![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Bellezza Author: Lago Emanuele Publisher: Eutimia Ogni volontà di sopravvivere è volontà di escludere l'alterità. Cioè di violentare il legame con l'altro. Questa violenza è l'uccisione che consuma l'alterità e che in questo modo si priva di ciò di cui ha bisogno per sopravvivere. Essa è infatti un voler sopravvivere in quanto vi è un altro da togliere. Uccidendo l'altro, dunque, uccide se stessa. Poiché vede questa angosciante contraddizione, la volontà di sopravvivenza dell'uomo agisce per risolverla. E può credere di riuscirci solo occultando, in maniera sempre più radicale, la violenza uccisoria da cui essa scaturisce. Appunto in tale occultamento consiste la natura artistica dell'agire umano, dalle pitture parietali primordiali ai più avanzati prodotti tecnologici contemporanei, fino all'"ultima configurazione della volontà di sopravvivenza dell'uomo". Mostrandolo, questo saggio mostra che l'uomo è la volontà di artefare il mondo per consumarne l'alterità senza contraddizione, una volontà che vuole l'impossibile e che è impossibile ottenga ciò che vuole. Insieme, mostra che è nell'oltrepassamento di questa impossibilità che appare la bellezza a cui la nostra vita è destinata. € 30,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Sostanza e funzione. (Concetto di sostanza e concetto di funzione) Author: Cassirer Ernst; Pettoello R. (cur.) Publisher: Eutimia Sostanza e Funzione (1910) è senz'altro il «testo chiave dell'intera opera di Cassirer», non soltanto degli scritti più direttamente rivolti a temi epistemologici, che sono oggetto dell'indagine dell'opera del 1910, ma anche delle opere successive come la Filosofia delle forme simboliche e più in generale la filosofia della cultura alla quale approderà Cassirer, soprattutto a partire dagli anni venti del Novecento, che richiederanno l'individuazione di differenti strumenti euristici, per dar conto di ambiti culturali non riconducibili a problematiche epistemologiche, come il mito, il linguaggio eccetera. Sostanza e Funzione non si limita, però, ad essere l'opera fondamentale per chiunque voglia avvicinarsi al pensiero di Cassirer, essa infatti si può inserire autorevolmente nell'attuale dibattito epistemologico. È innegabile che, per quanto riguarda i contenuti, l'opera è inevitabilmente invecchiata e Cassirer stesso seguirà con attenzione gli ulteriori sviluppi della scienza, dal punto di vista epistemologico, però, essa conserva piena attualità, proprio per la sua proposta funzionalistica. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Artigianato e combattenti. Atti di creazione, nuove militanze Author: Passerone Giorgio Publisher: Eutimia Cosa c'è di comune tra il cinema-roccia degli Straub, le opere proliferanti di Dante, di Pound, di Pasolini e i viaggi drammatici dei «rifugiati», la rivolta degli autonomi nell'Italia degli anni 70, e, più bizzarramente ancora, Francesco d'Assisi - non il Santo ma l'idiota - o gli eretici Dolcino e Margherita bruciati sul rogo nel 1307? Messi all'erta dal pensiero vitale di Gilles Deleuze, tentiamo d'interrogare, teoria e pratica, il rapporto misterioso che lega l'arte, come artigianato, alla lotta (combat) degli uomini più oppressi: un rapporto senza il quale tutte le resistenze ai Poteri non potranno costruire una liberazione della Terra all'ora del saccheggio capitalista planetario. Questi cinque studi (che ne domandano altri) sono altrettante «carte» di una geografia intensiva (geologia) che si sottrae alla Storia scritta dai vincitori. Hanno come impulso dei leitmotiv tesi e inquieti che ritornano in nuove variazioni e tracciano uno spazio/tempo (trans-storia) popolato di eventi i cui personaggi-Nomi propri diventano anche loro degli eventi. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Il ruolo dell'idea di istante nella filosofia di Descartes Author: Wahl Jean; Maccaro A. (cur.) Publisher: Eutimia Alla ricerca del versante ardito del pensiero cartesiano, Jean Wahl propone in un saggio dalla linearità enigmatica un'inusuale riflessione sulla funzione dell'istante nella filosofia di Descartes. L'allievo di Bergson riflette sul tempo, sull'istante, e - che non è lo stesso - sull'idea dell'istante rapportandola al tempo di Descartes, al tempo pensato e al tempo storico che si uniscono in quell'istante di cui non si ha il tempo di averne un'idea. Sì lontano dai consolidati assunti ermeneutici, il critico dei totalismi idealistici e disindividualizzanti, presenta un Descartes disabituale per il suo tempo e, piuttosto che insistere sul razionalismo intellettualistico o sulla frattura tra i categoriali pensiero-estensione, precorre una lettura invero avanguardistica del filosofo moderno nella misura in cui intravede nel pensiero di quegli un orientamento disponente ad accogliere nell'istante entrambi i momenti della dialettica tra sensibilità e ragione, perché tutto ciò che è, è dato in ogni istante. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2023 |
![]() ![]() Rinascimento e Barocco. Ricerca sull'essenza e sull'origine dello stile barocco in Italia Author: Wölfflin Heinrich Publisher: Eutimia Il Rinascimento e il Barocco vengono definiti da Wölfflin con la sua tipica capacità espressiva che mescola e fa incontrare le arti, come nell'affermazione che l'architettura barocca ha uno stile pittorico: il Barocco è irrequieto. A esso si contrappone l'arte rinascimentale che è serena, ordinata, equilibrata. Così Wölfflin gioca continuamente con rimandi e paragoni facendoci comprendere i principii delle arti. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() La linea astratta. Pragmatica dello stile Author: Passerone Giorgio Publisher: Eutimia «Una 'linea astratta' che non forma un contorno o una figura, ma che si può trovare in questa o quella figura, a condizione di distarla, di liberarla: 'questa famosa linea, alcuni la trovano nella natura, negli alberi, i fiori, il mistero giapponese...'» (Dalla prefazione di Gilles Deleuze). € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Anima minima. Sul bello e sul sublime Author: Lyotard Jean-François; Sossi F. (cur.) Publisher: Eutimia Attento all'infanzia, alle sue voci o ai suoi lamenti, Lyotard s' affaccia sulla scena di un gioco e scopre nel piccolo attore di questa rappresentazione il genio dell'arte. Il bambino tiene in mano un rocchetto che con gesto ripetitivo getta lontano da sé per poi farlo ricomparire. Fort-da, via-qui, sono le uniche due parole che questo bambino ormai celebre pronuncia: l'assenza e la presenza. L'assenza del sensibile nella sua presenza. Come nel gioco del rocchetto del nipotino di Freud o nello sguardo del pittore di Lascaux, anche lo stile dell'arte è «la visione dell'assenza di sensazione nella sua presenza», scuote l'anima assopita nell'apparenza con il tremore dell'apparizione. Ogni grande opera d'arte è la proposta di un' «assurdità»: un'anima minima, testimonianza, nel sensibile, «che al sensibile manca qualcosa o che qualcosa lo eccede». Da alcuni anni Lyotard indaga questo mistero, e lo fa soprattutto a partire dalle pagine della Critica del Giudizio di Kant. Già con l'enigma del bello Kant sfida l'intelletto, ma nel sublime la sfida si fa più grande e coinvolge la ragione: in questo sentimento in cui l'immaginazione teme di perdere se stessa e fa l'esperienza... € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Armonie contro il giorno. Il cinema di Béla Tarr Author: Grosoli Marco Publisher: Eutimia Il vero bersaglio di quest'opera, è quella nefasta medaglia le cui due facce sono da un lato l'idea che il tempo sia una linea retta verso magnifiche sorti e progressive, e dall'altro l'idea che possa darsi qualcosa come una fine della storia presa alla lettera, dove cioè il tempo viene ritenuto completamente immobile proprio perché la linea in avanti è stata l'unica forma attraverso cui esso è stato pensato. Contro questa concezione, Satantango gioca innanzitutto la carta della teologia: cerca, cioè, di strappare di mano alla politica una prospettiva messianica che essa avrebbe usurpato. Tenta di ritrovare una pregnanza al concetto di fine, sganciandola dalla venefica illusione del progresso. Nulla vieta che questa pregnanza possa tornare ad essere anche di tipo politico, ma potrà esserlo solo in forme diverse da quelle troppo debitrici dell'idea di progresso e comunque, la questione è lasciata al fuoricampo, a noi spettatori. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Cinema e rivoluzione. Per una lettura benjaminiana di «Tempi moderni» Author: Mancuso Francesco Publisher: Eutimia "Tempi moderni" è l'ultima opera in cui Chaplin presta il proprio corpo a quella silhouette che, rendendolo celebre in tutto il mondo, è stata salutata con il più anonimo di tutti i nomi: Charlot. Come rimetterci sulle tracce di questo inguaribile vagabondo? A guidare la composizione di queste pagine, è l'ipotesi che alcune centrali categorie benjaminiane possano procurare un accesso peculiare al film del 1936. Nelle tesi sul cinema di Walter Benjamin, Chaplin riveste un ruolo cruciale, in quanto vera e propria incarnazione della tecnica del montaggio cinematografico. Questo imprescindibile punto di riferimento, al contempo, lascia intravedere un appiglio per una particolare leggibilità di tempi moderni: un rimontaggio virtuale della pellicola, attraverso quei concetti maneggiati da Benjamin per pensare il nesso che, nel pieno della modernità, lega estetica e politica, cinema e rivoluzione. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Fantasmi. Scritti di psicopolitica Author: Palumbo Fabio Domenico Publisher: Eutimia Lo "slancio vitale" del desiderio è forse l'unica risorsa cui poter attingere per far fronte alla crisi, esistenziale e politica, che attanaglia i percorsi individuali e collettivi nel tempo ipermoderno. Questo saggio propone le molteplici declinazioni possibili di un'etica del desiderio, evidenziando la dicotomia fondamentale tra la versione di Gilles Deleuze e quella di Jacques Lacan, attraverso un'analisi delle voci più significative della recente letteratura critica dedicata all'eredità dei due grandi "numi tutelari" nel pensiero contemporaneo. Le letture di Mark Fisher e Slavoj Zizek, Bruno Moroncini e Massimo Recalcati, delineano un aut-aut psico-politico - etico e clinico -, tra una versione puramente affermativa del desiderio e una valorizzazione della "mancanza a essere". Mentre l'esito finale della proposta di Deleuze e Guattari sembra essere la cattura del soggetto da parte dei meccanismi perversi del turbocapitalismo, una nuova messa in luce della dimensione "fantasmatica" della perdita, dell'assenza e della nostalgia potrebbe fornire un prezioso viatico per la risignificazione delle relazioni e delle comunità. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2022 |
![]() ![]() Socrate, Eckhart, Fichte, Schopenhauer Author: Martinetti Piero Publisher: Eutimia "Socrate, Eckhart, Fichte, Schopenhauer" raccoglie gli scritti di Piero Martinetti su queste figure di filosofi pubblicati su riviste ormai difficilmente reperibili. Questi saggi critici scritti da un grande filosofo del Ventesimo secolo presentano allo stesso tempo un taglio divulgativo che consente di avvicinarsi al pensiero di alcuni classici. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Il capitalismo antico. Storia dell'economia romana Author: Salvioli Giuseppe Publisher: Eutimia Salvioli si interroga in questo saggio sull'esistenza del capitalismo nella Roma antica e sui suoi caratteri specifici, attraverso un'analisi dettagliata e documentata delle diverse forme di proprietà, di ricchezza e consumo caratteristici della società romana antica. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Il conflitto della civiltà moderna Author: Simmel Georg Publisher: Eutimia Il saggio qui presentato è un palese esempio della sua riflessione filosofica composta dall'insieme dei fenomeni storici e sociali interpretati come manifestazione di "vita". Tale manifestazione è quindi studiata dal punto di vista sociologico, della filosofia morale e della filosofia della storia. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() I materialisti dell'antichità Author: Nizan Paul; Rovati L. L. (cur.) Publisher: Eutimia «Atene è in preda alla miseria economica e alla miseria politica. La libertà muore: Atene aveva conosciuto una specie di vera libertà che si è degradata; nessuno sa come un nuovo regime di libertà potrebbe essere instaurato». Questo è il mondo dove nascono le antiche filosofie materialiste così magistralmente illustrato da Nizan. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() L'arte nella Russia dei soviet Author: Mesnil Jacques Publisher: Eutimia Oggi si crede nella possibilità di trasformazioni radicali improvvise della psicologia di un popolo intero, alla creazione istantanea - grazie alla rivoluzione - di una fioritura artistica, alla generazione spontanea di opere d'arte uscite dal terreno sociale violentemente agitato. Questo stato d'animo, affermo, è comune sia ai sostenitori sia agli avversari del regime nato dalla Rivoluzione russa [...]. Parlare in questa maniera significa mostrare che non si ha alcuna conoscenza storica, che non si è mai riflettuto sul passato: non conosco nessuna grande fioritura artistica contemporanea di un movimento violento di trasformazione sociale € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Chora o dello spazio delle cose Author: Carpentieri Rosario Publisher: Eutimia Quando il tempo della filosofia si fa più arrischiato ed ogni esercizio di pensiero rovina sotto il peso di una realtà enigmatica; quando dal più grande dei pericoli non si annuncia alcuna salvezza, quando il tempo della penuria è sovrastato dalla penuria del tempo che tutto cattura e getta nel vortice del mondo, alla filosofia non resta altra risorsa che dire anche contro se stessa. Si tratta di un gesto antico, che la filosofia già una volta osò, e lo fece nella maniera più esposta, richiamando la più inquietante esperienza della propria origine. Nel Timeo, introducendo la nozione di chóra, Platone non si nasconde la difficoltà con la quale ha da misurarsi: ogni termine adoperato ne richiama altro ed opposto, quasi che per dirsi necessiti di contra-dirsi, segnando anche la storia delle interpretazioni che, appoggiandosi ora a questa ora a quella parte, ne hanno per lo più svuotata la potenza. Ma il gesto di Platone è ben più radicale delle successive interpretazioni: la chóra è il dio assente che si fa luogo al farsi spazio delle cose. Nel tempo del compiuto nichilismo, nuovamente tempo del dio assente dopo l'annuncio della morte di dio, il gesto platonico ci invita a tornare alle cose e al loro farsi spazio nello sguardo dell'uomo. € 13,00
|
2021 |
![]() ![]() La leggenda del paradiso terrestre Author: Graf Arturo Publisher: Eutimia Il mito del paradiso come luogo di gioie e di fine delle miserie è presente in quasi tutte le culture passate e presenti perché l'uomo ha sempre immaginato un luogo dove potere finalmente vivere per sempre tra gioie e delizie senza dolore né morte. Arturo Graf indaga quest'idea dal cristianesimo ai Veda, dall'islam ai miti antichi, medievali e moderni. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() L'uomo macchina seguito da «L'uomo pianta» Author: La Mettrie Julien O. de Publisher: Eutimia L'uomo è una macchina e una pianta. Queste scandalose idee hanno attirato su La Mettrie odio e condanna. L'uomo è una macchina complicatissima, è la più complicata delle macchine esistenti, e solo il progressivo studio di questo meccanismo ne rivelerà i segreti. L'uomo macchina è forse l'opera più ardita ed emblematica del pensiero materialista dell'Illuminismo. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Robert Owen riformatore sociale Author: Leigh Hutchins Elisabeth Publisher: Eutimia Un'agile biografia che coglie il lato umano, sociale, finanziario e politico, di Robert Owen illustrando le sue peripezie e i suoi progetti utopistici di riforma sociale in un'Inghilterra che vedeva nascere l'ambigua e potente industria moderna, con la sua forza sfruttatrice e la sua possibilità di emancipazione sociale. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Nazione, popolo, europa nella filosofia hegeliana Author: Merker Nicolao Publisher: Eutimia Le interpretazioni di Hegel sono state sempre le più diverse, a partire dai suoi stessi discepoli, soprattutto degli aspetti politici del suo pensiero. Merker propone una lettura dei concetti di Nazione, Popolo ed Europa che coglie tutti i limiti dell'uso che ne fa Hegel e ne ricostruisce la genesi storica e filosofica. L'autore ci presenta uno Hegel inaspettatamente impacciato, populista e che legittima la politica di potenza. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
||
2019 |
![]() ![]() Insegnamento universale: lingua materna Author: Jacotot Joseph; Campailla G. (cur.) Publisher: Eutimia Nel 1818, Joseph Jacotot fugge in esilio in Belgio. Qui, a Lovanio, fa l'esperienza di insegnare ciò che egli stesso non sa. Ne ricava un metodo, di cui questo volume, pubblicato per la prima volta nel 1823, costituisce la prima e fondamentale tappa. La prefazione di Jacques Rancière, a cui va il merito di averlo riportato all'attenzione, chiarisce come la non-pedagogizzata lingua materna che è oggetto di questo libro non sia altro che la lingua dell'emancipazione. L'introduzione del curatore cerca di aprire qualche possibile pista di ricerca per il lettore che può finalmente confrontarsi con una traduzione italiana dell'opera di Jacotot. Prefazione di Jacques Rancière. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
![]() ![]() La reazione termidoriana Author: Mathiez Albert Publisher: Eutimia La "reazione" alla politica di Robespierre e al Comitato di salute, le sue figure principali e le varie "anime" di un periodo che avrà importanti ricadute non solo per la Francia, ma per l'intera storia europea. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Spinoza Author: Rensi Giuseppe Publisher: Eutimia Rensi ha riflettuto con e su Spinoza più volte nel corso della propria vita, rendendo del filosofo olandese una delle migliori interpretazioni novecentesche, qui offerta nei due saggi del 1929 e del 1941. La caratteristica della filosofia di Giuseppe Rensi (1871-1941) è quella di sfuggire ad agili catalogazioni. Scetticismo, pessimismo e materialismo rappresentano i tratti più visibili e originali di un pensiero lontano dall'idealismo dominante del primo Novecento italiano. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2018 |
![]() ![]() Tatuaggio o pittura? Studio intorno ad una curiosa usanza delle popolazioni indigene dell'antico Perù Author: Boggiani Guido Publisher: Eutimia Le decorazioni sui corpi delle antiche popolazioni dell'America latina sono veri tatuaggi permanenti o pitture realizzate in occasioni particolari, per distinzione sociale o per pura estetica del corpo? L'antropologo Guido Boggiani, che ha vissuto molti anni presso quelle popolazioni, fornisce la sua risposta in questo agile saggio. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Storia dell'idea di progresso. Indagine sulla sua origine e sviluppo Author: Bury John B. Publisher: Eutimia L'idea di Progresso, oggi tanto familiare, ha una storia sorprendentemente recente. Essa era sconosciuta nelle epoche passate e in altre latitudini del mondo fuori dall'Europa, tanto che Bury arriva a considerarla «l'idea animatrice e dominante della civiltà occidentale». Il Progresso è l'idea al centro delle riflessioni moderne: che la si abbracci come una fede o che la si osteggi, resta ancora una delle idee principali alla quale si appellano pensatori, politici, filosofi, economisti ecc. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() La filosofia del colonialismo Author: Merker Nicolao Publisher: Eutimia Le "filosofie" del colonialismo e le sue giustificazioni hanno rappresentato le basi ideologiche dell'espansione occidentale in tutto il mondo. Nicolao Merker rintraccia e segue lo sviluppo delle idee e delle ideologie colonialiste occidentali, dal colonialismo storico fino a quello moderno, fornendo una veduta a volo d'uccello sul passato e sul presente e sulle idee con le quali interpretiamo, spesso ancora, i rapporti con i popoli non occidentali. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|