![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Zampella Andreas; Martino N. (cur.) Publisher: Dito Publishing Catalogo di mostra che ne racconta il percorso attraverso le installation view e la amplia grazie alla presenza di una serie di bozzetti realizzati dall'artista durante la progettazione dell'installazione alla Andrea Festa Fine Art. - 'No, non esistono degli altrove, non esiste un'uscita salvifica dalla messa in scena, esiste piuttosto la resistenza che, sola, ci rende consapevoli. Ma consapevoli di cosa, esattamente? Dell'illusione dei giorni che passano, dello spettacolo domestico della nostra quotidianità dentro la quale le sedie, i letti e le stanze che abbiamo abitato non sono che ombre dei nostri ricordi, e soprattutto dell'impossibilità della fuga.' Nicolas Martino € 20,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Krahl Hans-Jürgen; Martino N. (cur.); Raparelli F. (cur.) Publisher: Ombre Corte Questo libro, a cinquant'anni dalla scomparsa dell'autore, raccoglie una selezione essenziale dei suoi scritti più importanti, da tempo non più disponibili in italiano, rendendo così di nuovo accessibile un laboratorio teorico-politico di straordinaria attualità: è proprio in questi ultimi anni, infatti, che le intuizioni e le previsioni di Hans-Jürgen Krahl - dalla fine della separazione tra lavoro manuale e lavoro intellettuale all'intellettualità di massa come nuova forza-lavoro, fino al linguaggio e alla vita della mente come risorse immediatamente produttive - si sono dispiegate in tutta la loro complessità, trasformando radicalmente il mondo in cui viviamo. Punto di riferimento imprescindibile per l'operaismo italiano, segno dell'attualità di questo francofortese anomalo è anche il rinnovato interesse per i suoi scritti dimostrato da molti giovani studiosi. Quello che avete tra le mani è di fatto un piccolo classico del pensiero critico contemporaneo, indispensabile per chiunque intenda non solo interpretare il mondo, ma anche trasformarlo. Postfazione di Detlev Claussen. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Berardi Franco «Bifo»; Martino N. (cur.) Publisher: Ombre Corte Pubblicato per la prima volta quasi cinquant'anni fa - e qui riproposto con una nuova introduzione dell'autore -, Scrittura e movimento è un piccolo classico di quella teoria radicale che, nata in Italia tra gli anni Sessanta e Settanta, ha conquistato la scena culturale internazionale. Un breviario di estetica 'operaista' scritto con un stile brillante e nervoso in cui, risalendo alla tradizione delle avanguardie sovietiche e riallacciandosi alla grande trasformazione attraversata dalle società Occidentali alla fine del xx secolo, l'autore analizza e mette in discussione il modo di produzione del testo. Quando l'avanguardia diventa di massa, le pratiche significanti non possono più essere quelle ereditate da una tradizione moderna fondata sulla separazione tra lavoro intellettuale e lavoro manuale. Che cos'è e come funziona il lavoro culturale a partire da questa trasformazione radicale del processo produttivo? Che cosa diventano allora la letteratura, le arti e la loro teoria? Che cos'è un'estetica anti-idealista e materialisticamente piantata nel mondo? Come si compone un'opera e chi la compone? Chi è, oggi, l'autore? A queste e altre domande prova a rispondere questo testo, che è anche uno dei migliori saggi critici sul lavoro di Nanni Balestrini. Un libro che parla del lavoro culturale, artistico, e creativo contemporaneo, entrando nel vivo delle sue contraddizioni. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2018 |
![]() ![]() Author: Bussoni I. (cur.); Martino N. (cur.) Publisher: Ombre Corte Quali rotture ha determinato il '68 e in che misura alcune di queste continuano a risuonare ancora oggi? L'uscita dalla fabbrica e il rifiuto del lavoro, la rivoluzione copernicana del conflitto di classe e della vita quotidiana, la trasformazione radicale delle relazioni tra i sessi e le generazioni, la questione del sapere e delle sue istituzioni, il rapporto con l'autorità, la norma e la salute mentale, il privato che sfonda la porta di casa e si fa politico. La creatività come strumento di lotta, l'arte povera e militante, la bellezza che scende per le strade e l'avanguardia che per qualche tempo si confonde con la vita chiudono il secolo breve e aprono la strada a quel lavoro dell'intelletto diffuso che caratterizza il nostro tempo e la sua economia di nuove subordinazioni. Sono questi i temi affrontati dagli interventi a più voci di autori - appartenenti, nella maggior parte dei casi, a una generazione più giovane che non ha partecipato al '68 - chiamati a interrogarsi su ciò che rimane vivo dell'ultima grande rivoluzione del Novecento. Rileggere un anno la cui durata è superiore a un decennio non è l'occasione per commemorarlo, ma per cogliere il presente nel quale viviamo. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Negri Antonio; Martino N. (cur.) Publisher: DeriveApprodi Che cos'è l'arte nella postmodernità? Cosa ne è del bello nel passaggio dal moderno al postmoderno? Cos'è il sublime quando la sussunzione reale del lavoro al capitale e l'astrazione completa del mondo si sono compiute? Sono le domande a cui risponde Toni Negri, in una veste di scrittura inedita, con dieci lettere ad altrettanti amici (tra i quali Giorgio Agamben, Massimo Cacciari, Nanni Balestrini). Si discute dell'astratto, del lavoro collettivo, del costruire, dell'evento, del corpo, della biopolitica e del comune. Contro ogni retorica debolista, questo piccolo dizionario dell'arte ci permette di scoprire la resistenza etica nella postmodernità, l'irriducibilità poetica della cooperazione sociale produttiva, e quindi di intendere l'arte come una continua eccedenza d'essere prodotta dal lavoro liberato. Contro il cinismo spettacolare del mercato che fa dell'opera d'arte una merce tra le altre qui si afferma un'idea dell'arte radicalmente democratica. Contro la sconfitta tragica che fa dell'arte 'il prodotto dell'angelo', qui si afferma che 'tutti gli uomini sono angeli'. Un libro che dimostra la poliedricità del pensiero di Negri, qui confrontato alle implicazioni politiche dell'estetica. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Maraschio N. (cur.); De Martino D. (cur.) Publisher: Laterza Si può abbandonare del tutto la propria lingua madre nella formazione universitaria? E giusto, è possibile? Il tema ha animato un dibattito, ancora in corso, dopo l'annuncio dato dal rettore del Politecnico di Milano di voler avviare dal 2013 i corsi magistrali e dottorali in inglese, escludendo l'italiano dalla formazione superiore di ingegneri e architetti. Diverse sono state le reazioni e l'Accademia della Crusca ha cercato di costruire un momento di dialogo e confronto sul tema che, oltre a essere di grande attualità, coinvolge svariati ambiti: politico, giuridico, culturale e sociale. Sono stati invitati a partecipare rappresentanti dell'università, del mondo giuridico, scientifico e linguistico, accademici della Crusca stranieri, scrittori e altri studiosi e personalità di molteplici settori culturali. Il volume raccoglie i numerosi interventi, differenti nella forma e nel contenuto: dai diversi modi di concepire l'università alla costituzionalità di una decisione che esclude la lingua ufficiale della Repubblica, da un uso pubblico socialmente e culturalmente rilevante al confronto tra cultura scientifica e cultura umanistica e tra ricerca e divulgazione, fino agli sbocchi professionali dei laureati in Italia e ai possibili modelli di sviluppo economico e sociale. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Lentini Edoarda; Ubertone C. (cur.); Martino N. (cur.) Publisher: ilmiolibro self publishing Sullo sfondo di un paesaggio magico, apparentemente perfetto, un uomo e il suo cane si ritrovano a sperimentare le gioie e le complicazioni della vita di paese. Curioso ed esuberante, T si ambienta facilmente finché un evento imprevisto sconvolgerà gli equilibri della piccola comunità portandolo anche a rivedere le sue scelte. Basato sulle personali strategie di sopravvivenza, il signor T è anche un romanzo sul fascino e le insidie della natura, sull'amicizia, sul mestiere di insegnante. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Maraschio N. (cur.); De Martino D. (cur.); Stanchina G. (cur.) Publisher: Accademia della Crusca Il volume raccoglie gli Atti della sesta edizione della Piazza delle Lingue (6-7 novembre 2012), dedicata quest'anno a tre eventi particolari: il quattrocentesimo anniversario della prima edizione del Vocabolario degli Accademici della Crusca (1612), l'avvio di un grande progetto lessicografico dell'Accademia per un Vocabolario storico della lingua italiana otto-novecentesca e l'inaugurazione del nuovo sito web. Negli oltre venti interventi che sono qui raccolti si trovano riflessioni su passato, presente e futuro, delle lingue in Italia e in Europa. I direttori delle principali imprese lessicografiche europee hanno messo a fuoco il significato attuale e l'utilità di grandi dizionari nazionali di fronte alla globalizzazione; studiosi italiani ed esteri illustrano l'importanza e le ragioni del Vocabolario della Crusca nella storia civile e letteraria degli italiani e nella storia della lessicografia europea; gli autori dei più importanti dizionari italiani presentano vivacemente caratteristiche e peculiarità di questi strumenti che devono riflettere il mutamento, spesso rapido e disordinato, del lessico italiano contemporaneo. € 25,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Maraschio N. (cur.); De Martino D. (cur.); Stanchina G. (cur.) Publisher: Accademia della Crusca € 25,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Maraschio N. (cur.); De Martino D. (cur.); Stanchina G. (cur.) Publisher: Accademia della Crusca € 35,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Maraschio N. (cur.); De Martino D. (cur.) Publisher: Accademia della Crusca € 25,00
|
![]() ![]() Author: Martino N. (cur.) Publisher: Edizioni ETS «Sono ormai molte le guide dei nostri parchi. È una conferma che i parchi italiani sono davvero un fenomeno rilevante, è un segno che la natura interessa. Ma si riuscirà a produrre un'opera accattivante e al contempo utile per il lettore? L'ansia della risposta a queste domande dura molto poco. Il tempo di scorrere un apparato iconografico degno di un volume di fotografia; i pochi minuti necessari a cogliere il senso di un impianto che sembra austero e invece è aperto e scorrevole; qualche minuto in più per comprendere che nella guida c'è tutto ciò che ci aspettavamo: c'è la complessità dei parchi raccontata con la dovuta semplicità». (Giampiero Sammuri). € 30,00
|
![]() ![]() Author: Maraschio N. (cur.); De Martino D. (cur.); Stanchina G. (cur.) Publisher: Accademia della Crusca € 25,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Torricelli Evangelista; De Martino D. (cur.); Maraschio N. (cur.) Publisher: Biblion € 40,00
Scontato: € 38,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Marangoni Martino; Leonardi N. (cur.) Publisher: Polistampa € 18,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Di Martino Antonella; Caridei N. (cur.) Publisher: Edizioni D'If € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Di Martino V. (cur.); Corlett N. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 33,00
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Martino N. (cur.) Publisher: Edizioni Vocazioniste € 4,20
|
|