book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Marchis R. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Marchis R. (cur.) su Unilibro.it)

2025

De Marchis G. (cur.) Title : Dal «Dossier sul Portogallo» alla Rivoluzione dei garofani. L'antisalazarismo in Italia (1963-1974)
Author: De Marchis G. (cur.)
Publisher: Nova Delphi Libri

A 50 anni dalla Rivoluzione portoghese - che il 25 aprile del 1974 pose fine al regime salazarista - è parso opportuno ricostruire le vicende, i protagonisti e le caratteristiche dell'antisalazarismo in Italia. In particolare, gli autori di questo volume hanno ritenuto doveroso partire dal Dossier sul Portogallo - una pubblicazione curata da Dante Bellamio ed edita dalle edizioni Avanti!, nel 1963 ancora dirette da Gianni Bosio: un'esemplare operazione politica e culturale che Bellamio portò a termine tra non poche difficoltà, svelando un'ampia rete internazionale di solidarietà democratica e anticoloniale. Oggi l'obiettivo di questa nuova pubblicazione è certamente celebrare un avvenimento del Novecento europeo, ma vi è anche la volontà di valorizzare l'archivio storico dell'Istituto Ernesto de Martino e di tanti altri archivi, italiani e portoghesi, che conservano la memoria di una stagione di intenso impegno intellettuale e politico a favore della libertà dei popoli. A cura di Giorgio de Marchis.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2024

Di Pippo S. (cur.); Marchisio S. (cur.); Violante L. (cur.) Title : Space economy, space industry, space law. Un rappporto
Author: Di Pippo S. (cur.); Marchisio S. (cur.); Violante L. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Oggi l'economia dello Spazio vale circa 400 miliardi di dollari e coinvolge aziende delle più diverse dimensioni, da quelle di Musk alle start up. Sono già 40 i paesi che, consapevoli del ruolo dello Spazio nel nostro immediato futuro, si sono affrettati ad approvare leggi che regolano queste attività. L'Italia non è ancora tra queste. La Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine ETS, lo Space Economy Evolution Lab di SDA Bocconi School of Management e un gruppo di lavoro che fa capo a Sergio Marchisio della Sapienza - Università di Roma, hanno lavorato per tre anni con alcune centinaia di interlocutori esperti per una legge italiana sullo Spazio (riportata in appendice al volume) che tenesse conto del valore della Space Economy e dello sviluppo industriale del settore. I saggi qui raccolti, scritti da alcuni tra i maggiori specialisti in materia, nascono dalle specifiche competenze dei singoli studiosi e dai numerosi confronti che hanno caratterizzato questo lavoro.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Marchis V. (cur.); Pozzi M. (cur.) Title : Un labirinto di seduzioni e di cose. Note e appunti meta-scientifici
Author: Marchis V. (cur.); Pozzi M. (cur.)
Publisher: Mimesis

Giunti al nono volume di una serie che ormai da più di sei anni vede coinvolti i dottorandi dei corsi di Epistemologia della macchina e Antropologia della tecnica nella Scuola di dottorato del Politecnico di Torino, si potrebbe fare una sintesi, ma la complessità dei temi trattati e la varietà degli ambiti culturali, che, oltre a ingegneri e architetti, hanno coinvolto anche fisici e matematici, giuristi e medici, richiederebbero altri spazi. A questo punto si lascia ancora una volta al Lettore curioso la possibilità di scorgere, negli scritti meta scientifici dei ricercatori, la volontà di uscire dagli schemi e soprattutto dai vincoli che i settori scientifico-disciplinari continuano a imporre, limitando la libertà di ricerca.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Marchisio Emiliano; Petracca Miriam; Cortese Flora; D'Ambrosio I. (cur.) Title : L'e-commerce nei processi di sviluppo e di internazionalizzazione delle imprese italiane
Author: Marchisio Emiliano; Petracca Miriam; Cortese Flora; D'Ambrosio I. (cur.)
Publisher: Giappichelli


€ 23,00     Scontato: € 21,85

Zanazzo Alfredo; Marchisio G. (cur.) Title : Alfredo Zanazzo. Una voce di Imperia nel mondo. Ediz. illustrata
Author: Zanazzo Alfredo; Marchisio G. (cur.)
Publisher: Antea Edizioni

Alfredo Zanazzo (Imperia, 1942) è uno dei bassi di riferimento della scena lirica dal 1974, anno in cui debutta a Genova nel ruolo di Sparafucile nel Rigoletto di Verdi. In cinquant'anni di carriera, Zanazzo ha calcato i palcoscenici di tutto il mondo, dal Teatro alla Scala all'Arena di Verona, dall'Opera di Vienna al Metropolitan di New York. Voce di vero basso profondo di scuola italiana, con un timbro di rara bellezza ('autentico colore di basso', scrisse anni fa il critico Giorgio Gualerzi), Zanazzo ha vestito i panni dei più grandi personaggi del repertorio verdiano, come Zaccaria, Fiesco, Filippo II, Ramfis, Padre Guardiano, ... senza per questo tralasciare alti rilevanti repertori, da quello belcantistico a quelli francese e russo. Curatore: Giovanni Marchisio (nato nel 1972), consulente nell'ambito della formazione manageriale, 'musicologo' per passione, ha pubblicato diversi volumi dedicati a persone che hanno lasciato il segno nel mondo della musica (operistica e non).
€ 29,00
2023

Marchis V. (cur.); Pozzi M. (cur.) Title : Atti e cronache dal 2060. Note di antropologia della tecnica
Author: Marchis V. (cur.); Pozzi M. (cur.)
Publisher: Mimesis

'Immaginiamo che nel 2060 qualcuno voglia conoscere qualcosa a proposito del mondo di oggi. L'enorme quantità di informazioni che nel presente nasce in forma digitale o viene registrata partendo da supporti analogici e resa disponibile in rete rappresenta una preziosa testimonianza della nostra epoca. Ma fra cinquant'anni, cosa resterà di tutto questo materiale digitale tanto ingente quanto evanescente, considerando anche la rapida obsolescenza delle tecnologie?' Così si poteva leggere sulla pagina web del Politecnico di Torino nel 2010. Questo libro non è una raccolta di racconti di fantascienza; la vera sfida di questi scritti meta-scientifici è stimolare i giovani ricercatori di oggi, frequentatori di un corso di Antropologia della tecnica, ad allargare gli orizzonti politecnici e a proiettare in avanti, verso i ricercatori del futuro, le proprie competenze specialistiche, azzardando ipotesi e immaginandone conseguenze.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre (cur.) Title : Codici & sorgenti. Licia Galizia, artista visiva; Michelangelo Lupone e Laura Bianchini, compositori. Ediz. italiana e inglese
Author: Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre (cur.)
Publisher: Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre - Onl

Catalogo della mostra tenutasi presso la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre, L'Aquila, dal 31 marzo 2023 al 27 aprile 2023.
€ 15,00
2022

de Marchis C. (cur.); Bidetti M. M. (cur.); Vacirca S. (cur.) Title : Quo vadis rider. La lotta umana e sindacale dei ciclofattorini
Author: de Marchis C. (cur.); Bidetti M. M. (cur.); Vacirca S. (cur.)
Publisher: Futura Editrice

Un racconto. Un'inchiesta. Un contributo di approfondimento giuridico, sociologico e culturale con uno sguardo che al giorno d'oggi va ben oltre i confini nazionali. Fra sentenze e contratti, orizzonti mediatici e testimonianze in carne e ossa, questo libro si propone di suscitare una presa di coscienza, individuale e collettiva, su cosa è diventato e su come rischia di configurarsi il lavoro gestito dagli algoritmi in un mondo che già corre velocissimo. A maggior ragione è decisivo che a rappresentare nelle sedi istituzionali il lavoro e le figure dei ciclofattorini ci sia una conoscenza il più possibile interconnessa e condivisa, quindi all'altezza della situazione. Prefazione di Tania Scacchetti e Introduzione a cura di Filippo Ceccarelli.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Calò Ilaria; De Marchis Alessandro; Meles Francesco; Gruppo di Ricerca CESAB/Bioagropro (cur.) Title : La gestione delle strategie per l'innovazione agricola. Uno studio del corso in agricultural innovation management
Author: Calò Ilaria; De Marchis Alessandro; Meles Francesco; Gruppo di Ricerca CESAB/Bioagropro (cur.)
Publisher: CesabRicerche

Il libro raccoglie gli elaborati finali prodotti dagli studenti del Corso di formazione professionale in Agricultural Innovation Management (AIM), profilo 'Esperto in Strategie per l'Innovazione Agricola', attivato dal 22 gennaio al 19 febbraio 2022 dal Centro Ricerche in Scienze Ambientali e Biotecnologie - CESAB in collaborazione con il Centro Ricerche Economiche e Giuridiche - CREG dell'Università di Roma Tor Vergata e il Centro Ricerche in Scienze Sociali e Umane Locus. Il Corso ha avuto l'obiettivo di formare la figura professionale dell'Esperto in Strategie per l'Innovazione Agricola, un manager specializzato nell'individuare le nuove soluzioni scientifiche e tecnologiche che consentano alle aziende agroalimentari di migliorare e innovare la qualità e la sicurezza: tecnologie informatiche e impiantistiche nonché nuove varietà colturali per il miglioramento della produzione.
€ 15,00

Boccalatte L. (cur.); Borgna P. (cur.); Marchis R. (cur.) Title : Il disegno imperiale della Russia di Putin e le sue guerre. Materiali per opporsi e costruire la pace
Author: Boccalatte L. (cur.); Borgna P. (cur.); Marchis R. (cur.)
Publisher: Seb27

Di fronte al ritorno della guerra di aggressione in Europa si propone una pubblicazione dedicata all'invasione dell'Ucraina per orientare i passi di chi cerca le vie che conducono alla pace, ostacolando le guerre di Putin. Sono infatti più guerre in una: contro l'indipendenza Ucraina, i civili, la democrazia, l'Europa per un disegno neoimperiale resosi del tutto evidente dal 24 febbraio scorso. La dichiarazione di guerra che accompagnava l'avvio dell'«operazione speciale» dipingeva la Russia come aggredita dal mondo occidentale e da quelli che definiva i «nazisti al potere di Kiev» rivelando, con una radicale distorsione di senso della storia, il rifiuto dell'individualità dello Stato ucraino e l'insostenibilità per il suo personale potere del 'contagio' democratico proveniente da un Paese così vicino alle proclamate radici della Russia. Storici, giuristi e un inviato di guerra si alternano nelle tre agili sezioni e nelle conclusioni provvisorie a cui si perviene dopo aver tratteggiato numerosi caratteri del disegno putiniano.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

De Marchis G. (cur.) Title : Noi dell'Africa immensa. Nuove letture della poesia di Agostino Neto
Author: De Marchis G. (cur.)
Publisher: Nova Delphi Libri

Nel centenario della sua nascita, la cultura italiana torna a confrontarsi con la poesia di Agostinho Neto (1922-1979), leader del processo di indipendenza dell'Angola ma anche una delle voci poetiche in lingua portoghese più significative del Novecento. Nata in una fase in cui un'intera generazione di militanti esprimeva il proprio impegno politico anche mediante un'intensa attività culturale, la poesia netiana, pur essendo letteratura militante, veicolo di valori in grado di sovvertire il sistema coloniale, non si piega, non si pone al servizio di un'ideologia. Piuttosto crea modelli di linguaggio e di visione, smaschera e sovverte la correlazione di fatti imposta dal colonialismo, elabora modelli estetico-etici indispensabili per un progetto d'azione e dà voce a ciò che è senza voce. Questa pubblicazione, come sottolinea il curatore nell'introduzione, rappresenta un'occasione per leggere un poeta politico, lirico ed epico ma soprattutto, grazie alle originali interpretazioni proposte da alcuni dei maggiori specialisti dell'opera di Agostinho Neto, offre ai lettori italiani la possibilità di scoprire un poeta nuovo.
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Saramago José; De Marchis G. (cur.) Title : Lezioni italiane
Author: Saramago José; De Marchis G. (cur.)
Publisher: La Nuova Frontiera

Lezioni italiane raccoglie dieci testi che, proprio per la loro natura pubblica e divulgativa, rivelano al lettore con rigorosa chiarezza l'etica e la poetica del premio Nobel portoghese. Si tratta di conferenze in cui José Saramago offre chiavi di lettura inedite, personali e sorprendenti per la comprensione della propria opera, riflette sul ruolo della letteratura e affronta coraggiosamente questioni sociali e temi filosofici e politici tra i più delicati e urgenti per la società contemporanea. Queste pagine di impegno intellettuale e passione civile costituiscono una porta d'accesso privilegiata all'universo di uno dei più grandi scrittori contemporanei.
€ 16,90     Scontato: € 16,06
2021

Marchis V. (cur.); Pozzi M. (cur.) Title : I corpi della macchina. Scritti meta-scientifici
Author: Marchis V. (cur.); Pozzi M. (cur.)
Publisher: Mimesis

In un mondo sempre più dominato dalla tecnica l'evoluzione delle macchine segue percorsi strani che oscillano tra ipotesi neodarwiniste e neolamarckiane. I robot continuano oggi a essere progettati e fabbricati con strutture antropomorfe o zoomorfe, ma l'evoluzione della tecnologia potrebbe seguire ben altre strade. Che l'umanità cerchi di creare le macchine, o meglio gli esseri, a propria immagine e somiglianza è un fatto che trova le sue origini nelle più antiche cosmogonie. Del resto, è il dio egizio Khnum, il vasaio divino, che modella dall'argilla il primo uomo sul suo tornio. Ora, giovani ricercatori si pongono di fronte a sfide sempre più ambiziose, perché nei corpi delle macchine vogliono trovare la vita. Ed è la fantasia l'unica strada che riesce a farci superare ogni confine materiale.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Marchis V. (cur.); Pozzi M. (cur.) Title : Res publica ex machina. Scritti meta-scientifici
Author: Marchis V. (cur.); Pozzi M. (cur.)
Publisher: Mimesis

Alcuni politologi stanno avanzando ipotesi sulla possibilità di una nuova Neocybernetic Governance che, affidando la gestione della cosa pubblica alle macchine - intese come quegli insiemi di artefatti che modificano la natura e lo stato dei sistemi -, decreterebbe la morte definitiva della politica. Di fronte a questa profezia bisogna riflettere, e, a questo proposito, i ricercatori del Politecnico di Torino hanno accettato la sfida. Cavalcando i modelli di un futuro prossimo venturo sulle ali delle più sfrenate congetture, senza dimenticare la concretezza dei saperi politecnici, sono sorti modelli e quadri per una società che, dal gioco all'alimentazione, dall'urbanistica alla divinazione, sempre più si trova a convivere con i propri artefatti.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Marchis V. (cur.); Pozzi M. (cur.) Title : Utopie della macchina. Scritti meta-scientifici
Author: Marchis V. (cur.); Pozzi M. (cur.)
Publisher: Mimesis

Le utopie, anche se non avevano ancora questo nome, affollavano le nostre storie dalla notte dei tempi. Da quando l'homo sapiens ha saputo surrogare la natura con la tecnica, infatti, si è sperato in un mondo migliore e al contempo si è avuto il terrore di qualche catastrofe imminente. Utopie e rivoluzione digitale oggi sempre più si intrigano vicendevolmente, perché le macchine non sono più soltanto quei congegni meccanici che ancora animano le nostre fantasie, ma hanno preso l'abitudine di manipolare, oltre a materia ed energia, soprattutto l'informazione e la stessa conoscenza. Ecco perché questi nuovi incontri, stimolati dalla Scuola di dottorato del Politecnico di Torino, sono a tutti gli effetti un ulteriore passo avanti nella 'epistemologia della macchina'.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2020

Marchis V. (cur.); Pozzi M. (cur.) Title : Virus ex machina. Scritti meta-scientifici al tempo del coronavirus
Author: Marchis V. (cur.); Pozzi M. (cur.)
Publisher: Mimesis

Mentre si avviava la quarta edizione degli 'Incontri con la macchina' è scoppiata la pandemia di Covid-19. Così, agli incontri di Epistemologia della macchina - un corso trasversale della Scuola di Dottorato del Politecnico di Torino, frequentato da giovani appartenenti a tutte le svariate declinazioni della cultura politecnica (e non solo) - è subito apparsa all'orizzonte una nuova sfida. Come il deus ex machina della tragedia greca, infatti, anche il Coronavirus è arrivato a modificare i nostri comportamenti; ma, poiché viviamo in una società che 'non può non dirsi tecnologica', sarebbe stato un errore ritenerne le cause e gli effetti immuni da una dimensione high-tech: saremmo certamente stati diversi, ci saremmo comportati in altro modo, se fossimo vissuti senza le 'macchine'. Con questa consapevolezza, tra i rigori della scienza e le fantasie più sfrenate, gli scritti qui raccolti si proiettano verso un futuro ormai prossimo.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Marchis V. (cur.); Pozzi M. (cur.) Title : Atlante degli incontri con la macchina
Author: Marchis V. (cur.); Pozzi M. (cur.)
Publisher: Mimesis

Riunire in un volume le esperienze meta-scientifiche di un gruppo di giovani ricercatori è una sfida che già negli anni scorsi, in questa collana, ha consentito al pubblico incontri sulle frontiere dei saperi di oggi e di domani. Dalla presa di coscienza epistemologica di che cosa sia una macchina, nella sua accezione più ampia di 'artefatto che consumando una risorsa modifica lo stato di un sistema', alcuni valorosi dottorandi del corso di Epistemologia della macchina, nella Scuola di dottorato del Politecnico di Torino, hanno intrapreso un'avventura per declinare le macchine nelle loro funzioni multidisciplinari, studiandole secondo un metodo del tutto nuovo, che unisce la scienza pura alla pura fantasia. Nasce così un 'Atlante degli incontri con la macchina' per mezzo del quale è possibile compiere viaggi (immaginari, ma non solo) tra passato e futuro, perché la letteratura rende possibile scoperte ben oltre la curvatura dello spaziotempo.
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2019

Marchis R. (cur.) Title : Una narrazione a lungo mancata. Della diaspora giuliano-dalmata e degli altri esodi del Novecento alla luce del tempo presente
Author: Marchis R. (cur.)
Publisher: Seb27

A motivare questo studio a più voci la convinzione che l'esodo giuliano-dalmata non costituisca solo una proposta per restituire alla distratta storia italiana le motivazioni degli esuli, a lungo dimenticati ed emarginati, ma anche per affrontare temi che attraversano l'intero secolo passato e mostrano con rinnovato vigore la loro persistenza nel nuovo millennio. Analizzare il caso giuliano-dalmata nel quadro dei grandi spostamenti forzati di popolazione, che segnarono la fine della seconda guerra mondiale, risulta particolarmente utile per illustrare pagine della storia europea lasciate ai margini della conoscenza e dei libri di testo dei vari paesi coinvolti in tali fenomeni. La loro comprensione, viceversa, consente di unire punti diversi e distanti della storia europea, dagli esordi del Novecento al nostro presente, segnati da stati di guerra e guerra ai civili, che pongono in primo piano il prodursi e perfezionarsi di meccanismi espulsivi di massa, come fine o strumento della guerra. Il volume si conclude con una comparazione degli esodi di allora e di oggi alla ricerca di assonanze, somiglianze e differenze, condotta con rigoroso metodo storico e con passione civile: l'uno e l'altra necessarie 'per aiutare a comprendere lo spessore problematico delle nuove emergenze'.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Marchis V. (cur.); Pozzi M. (cur.) Title : Nuovi incontri con la macchina. Scritti meta-scientifci
Author: Marchis V. (cur.); Pozzi M. (cur.)
Publisher: Mimesis

I confronti avuti con numerosi giovani nel corso di Epistemologia della macchina, nella Scuola di Dottorato del Politecnico di Torino, da alcuni anni producono una serie di brevi libere 'scritture' che potremmo definire 'ai confini della realtà'. I capitoli di questo libro sono il frutto di originali ed extravaganti elaborazioni realizzate da una quarantina di dottorandi che, pur provenendo dalle più disparate aree culturali (sempre afferenti alla cultura politecnica), hanno sperimentato l'avventura di valicare i confini delle proprie discipline. Parlare di fanta-scienza sarebbe inopportuno, perché invece è proprio l'immaginazione, a volte irriverente verso i dogmi della scienza, l'unico mezzo per mettere a fuoco ciò che ancora non è parte di una disciplina comprovata. E, sebbene alcune affermazioni faranno sorridere, basterà aspettare per poterne verificare la valenza, se non 'scientifica', almeno utopistica. Perché le domande di fondo restano: Che cos'è la scienza? Che cos'è la tecnica? Quale sarà il nostro futuro?
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Marchisio S. (cur.); Montuoro U. (cur.) Title : Lo spazio «cyber» e cosmico. Risorse «dual use» per il sistema Italia in Europa
Author: Marchisio S. (cur.); Montuoro U. (cur.)
Publisher: Giappichelli

Il volume comprende due parti; la prima è dedicata alla sicurezza delle reti e alle strategie ed azioni per l'Italia, mentre la seconda alle nuove politiche spaziali in chiave europea, con particolare riguardo alla dimensione cyber e al supporto satellitare. Tale binomio, centrato sulle più avanzate sfide tecnologiche, rappresenta un piano d'analisi estremamente importante e trasversale come la sicurezza informatica dei sistemi asserviti alle infrastrutture critiche. Un tema di enorme impatto per il futuro di medio e lungo termine, quello della dimensione cyber, non solo per il mondo industriale e per la difesa, ma per l'intero assetto del Paese. Tale prospettiva appare di rilevante attualità anche per la messa a sistema ed efficace investimento delle risorse disponibili, del mondo dell'università e della ricerca come della produzione ad altissimo contenuto tecnico, in un orizzonte d'azione necessariamente prima europeo e, dunque, internazionale. La stessa nuova definizione della Strategia Spaziale Nazionale è legata ai nuovi paradigmi tecnologici prodotti dalla New Space Economy, ad esempio, offerti dai 'piccoli satelliti'. Imprenditoria privata e investimenti pubblici avranno una diversa allocazione nei settori dell'applicazione e della ricerca pura. Le prossime scelte politiche dovranno saper cogliere i radicali cambiamenti di scenario e di capacità, nel cyber e nello spazio, divenute leve essenziali della crescita economica. Questa raccolta di contributi non vuole essere una mera proiezione di obiettivi istituzionali ma costituisce rara occasione di libera espressione d
€ 30,00

Sacchi F. (cur.); Marchisio R. (cur.) Title : Quando il lusso diviene colore: i marmi delle Terme Erculee di Milano
Author: Sacchi F. (cur.); Marchisio R. (cur.)
Publisher: Scalpendi

La collana che ha inizio con il presente volume nasce con l'intento di affrontare le numerose tematiche relative al complesso panorama archeologico della Lombardia in età romana e tardo antica. Questo si è oggi accresciuto considerevolmente grazie alle numerose scoperte a seguito di interventi edilizi nei centri storici e soprattutto in rapporto alla realizzazione delle grandi opere pubbliche (autostrada Brescia-Bergamo-Milano; linea ferroviaria alta velocità/alta capacità, ecc.) che hanno riguardato ampie porzioni di un territorio ormai sempre più antropizzato. Oggetto di interesse non sono solo alcuni particolari contesti archeologici, ma anche nuclei di reperti conservati presso i musei lombardi, i depositi delle Soprintendenze, le collezioni private e tutto quanto possa concorrere a restituire un quadro storico il più affidabile possibile per ciò che concerne i limiti cronologici sopra indicati.
€ 10,00
2018

Marchis V. (cur.); Pozzi M. (cur.) Title : Incontri con la macchina. Scritti meta-scientifici
Author: Marchis V. (cur.); Pozzi M. (cur.)
Publisher: Mimesis

La macchina, non tanto come oggetto tecnologico, ma come idea, pervade sempre più la nostra società con promesse meravigliose, talora inquietanti. I confronti avuti con numerosi giovani nel corso epistemologia della macchina, nella Scuola di dottorato del Politecnico di Torino, hanno prodotto una serie di brevi libere 'scritture' che potremmo definire 'ai confini della realtà', ma già ampiamente nei territori dei sogni, della fantasia, dell'arte, della paura, dell'amore. Gustabili da tutti, uomini di scienza o no, questi piccoli saggi sono la prova che solo superando i limiti imposti da rigide discipline, e accompagnati dal coraggio che affianca ogni entusiasmo giovanile, si può sperare di capire un po' di più il mondo, di scoprire ancora qualcosa di nuovo.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Marchisio M. (cur.) Title : Disputa sul matrimonio. Fra un avvocato cattolico e un parroco ortodosso
Author: Marchisio M. (cur.)
Publisher: Aurora Boreale

Una discussione che si trasforma ben presto in una accesa polemica fra due modi opposti di concepire il matrimonio: la vocazione ascetico-spirituale della Chiesa ortodossa e quella prevalentemente giuridica della Chiesa romana (preoccupata della validità del sacramento) vengono messe a confronto. Leggere questo libro significa scoprire aspetti fondamentali e tuttavia spesso ignorati di quell'oggetto sempre più incomprensibile che è oggi per molti il matrimonio cristiano.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Marchis V. (cur.) Title : Misurare il futuro. Ingegneri, scienziati, economisti e politici (con Pareto) alla scoperta dell'inconoscibile
Author: Marchis V. (cur.)
Publisher: Centro Studi Piemontesi

Atti del convegno organizzato dalla Fondazione Filippo Burzio al Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell'Esercito di Torino il 10 novembre 2017. Contiene gli articoli: Vittorio Marchis, Ingegnerie della divinazione. Dalle profezie degli aruspici ai modelli della complessità, sotto lo sguardo di Pareto; Luigi Bonanate, Vilfredo Pareto tra caso e necessità. Il 'condizionale futuro' prevede le guerre?; Francesco Tuccari, Il futuro della democrazia secondo Pareto. Attualità/inattualità di un classico; Mario Tozzi, Prevedere le catastrofi.
€ 10,00
2016

Marchisio S. (cur.) Title : Disarmo limitazione degli armamenti e diritti umani
Author: Marchisio S. (cur.)
Publisher: Editoriale Scientifica


€ 16,00

Odorico da Pordenone; Marchisio A. (cur.) Title : Relatio de mirabilibus orientalium Tatarorum. Ediz. critica
Author: Odorico da Pordenone; Marchisio A. (cur.)
Publisher: Sismel

La narrazione del viaggio in Asia intrapreso nella prima metà del Trecento dal francescano Odorico da Pordenone, e conosciuta con il convenzionale titolo di 'Relatio de mirabilibus orientalium Tatarorum', è una delle prime descrizioni dell'Estremo Oriente medievale. Scritta nel 1330, l'opera conobbe un immediato successo in tutta Europa, testimoniato dagli oltre cento manoscritti conservati in latino, italiano, francese, tedesco, castigliano e gallese. Il volume contiene la prima edizione critica del testo latino basata sull'analisi dell'intera tradizione manoscritta, e la ricostruzione della complessa storia del testo, che vede la presenza di un archetipo della tradizione sottoposto a diverse campagne di modifica e di numerose redazioni, anche molto diverse tra loro.
€ 95,00
2014

Marnoto Rita; Rodrigues Ernesto; De Marchis Giorgio; Lanciani G. (cur.) Title : Il Settecento e l'Ottocento in Portogallo
Author: Marnoto Rita; Rodrigues Ernesto; De Marchis Giorgio; Lanciani G. (cur.)
Publisher: Universitalia

Il profilo di storia linguistica e letteraria del Portogallo, pubblicato nel 1999, presentava l'evolversi della letteratura portoghese dalle sue origini fino al Seicento. Il presente volume si propone, pertanto, di raccoglierne il testimone e, soffermandosi sui secoli XVIII e XIX, prelude allo sfavillio del Novecento, la cui straordinaria ricchezza e varietà hanno suggerito di racchiudere in una pubblicazione autonoma. Non che il Settecento e l'Ottocento siano in Portogallo secoli privi di figure di straordinario spes-sore - in tal senso, si pensi alla rilevanza del pensiero di Luís António Verney, Alexandre Herculano o Antero de Quental oppure all'originalità di autori, tra loro diversissimi, come António José da Silva, Almeida Garrett ed Eça de Queirós. Al contrario, si tratta di un periodo fondamentale per cogliere l'origine di un complesso gioco di contrappunti e tensioni che finiranno con il caratterizzare in forme nuove anche l'epoca contemporanea.
€ 18,00

Netto Salomao S. (cur.); De Marchis G. (cur.); Celani S. (cur.) Title : Italia, Portogallo, Brasile. Un incontro di storia, lingua e letteratura attraverso i secoli. Atti del 1° Convegno dell'AISPEB (Roma, 24-25 maggio 2012)
Author: Netto Salomao S. (cur.); De Marchis G. (cur.); Celani S. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

I contributi riuniti nel volume, presentati per la prima volta in occasione del I Convegno dell'AISPEB (Associazione di Studi Portoghesi e Brasiliani), tenutosi nel 2012 presso le sedi dell'Università di Roma 'La Sapienza' e dell'Università di Roma Tre, offrono un panorama di temi, linguistici e letterari, legati sia al contesto portoghese che a quello brasiliano. I saggi d'argomento letterario rinnovano il contributo italiano allo studio della letteratura luso-brasiliana, rimanendo nel solco di una tradizione nazionale ricca di spunti, che ha visto arrivare proprio dall'Italia alcuni contributi storici, filologici ed ermeneutici tuttora indispensabili per comprendere l'opera dei maggiori autori di lingua portoghese. I saggi di argomento linguistico sintetizzano invece alcuni dei risultati prodotti dalle cattedre di lingua, di recente istituzione in Italia, privilegiando in particolar modo tematiche legate al binomio lingua-traduzione.
€ 23,00

Marchisio Mario; Bizzi N. (cur.) Title : Elogio della pittura
Author: Marchisio Mario; Bizzi N. (cur.)
Publisher: Aurora Boreale

Questo libro ha il raro pregio di farci 'vedere' e direi quasi toccare con mano la vita nascosta delle opere d'arte: una splendida, labirintica pinacoteca nella quale Mario Marchisio dà il meglio di sé come saggista, critico, filosofo e letterato. Elogio della Pittura è un libro che ridisegna i confini della Storia dell'Arte, per una visione del fenomeno artistico non solo come Estetica e Bellezza, ma soprattutto come Filosofia, Ermeneutica, Spiritualità e Introspezione.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Marchis V. (cur.) Title : Storie di cose. Tre secoli di manifatture piemontesi
Author: Marchis V. (cur.)
Publisher: Archivio Storico Città di Torino

Ventinove saggi illustrano come artigianato, manifattura e industria si siano sviluppati in Piemonte dal Settecento a oggi. Il volume è riccamente illustrato e corredato da un prezioso indice dei nomi e delle ditte che qui compaiono. I contributi di illustri specialisti rivelano la molteplicità di prodotti usciti dalle manifatture sia torinesi, sia dell'intera regione. Gli oggetti possiedono la capacità di evocare un periodo, un popolo, un ambiente, facendo emergere l'estro e la professionalità di artisti e artigiani, inventori, imprenditori e operai. Il senso dell'innovazione, la capacità tecnica e l'apertura internazionale costituiscono il bagaglio dell' homo faber piemontese, e questo volume ne coglie i variegati aspetti attraverso altrettanto variegate produzioni.
€ 50,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle