![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Mancuso Francesco Publisher: Ghaleb Chi vorrà godere di questi tredici graffiti, chiamateli racconti se volete, tredici nei tarocchi è la carta della morte e della rinascita, farà viaggi improbabili, incontrerà personaggi reali e altri che vivono solo nei sogni, qua e là appariranno dei e dee misteriosi/e, animali mitologici e animali immaginari, città mai esistite nella realtà ma che popolano i sogni degli umani, viaggi vissuti e viaggi sognati, poi qualche sogno s'invera senza che noi lo si sappia, io so che in questi tempi disordinati, mai ne fossero esistiti ordinati, si desidera, quasi sempre, trovare storie tranquille con un prima e un dopo che piano piano sappiano accompagnare il lettore, la lettrice, alla conclusione della storia narrata, qui non troverete nulla di tutto questo, si andrà incontro a spiazzamenti, a improvvise capriole, a tempi mai fermi, oggi era ieri e ieri era oggi, a luoghi conosciuti che diventano terre solo sognate, o immaginate, ma che nei territori dei pensieri nascosti vivono anche se non esistono, solo che un minuto dopo, per averle immaginate, o sognate, loro cominciano a vivere, unico avviso alla navigante, al navigante: non strambate se uno scoglio si offre alla vostra vista, prima interrogatelo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Mancuso Francesco Publisher: Ghaleb Questa biografia racconta la vita di Bruna, una donna speciale il cui percorso viene narrato attraverso incontri intimi e riflessivi con il biografo di strada Francesco Mancuso. Bruna è stata pastorella in Abruzzo, operaia nella Roma degli anni Sessanta, ragazza elegante a passeggio per le strade della capitale all'epoca della dolce vita, giovane donna innamorata e poi moglie, madre e infine bastione incrollabile della famiglia che tanto ama e che, più di ogni altra cosa, costituisce il centro della sua esistenza. Nel ricordo emerge il percorso lungo e spesso accidentato di una vita fatta di sogni, gioie e momenti difficili. Una vita come tante, quindi, e per questo speciale come sono tutte le vite, se incontrano un narratore che ne sappia illuminare l'eccezionalità. L'incontro tra Francesco Mancuso e Bruna è avvenuto grazie a Maurizio Cassi, figlio di Bruna e promotore del libro. La conoscenza profonda e l'amicizia, invece, i due se la sono costruita in tante lunghissime chiacchierate che hanno coinvolto spesso anche le persone più vicine a Bruna. Francesco Mancuso, detto Griot come quei bardi africani che dalla notte dei tempi si trasmettono di padre in figlio il compito di conservare e narrare la tradizione orale degli avi, in questo libro non ha solo raccolto la storia di Bruna: ha messo in gioco anche sé stesso, suscitando la riflessione sull'importanza della memoria e della narrazione come elementi vitali che trasformano le esperienze individuali in realtà condivise. E si pongono, in questo modo, a fondamento delle comunità umane. € 15,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Mancuso Francesco Publisher: Eutimia "Tempi moderni" è l'ultima opera in cui Chaplin presta il proprio corpo a quella silhouette che, rendendolo celebre in tutto il mondo, è stata salutata con il più anonimo di tutti i nomi: Charlot. Come rimetterci sulle tracce di questo inguaribile vagabondo? A guidare la composizione di queste pagine, è l'ipotesi che alcune centrali categorie benjaminiane possano procurare un accesso peculiare al film del 1936. Nelle tesi sul cinema di Walter Benjamin, Chaplin riveste un ruolo cruciale, in quanto vera e propria incarnazione della tecnica del montaggio cinematografico. Questo imprescindibile punto di riferimento, al contempo, lascia intravedere un appiglio per una particolare leggibilità di tempi moderni: un rimontaggio virtuale della pellicola, attraverso quei concetti maneggiati da Benjamin per pensare il nesso che, nel pieno della modernità, lega estetica e politica, cinema e rivoluzione. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Mancuso Francesco Publisher: Leucotea € 16,30
Scontato: € 15,49
|
2022 |
![]() ![]() Author: Mancuso Francesco Publisher: Giappichelli Il diritto è fragile tessitura esposta a repentini strappi, in instabile equilibrio tra il nudo fatto della forza e il pluralismo dei valori, spesso conflittuale. Per usare le parole di Simone Weil letta magistralmente da Alain Supiot, esso è una "regione mediana", una sorta di purgatorio "tra il Cielo della giustizia e l'"Inferno della forza brutale". Strumento insieme catecontico e dinamico, per molti versi limitato, in continua oscillazione tra estremi ugualmente pericolosi (giustizia assoluta, violenza assoluta), e che tuttavia esprime la sua funzione insostituibile tracciando limiti "che siano sufficientemente robusti per poter contenere la legge del più forte, e sufficientemente chiari e precisi per consentire agli uomini di esercitare, su un piano di parità, le loro libertà individuali e collettive". € 16,00
|
![]() ![]() Author: Mancuso Francesco Publisher: Ghaleb Era notte fonda quando, non si sa chi, decise che dovevo uscire dal mio placido lago amniotico, non cacciai un solo urlo, non versai una sola lacrima, stupita guardai le forbici che rompevano il mio legame profondo con mia madre, la guardai incuriosita, Maria era stremata, pallida, con gli occhi lucidi di gioia e del dolore leopardiano che portava sempre con sé, poi cacciai uno strillo potente, avevo fame e avevo già imparato, nel formarsi antico della mia grammatica interiore, che bisognava chiedere con forza per ottenere. La forza delle donne che Francesco ha dentro sé, sigillo della mia vita. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Francesco di Sales (san); Raspanti A. (cur.); Mancuso M. (cur.) Publisher: Città Nuova Alle soglie del quarto centenario dalla morte di Francesco di Sales, un'opera rivelatrice del suo attualissimo umanesimo. Il volume evidenzia «la peculiarità e i temi dell'epistolario salesiano con la ricchezza di orizzonti cui esso apre», offrendoci «una straordinaria testimonianza culturale dell'epoca». Esso raccoglie quasi quattrocento lettere scritte da Francesco di Sales in 6 anni di vita (alle quali si aggiungono, in Appendice, 18 lettere a lui indirizzate), che danno concreta testimonianza della sua intensissima attività epistolare, qui in particolare rivolta alla corte francese e a quella savoiarda, al Pontefice e ai Prelati, all'azione dei riformatori, alla guida e all'accompagnamento spirituale, a Giovanna di Chantal. Queste lettere fanno «intravedere sia la fitta rete di relazioni del santo, sia la sua azione, sia soprattutto i principi ispiratori di essa. Emergerà che ogni parola, ogni relazione, ogni scelta partono da una sorgente unica e sono costantemente connesse, come altrettanto dicasi dei giudizi e delle valutazioni che il santo offre. ... È facile intuire che la sorgente sia quell'appartenere a Dio, che il Sales ripete costantemente» (citazioni dall'Introduzione di Mons. Antonino Raspanti). € 50,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Mancuso Francesco Publisher: Ghaleb € 12,00
|
![]() ![]() Author: Mancuso Francesco Publisher: Ghaleb Una mattina mi sono svegliato e mi sono chiesto come «usare» il tempo liberato dal Grande Burlone per continuare a sentirmi «vivo». È stato così che all'ottavo giorno di «confinamento» ho deciso di scrivere per quaranta giorni le resistibili avventure di Francesco e delle tre talpe che scorazzano nelle sue caverne, insieme alle storie, alle fantasie, ai sogni che lo hanno abitato in questo strammo periodo di vita. Rileggendolo ho sentito luccicare parole stanche, ho sentito appassire parole brillanti, qualche fatto mai avvenuto è diventato parte della mia vita, ho riso e pianto, carezzato e sciabolato con le tre talpe che sono ormai incistate nel mio ciriveddru, nel mio corpo sconocchiato. Il mio viaggio è stato lungo, parlo frequentemente con la morte che fa sempre più capolino nella mia vita, oltre ad avermi consegnato un dolore che mi ha portato a fissare nuovi paletti nel non senso della vita: una morte bianca in una notte di sole, quella di mio figlio Emiliano. Nello scrivere ho provato a ingannare il tempo, insieme ho avvertito che le mie parole, malgrado gli sforzi, hanno saputo accompagnare pigramente gli eventi stordendone le profondità. Alla fine dei quaranta giorni mi sono chiesto cosa è cambiato in me. Capita che un grande evento riesca a stabilizzare il dinamismo che sgorga dalla mia natura polemica, capita che sappia raggiungere la soglia del possibile, ma so che fuori canto e dentro urlo, perché niente è vero. Forse! € 12,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Mancuso Francesco Publisher: Giappichelli La destinazione della vita associata degli uomini è la costruzione di un riparo per quanto possibile efficace dallo scatenamento della violenza incontrollata. Ma questo riparo non avrebbe né fondamenta né tetto se non operasse la mutazione della stessa violenza - monopolizzazione, riduzione, limitazione, simbolizzazione - in una sorta di forza controllata che agisca come applicazione di sanzioni prevedibili prima, giustificate e legittimate poi. La violenza è certamente il prius del diritto, come disse Burckhardt, ma può essere, ed è stata, il suo posterius. Il diritto opera su questa soglia tra ordine e disordine e possiede una sorta di duplice volto, insieme emancipativo e repressivo, civilizzatore e 'demoniaco'. Tutti i saggi presenti in questa raccolta, editi e inediti, dedicati a concetti (da 'istituzione' ad 'eguaglianza') e ad autori, sono legati da un comune riferimento alla fragilità e alla storicità dei meccanismi di controllo e riduzione, di civilizzazione, di contenimento del potere. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Mancuso Francesco Publisher: Billeci Prefazione di Enrico Bonavita. € 10,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Francesco di Sales (san); Mancuso M. (cur.) Publisher: Città Nuova Questo secondo volume di Opuscoli completa la traduzione dei testi del XXVI tomo delle Oeuvres di Annecy. Si articola in due parti: gli scritti redatti senza particolari destinatari formano la prima, quelli che hanno un particolare destinatario la seconda. Pur trattandosi di testi minori, tanto nella prima quanto nella seconda parte emerge il mistico e il saggio maestro di vita spirituale. Nella prima, risultano di particolare rilievo la meditazione sul Cantico dei Cantici e i Frammenti sulle virtù cardinali e morali; nella seconda, gli scritti redatti per Rosa Bourgeois, badessa di Puits-d'Orbe, e quelli per la sorella, la presidente Brûlart. L'insieme dei testi ci consegna la luminosa certezza che anima l'esperienza mistica di Francesco di Sales e il suo originale sopraumanesimo cristo-centrico: la più alta dignità dell'uomo consiste nell'essere creato da Dio «per conoscerlo, ricordarsi di lui e amarlo»; invece costituisce una grande sventura ritenere di «essere al mondo soltanto per costruire case, sistemare giardini, possedere vigne, ammassare oro, e simili cose passeggere». € 45,00
|
![]() ![]() Author: Mancuso Francesco Publisher: Ghaleb Oriolo, un tenero paese in provincia di Viterbo. Nacque per grazia dei Santacroce che vollero costruirlo sull'idea di "città ideale". Questo libro è lo spartito di un coro: dodici voci a raccontare di sé, delle loro marachelle, dei loro sogni, delle loro fatiche, delle loro eccellenze, del loro paese, sia i nativi che le persone che lo hanno scelto per grazia di vita. Ogni voce ha un suo timbro, un suo acuto, un suo gorgheggio, straordinaria l'armonia che ne è scaturita: questo è il loro libro. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Mancuso Francesco Publisher: Youcanprint La realizzazione di questo testo è stato reso assai difficile dall'assenza di norme specifiche sulla posizione giuridica del soccorritore e che il persistente vuoto normativo in merito ai doveri e ai corrispettivi diritti impedisca una trattazione univoca e quindi aldilà delle basi del diritto e dei suoi principi fondamentali e inviolabili, il giudizio finale in caso di reato o controversia legale è riservato di volta in volta al giudice. Con la riforma della Carta Costituzionale del 18 ottobre 2001 con l'introduzione di un federalismo fiscale e normativo (la cosiddetta "devolution") e la conseguente regionalizzazione del Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.) si è giunti a una vera diversificazione su base territoriale della regolamentazione e soprattutto della formazione dei soccorritori in ambito sanitario. È importante sottolineare che tutti i soccorritori non ricevono una preparazione comune in campo sanitario e legale anche se al termine dei corsi locali acquisiscono una idoneità a compiere delle pratiche di soccorso, che quindi finiscono per avere un rilievo giuridico sul loro ambito di azione. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2015 |
![]() ![]() Author: Francesco di Sales (san); Raspanti A. (cur.); Mancuso M. (cur.) Publisher: Città Nuova Per la prima volta pubblicati in italiano i testi più significativi sulla nascita e lo sviluppo dell'Ordine della Visitazione. All'inizio del XVI secolo, negli anni drammaticamente segnati dai fermenti della Riforma protestante, Francesco di Sales incontra la baronessa Giovanna de Chantal (1572-1641). È da questo incontro che nasce l'Ordine della Visitazione. Il Curatore ha qui raccolto i testi più significativi di Francesco di Sales sulla nascita e lo sviluppo dell'Ordine, insieme ai documenti (note, avvisi, istruzioni) diretti alla fondatrice o a madri e sorelle della Visitazione. Pubblicati per la prima volta in italiano - eccetto le Costituzioni e la Regola di sant'Agostino - tali testi rappresentano un documento straordinario nel quale emerge il santo, il pensatore, il maestro e soprattutto il fondatore, profondamente impegnato nel compito di saggio legislatore. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Mancuso Francesco Publisher: Giappichelli L'ordine giuridico moderno non è svuotato di presupposti e contenuti, essendo bensì 'forma complessa di forze plurali', di contenuti, di investimenti di senso non totalizzanti, di tensione verso ideali regolativi, verso la necessaria edificazione di limiti morali e giuridici alla barbarie (e insieme, alla necessità) del potere. La necessità di ragioni legittimanti il 'potere', anche di ragioni 'strettamente' giuridiche legate alla sua istituzionalizzazione, emerge tanto più forte nelle democrazie contemporanee: sia rispetto alla mediazione necessaria tra ordine sociale e autonomia individuale, sia rispetto alla centralità del valore, costituzionalizzato, della persona, sia rispetto all'azione comune (confronto, pluralismo, interazione, comunicazione) in un ambito, tutelato dalla Costituzione, dove l'agonismo non degeneri in antagonismo distruttivo di ogni ordine politico. Questa è la sfida permanente alle nostre democrazie costituzionali, che nessun irenismo e nessun puro proceduralismo considerati astrattamente dall'elemento concreto, politico, situato, incarnato nei principi costituzionali, potranno mai affrontare con speranza di successo. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Mancuso Francesco Publisher: Vecchiarelli In questo libro l'autore tenta di rappresentarsi, insieme ai tempi che gli è capitato di vivere. Sognò di scriverlo quando incontrò il racconto del segreto dell'eternità: aver concepito dei figli, aver piantato alberi, aver scritto un libro. € 30,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Mancuso Francesco; Resta Domenico Publisher: Mimesis € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Mancuso Francesco Publisher: Borla € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Mancuso Francesco Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 53,00
|
|