book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Messina P. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Messina P. (cur.) su Unilibro.it)

2022

Raviolo P. (cur.); Messina S. (cur.) Title : Acting out: percorsi didattici per agire e riflettere nel digitale
Author: Raviolo P. (cur.); Messina S. (cur.)
Publisher: Studium (Roma)


€ 24,90
2019

Messina E. (cur.); Maggiore P. (cur.) Title : Ritratti
Author: Messina E. (cur.); Maggiore P. (cur.)
Publisher: Youcanprint

'Ritratti' è una raccolta di piccoli frammenti di umanità scritti per essere raccontati ad alta voce durante un laboratorio teatrale condotto da Enrico Messina con un gruppo di associati dell'Unitre (Università delle tre età) di Ceglie Messapica. Sono il frutto di un percorso delicato, intimo, costruito con ognuno di loro. Ciascuno ha scelto di condividere con gli altri un pezzettino del proprio vissuto e così sono nate queste brevi e preziose storie. Storie di emigrazione, di amicizia, di scuola negata, di giochi mai fatti, di chi non si è arreso mai, di rifiuto perché nata femmina e del desiderio di essere accettata,storie di viaggi con la fantasia, di chi voleva volare come una farfalla, ma le ali erano tarpate. Storie di bambine e bambini che sono diventate donne e uomini, genitori e nonni felici, che ancora sognano e hanno la voglia di fare.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Messina Nicolò; Messina P. (cur.); Messina D. (cur.); Messina L. (cur.) Title : Dizionario del dialetto galloitalico di Nicosia. Dal vocabolario inedito di Carmelo La Giglia con aggiunte tratte da altre opere e integrazioni dell'autore
Author: Messina Nicolò; Messina P. (cur.); Messina D. (cur.); Messina L. (cur.)
Publisher: CLEUP

Il 'Dizionario del dialetto galloitalico di Nicosia' nasce come tesi di laurea in Glottologia di Nicolò Messina. L'autore è partito dal tentativo del poeta Carmelo La Giglia (1862-1922) di realizzare un vocabolario nicosiano, ordinando i manoscritti del La Giglia stesso, arricchendoli con le voci ricavate attraverso lo spoglio delle altre sue opere stampate e manoscritte e apportando numerose integrazioni. Miniera inesauribile di termini antichi e spesso ormai desueti, come quelli legati al mondo agreste, questo dizionario nicosiano è dedicato a tutti coloro che amano con orgoglio questo particolarissimo dialetto e la cultura che lo sottende, ma anche a chi vorrà continuare questo primo importante passo verso la valorizzazione e la conservazione delle nostre radici più profonde.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Messina P. (cur.) Title : Oltre la responsabilità sociale di impresa. Territori generativi tra innovazione sociale e sostenibilità
Author: Messina P. (cur.)
Publisher: Padova University Press

Mettere i territori (al plurale) al centro della responsabilità sociale per lo sviluppo è una scelta importante, che ha il senso di orientare tutti gli attori dello sviluppo verso un'assunzione di responsabilità. Significa insomma considerare non solo le singole imprese, i singoli attori, ma soprattutto le interazioni e le relazioni che legano le imprese e gli altri attori strategici alle dinamiche di sviluppo del territorio: dall'ente locale e regionale, alle associazioni di rappresentanza degli interessi; dalle banche, alle Università. Significa insomma andare oltre i vecchi schemi 'compensativi' della Corporate Social Responsability (CSR) e cogliere soprattutto il sistema di relazioni che lega l'impresa al contesto territoriale di riferimento. La chiave di lettura e di analisi dovrebbe spostarsi allora dalla CSR della singola impresa, alle dinamiche in grado di generare valori condivisi, coniugando la responsabilità sociale con l'innovazione sociale e la sostenibilità dello sviluppo entro un dato territorio.
€ 30,00
2018

Campione F. P. (cur.); Messina M. G. (cur.) Title : Je suis l'autre. Giacometti, Picasso e gli altri. Il Primitivismo nella scultura del Novecento. Ediz. a colori
Author: Campione F. P. (cur.); Messina M. G. (cur.)
Publisher: Electa

A partire dal 1860, complici le politiche coloniali, l'irruzione sulla scena mondiale delle culture non-occidentali, produsse, nel campo delle arti, una vera e propria rivoluzione. Il 'Primitivismo' fu una sorta di 'rivelazione' che aprì a nuove forme di espressione artistica, intuizioni linguistiche e formali, ed emozioni destinate altrimenti a rimanere inespresse Le suggestioni delle arti etniche di Africa e Oceania divennero, nel ventennio fra le due guerre, un diffuso fenomeno di gusto rivoluzionario che si estese dalle belle arti a spettacolo, cinema, teatro, musica, danza, moda, pubblicità. I saggi introduttivi dei curatori, Francesco Paolo Campione e Maria Grazia Messina, fanno luce sui prodromi di questa vicenda che inizia con la scoperta da parte di artisti quali Picasso, Matisse, Brancusi, Modigliani, Laurens, i tedeschi della Brücke dell'art nègre, negli anni precedenti la prima guerra mondiale. Fra gli altri testi di approfondimento in catalogo Alessandro Del Puppo scrive delle contaminazioni fra il primitivismo 'mondano' e le estetiche surrealiste; Marco Fagioli del Primitivismo nella scultura europea; Carsten Juhl del significato estetico-rituale della scultura; Chiara Fabi approfondisce il tema delle fonti del Primitivismo nella cultura italiana del Ventennio
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Nicolosi Salvo; Messina P. (cur.) Title : Briscola il gatto
Author: Nicolosi Salvo; Messina P. (cur.)
Publisher: Youcanprint

Questa raccolta narra le avventure divertenti e rocambolesche del gatto-detective Briscola e del suo inseparabile compagno umano Salvo nonché autore; contiene oltre alle quattro storie già pubblicate ('Il gioco di Briscola', 'Il gatto di Proserpina', 'Il gatto di Ipanema', 'L'ombra di Briscola'), piccole curiosità, leggende, e citazioni 'pescate' dal web che vedono ovviamente protagonisti i gatti. Il volume è stato rimasterizzato con il fondamentale contributo dell'editor Patrizia Messina, moglie dell'autore e apriscatolette ufficiale, che, mettendo il suo zampino, ha arricchito le avventure del gatto Briscola con dei particolari accattivanti.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2017

Battilani P. (cur.); Varini V. (cur.); Conca Messina S. A. (cur.) Title : Il welfare aziendale in Italia fra identità e immagine pubblica dell'impresa. Una prospettiva storica
Author: Battilani P. (cur.); Varini V. (cur.); Conca Messina S. A. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Quando, come e perché è nato il welfare aziendale? Quale ruolo ha svolto nel definire la funzione dell'impresa nella vita economica e sociale italiana? Quale rapporto possiamo individuare tra filantropia e servizi sociali aziendali nei diversi contesti storici dell'Italia unita? Il volume cerca di rispondere a queste domande attraverso l'analisi, nell'ampio arco temporale dell'industrializzazione italiana, di un nutrito insieme di casi aziendali relativi a forme di imprese diverse: dalle cooperative alle società famigliari, dalle fondazioni alle municipalizzate. I saggi che lo compongono contribuiscono a consolidare quella linea interpretativa che considera le opere sociali per i dipendenti come una componente imprescindibile dell'agire delle imprese per tutta la loro storia, intrecciando la loro evoluzione sia con quella del welfare state nelle sue varie componenti, sia con l'emergere di nuovi modelli di relazioni industriali all'interno delle imprese stesse. Un contributo all'approfondimento della conoscenza del modello italiano di welfare che può costituire un'utile base di partenza per una futura comparazione con gli altri paesi.
€ 21,00     Scontato: € 19,95
2014

Bolgherini S. (cur.); Messina P. (cur.) Title : Oltre le province. Enti intermedi in Italia e in Europa
Author: Bolgherini S. (cur.); Messina P. (cur.)
Publisher: Padova University Press

Come sta cambiando il governo locale in Europa? Come si stanno affrontando nei vari paesi europei le sfide che arrivano dalla globalizzazione dell'economia e dalla governance europea multilivello? Negli ultimi anni la crisi economica e le politiche di spending review stanno inducendo i governi nazionali a promuovere riforme istituzionali che mirano, da un lato, a semplificare i livelli intermedi di governo come le province e, dall'altro, a potenziare il ruolo degli enti locali in forma aggregata. Si tratta di una serie di riforme destinate a cambiare profondamente l'assetto istituzionale del governo del territorio, a cominciare dal livello comunale. Ma si tratta anche di una finestra di opportunità per gli enti locali per poter sviluppare maggiori capacità di gestione politico-amministrativa, sia nei rispettivi paesi sia a livello comunitario.
€ 18,00

Lissoni Paolo; Messina Giusy; Lissoni P. (cur.); Messina G. (cur.) Title : La fitoterapia floreale
Author: Lissoni Paolo; Messina Giusy; Lissoni P. (cur.); Messina G. (cur.)
Publisher: Natur Editore


€ 15,00

Almagisti M. (cur.); Messina P. (cur.) Title : Cultura politica, istituzioni e matrici storiche
Author: Almagisti M. (cur.); Messina P. (cur.)
Publisher: Padova University Press

L'approccio politologico italiano agli studi sulla cultura politica distingue nettamente il concetto di cultura politica da quello di opinione pubblica, che viene generalmente analizzata attraverso i sondaggi. La cultura politica va considerata quale insieme di norme sociali condivise, linguaggi, riti, pratiche sociali, visioni del mondo che contribuiscono a definire l'identità politica di un soggetto come parte di un contesto storicamente e territorialmente definito.
€ 16,00
2012

Messina P. (cur.) Title : Formare per tras-formare. La formazione continua come bene comune per lo sviluppo locale
Author: Messina P. (cur.)
Publisher: Padova University Press


€ 16,00

Messina S. (cur.); Trivero P. (cur.) Title : Metamorfosi dei Lumi. Vol. 6: Le belle lettere e le scienze
Author: Messina S. (cur.); Trivero P. (cur.)
Publisher: Accademia University Press

Come muore la gloriosa 'Repubblica delle Lettere' del Settecento? In che modo, al confine tra Sette e Ottocento, la comunità dei 'gens de lettres' cede il passo alla frammentazione del sapere e della curiosità intellettuale, alle diverse modalità di scrittura che annunziano l'età moderna? A questa ricerca è dedicato il sesto volume pubblicato dal Centro Studi Interdisciplinare Metamorfosi dei Lumi dell'Università di Torino, che raccoglie il frutto della riflessione collettiva svoltasi nell'ambito del centro durante gli anni accademici 2009 e 2010. Prendendo le mosse dagli sviluppi della filosofia nel corso del Settecento, si focalizza l'attenzione su due aspetti dell'evoluzione culturale del periodo di transizione tra illuminismo e modernità: il rapporto della scienza medica con la letteratura, e il sorgere di una nuova identità dei letterati.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2011

Bruni E. (cur.); Foglia P. (cur.); Messina M. (cur.) Title : La donna in Italia 1848-1914. Unite per unire. Catalogo della mostra (Milano, 28 ottobre 2011-29 gennaio 2012). Ediz. illustrata
Author: Bruni E. (cur.); Foglia P. (cur.); Messina M. (cur.)
Publisher: Silvana

La mostra 'Unite per unire' rivolge lo sguardo all'evoluzione sociale delle donne con particolare attenzione agli anni più lontani, quelli compresi tra il 1861 e il 1914. Con il passaggio dalla prima alla seconda metà dell'Ottocento si assiste, nell'Italia settentrionale, e in particolare a Milano, al coagularsi, intorno agli obiettivi politici e militari di un'elite composta prevalentemente dalle classi borghesi, di istanze sociali e culturali: anni densi di cambiamenti per il neonato Stato italiano e di amare delusioni per le donne. In quella storia i nomi delle donne non erano necessari, eppure hanno rappresentato la metà dell'Unità, con la loro partecipazione attiva alla costruzione della nazione. Donne determinate che con la loro forza non ostentata hanno costituito quel terreno, duro e fertile, su cui si è sviluppata l'Italia di oggi a partire dai Salotti, vere e proprie fucine di ideali innovativi di libertà e fratellanza. Il progetto 'Donne che hanno fatto l'Italia', pensato per la ricorrenza del 150° anniversario dell'Unità d'Italia dall'Unità Tecnica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, vuole semplicemente essere la narrazione di una storia che non è stata raccontata in modo esplicito, un viaggio appassionato nella storia risorgimentale che ripercorre il cammino della nazione più giovane d'Europa, dove popoli, culture, lingue, dialetti, territori invasi e liberati, battuti da eserciti stranieri divennero un unico Paese e dove le donne si ritrovarono Unite.
€ 25,00
2009

Messina P. (cur.) Title : Sguardo al futuro. Il caso del distretto calzaturiero della riviera del Brenta
Author: Messina P. (cur.)
Publisher: CLEUP


€ 15,00

Messina P. (cur.) Title : Innovazione e sostenibilità. Modelli locali di sviluppo al bivio
Author: Messina P. (cur.)
Publisher: CLEUP


€ 17,00     Scontato: € 16,15

Messina P. (cur.) Title : L'associazionismo intercomunale. Politiche e interventi delle regioni italiane. Il caso del Veneto
Author: Messina P. (cur.)
Publisher: CLEUP

La ricerca presentata nel volume approfondisce le problematiche connesse alle forme associative tra Comuni, soprattutto di piccole dimensioni, nel caso italiano, con particolare riferimento a caso del Veneto. Tali forme di aggregazione possono essere definite come esempi di reti intercomunali: un concetto che consente di spostare l'accento più sulla flessibilità e funzionalità delle relazioni tra gli attori che sulla staticità e rigidità della singola struttura organizzativa (ente locale), distinguendo così diversi tipi di aggregazioni comunali Progettare e incentivare la costruzione di reti di tipo policentrico, come sono per esempio le Unioni di Comuni, significa in primis riconoscere la pari dignità di tutti gli enti e dei territori partecipanti come nodi della rete e, in secondo luogo, riconoscere e sostenere una forma di governo delle interdipendenze funzionali, presupposto sia della gestione unitaria dei servizi di area omogenea che della pianificazione strategica di area vasta (di tipo funzionale), attraverso lo strumento della concertazione e co-decisione fra gli enti locali su base tendenzialmente paritetica, passo decisivo verso la pratica del federalismo funzionale.
€ 20,00
2008

Messina P. (cur.) Title : Reti di impresa e reti di città. Scenari evolutivi sostenibili per il Nordest
Author: Messina P. (cur.)
Publisher: CLEUP

Nella società attuale è decisivo ripensare in modo nuovo i processi produttivi e lo spazio urbano, ridisegnando le politiche pubbliche in una prospettiva integrata e 'di sistema' già a partire dalla dimensione locale. In Veneto affrontare il tema della politiche per la 'messa in rete' delle imprese e delle città significa ripensare dalle fondamenta il modello locale di sviluppo dominante, e proporre un modo di regolazione che ne garantisca la sostenibilità a partire da risorse e attori del territorio individuando nelle città di medie dimensioni una leva per lo sviluppo e l'innovazione. Il 4° numero dei 'Quaderni' prende le mosse dal Laboratorio D&F 2007 e dai tre casi studio: il Sistema Padova-Venezia, 'Bilanciere del Veneto', cui si aggiunge l'analisi del distretto produttivo della calzatura della Riviera del Brenta; l'Area metropolitana di Verona, focalizzando sul progetto di pianificazione strategica della città metropolitana; il progetto di Area vasta del 'Pentagono del Veneto centrale' promosso dall'aggregazione di piccoli e medi comuni che propongono una visione alternativa dell'area del Veneto centrale rispetto al nuovo Piano Territoriale Regionale di Coordinamento.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2007

Messina P. (cur.); Salvato M. (cur.) Title : Dalla città alle reti urbane. Politiche per la progettazione di aree vaste a confronto
Author: Messina P. (cur.); Salvato M. (cur.)
Publisher: CLEUP


€ 17,00     Scontato: € 16,15
2006

Messina P. (cur.); Marella A. (cur.) Title : Eco dai monti. Politiche per le aree montane a confronto (Dire & fare per lo sviluppo locale)
Author: Messina P. (cur.); Marella A. (cur.)
Publisher: CLEUP

Il volume presenta una raccolta di saggi dedicata all'analisi delle politiche per le aree montane, progetto realizzato nell'ambito del Laboratorio Dire & Fare per lo sviluppo locale 2005. L'attenzione alle aree montane vuole essere un tentativo di sottolineare, da un lato, la necessità di cominciare a tener conto della pluralità dei modelli locali di sviluppo che caratterizzano il Nordest e, dall'altro, la necessità di utilizzare variabili specificamente Territoriali nell'implementazione delle politiche. Questa esigenza risulta essere ancora più chiara se si tiene conto del fatto che l'area montana, mentre è periferica per il modello Veneto e del Friuli Venezia Giulia, focalizzato sulla pianura e sulla pedemontana, non lo è certo per il Trentino Alto Adige, una regione quasi del tutto montuosa.
€ 17,00     Scontato: € 16,15
2005

Messina P. (cur.) Title : Una «policy» regionale per lo sviluppo locale. Il caso della LR 8/2003 per i distretti produttivi del Veneto
Author: Messina P. (cur.)
Publisher: CLEUP


€ 14,00
2003

Messina P. (cur.) Title : Sistemi locali e spazio europeo
Author: Messina P. (cur.)
Publisher: Carocci

Il volume affronta il tema della costruzione dello spazio europeo a partire dai sistemi locali. Il processo di integrazione europea sembra procedere, infatti, di pari passo con il consolidarsi del ruolo giocato dai sistemi locali subnazionali (città, regioni, distretti industriali) e con l'affermarsi di un sistema di governance policentrico in seno al quale interagiscono attori locali, regionali, nazionali ed europei. Tuttavia, solo di recente questo sistema di governance europeo è divenuto oggetto di interesse per chi opera nell'ambito delle politiche pubbliche dell'Unione, facendo emergere l'esigenza di puntualizzare alcuni concetti-chiave, come quelli di 'regolazione locale' e di 'governance europea', distinguendo le dimensioni analitiche del territorio e delle reti. Il volume prova a rispondere a tali esigenze proponendo un percorso di lettura che si articola a partire dalla crescente rilevanza che la dimensione locale va acquistando in relazione tanto ai processi di globalizzazione, quanto ai processi di integrazione europea e di europeizzazione, nel contesto più generale della crisi dello Stato-nazione. La relazione tra locale e globale viene analizzata, quindi, focalizzando l'attenzione sulle forme di regolazione locale nel contesto europeo e sulle politiche di regolazione dello sviluppo locale promosse dall'Unione Europea, anche nella prospettiva dell'allargamento a Est.
€ 22,80
1998

Messina P. (cur.) Title : Andare in biblioteca
Author: Messina P. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Dalla scuola elementare all'università, gli studenti sono chiamati spesso a servirsi dell'insieme di informazioni contenute in una biblioteca e, tuttavia, raramente, viene loro insegnato come fare. Pensato non per chi vuole diventare bibliotecario, ma per gli utenti delle biblioteche, il libro vuole colmare questa lacuna, e, senza dare nulla per scontato, spiega come utilizzare nel modo migliore il grande potenziale bibliografico disponibile in Italia e all'estero. Nella prima parte del libro si affrontano temi generali quali la scelta della biblioteca, l'accesso al prestito e alla consultazione, l'uso dei cataloghi; nella seconda sono proposti strumenti e percorsi di ricerca specifici.
€ 9,30


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle