book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Roberto Mascarucci (Libri  su Unilibro.itLibri di Roberto Mascarucci su Unilibro.it)

2020

Mascarucci Roberto Title : Città medie e metropoli regionali
Author: Mascarucci Roberto
Publisher: INU Edizioni

Il lavoro di ricerca presentato in questo libro si candida a riempire di nuovi contenuti disciplinari il vuoto (non solo legislativo, ma anche e soprattutto culturale) rilevato nell'attuale processo di piano, rappresentato dalla sistematica sottovalutazione delle visioni spaziali di area vasta e dalla connessa inadeguatezza di politiche urbane non riferite a una dimensione sovracomunale. Nella convinzione di dover rafforzare il ruolo di mediazione e di scambio dei territori ricompresi tra le città metropolitane e le aree interne marginali, è quanto mai urgente riconsiderare la forte potenzialità delle 'città medie' che, in rapporto agli specifici assetti locali, possono assumere grande rilevanza strategica se considerate come veri e propri sistemi metropolitani regionali.
€ 35,00
2018

Mascarucci Roberto; Cilli Aldo; Volpi Luisa Title : Abruzzo 2020. Vol. 3: L' area Pescara-Chieti. Idee per la conurbazione «metropolitana» regionale
Author: Mascarucci Roberto; Cilli Aldo; Volpi Luisa
Publisher: Sala

Per chi progetta il territorio, la città è principalmente il luogo dell'offerta dei servizi. è soprattutto l'incrocio dei percorsi, il centro di gravitazione della pendolarità giornaliera, l'insieme di spazi e attrezzature per lo svolgimento delle attività umane alle diverse scale. È il polo attrattivo per territori più o meno estesi in funzione del rango dei servizi offerti. In molti casi, però, nella situazione attuale, la condizione urbana non è più l'eccezione, ma la norma. L'offerta di servizi non coincide più con la città compatta, ma si configura come rete multipolare. Agli architetti compete il riconoscimento e lo studio delle diverse configurazioni spaziali che si vanno determinando, distinguendo le quattro categorie (non più sovrapponibili) dell'area determinata dai legami gravitazionali quotidiani, del sistema complementare e sinergico strutturato dalla offerta di dotazioni territoriali, del tessuto compatto determinato dalla continuità insediativa e soprattutto delle vecchie e nuove centralità, ove ricercare attraverso gli strumenti del progetto un rinnovato 'effetto città'.
€ 20,00
2014

Mascarucci Roberto Title : Serve ancora l'urbanistica?
Author: Mascarucci Roberto
Publisher: Sala

Serve ancora l'urbanistica? La tesi di questo libro è che non serve più l'urbanistica dei vincoli e dei divieti, ma serve una nuova urbanistica capace di dare alla gente quel che la gente vuole: la funzionalità dei sistemi territoriali e la 'grande bellezza' dei luoghi dell'abitare. E che questo obiettivo non è raggiungibile solo confidando nella capacità di un bravo progettista o dell'archistar del momento. Il progetto urbanistico è l'esito di un processo articolato e complesso, che coinvolge diversi saperi, ma anche diversi attori. E nemmeno basta, se poi non si è capaci di affidarne la realizzazione a programmi d'azione virtuosi ed efficaci. L'urbanistica, dopo aver esplorato direzioni di ricerca che l'hanno allontanata dalla sua mission originaria, deve ritrovare oggi il centro del suo statuto disciplinare nel progetto dello spazio insediativo. Consapevole dell'inefficacia dei suoi strumenti tradizionali, ma anche cosciente del fatto che non ha giovato alla qualità delle nostre città la 'delega in bianco' data alla capacità progettuale degli architetti.
€ 12,00
2008

Mascarucci Roberto Title : Goal congruence. Il ruolo del territorio nelle visioni strategiche
Author: Mascarucci Roberto
Publisher: Meltemi

In materia finanziaria, per 'goal congruence' si intende 'l'allineamento delle azioni del management con gli interessi degli azionisti'. E più in generale, nella pianificazione strategica di matrice aziendale, la stessa espressione sta a indicare la congruenza delle singole attività intraprese con le finalità generali dell'azienda. Niente è così lontano dallo schema organizzativo di un'azienda come la modalità di gestione dei programmi di sviluppo di una comunità locale: la difficile compliance tra pubblico e privato, la pluralità dei soggetti, la frammentazione degli interessi sono tutti elementi che spingono verso un funzionamento sempre più complesso del sistema delle decisioni, tanto da far perdere quasi del tutto la possibilità di un 'governo' consapevole delle dinamiche di trasformazione del territorio. Nella pianificazione territoriale, dopo il fallimento dell'approccio 'autoritativo', resta la sola possibilità di controllare gli andamenti delle politiche attraverso la governance. Per la quale, però, è indispensabile stabilire alcuni punti fermi. E uno di questi può essere la condivisione di un quadro dì coerenza di tipo spaziale, una 'visione strategica' territoriale, uno schema di riferimento fisico entro il quale ricercare la possibile congruenza dei più parziali corsi d'azione di volta in volta messi in atto.
€ 19,00

Mascarucci Roberto Title : Goal congruence. Il ruolo del territorio nelle visioni strategiche
Author: Mascarucci Roberto
Publisher: Booklet Milano

In materia finanziaria, per 'goal congruence' si intende 'l'allineamento delle azioni del management con gli interessi degli azionisti'. E più in generale, nella pianificazione strategica di matrice aziendale, la stessa espressione sta a indicare la congruenza delle singole attività intraprese con le finalità generali dell'azienda. Niente è così lontano dallo schema organizzativo di un'azienda come la modalità di gestione dei programmi di sviluppo di una comunità locale: la difficile compliance tra pubblico e privato, la pluralità dei soggetti, la frammentazione degli interessi sono tutti elementi che spingono verso un funzionamento sempre più complesso del sistema delle decisioni, tanto da far perdere quasi del tutto la possibilità di un 'governo' consapevole delle dinamiche di trasformazione del territorio. Nella pianificazione territoriale, dopo il fallimento dell'approccio 'autoritativo', resta la sola possibilità di controllare gli andamenti delle politiche attraverso la governance. Per la quale, però, è indispensabile stabilire alcuni punti fermi. E uno di questi può essere la condivisione di un quadro dì coerenza di tipo spaziale, una 'visione strategica' territoriale, uno schema di riferimento fisico entro il quale ricercare la possibile congruenza dei più parziali corsi d'azione di volta in volta messi in atto.
€ 18,00
2002

Mascarucci Roberto Title : Via verde. Proposte per il trasporto pubblico in sede propria nell'area di Pescara
Author: Mascarucci Roberto
Publisher: Sala


€ 6,20
2000

Mascarucci Roberto Title : Nuova programmazione e progetti di territorio. Il ruolo degli studi di fattibilità
Author: Mascarucci Roberto
Publisher: Sala


€ 9,30
1995

Mascarucci Roberto Title : L'urbanistica efficace
Author: Mascarucci Roberto
Publisher: Sala


€ 7,50
1992

Avarello Paolo; Morandi Maurizio; Mascarucci Roberto Title : Piano progetto città (12-13)
Author: Avarello Paolo; Morandi Maurizio; Mascarucci Roberto
Publisher: Gangemi Editore


€ 16,00
1990

Mascarucci Roberto Title : Pianificazione territoriale e spesa pubblica. La problematica e il caso studio
Author: Mascarucci Roberto
Publisher: Gangemi Editore


€ 18,59     Scontato: € 17,66


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle