![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Massara Giuseppe Publisher: Iiriti Editore € 15,00
|
![]() ![]() Author: Massara Giuseppe Publisher: Iiriti Editore € 15,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Sigillò Massara Giuseppe Publisher: Giappichelli € 18,00
|
![]() ![]() Author: Molfetta Luigi; Massara Giuseppe; Canepa Mario Publisher: Calzetti Mariucci Agli inizi del terzo millennio è emersa prepotente un'attenzione particolare, sino a ora mai considerata, verso le problematiche osteoarticolari dell'individuo. Il dibattito è divenuto talvolta intenso, tanto da far nascere professionisti dedicati a tali argomenti. La parola magica su cui tutti hanno puntato l'attenzione è "postura", intesa come condizione generale dell'equilibrio di un individuo in rapporto alla propria costituzione psicofisica. L'assalto alla diligenza, per così dire, ha portato anche a distorsioni interpretative, svilendo il significato complessivo del problema. La figura del posturologo non si è dimostrata vincente; non esiste come figura istituzionale, supportata da un titolo di studio, piuttosto esiste come interprete autoreferenziale delle grandi problematiche che attengono all'equilibrio dell'individuo, coagulando il proprio sapere spesso nella sola prescrizione di una soletta plantare. Il testo che gli autori hanno inteso scrivere esprime appunto la vastità e la complessità del problema che fonda le proprie radici in quattro decenni di esperienza clinica ed operativa. Ciascuno di loro ha descritto la specifica attività di studio e di lavoro, partendo dall'analisi dell'Ergonomia nella sua complessità culturale e tecnica, proseguendo con il ruolo del movimento indispensabile nella vita dell'individuo in tutte le fasi dell'esistenza. Gli autori hanno poi focalizzato i percorsi di Educazione Posturale, nella fase pratica di ottimizzazione dell'assetto biofisico della persona, alla luce delle più importanti problematiche di salute soprattutto dell'età e € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2018 |
![]() ![]() Author: Sigillò Massara Giuseppe Publisher: Giappichelli € 20,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Pessi Roberto; Sigillò Massara Giuseppe Publisher: Eurilink Il volume offre delle prime riflessioni sulla disciplina attuativa della legge di delega n. 183/2014 (Job act) che ha prefigurato rilevanti modifiche a fondamentali istituti del diritto del lavoro tra i quali, il licenziamento, i contratti flessibili, le mansioni e gli ammortizzatori sociali. Esso mira ad analizzare le modifiche da ultimo introdotte, proponendo una ricostruzione che combina la verifica dell'interazione della nuova disciplina con il regime previgente (soprattutto in materia di licenziamenti), con l'esame dell'impatto della nuova regolamentazione sul mercato del lavoro. In attuazione della citata delega è stato quindi introdotto un più ragionevole modello di garanzie in ipotesi di illegittimità del licenziamento che ha portato alla definizione di un nuovo contratto di lavoro subordinato "a tutele crescenti". Parimenti, si è intervenuti sul sistema degli ammortizzatori sociali, con misure che apportano numerose e rilevanti novità sia di natura strettamente previdenziale con una ulteriore prestazione di matrice assistenziale che relativamente al collegamento tra le politiche passive del lavoro e quelle (attive) volte a favorire il reimpiego dei beneficiari di tali politiche. Quanto ai contratti flessibili, il legislatore ha delineato un testo organico delle tipologie contrattuali, in cui è concentrata (e revisionata) una disciplina attualmente contenuta in più fonti normative. Infine, si registra un rilevante intervento in materia di disciplina delle mansioni. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Sigillò Massara Giuseppe Publisher: Aracne Sono innegabili le analogie che legano i sistemi di sicurezza sociale degli Stati membri nelle loro caratteristiche essenziali e che derivano loro da un modello comune di sviluppo, dalla sostanziale identità dei problemi che essi si sono trovati e si trovano tuttora ad affrontare e dalla compresenza nello stesso contesto socio-economico, reso ancor più omogeneo dal processo di integrazione in atto ormai da più di cinquant'anni. L'aspetto dei sistemi di sicurezza sociale relativo alla tutela dei lavoratori in caso di disoccupazione e, più in generale, alla tutela del reddito, non sfugge a questa regola. Scopo del presente lavoro è quello di individuare (ove presenti) i tratti comuni fra i dodici Paesi, evidenziando le convergenze in atto e le convergenze possibili. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Sigillò Massara Giuseppe Publisher: CEDAM E' uno studio scientifico sugli ammortizzatori sociali: come sono nati, come si sono evoluti, come sono passati dalla grande industria a settori differenti € 17,00
|
![]() ![]() Author: Massara Giuseppe; Pacini Tiziano; Vella Gioacchino Publisher: Marrapese € 65,00
|
1977 |
![]() ![]() Author: Massara Giuseppe Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura € 28,41
Scontato: € 26,99
|
|