica", dall'istruzione militare, alle missioni con la Marina, alla prigionia in Germania, ma anche l'aspetto privato: come le persone si sono rapportate ai fatti, come la guerra ha trasformato la loro esistenza, come la quotidianità ha vissuto il grande evento. Attraverso i loro scritti riviviamo l'esperienza della Seconda guerra mondiale con la sua violenza, le sue atrocità, le sue disumane crudeltà. Ma lo facciamo attraverso gli occhi di tre ragazzi poco più che ventenni che sanno essere ironici anche nei momenti più duri, che fanno errori d'ortografia grossolani in una riga e in quella successiva citano Dante, che non vogliono preoccupare i genitori e scrivono insistentemente "salute ottima, morale alto". € 20,00
|
![]() ![]() Herbert Kappler. La fuga di Stato del boia delle Fosse Ardeatine Author: Maori Andrea Publisher: Tra le righe libri La clamorosa fuga del criminale nazista Herbert Kappler avvenuta la notte di Ferragosto del 1977 dall'ospedale militare del Celio a Roma va collocata all'interno dei rapporti italo-tedeschi dal secondo dopoguerra. In questo modo si può comprendere meglio come l'operazione, organizzata dall' «Anello», un servizio segreto non ufficiale utilizzato per operazioni illecite, fosse congeniale al buon andamento dei rapporti tra il governo italiano e quello tedesco federale. L'Italia aveva un disperato bisogno dell'appoggio della Repubblica federale tedesca, un paese al quale l'Italia aveva dato in garanzia la riserva monetaria per garantire ulteriori prestiti e il ritorno di Kappler in Germania, auspicato dai tedeschi fin dai primi anni Cinquanta, fu solo l'epilogo di un clima politico che si era maturato da tempo. Questa nuova edizione si arricchisce di testimonianze di prima mano rese da alcuni protagonisti della vicenda e dello studio di nuove inchieste giornalistiche che dall'agosto 1977 hanno cercato di informare l'opinione pubblica. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() La guerra di un sommergibilista italiano. Le vicende del Macallè, del Ferraris e del Perla. Mar Rosso 1940 - Bordeaux 1941 Author: Dominici Giovanni Publisher: Tra le righe libri Il marinaio sottocapo furiere Giovanni Dominici fu testimone diretto delle tragedie dei sommergibili italiani di stanza in Eritrea e operanti nel Mar Rosso durante la Seconda guerra mondiale. Durante il suo servizio salì su tre sommergibili della LXXXI Squadriglia Sommergibili operanti in Africa Orientale Italiana. Imbarcato sul Macallé rimase con questo incagliato sull'isola di Bar Mousa Kebir alle prime ore del 15 giugno 1940. Quasi tutto l'equipaggio era rimasto, nelle ore precedenti, intossicato per una perdita di cloruro di metile. I marinai naufraghi sopravvissero sull'isolotto per sette quando poi finalmente giunsero i soccorsi. Imbarcato sul sommergibile Ferraris partecipò alle azioni dell'agosto 1940. Dopo essere sopravvissuto all'attacco con cariche di profondità tra il 16 e il 17 agosto rientrò a Massaua. Infine venne aggregato all'equipaggio del sommergibile Perla che effettuò il periplo del continente africano raggiungendo Bordeaux. Il battello salpò dall'Eritrea il 28 febbraio 1941 e giunse in Francia il 21 maggio 1941. Il 20 settembre dello stesso anno il Perla rientrò in Italia forzando Gibilterra. Giunse a Cagliari il 3 ottobre. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() La manipolazione dell'editoria scolastica durante il Ventennio fascista Author: Adamuccio Martina Publisher: Tra le righe libri Una delle prime attività del Duce e del fascismo fu quella di operare una grande riforma nella scuola italiana in tutti i suoi livelli. La scuola doveva essere Educativa, Formativa e Morale, e lo scopo principale della stessa era quello di "fare gli italiani". L'idea di Mussolini era «di impadronirsi del cittadino a sei anni e restituirlo alla famiglia a sedici». In queste sue parole era racchiuso tutto il senso della politica educativa del fascismo e uno dei modi attraverso il quale si tentò di raggiungere tale scopo fu il totale e completo controllo dell'educazione e dell'insegnamento scolastico. Fu proprio attraverso il controllo dei contenuti e della stampa dei libri scolastici. Tramite uno studio attento delle immagini e dei testi fatti pubblicare su quaderni e sussidiari. Il Regime cercò in tutti i modi di rendere efficace la sua pedagogia di massa creando di pari passo l'inquadramento paramilitare e l'istruzione di base delle scuole elementari e medie. Scopo principale era di radicare nei cittadini, e in particolar modo nei fanciulli, la fede nel Duce, il servizio dello Stato fascista, i valori di unità nazionale e in seguito soprattutto l'idea della «difesa della razza». € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Bucaneve. Lettere dal fronte russo Di Enrico Gallina, alpino della divisione «Cuneense» Author: Gallina Liliana Publisher: Tra le righe libri Enrico Gallina, piemontese, nato tra le colline delle Langhe, alpino della Divisione Cuneense partì per il fronte russo sul Don nell'agosto del 1942. Questo libro contiene le sue 96 lettere inviate alla famiglia, grazie alle quali è possibile ripercorrere le sue esperienze, le sensazioni e le preoccupazioni vissute in quel periodo. A inizio gennaio del 1943 Enrico Gallina fu catturato con i resti della Divisione e, dopo essere sopravvissuto alla marcia del Davai, morì nel campo di prigionia sovietico numero 56 di Uciostoie. La vicenda è ricostruita anche grazie alle testimonianze di altri alpini reduci di guerra. Settimio Giordano, compagno di Enrico, che raccontò della tragedia di Russia al figlio Giovanni. Secondo Amerio, compaesano, che al figlio Giuseppe narrò di quelle settimane di guerra, paura, fame, morte e disperazione. Infine la trascrizione del diario integrale delle memorie del reduce di Russia Andrea Murialdo del Battaglione Ceva, una delle unità decimate nella seconda metà del gennaio 1943 a Nowo Postojalowka. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
||
2024 |
![]() ![]() Sanasàna Author: Longo Elisa Publisher: Tra le righe libri Le poesie di Elisa hanno il carico emotivo della terra e della campagna agra, delle stelle sulla piazza, della tenace attesa e del vento, della porta aperta ai viandanti. C'è come un senso di abbandono che attraversa l'intera raccolta, una distanza incolmabile tra l'età adulta, compromessa e l'infanzia, col suo carico di candore e innocenza. Sanasàna è il viaggio di una donna, compresi i suoi frammenti: scomodo, faticoso, solitario. Con lei che nemmeno sai se ritorna! A piedi nudi, su una zattera, con un paio d'ali. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Il bombardiere e la sua figura professionale nella letteratura militare dei secoli XVI e XVII Author: Zatini Francesca Publisher: Tra le righe libri Il Bombardiere è una figura magica, che si tinge di nero, puzza di zolfo combusto e reca sugli abiti i segni delle scintille e delle vampe di fiamma da cui è circondato nello svolgimento del suo compito. O, più semplicemente, è un uomo, un soldato, che conosce le materie scientifiche, la matematica, la geometria, fa lavorare compassi, archipendoli, cunei per l'alzo dei pezzi e tutto un armamentario quasi sconosciuto ai più. Grazie agli studi della dott. Zatini, la figura del bombardiere viene dunque presentata sotto i suoi molteplici aspetti. Una figura che, nonostante le sue conoscenze non trascurabili per l'epoca in cui viveva, restava ai margini dell'esercito e della storia, ma che, al tempo stesso, si trovava ad essere elemento importante e irrinunciabile al punto da costituire, spesso, merce di scambio "diplomatico" fra gli stati in guerra, per la sua capacità di gestire le nuove terribili macchine belliche che tanto contribuivano all'affermazione e al mantenimento del potere. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Giacomo Puccini. Familiari, amici, amori Author: Della Nina Giampiero Publisher: Tra le righe libri Giacomo Puccini osservato attraverso le biografie dei familiari, degli amici e dei tanti amori, in una minuziosa ricostruzione della figura del compositore lucchese, che compone la vita del maestro. Attraverso le lettere, le testimonianze, ricordi, emerge la figura di un uomo, che forse non conoscevamo, con le sue innumerevoli contraddizioni; debole per certi versi, superficiale per altri e dalle tante passioni: il fumo, la caccia, i motori ed in particolare le donne, ispiratrici delle sue musiche immortali. Grazie ai giornali del tempo, voci del popolo, che lo criticarono e lo esaltarono, oggi aggiungiamo un tassello al mosaico della vita di Puccini, che appare un uomo come tanti, in fondo, se non fosse per la sua insuperabile arte. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() L'enigma del capitano dell'Aphrodite. Un nuovo caso per il commissario Biasini Author: Pettorini Betti Mariacristina Publisher: Tra le righe libri Il secondo caso che si presenta all'investigatore altoatesino Manfred Biasini, per metà di origine toscana, che dirige la Squadra Mobile di Bolzano e la sezione reati contro le persone, coadiuvato da uomini e donne di diverse regioni italiane, con i loro tic e le loro virtù, non è facile. La vicenda ha inizio nell'Adige con il ritrovamento del cadavere di un uomo. Inizialmente non ci sono tracce per risalire all'identità del morto, all'omicida, al movente del delitto e all'arma utilizzata. Tuttavia, grazie all'opera investigativa tenace e razionale di Biasini e degli uomini della sua squadra, la nebbia inizia a diradarsi lasciando trasparire una storia con al centro un traffico internazionale di opere d'arte, piena di enigmi e complessa per l'ampiezza geografica delle indagini, per le sue svariate motivazioni e per i dolorosi risvolti umani. Considerando che le motivazioni dietro i reati di sangue sono da sempre rappresentate da denaro, sete di vendetta e gelosia, in questo caso il movente dell'omicidio le contiene tutte e tre. Ben presto le indagini si spostano dall'Alto Adige ad altre regioni della penisola e ad altri Stati europei. € 18,00
|
![]() ![]() Pensione Oltremare. Testimonianze dal processo alla banda Koch. Roma, febbraio-aprile 1944 Author: Maori Andrea Publisher: Tra le righe libri Nella Roma occupata del 1944 venne costituito il reparto speciale di polizia comandato da Pietro Koch. L'attività del gruppo fu concentrata sulla repressione degli oppositori al regime della Repubblica Sociale Italiana e la caccia agli ebrei fuggiaschi. Quella che ben presto divenne conosciuta come la "banda Koch" aveva bisogno di sedi sicure dove interrogare, seviziare e torturare. Il reparto, per la spregiudicatezza dei suoi capi, la presenza di fuorilegge e la ferocia delle sue azioni, fu presto tristemente noto e si insediò, tra febbraio e aprile 1944, nella Pensione Oltremare, vicino alla stazione Termini. In questo saggio l'autore, grazie agli atti del processo alla banda Koch che si tenne a Milano nel 1946, riporta alla luce le testimonianze dei sopravvissuti o dei parenti delle vittime. Nel lavoro di ricerca non manca l'osservazione dei documenti riguardanti i torturatori e i delatori, e a completezza del clima in cui si tenne il processo, si presenta lo spoglio degli articoli dei giornali milanesi "Nuovo Corriere della Sera" e del "Corriere d'Informazione". € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Anthony John Oldham. Un inglese oltre la Linea Gotica in Garfagnana 1943-1944 Author: Giannecchini Alberto; Caproni Gabriele Publisher: Tra le righe libri Chi era veramente Anthony John Oldham il comandante della Divisione partigiana "Lunense" che operò in Garfagnana, oltre la Linea Gotica, fino al novembre del 1944? In questo saggio gli autori, attraverso documenti originali, ricostruiscono la vita di questo ufficiale inglese, fino ad ora poco conosciuta, mettendo in luce zone d'ombra e dubbi che ancora oggi pongono molti interrogativi. Oldham dopo essere stato catturato a Tobruch in Africa Settentrionale il 21 giugno del 1941, venne inviato nel campo di concentramento per prigionieri inglesi numero 29 collocato nell'ex seminario a Villa Alberoni a Veano (Piacenza). Fuggì con gli altri internati l'8 settembre del 1943, superò gli Appennini e giunse nella Valle del Serchio. Al passaggio in Garfagnana del Magg. Oldham si legano e si intrecciano la vicenda del Gruppo Valanga e del suo comandante Leandro Puccetti. Gli ultimi giorni della vita del Sottotenente Carlo Paolo Broggi della Divisione "Monterosa" della RSI. La fucilazione da parte degli alpini fascisti di Adriano Tardelli conosciuto come "Baionetta". € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() L'addio della Legione Condor. La propaganda e l'esperienza bellica dei tedeschi nella guerra civile spagnola 1936-1939 Author: Pedrinzani Moreno Publisher: Tra le righe libri La guerra civile spagnola (1936-1939) è stato un evento sconvolgente, avvenuto in un paese arretrato e marginale, mutatosi quasi immediatamente in un evento di carattere internazionale. Le principali tecniche di guerra utilizzate durante la Seconda guerra mondiale sono state sperimentate qui per la prima volta. Ed è sempre qui che tedeschi e sovietici si scontrarono, anni prima dell'Operazione Barbarossa, in un confronto che fu terreno di prova delle nuove macchine belliche. Questo volume contiene la traduzione integrale in lingua italiana di un libro di propaganda franchista dedicato all'intervento del Terzo Reich. Oltre a presentare stralci di memorialistica inedita, le fotografie e le tavole presenti all'interno dell'originale, l'autore ha voluto arricchire questa pubblicazione con un saggio introduttivo e con una serie di corpose note al testo. Tenendo sempre in particolare riguardo la presenza militare tedesca, che acquisì poi il nome di Legione Condor, il lettore potrà seguire nei dettagli le fasi del conflitto: dalla prima operazione aviotrasportata delle truppe coloniali dall'Africa alla Spagna, sino alla disfatta finale dei repubblicani sull'Ebro. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Le coincidenze. Antologia del Premio letterario Nabokov 2023 Author: Publisher: Tra le righe libri In questa antologia i racconti di: Matteo Vitale, Alessandra La Terra, Jonathan Adami, Antonio Stella, Simona Massera Caudera, Paola Vercellotti, Vito Tarantini, Coalberto Testa, Marco Settimelli, Maria Grazia Patania, Ilaria Pizzini, Simona Tomaino, Davide Dalle Ave, Roberto Fiorentini, Silvia Messina, Edoardo Savino, Gabriele Tavarilli, Maddalena Frangioni, Gianni Romano, Francesco Mola, Anna Ditta, Eleonora Tricarico, Marcello Aleandri, Michele Cornacchia, Alessandro Parilla, Francesco Giuseppe, Pietro Senatore, Eleonora da Campo. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() |
![]() |
![]() |
|