![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Maraini Toni Publisher: Atlantide (Roma) € 24,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Maraini Toni Publisher: Poiesis (Alberobello) In questa intervista-conversazione protrattasi nel corso di diversi incontri tra il 1990 e il 1992, Fellini narra episodi della sua vita e del suo lavoro soffermandosi su ricordi e riferimenti inediti a riguardo dei suoi film, viaggi, sogni e delle sue inquietudini esistenziali, nonché su alcune particolari esperienze 'iper-reali' che avevano segnato sin da bambino il suo mondo percettivo e immaginario e che elaborerà nella sua opera cinematografica. Un contributo essenziale per la comprensione delle sue motivazioni profonde, la sua ricerca di risposte ai limiti dell'esoterico e la grande umana e fabulatrice curiosità che ha determinato le sue scelte, il suo operato di regista e la sua resa cinematografica di una realtà nel contempo lucidamente osservata e traslata in metafore visionarie e simboliche. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Maraini Toni Publisher: Edizioni Lavoro Una conversazione tra amici di vecchia data è per Agata, la protagonista di questo racconto, l'occasione per riflettere sulla poliedrica società di oggi e i suoi tanti problemi: la convivenza tra popoli e religioni, l'ecologia, le grandi migrazioni e il Mediterraneo, le guerre infinite, il razzismo, la manipolazione delle informazioni... Il tutto con la consapevolezza di essere parte di una grande casa comune, la Casa Mondo. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Maraini Toni Publisher: Poiesis (Alberobello) Averroè è il filo conduttore simbolico di questi nuovi racconti di Toni Maraini. In effetti il filosofo arabo vissuto fra Cordoba e Marrakesh può davvero invitare a un giro di ballo oltre i valichi dell'incomprensione. Oggi più che mai abbiamo bisogno di riferimenti che incarnino i legami e le confluenze, e siano un antidoto alla paura fra le civiltà e le culture. Narrati a partire dal Marocco, i racconti si volgono al Maghreb e al Mediterraneo con documenti di storia e itinerari di viaggio, anche metaforici, e danno voce a donne e uomini che rappresentano realtà positive poco sostenute o messe in luce dall'Occidente. La tela di fondo tessuta dall'autrice è la gente di un mondo musulmano che vuole vivere e convivere in pace, non vuole invadere nessuno o essere invaso, che vuole risolvere i propri problemi, contrastare le derive fanatiche e resistere al terrorismo d'ogni fronte. Minacciata, invece, da cruente conflittualità, guerre devastanti e geopolitiche insensate, la percezione di quanto potrebbe unirci con la pace, la cultura e l'interscambio va alla deriva come gli esuli e i rifugiati tra frontiere e abissi marini. Con alcune ampie pennellate, e piccoli tasselli di memoria storica, il libro invita a riflettere su questi temi. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Maraini Toni Publisher: Poiesis (Alberobello) In questi brevi saggi l'autrice documenta alcuni aspetti della vita e l'opera del padre, Fosco Maraini, volgendosi in particolare al periodo tra gli anni Trenta e Cinquanta e a una scelta delle tematiche e produzioni della sua poliedrica attività. Dalla nascita a Ricòrboli e gli articoli giovanili su alpinismo e natura, dai primi viaggi in Sicilia e le prime pubblicazioni Dren Giong (1939) e Lontano Tibet (1942) - su Himalaya, Sikkim e Tibet, alle origini familiari e alla genesi di un corpus poetico e fotografico, l'autrice procede ad una analisi del loro contesto storico, ma non soltanto. Tale lavoro di ricerca non intende tracciare una biografia ma fornire ai lettori interessati all'opera di Fosco Maraini, e all'occasione del centenario della sua nascita, alcuni tasselli sparsi, talvolta poco noti. Tratteggiando la figura di chi, volendo 'sormontare i limiti', si confrontò sin da giovane innanzi tutto con se stesso, i testi qui raccolti cercano di coglierne, senza mitizzarlo, e focalizzando su alcuni temi e periodi, il percorso umano, oltre che di studio, arte e conoscenza. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Maraini Toni Publisher: Poiesis (Alberobello) € 15,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Maraini Toni Publisher: Poiesis (Alberobello) € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Maraini Toni Publisher: Sellerio Editore Palermo Fosco Maraini (1912-2004), antropologo, fotografo, orientalista, alpinista e scrittore, si cimentò anche con giochi linguistici, testi inventivi e poesie; a lui si deve uno dei più noti libri di viaggio del secolo scorso, 'Segreto Tibet', e lo studio e la conoscenza dell'universo giapponese e di vari popoli dell'Asia. Nei suoi viaggi esplorò molteplici universi, endocosmi ed esocosmi, per usare sue parole, cioè mondi di dentro e mondi di fuori. Una lettera mai spedita, ritrovata nelle carte postume, fornisce alla figlia Toni il materiale e l'occasione per un carteggio immaginario eppure vero col padre, e in questo dialogare si fonda il filo conduttore del suo libro. Un ripercorrere vite contemporanee e parallele, unite da eventi concreti, da memorie e ricordi; e, sul piedistallo di quella lettera, altre lettere tra figlia e padre, con documenti e testimonianze inedite, emergono dall'archivio di famiglia e dalle loro esperienze, separate ma comuni, che essi andavano correndo. Dagli anni vissuti in Sicilia (Fosco sposò Topazia Alliata, pittrice e nobildonna siciliana) e dalle lontananze orientali, sino al loro ritorno in Italia. Sullo sfondo, il secolo di una famiglia proveniente da un triangolo spaziale che riassume un continente e una cultura, quella di artisti, scrittori, intellettuali e viaggiatori. Così si apre uno degli archivi segreti dell'esperienza e storia culturale d'Europa. € 11,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Maraini Toni Publisher: La Mongolfiera € 16,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Maraini Toni Publisher: La Mongolfiera € 12,00
|
![]() ![]() Author: Maraini Toni Publisher: Sellerio Editore Palermo Una famiglia italiana in un campo di concentramento giapponese nel diario della madre, Donna Topazia Alliata, che fu allieva di Pippo Rizzo, amica di Guttuso ed esponente della scuola pittorica siciliana degli anni Trenta. L'8 settembre 1943 Topazia Alliata si trova a Kyoto insieme al marito Fosco Maraini - orientalista, antropologo e fotografo - e alle tre figlie bambine Dacia, Toni, future scrittrici, e Yuki. Erano arrivati in Giappone nel 1938 quando il marito aveva vinto una borsa di studio per ricerca. Il viaggio offrì loro, antifascisti, l'occasione per sfuggire all'atmosfera opprimente del regime mussoliniano. Poi, la guerra. Dopo l'8 settembre, il rifiuto di aderire alla repubblica di Salò li condusse in campo di concentramento. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Maraini Toni Publisher: Manni € 10,00
|
2000 |
![]() ![]() Author: Maraini Toni Publisher: Edizioni Lavoro € 11,88
Scontato: € 11,29
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Maraini Toni Publisher: Edizioni Lavoro € 9,30
|
|
1986 |
![]() ![]() Author: Maraini Antonio; Baldazzi F. (cur.) Publisher: SPES € 16,00
|
|