book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Stefano Maggi (Libri  su Unilibro.itLibri di Stefano Maggi su Unilibro.it)

2025

Mulas Pier Luigi; Maggi Stefano; Copes Chiara; Bandini Elena Title : LA STANZA DELLE MERAVIGLIE - EDIZIONE PACK
Author: Mulas Pier Luigi; Maggi Stefano; Copes Chiara; Bandini Elena
Publisher: Scolastiche Bruno Mondadori

LA STANZA DELLE MERAVIGLIE - EDIZIONE PACK - (ARTE E IMMAGINE) - MULAS PIER LUIGI - MAGGI STEFANO - COPES CHIARA - B.MONDADORI
€ 33,90
2024

Maggi Stefano Title : Malenkij Chelovek
Author: Maggi Stefano
Publisher: Youcanprint

Malenkij è nel giusto, non lo dimenticherete. Resterete con un ricordo struggente della Bettina e un ricordo ruggente della vecchia Marta. Conoscerete Marga-Marga e non potrete ignorare la sua cicatrice di eroina dirimpetto al sole e saprete di Nicola detto Bibi, sorriso bianco di stella. Malenkij Chelovek è giusto e solo un poco vigliacco ma alla fine coraggioso. Nella memoria resteranno campi di granoturco, pomeriggi estivi assolati e solitari, un fiume pigro in secca che comunque scorre, donne-marinaio invincibili, la madre di Malenkij con indosso un vecchio logoro giubbotto di jeans, Bronson gigantesco e scuro e tenero, l'insistenza dei matti. Cerchi di sedie sgangherati e precari nelle dolci sere d'estate e il fuoco nel centro del cerchio. Quasi tutto immaginato e appena un poco reale.
€ 14,00

Maggi Stefano Title : Pavia romana ovvero Ticinum, città di Augusto
Author: Maggi Stefano
Publisher: Univers

Scriveva un grande studioso di urbanistica antica, Guido A. Mansuelli, che le città romane non sono oggetti da museo, da descrivere nella loro forma definitiva, perché non l'hanno; esse cambiano nel tempo, anche se l'impianto resta sempre quello impostato dai Romani e continuato spesso nel Medioevo, fino all'età moderna. Ed è così anche per Pavia. Tuttavia, per la nostra città il momento in cui le caratteristiche urbane si affermano in maniera perentoria e completa, non è proprio quello iniziale, della fondazione, della stesura dell'impianto. Questo momento si fissa nell'età di Augusto. Fu allora che la sua pianta, la sua forma urbis (forma della città), si sviluppò nella terza dimensione, quella verticale, in maniera compiuta, ben definita. Soprattutto attraverso la realizzazione di edifici e monumenti pubblici, la città acquistò una 'immagine': un tempio sulla piazza pubblica, un arco aperto nelle mura, un ponte, ecc. Non vi erano regole precise, ma principi generali da seguire.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Maggi Stefano; Tuscano Pino; Barabesi Fabrizio Title : Il treno alle porte del paradiso. Ferrovia, musica, canzoni, storie
Author: Maggi Stefano; Tuscano Pino; Barabesi Fabrizio
Publisher: Arcana

'Questo treno porta santi e peccatori, perdenti e vincenti, puttane e giocatori d'azzardo, questo treno trasporta anime perse'. Bastano poche parole, in questo caso di Bruce Springsteen, per dipingere un universo intero e far apparire i mille volti della natura umana. La locomotiva sbuffante e i vagoni carichi di personaggi sono l'oggetto centrale di questo Il treno alle porte del paradiso perché, dove c'è una storia di viaggio, c'è anche un sottofondo musicale. E proprio le sette note, siano esse maltrattate da una chitarra rock o accarezzate dalla voce di un raffinato cantautore, rappresentano il filo conduttore di questo volume che ha lo scopo di provare a narrare il legame presente in decine di canzoni anglo-americane e italiane, fra la musica e, appunto, quello che è da due secoli uno dei simboli dell'esistenza di ciascuno di noi: il treno. Il rumore del vapore, gli ambienti delle vetture, il fischio, i viaggiatori, i vagabondi e i treni merci, storia e storie del più 'sacro e profano' dei mezzi di trasporto. E poi tutti in viaggio verso il cielo seduti su un treno 'alle porte del paradiso'... anche perché in paradiso non si lascia indietro nessuno. I tre autori del testo spaziano in questi territori sconfinati, dove il protagonista è un convoglio ferroviario che spunta inarrestabile dietro una curva o che scappa veloce verso una vita migliore, verso il riscatto o la perdizione. Stefano Maggi racconta come le canzoni sulla ferrovia siano una fonte per analizzare la storia sociale, Pino Tuscano si perde sul rock'n'roll train a stelle e strisce e Fabrizio Barabesi ci rip
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2022

Maggi Stefano; Belloni Eleonora Title : Ferrovia Val d'Orcia. Guida storica e panoramica sui binari del Treno Natura
Author: Maggi Stefano; Belloni Eleonora
Publisher: NIE

Questa guida esce in occasione del 150° anniversario della 'strada ferrata' Siena-Asciano-Grosseto, che fu inaugurata il 27 maggio 1872, ma anche in occasione del 25° anniversario della Ferrovia Val d'Orcia, come la linea fu denominata quando partì il servizio turistico, nel tratto di 52 km tra Asciano e Monte Antico. La ferrovia è storica e panoramica: il treno corre a bassa velocità a fianco di fiumi e torrenti, su alti viadotti a contatto con la flora e la fauna delle Crete Senesi, della Val d'Orcia, della Valle dell'Ombrone. Dal finestrino si ammirano campi coltivati che si alternano ad aree di macchia mediterranea e a calanchi e biancane, in un caleidoscopio di colori che cambiano secondo le stagioni. Esistono molte guide turistiche su queste stupende terre, ben note a livello internazionale, ma questo testo racconta una storia diversa, perché incentrata sul movimento. Non si descrivono soltanto i luoghi attraversati, ma anche cosa si vede dal finestrino delle vecchie carrozze di terza classe o delle littorine. Con i treni antichi, è possibile spostarsi per godere della natura e delle bellezze artistiche, tramite un viaggio di altri tempi, uno slow travel si potrebbe dire, che ricorda una vita meno frenetica e più profonda rispetto a quella attuale. La guida riprende un filone dimenticato, quello delle guide turistico-ferroviarie, sperimentato con successo nella seconda metà dell'Ottocento e nei primi anni del Novecento, quando il treno costituiva l'unico mezzo di trasporto sulle distanze medio lunghe. Risultava allora necessario allietare i passeggeri, molti dei quali
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Maggi Stefano; Belloni Eleonora Title : Ferrovia Val d'Orcia. Guida storica e panoramica sui binari del Treno Natura
Author: Maggi Stefano; Belloni Eleonora
Publisher: NIE


€ 15,00
2021

Maggi Stefano Title : Riflessioni di Roma in Occidente. L'organizzazione degli spazi pubblici per il culto imperiale nelle Province Iberiche tra Augusto e i Flavi
Author: Maggi Stefano
Publisher: Edipuglia

'In questo volume Stefano Maggi fa confluire molte sue pluriennali ricerche sul mondo romano, ricche di risultati ma anche di prospettive e di intriganti problemi che restano ancora aperti. Un mondo caratterizzato dalla continua presenza di riflessi di quel che succede nella capitale, molteplici e però partecipanti anche alla creazione, nell'aspetto delle diverse città, di un linguaggio comune che fa sì che, nonostante le tante particolarità [...] un cittadino romano si sentisse sempre a casa, in qualsiasi città del mondo romano egli si trovasse' (Dal saggio introduttivo di Giorgio Bejor). Concentrandosi in particolare modo sull'arco cronologico tra età augustea e età Flavia, l'Autore presenta un approfondito studio sui paesaggi urbani iberici e riflette sul processo di strutturazione dei principali centri urbani e di omologazione con la capitale. Il volume è quindi un contributo all'archeologia delle province romane, alla metodologia della ricerca per lo studio dei contesti provinciali, ma anche alla riflessione su temi centrale nella storiografia moderna: la romanizzazione delle province, l'integrazione delle élites provinciali e il rapporto tra urbanizzazione, allestimento monumentale e evoluzione giuridico-amministrativa.
€ 30,00
2020

Maggi Stefano Title : Mobilità sostenibile. Muoversi nel XXI secolo
Author: Maggi Stefano
Publisher: Il Mulino

Gli ingorghi fanno salire adrenalina ed emissioni, facendo scendere produttività e qualità della vita. Quali sono le buone pratiche che possono aiutarci a risolvere un problema di tutti? Un maggior numero di treni; metropolitane e tram; piccoli autobus elettrici con passaggi frequenti e puntuali; sistemi efficienti di car e bike sharing; piste ciclabili capillari e ampie che collegano il tessuto urbano; città più verdi e sicure per i pedoni. Le soluzioni a disposizione dei cittadini e degli amministratori per rendere sostenibile la mobilità all'interno dei centri urbani sono tante. Tutte le scelte che dobbiamo compiere per non restare bloccati nello smog.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Maggi Stefano Title : The Italian railways (1839-2019)
Author: Maggi Stefano
Publisher: Il Mulino


€ 22,00     Scontato: € 20,90

Mulas Pier Luigi; Maggi Stefano; Bandini Elena Title : Segreta bellezza. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online
Author: Mulas Pier Luigi; Maggi Stefano; Bandini Elena
Publisher: Scolastiche Bruno Mondadori

SEGRETA BELLEZZA ESBMO
€ 35,10

Mulas Pier Luigi; Maggi Stefano; Bandini Elena Title : Segreta bellezza. Ediz. compatta. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online. Vol. B
Author: Mulas Pier Luigi; Maggi Stefano; Bandini Elena
Publisher: Scolastiche Bruno Mondadori

SEGRETA BELLEZZA - ED. SEPARATA B ESBMO
€ 23,10

Mulas Pier Luigi; Maggi Stefano; Bandini Ellade Title : Segreta bellezza. Ediz. compatta. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online
Author: Mulas Pier Luigi; Maggi Stefano; Bandini Ellade
Publisher: Scolastiche Bruno Mondadori

SEGRETA BELLEZZA - ED COMPATTA ESBMO
€ 29,80
2018

Maggi Stefano Title : Il tormento di un'idea. Vita e opera di Cesare Pozzo (1853-1898). Ediz. ampliata
Author: Maggi Stefano
Publisher: Franco Angeli

Nella società in prevalenza agricola dell'Italia ottocentesca, i ferrovieri rappresentavano la categoria forse più importante, perché numerosa, diffusa su tutto il territorio e legata all'unico servizio pubblico nazionale. L'acquisizione di quella che allora si chiamava «coscienza di classe» da parte dei lavoratori delle strade ferrate, negli anni '80 e '90 si intrecciò con la vicenda umana del macchinista Cesare Pozzo, affascinante figura che riassumeva in sé tutto il travaglio di un'epoca ricca di nuovi fermenti. Pozzo era dotato di un'impressionante capacità di lavoro, unita a uno spiccato senso pratico e a una rara lungimiranza. La sua vivacità intellettuale lo spinse ad approfondire varie teorie politiche e sociali, dal mazzinianesimo all'anarchismo, dalle idee 'radicali' all'adesione al socialismo. La sua opera, di assoluta integrità morale, è sempre stata ricordata con rispetto e commozione dai ferrovieri, tanto che oggi porta il suo nome la vecchia Società di mutuo soccorso fra macchinisti e fuochisti, divenuta una delle più grandi d'Italia e aperta a tutti i cittadini. Nella terza edizione del volume, rivista e ampliata alla luce di nuovi documenti inventariati e digitalizzati negli archivi, emerge ancora di più il suo ruolo di pioniere visionario del futuro.
€ 25,00
2017

Maggi Stefano Title : Mutuo soccorso Cesare Pozzo. 140 anni di solidarietà (1877-2012)
Author: Maggi Stefano
Publisher: Il Mulino

La Società nazionale di mutuo soccorso Cesare Pozzo (ex Mutua Macchinisti e Fuochisti) è emblematica non soltanto per la lunga durata del sodalizio, ma anche per la sua costante evoluzione. A differenza di molte altre società di mutuo soccorso, costituite nell'Ottocento per scopi mutualistici e finite nel Novecento a occuparsi soltanto di intrattenimento, la società dei macchinisti ha sempre seguito nel corso della storia d'Italia i bisogni dei soci, adeguandosi al passare del tempo e all'emergere di nuove necessità. Nata in epoca pre-stato sociale, dedicatasi poi all'avvio delle organizzazioni sindacali e alla tenace lotta per la sopravvivenza durante il fascismo, nel periodo d'ombra del mutualismo volontaristico - durato dal secondo dopoguerra agli anni '90 - ha costituito il principale riferimento di mestiere, concentrandosi sulle prestazioni professionali, ma ampliando sempre più i suoi orizzonti. Il progressivo allargamento a nuove categorie di soci (dall'iniziale personale di macchina delle Ferrovie dello Stato ai ferrovieri, ai lavoratori dei trasporti, ai lavoratori dipendenti e infine a tutti i cittadini) ha permesso al sodalizio una crescita senza eguali in Italia. Questo volume ricostruisce i 140 anni di vita della società fondata dai macchinisti, inserendone con efficacia il cammino nella storia, nei cambiamenti e nei progressi del nostro paese.
€ 22,00

Maggi Stefano Title : Le ferrovie. Nuova ediz.
Author: Maggi Stefano
Publisher: Il Mulino

Poche cose come il treno hanno contribuito a definire la realtà e l'immaginario degli italiani. Nell'Ottocento la strada ferrata divenne simbolo dell'unità nazionale: non solo si scambiavano merci e idee, ma soprattutto le diverse genti della penisola entravano in contatto, si conoscevano, si mescolavano. Il treno insomma ha cucito insieme l'Italia: con le tradotte dei fanti della prima guerra mondiale, con i 'treni popolari' dell'epoca fascista, con i tanti 'treni del sole' che nel dopoguerra rovesciarono, a centinaia di migliaia, le genti del sud nelle periferie industriali di Torino e di Milano. Il libro racconta la storia delle ferrovie italiane dalle origini all'evoluzione più recente, che comprende i nuovi treni ad alta velocità e l'ingresso di imprese private a seguito della liberalizzazione del settore.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Maggi Stefano Title : Anfiteatri e città nella Cisalpina romana (dall'antichità al contemporaneo)
Author: Maggi Stefano
Publisher: Pavia University Press

Il tema del paesaggio storico è essenziale nel dibattito contemporaneo sulla città e il suo destino. In questo ambito gli anfiteatri romani dell'Italia settentrionale possono svolgere un ruolo attivo nel superamento dei 'margini'' dei limiti intraurbani e extra-urbani, nella ricomposizione del sistema città/territorio, felicemente declinato in antico, ridotto a fenomeno di sprawl urbano oggi. Un anfiteatro nella sua integrità monumentale, ma anche nel suo stato di rovina o addirittura nel suo essere invisibile, ma non completamente perduto (forma di un i solato, ad esempio), diventa cerniera urbanistica - come era nel mondo romano (tra le sfere di urbanitas e rusticitas) -, aiuta processi di ricompattamento sociale, evita ghettizzazioni. Per svolgere queste funzioni esso va conosciuto, tutelato, valorizzato. Postfazione di Carlo Berizzi.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2014

Maggi Stefano Title : Ferrovia Cecina-Volterra. Il trasporto pubblico in un territorio isolato
Author: Maggi Stefano
Publisher: Nerbini

La ferrovia è stata fin dalle origini l'infrastruttura del trasporto collettivo: sulle strade si viaggiava e si viaggia soprattutto con mezzi privati, sui binari con mezzi in servizio pubblico. La presenza della linea ferroviaria è tanto più importante quanto più è forte l'isolamento: il caso di Volterra risulta emblematico in prospettiva storica, per la pressante richiesta, fra Otto e Novecento, di far salire la locomotiva in città. Dopo che il treno era arrivato a Saline nel 1863, il vapore simbolo di modernità raggiunse Volterra nel 1912. Il treno sulla Cecina-Volterra ha oggi ampi margini di miglioramento, considerandolo non solo per gli spostamenti pendolari ma anche per quelli saltuari e turistici. La ferrovia deve recuperare il ruolo di 'ossatura' fondamentale del trasporto, con una gestione locale che unisca bus e treni, in modo da avviare un circolo virtuoso, tale da superare l'immagine di dismissione che ora si percepisce.
€ 22,00
2013

Maggi Stefano Title : I trasporti in provincia di Grosseto. Studi per i cento anni della Rama (1913-2013)
Author: Maggi Stefano
Publisher: Nerbini

Il libro deriva da una ricerca svolta dall'Università di Siena per l'Amministrazione provinciale di Grosseto ed è diviso in due parti. La prima si occupa del passato e ripercorre la storia dei trasporti in Maremma, partendo con una testimonianza del viaggio di fine Settecento e occupandosi poi dell'Ottocento e del Novecento, con particolare attenzione alla Rete automobilistica maremmana amiatina (Rama), fondata nel 1913. La seconda parte ricostruisce il quadro del presente, con i dati statistici, la situazione delle ferrovie, la mobilità sostenibile, la comunicazione nei trasporti, per terminare con una descrizione dei viaggi sui mezzi pubblici a inizio XXI secolo. Sullo sfondo della ricerca ci sono i temi generali riguardanti il cambiamento della Maremma, un territorio che più di altri ha visto una completa trasformazione negli ultimi due secoli, quando la modernizzazione economica e sociale ne ha modificato del tutto la percezione interna ed esterna. Con saggi di Annalisa Giovani, Enrico Giunta, Federica Voltolini.
€ 24,00

Maggi Stefano Title : Ferrovia Cecina-Volterra. Il trasporto pubblico in un territorio isolato
Author: Maggi Stefano
Publisher: Nerbini


€ 22,00
2012

Maggiore Alberto; Rebecchi Stefano Title : La città come laboratorio. Indagini e sperimentazioni progettuali sulla riforma urbana di Bolzano
Author: Maggiore Alberto; Rebecchi Stefano
Publisher: Maggioli Editore

Non sono molte le città nella cui forma sia ancora possibile riconoscere la permanenza fino ad oggi di un rapporto virtuoso tra comunità locale e insediamento, soprattutto tra quelle che non hanno rinunciato a crescere e a rinnovare le proprie strutture architettoniche e urbane. Una di queste è Bolzano, una città ben definita e compiuta nella morfologia delle sue parti ma allo stesso tempo sempre disponibile a rinnovare la 'meccanica generale' delle sue relazioni interne. Un'attitudine alla trasformazione testimoniata dalla sua particolare vicenda storica, caratterizzata da repentini salti di scala, e confermata dalle sperimentazioni in campo urbanistico e ambientale che da qualche tempo ne fanno un laboratorio permanente, dove l'interazione tra amministratori intraprendenti e professionalità ben disposte a mettersi in gioco produce ricadute positive per la città e modelli di sviluppo da esportare. Partendo dall'esperienza didattica maturata nei laboratori di progettazione architettonica 1 e 2 al Politecnico di Milano questo libro assembla studi, documenti, riflessioni, indagini progettuali raccolti ed elaborati tra il 2002 e il 2008, con il contributo di autorevoli studiosi e critici della città, e si propone di offrire a chiunque intenda documentarsi e confrontarsi sui temi progettuali della Bolzano contemporanea uno strumento di indagine su una città anomala che, imparando dalla propria storia, ha fatto della sostenibilità il suo paradigma.
€ 35,00

Maggi Stefano Title : Mutuo soccorso Cesare Pozzo. 140 anni di solidarietà (1877-2012)
Author: Maggi Stefano
Publisher: Il Mulino

Il caso di studio della Società nazionale di mutuo soccorso Cesare Pozzo (ex Mutua Macchinisti e Fuochisti) è emblematico non soltanto per la lunga durata del sodalizio di categoria, ma anche per la sua costante evoluzione. A differenza di molte altre società di mutuo soccorso, costituite nell'Ottocento per scopi mutualistici e finite nel Novecento a occuparsi soltanto di intrattenimento, la società dei macchinisti ha sempre seguito nel corso della storia d'Italia i bisogni dei soci, adeguandosi al passare del tempo e all'emergere di nuove necessità. Nata in epoca pre-stato sociale, dedicatasi poi all'avvio delle organizzazioni sindacali e alla tenace lotta per la sopravvivenza durante il fascismo, nel periodo d'ombra del mutualismo volontaristico - durato dal secondo dopoguerra agli anni '80 - ha costituito il principale riferimento di mestiere, concentrandosi sulle prestazioni professionali, ma ampliando sempre più i suoi orizzonti. Il progressivo allargamento a nuove categorie di soci (dall'iniziale personale di macchina delle Ferrovie dello Stato ai ferrovieri, ai lavoratori dei trasporti, ai lavoratori dipendenti e infine a tutti i cittadini) ha permesso al sodalizio una crescita senza eguali in Italia. Questo volume ricostruisce i 135 anni di vita della società fondata dai macchinisti, inserendone con efficacia il cammino nella storia, nei cambiamenti e nei progressi del nostro paese.
€ 18,00

Maggi Stefano Title : Le ferrovie
Author: Maggi Stefano
Publisher: Il Mulino

Poche cose come il treno hanno cambiato la realtà e l'immaginario dell'Italia negli ultimi 150 anni. Durante il Risorgimento e subito dopo il 1860 l'arrivo della strada ferrata e l'inaugurazione delle stazioni assursero a simbolo dell'unità nazionale: non solo si scambiavano merci e idee, ma soprattutto le diverse genti della penisola potevano entrare in contatto tra di loro, dando così inizio alla formazione di un popolo nuovo. Una funzione che il treno ha continuato a svolgere a lungo, con le tradotte dei fanti della Prima guerra mondiale, con i 'treni popolari' dell'epoca fascista, con i tanti 'treni del sole' che nel dopoguerra rovesciarono, a centinaia di migliaia, le genti del sud nelle periferie industriali di Torino e di Milano. Le ferrovie simboleggiarono anche nuovi ambiti di conoscenza e di presa di coscienza: dal carducciano fischio della vaporiera annunciante il trionfo della scienza e della ragione laica, alla scoperta geografica del territorio, alla bonifica delle plaghe malariche. Il libro, ora in versione aggiornata, ricostruisce fino ai giorni nostri questa pagina così significativa della nostra identità, non trascurando l'importanza economica che gli investimenti ferroviari ebbero con l'inevitabile intreccio tra politica e affari.
€ 14,00
2009

Maggi Stefano Title : Storia dei trasporti in Italia
Author: Maggi Stefano
Publisher: Il Mulino

Gli ultimi due secoli hanno visto profondi cambiamenti nel modo di viaggiare: nella prima metà dell'Ottocento il treno e il battello a vapore inauguravano l'applicazione dell'energia meccanica ai mezzi in movimento, consentendo di vincere le incertezze atmosferiche e garantendo così la sicurezza e la regolarità del viaggio; con il Novecento veniva poi esaltata la velocità, grazie all'aereo e alla 'vettura automobile'. Simbolo della libertà di spostarsi, l'auto sarebbe diventata anche il più vistoso prodotto di consumo, imprimendo un segno indelebile sulla società, sugli stili di vita e sulla cultura del nostro paese. Aggiornato agli ultimi sviluppi, relativi all'alta velocità, il libro offre una lettura d'insieme sull'evoluzione dei trasporti italiani, ricostruendo le politiche condotte dai governi e gli effetti sull'economia portati dallo sviluppo dei singoli mezzi, seguendo le vicende della ferrovia, dell'auto, della navigazione, dell'aeronautica civile, e illustrando il ruolo della 'mobilità' nella modernizzazione dell'Italia contemporanea.
€ 28,00

Maggi Stefano Title : Treasures of Greece. Ediz. illustrata
Author: Maggi Stefano
Publisher: White Star


€ 25,00

Maggi Stefano Title : Greece. Ediz. illustrata
Author: Maggi Stefano
Publisher: White Star


€ 29,00
2008

Maggi Stefano Title : Le ferrovie
Author: Maggi Stefano
Publisher: Il Mulino

Poche cose come il treno hanno cambiato la realtà e l'immaginario dell'Italia negli ultimi 150 anni. Durante il Risorgimento e subito dopo il 1860 l'arrivo della strada ferrata e l'inaugurazione delle stazioni assursero a simbolo dell'unità nazionale: non solo si scambiavano merci e idee, ma soprattutto le diverse genti della penisola potevano entrare in contatto tra di loro, dando così inizio alla formazione di un popolo nuovo. Una funzione che il treno ha continuato a svolgere a lungo, con le tradotte dei fanti della Prima guerra mondiale, con i 'treni popolari' dell'epoca fascista, con i tanti 'treni del sole' che nel dopoguerra rovesciarono, a centinaia di migliaia, le genti del sud nelle periferie industriali di Torino e di Milano. Le ferrovie simboleggiarono anche nuovi ambiti di conoscenza e di presa di coscienza: dal carducciano fischio della vaporiera annunciante il trionfo della scienza e della ragione laica, alla scoperta geografica del territorio, alla bonifica delle plaghe malariche. Il libro, ora in versione aggiornata, ricostruisce fino ai giorni nostri questa pagina così significativa della nostra identità, non trascurando l'importanza economica che gli investimenti ferroviari ebbero con l'inevitabile intreccio tra politica e affari.
€ 13,50

Maggi Stefano Title : Educare all'antico. Esperienze, metodi, prospettive
Author: Maggi Stefano
Publisher: Aracne


€ 17,00
2007

Maggi Stefano Title : Lavoro e identità. I cento anni del sindacato ferrovieri (1907-2007)
Author: Maggi Stefano
Publisher: Futura Editrice

Questo libro nasce per celebrare i 100 anni del Sindacato ferrovieri italiani (Sfi), che venne fondato al congresso di Roma tenuto dal 26 aprile al 1° maggio 1907, unificando le precedenti organizzazioni della categoria. Dipendenti prima da poche grandi compagnie, poi, dopo il 1905, dall'azienda autonoma delle Ferrovie dello Stato, i ferrovieri erano lavoratori nuovi, addetti al progresso tecnologico e inquadrati in un ambiente 'paramilitare' rigidamente gerarchico, rimasto quasi immutato negli anni e ben percepibile dai berretti gallonati in uso fino a poco tempo fa. Tutti questi aspetti contribuirono a sviluppare un forte sentimento di corpo e a legare i lavoratori alla loro organizzazione sindacale, caratterizzata da una gelosa autonomia dai partiti, ma al tempo stesso espressione di un settore molto politicizzato. Confluito nel 1980 in una più ampia Federazione lavoratori dei trasporti (Filt), lo Sfi nel corso della sua storia è stato sempre contrassegnato dal collegamento tra l'azione sindacale e l'identità professionale della categoria. Il rapporto stretto tra la consapevolezza del valore del lavoro, l'identità del mestiere e le più vaste lotte del movimento operaio ha rappresentato una costante nei lunghi e vivaci decenni di vita sindacale dei ferrovieri, analizzati nei saggi del volume dagli antefatti ottocenteschi fino ai giorni nostri.
€ 16,00

Maggi Stefano Title : Grecia. Ediz. illustrata
Author: Maggi Stefano
Publisher: White Star

Questo volume invita il lettore a risalire alle radici del ceppo più antico e realmente autentico della civiltà occidentale, e a immergersi nel mondo degli antichi greci - il loro sviluppo storico, i loro orizzonti culturali, la loro arte e architettura. Centinaia di fotografie, vedute aeree, ricostruzioni tridimensionali e particolari di manufatti rivelano la genialità innovatrice di questa civiltà straordinaria. Questo testo autorevole ma accessibile, che parte dal mitico Minosse per arrivare alla conquista romana del 197 a.C., esamina i momenti salienti della civiltà greca e presenta le scoperte più recenti sugli sviluppi dell'arte, architettura e religione dei greci. Il libro, frutto di meticolose ricerche, che abbraccia il lascito artistico e architettonico greco, le vittorie militari, la vita quotidiana e l'inevitabile declino della regione, presenta una prospettiva ben sviluppata sull'ampiezza della cultura greca.
€ 29,00
2005

Maggi Stefano Title : Storia dei trasporti in Italia
Author: Maggi Stefano
Publisher: Il Mulino

Con questo nuovo titolo viene presentato un volume che, in una stesura destinata agli studiosi e con il titolo 'Politica ed economia dei trasporti', era uscito nel 2001 e si era rapidamente esaurito. Interamente aggiornato e fornito di un ricco apparato d'immagini, si propone ora come una lettura d'insieme sull'evoluzione dei trasporti italiani nell'Otto-Novecento, da affiancare al fortunato libretto sulle ferrovie che lo stesso autore ha pubblicato due anni fa. Il libro ricostruisce le principali tematiche di storia dei trasporti e, dopo aver analizzato le politiche condotte dai governi e gli effetti sull'economia portati dallo sviluppo dei singoli mezzi, segue le vicende della ferrovia, dell'auto, della navigazione, dell'aeronautica civile.
€ 22,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle