book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Macchi A. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Macchi A. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Caccamo F. (cur.); Clementi M. (cur.); Macchia A. (cur.) Title : Umberto Zanotti Bianco e il riscatto delle nazionalità. Progetti e speranze di rinnovamento europeo alla prova della Grande guerra
Author: Caccamo F. (cur.); Clementi M. (cur.); Macchia A. (cur.)
Publisher: Rubbettino

Umberto Zanotti Bianco ha attraversato con generoso idealismo ed esemplare senso civico gran parte del Novecento. Per il suo impegno meridionalista e per il ruolo svolto in seno all'ANIMI (Associazione nazionale per gli interessi del Mezzogiorno d'Italia), nella Società Magna Grecia, in Italia Nostra, nella Croce Rossa e da senatore a vita, può essere annoverato tra i padri nobili della Repubblica. Rispetto ai lavori dedicati a Zanotti Bianco in passato, questo volume si concentra sull'interesse da lui maturato sin da giovane nei confronti dell'Europa centro-orientale e del mondo russo e sulla multiforme attività dispiegata durante la Grande guerra. Ad animarlo era un'aspirazione che, a oltre un secolo di distanza, rimane singolarmente attuale: promuovere un complessivo rinnovamento europeo, capace di conciliare il sostegno al principio di nazionalità e al diritto all'autodeterminazione con un rilancio delle prospettive di cooperazione internazionale.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Macchi A. (cur.) Title : Moby Dick. La sfida negli oceani infiniti
Author: Macchi A. (cur.)
Publisher: Pintore

Moby Dick è un romanzo di mare di vertiginosa ampiezza. La voce delle onde incessanti parla dell'inquietudine umana che si interroga e vive da sempre in noi. Alessandro Macchi propone il testo di Melville ritagliato capitolo per capitolo e tradotto direttamente dall'originale. Il testo è suddiviso in dieci 'Fascinazioni', ovvero grandi scene, che lasciano peraltro inalterati i titoli originali dei capitoli. Un'interpretazione, che, mantenendo intere le righe del testo originale, le seleziona nel rispetto del contesto sociale e religioso di Melville. Con questa impostazione prendono maggior evidenza alcuni aspetti che la ridondanza verbale in un certo senso nasconde. Così lo stesso protagonista principale, il monomaniacale capitano Achab della baleniera Pequod, viene posto in maggior risalto quando si incanta nell'ammirare la natura, e prendono evidenza le sue parole che sono spesso un inno al creato nel momento stesso in cui egli sfida e combatte, quasi fosse un Dio, Moby Dick, la Balena Bianca, il gran nemico. È l'eterno dilemma uomo-natura.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Macchieraldo E. (cur.); Macchieraldo G. (cur.); Panu A. (cur.) Title : Imparare facendo. Riparare il mondo partendo dalla Z
Author: Macchieraldo E. (cur.); Macchieraldo G. (cur.); Panu A. (cur.)
Publisher: Ass. Multimage

Imparare facendo è il titolo di una insolita giornata di riflessioni e condivisioni di esperienze 'sulla scuola, e la società, che vogliamo. Una scuola - scrivono Grazia ed Ettore Macchieraldo che organizzano l'iniziativa - non separata dalla realtà [...] convinti che per costruire il futuro si debba tenere memoria del passato, specie con questa generazione di giovani'. L'iniziativa, realizzata grazie alla collaborazione di Semi di Serra, Scuola senza pareti e Movimento Lento, con il patrocinio dei Comuni di Viverone e Roppolo, è un 'convegno' insolito...' da Varieventuali giornale on line dell'altra Ivrea. Questo testo è il frutto degli interventi che si sono susseguiti in quella giornata, dedicata a Maria Modaffari e a Domenico Macchieraldo che si conobbero nei primi anni '60 alla Società Umanitaria di Milano. Il seminario si è svolto nella Scuola di Viverone il 25 gennaio del 2025, perché la condivisione delle pratiche educative apra la possibilità a dei domani desiderabili per la Generazione Z , per quelle successive e, naturalmente, anche per i meno giovani.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2024

Macchia A. (cur.); Fava P. (cur.); Galli Mariacarla (cur.) Title : Temi per il concorso di magistratura 2024
Author: Macchia A. (cur.); Fava P. (cur.); Galli Mariacarla (cur.)
Publisher: Giuffrè

Il volume contiene 60 temi svolti sulle tre materie oggetto di prove concorsuali. * 20 temi di civile * 20 temi di penale * 20 temi di amministrativo Le tracce, assegnate e spiegate dai magistrati docenti, sono state svolte durante le esercitazioni scritte da allievi della Scuola di preparazione che poi hanno vinto il concorso. L'opera consente al concorsista di comprendere come debba essere svolta una traccia di tipo concorsuale nonché il livello di preparazione da raggiungere, sia nei contenuti che nella forma redazionale, per aspirare ad avere successo alle prove scritte.
€ 39,00

Ciardi John; Fontanella L. (cur.); Macchia A. (cur.) Title : Il perché del pellicano
Author: Ciardi John; Fontanella L. (cur.); Macchia A. (cur.)
Publisher: Medusa Edizioni

Queste 'favole in versi' furono scritte una settantina di anni fa da John Anthony Ciardi, poeta, docente universitario di letteratura inglese, critico letterario, etimologista, curatore di numerose antologia di poesia americana contemporanea, traduttore e intellettuale finissimo - si deve a lui, fra l'altro, una delle più stimolanti e diffuse traduzioni della 'Commedia' di Dante. Ciardi (Boston 1916 - Metuchen, New Jersey 1986), figlio di emigrati italiani negli Stati Uniti provenienti da Manocalzati, un paesino della nostra Irpinia, fu tra le menti più dotate e versatili del Novecento americano. Sono versi, quelli qui raccolti, di tono fiabesco-didattico, che conservano ancora oggi, intatto, il fascino sorprendente della maestria linguistica dell'autore, nonché il suo fecondo interesse verso il mondo fantasioso dei bambini. Fu proprio questo fortunatissimo libretto (ben sette edizioni nel giro di quattro anni), corredato dalle gustose illustrazioni di Madeleine Gekiere, a costituire la prima raccolta di children books, di Ciardi. A 'The Reason for the Pelican' seguirono parecchie altre raccolte che ebbero un'enorme diffusione in tutto il Nordamerica. Se si sfoglia la sua imponente bibliografia si scopre che ben tredici dei sessanta libri da lui pubblicati sono dedicati al mondo dei bambini, al quale Ciardi (amico e rivale di Robert Lowell: ambedue bostoniani) si dedicò con entusiasmo. Si tratta di una succulenta primizia per il pubblico italiano, un vero gioiello per fantasia creativa e amore verso la lingua con la quale giocare insieme con i bambini. Vi compaiono animali
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Acemoglu Daron; Laibson David; List John A.; Macchi M. (cur.); Ricchiuti G. (cur.) Title : Principi di economia politica. Teoria ed evidenza empirica. Ediz. MyLab. Con Contenuto digitale per accesso online
Author: Acemoglu Daron; Laibson David; List John A.; Macchi M. (cur.); Ricchiuti G. (cur.)
Publisher: Pearson

L'obiettivo degli autori di questo libro è di mostrare la semplicità delle idee economiche e il loro straordinario potere di spiegare, predire e migliorare ciò che avviene nel mondo. Con questo obiettivo in mente, vengono identificate le tre idee chiave dell'approccio economico alla comprensione del comportamento umano: ottimizzazione, equilibrio ed empirismo.
€ 53,00     Scontato: € 50,35
2023

Acemoglu Daron; Laibson David; List John A.; Macchi M. (cur.); Ricchiuti G. (cur.) Title : Principi di economia politica. Teoria ed evidenza empirica. Ediz. MyLab. Con Contenuto digitale per accesso online
Author: Acemoglu Daron; Laibson David; List John A.; Macchi M. (cur.); Ricchiuti G. (cur.)
Publisher: Pearson


€ 37,00

Incollingo A. (cur.); Macchioni R. (cur.) Title : Il bilancio secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS
Author: Incollingo A. (cur.); Macchioni R. (cur.)
Publisher: Giappichelli

La quinta edizione di quest'opera si presenta ampiamente rinnovata rispetto alla precedente. Infatti, essa è caratterizzata dal doveroso aggiornamento delle soluzioni contenute nei nuovi standard pubblicati dallo IASB, anche alla luce della più recente evoluzione della dottrina e della prassi; al contempo, essa si connota per una rinnovata struttura espositiva che ha permesso, da un lato, di razionalizzare, migliorare e, in taluni casi, snellire la trattazione degli argomenti affrontati e, dall'altro, di ampliare il campo d'indagine mediante l'inclusione di temi di peculiare rilevanza nella preparazione e nella interpretazione dei bilanci. In particolare, gli interventi più significativi riguardano: l'introduzione di un capitolo dedicato al leasing, vista l'entrata in vigore dell'IFRS 16; l'estesa revisione del capitolo in materia di strumenti finanziari, anche in virtù dell'ingresso dell'IFRS 9; l'inserimento di un capitolo sui ricavi da contratti con i clienti, per come esaminato dall'IFRS 15; l'ampia rivisitazione del capitolo dedicato alle rimanenze di magazzino e alle commesse di lungo termine; l'autonoma trattazione delle business combinations rispetto ai temi del bilancio consolidato e del bilancio separato, prima ambedue ricompresi in un unico capitolo; il subentro di argomenti posti ad oggetto di appositi capitoli: i cambiamenti nelle stime contabili, la correzione degli errori e i fatti intervenuti dopo la chiusura dell'esercizio; la valorizzazione del tema della transizione agli IAS/IFRS, prima solo accennato nell'ambito di isolati passaggi. I riferimenti normati
€ 42,00     Scontato: € 39,90

Macchione A. (cur.) Title : La poesia poetante di Giovanni Amendola
Author: Macchione A. (cur.)
Publisher: Grafichéditore

«È assai difficile condensare in poche parole la ricchezza e la complessità della poetica di Giovambattista Amendola (Giovanni, al secolo, per gli amici). Lo è per vari ordini di motivi! Anzitutto perché per analizzarne la passione civile, il senso di giustizia e la tensione etica ci vorrebbero categorie ermeneutiche diverse da quelle da me possedute; così come sarebbe necessaria una diversa sensibilità nell'accostare, analizzare e risolvere (in chiave ironica), i grandi temi del presente e del passato, con la barra sempre orientata al futuro. Questo è, a mio avviso, il passpartout per aprire lo scrigno poetico di Giovanni! Ma c'è di più, poiché prima di essere poeta, Giovanni Amendola, è amico. Un amico col quale in molte occasioni (ma sempre con discrezione e pudore) ci si confrontava su temi culturali di alto profilo; sulle diatribe politiche del nostro presente; sulle loro declinazioni etiche; sull'estetica del gusto e sull'involuzione del concetto di bellezza, svuotato di ogni contenuto: 'ca mancu u ciucciu a majiu cchiù ci raglie'». Prefazione di Antonio Chieffallo.
€ 15,00

Ranci P. (cur.); De Vincenti C. (cur.); Macchiati A. (cur.) Title : L'energia nella transizione. Le infrastrutture
Author: Ranci P. (cur.); De Vincenti C. (cur.); Macchiati A. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Il nostro sistema energetico deve trasformarsi ancor più radicalmente di quanto pensavamo ancora tre anni fa con il Piano Nazionale Energia e Clima. Si sta rivedendo tutto per due motivi: l'urgenza di limitare il cambiamento climatico, che è oggi più evidente, netta e condivisa; l'aggressione dell'Ucraina da parte della Russia, che ha rivelato una pericolosa dipendenza europea da superare al più presto. Per costruire un nuovo sistema energetico sostenibile e sicuro sono necessarie infrastrutture radicalmente diverse dalle attuali, con investimenti costosi. Possono essere realizzati secondo disegni diversi, e non possiamo permetterci di sbagliare. Occorre ridurre le incertezze che ancora ci sono sugli scenari del futuro, cercare il mix migliore degli ingredienti (efficienza negli usi energetici, solare, eolico, biocombustibili, cattura del carbonio, nucleare in alcuni paesi europei) e costruire sufficienti reti di gas (idrogeno compreso) e di elettricità (per trasportarla, distribuirla, alimentare i veicoli) e sufficienti accumuli (stoccaggi di gas, bacini idroelettrici, batterie anche nelle case e nei veicoli). Questa ricerca esplora, spiega, fornisce indicazioni. Gli autori sono esperti di prim'ordine e il testo è chiaro, adatto anche a un lettore non specializzato.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2022

Martini Marco; Macchiavelli A. (cur.) Title : Economia, l'ordine della casa. Lavoro persona intrapresa
Author: Martini Marco; Macchiavelli A. (cur.)
Publisher: Itaca (Castel Bolognese)

Marco Martini è stato una singolare figura di economista-umanista. I testi qui raccolti nascono da un'approfondita conoscenza del sistema economico, unita a un'attenta osservazione del mondo del lavoro e della produzione. Essa lo ha portato alla convinzione che una concezione del sistema economico che pone al centro le macchine e i processi produttivi, subordinando ad essi la forza-lavoro, sia inadeguata in un contesto dove tutto cambia in tempi sempre più rapidi e dove il lavoro, da posto da occupare, diventa inevitabilmente un percorso tra occasioni molteplici. Se il vecchio paradigma concepiva il sistema economico come un meccanismo anonimo il cui impersonale operare garantiva la ricchezza e il benessere, oggi «cresce la domanda di uomini capaci di responsabilità gratuita di fronte agli altri e alle cose, ma si scopre che essi sono estremamente rari». Si tratta dunque di creare una nuova cultura del lavoro che rimetta al centro la persona, la sua capacità di intrapresa e di assunzione di responsabilità per correre insieme ad altri l'avventura del rischio dell'azione e rispondere all'appello infinito dei bisogni. L'economia risulta così essere il frutto della tensione della persona al dominio sulle cose per costruire la casa comune degli uomini e il loro benessere. Prefazione di Giorgio Vittadini. Postfazione di Gian Carlo Blangiardo.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Rossi M. C. (cur.); Lonardo L. (cur.); Macchione A. (cur.) Title : Aspetti del sacro e di vita quotidiana tra tarda antichità e medioevo
Author: Rossi M. C. (cur.); Lonardo L. (cur.); Macchione A. (cur.)
Publisher: Rubbettino

Nel volume il tema del sacro e quello della vita quotidiana vengono affrontati in maniera corale da 11 giovani studiosi, con prospettive e approcci metodologici diversi. Un esperimento interdisciplinare che contribuisce a mettere in luce l'affascinante universo 'magico-rituale' sacralizzato che con non poca difficoltà si scorge tra le pieghe dei sermoni moraleggianti dei predicatori, in qualche cronaca, nelle sanzioni dei penitenziali, nei racconti delle vite dei santi o nei numerosi indizi (spesso sfuggenti) che via via emergono dalle fonti materiali.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2021

Spratt Jonathan D.; Salkowski Lonie R.; Loukas Marios; Macchi V. (cur.); Porzionato A. (cur.); De Caro R. (cur.) Title : Anatomia radiologica di Weir & Abrahams. Atlante di anatomia umana per bioimmagini
Author: Spratt Jonathan D.; Salkowski Lonie R.; Loukas Marios; Macchi V. (cur.); Porzionato A. (cur.); De Caro R. (cur.)
Publisher: Edra

La rappresentazione dell'Anatomia umana normale che ci viene fornita dalle tecniche di imaging è fondamentale per la diagnostica clinica ma anche per l'Anatomia di base; le ricostruzioni tridimensionali rese possibili dalle apparecchiature di tomografia computerizzata e di risonanza magnetica consentono di apprezzare la volumetria e la spazialità degli organi. Le immagini in vivo sono complementari ai disegni e alle dissezioni da cadavere nello studio dell'Anatomia di base: comprendere l'Anatomia radiologica e 'cross-sectional' è un modo di avvinarsi concretamente alla futura attività professionale.
€ 42,00

Franchi G. (cur.); Forcellese T. (cur.); Macchia A. (cur.) Title : La rivoluzione bolscevica. Tra storiografia, interpretazioni e narrazioni 1917-1924
Author: Franchi G. (cur.); Forcellese T. (cur.); Macchia A. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

La Rivoluzione di Ottobre è il logico sviluppo di quella di Febbraio o il suo tradimento? I bolscevichi, con Lenin, hanno realizzato le aspirazioni politiche ed economiche di Marx oppure no? Com'è stata fin da subito raccontata e interpretata la Rivoluzione? Va considerata come il risultato di un movimento di popolo o il colpo di mano di una piccola minoranza organizzata? La sua trasformazione in una rivoluzione nazionale è dipesa dalla sconfitta dell'Armata rossa alle porte di Varsavia, o invece era insita nel destino russo? Che tipo di uomo, di mentalità, che concezione della società e del potere sono sorti con il nuovo Stato sovietico? A queste e ad altre cruciali domande, riguardanti uno degli eventi più importanti del secolo passato, hanno cercato di rispondere, storici, politologi, scienziati sociali e filosofi, facendo il punto sulle interpretazioni della Rivoluzione fino ad ora più accreditate e confrontandole con le teorie degli studiosi che da subito hanno ragionato sui fenomeni in corso; ma anche con le testimonianze dirette di chi è stato protagonista degli eventi, li ha vissuti in prima persona o ha potuto visitare la nuova Russia sovietica. Tutto ciò attraverso un metodo interdisciplinare, all'altezza, cioè, della complessità propria dell'oggetto di studio.
€ 35,00

Guidetti G. (cur.); Comacchio F. (cur.); Casani A. P. (cur.) Title : Trattato italiano di Vestibologia clinica
Author: Guidetti G. (cur.); Comacchio F. (cur.); Casani A. P. (cur.)
Publisher: CLEUP

La Vestibologia negli ultimi anni ha cambiato volto e si è notevolmente evoluta nelle sue capacità diagnostiche, grazie a nuove metodiche di esplorazione del sistema vestibolare, quali i potenziali evocati miogenici (Vemps) o il Video Head Impulse Test. Tale evoluzione richiede un costante aggiornamento delle tematiche correlate. Il Trattato italiano di Vestibologia clinica con i suoi 65 capitoli e 864 pagine di testo offre una panoramica di tutti gli aspetti della moderna Vestibologia, dalle più recenti acquisizioni di anatomofisiologia dell'apparato vestibolare sino alle complesse tematiche riguardanti la 'Persistent Perceptual Postural Dizziness' o il 'Mal de debarquement' senza tralasciare gli aspetti terapeutici, medici e chirurgici, e riabilitativi delle sindromi vertiginose. Aspetti innovativi sono inoltre le trattazioni riguardanti i rapporti tra vestibolo e attività sportive e le recenti acquisizioni sui rapporti tra vestibolo e aspetti cognitivi. Il trattato è corredato da numerosissime illustrazioni a colori ed è corredato da un completo indice analitico di oltre 2000 voci.
€ 100,00

Macchia A. (cur.) Title : Il verbo acerbo
Author: Macchia A. (cur.)
Publisher: Interno Libri Edizioni

'Il verbo acerbo' è un'antologia di 106 poesie scritte dagli alunni undicenni dell'Istituto Comprensivo 'Ammirato Falcone' di Lecce nel corso di un intero anno scolastico. I soggetti spaziano dal vento al mare, dal sonno alla morte, dalla rabbia alla felicità e rivelano una sorprendente abilità di versificazione nonché una straordinaria maturità nell'elaborazione dei contenuti. La forma prevalente è quella del sonetto, ma non mancano poesie di struttura libera. Il volume, oltre a presentarsi come una piacevolissima lettura, offre importanti spunti di natura didattica sull'insegnamento della metrica e della poesia a scuola. A questo riguardo è di particolare interesse la prefazione del curatore Alessandro Macchia (che è anche l'insegnante di Italiano di questi piccoli autori), volta a presentare in maniera dettagliata e documentata i vari passi di questo eccezionalissimo corso di scrittura creativa.
€ 15,00

Baldassarre G. (cur.); Macchia A. (cur.) Title : Rileggiamo Betocchi. Atti del Convegno di Pianeta Poesia-Firenze, 23 maggio 2019
Author: Baldassarre G. (cur.); Macchia A. (cur.)
Publisher: Balda

Il volume, a cura di Giuseppe Baldassarre e Annalisa Macchia, raccoglie gli interventi critici del Convegno sulla poesia di Carlo Betocchi, tenutosi a Firenze il 23 maggio 2019, da parte di Sauro Albisani, Michele Brancale, Pietro Civitareale, Luigi Fontanella, Franco Manescalchi, Plinio Perilli.
€ 10,00
2020

Acemoglu Daron; Laibson David; List John A.; Macchi M. (cur.); Ricchiuti G. (cur.) Title : Principi di economia politica. Teoria ed evidenza empirica. Ediz. MyLab. Con Contenuto digitale per accesso online
Author: Acemoglu Daron; Laibson David; List John A.; Macchi M. (cur.); Ricchiuti G. (cur.)
Publisher: Pearson

L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo o per assegnazione del docente. Il codice presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l'edizione digitale del testo dotata di funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone. Le attività formative e valutative sono dettagliate nella pagina di catalogo dedicata al libro, consultabile all'indirizzo link.pearson.it/80888566 o tramite QR code.
€ 50,00

Campanella L. (cur.); Macchia A. (cur.) Title : Il vetro per uso scientifico. Conservazione e promozione di un patrimonio poco noto
Author: Campanella L. (cur.); Macchia A. (cur.)
Publisher: Aracne

Il vetro è un materiale la cui la bellezza può essere conferita attraverso la sua lavorazione in forme estetiche, opera dell'ingegno artistico dell'uomo, ma può anche essere il materiale di supporto sul quale riportare colori e immagini o infine può essere materiale a cui conferire colorazioni artistiche diverse mediante l'aggiunta di impurezze alla sua struttura silicica di base. Il vetro è anche correlato al mosaico, orgoglio della tradizione culturale italiana, le cui tessere sono costituite da materiali diversi fra cui pietre e conchiglie decorate con oro e pietre preziose. Dietro il vetro c'è anche tanta storia, tanta tecnologia, tanta scienza. In una collana sulla bellezza della materia il vetro non poteva mancare e doveva essere il tema di uno dei primi fascicoli.
€ 10,00

Breschi D. (cur.); Ercolani A. (cur.); Macchia A. (cur.) Title : Il tramonto degli Imperi (1918-2018)
Author: Breschi D. (cur.); Ercolani A. (cur.); Macchia A. (cur.)
Publisher: Aracne

Ci sono date che fanno da spartiacque. Una di queste è il 1918. 'Tramonto' è la parola che più connota quell'anno fatidico, soprattutto se associata all'antichissima forma di organizzazione politica chiamata 'impero'. Nel 1918 si consumò davvero il tramonto degli imperi. Di questo evento epocale il volume offre un'analisi comparata e multidisciplinare sia della natura e dimensioni dei singoli processi di dissoluzione istituzionale sia del più generale impatto politico, sociale, economico e culturale tanto nell'immediato quanto nel medio-lungo periodo. Da quel momento l'Europa non fu più la stessa e la nozione di Occidente subì una torsione semantica e ideologica decisiva, forse irreversibile.
€ 15,00

Capomacchia A. M. G. (cur.); Zocca E. (cur.) Title : Antiche infanzie. Percezioni e gestione sacrale del bambino nelle culture del Mediterraneo e del Vicino Oriente
Author: Capomacchia A. M. G. (cur.); Zocca E. (cur.)
Publisher: Morcelliana

I saggi raccolti nel volume indagano il tema dell'infanzia in prospettiva storico-religiosa, lungo un arco cronologico che va dal III millennio a.C. al VI sec. d.C., con un approccio multidisciplinare. Il confronto fra contesti culturali, geografici e cronologici diversi fa emergere una notevole continuità nella percezione dell'infanzia, ma anche elementi peculiari a ciascun ambito. In tal senso l'osservazione del 'trattamento religioso' del bambino si conferma centrale e strumento ideale per far emergere specificità e consonanze. La documentazione di cui disponiamo non restituisce una percezione del bambino in quanto tale, fornendo semmai informazioni su alcune specifiche serie di 'non adulti'. Nel mondo antico è la stessa categoria 'bambino' a essere problematica. In tale contesto le società sembrano prioritariamente interessate a trasformare più rapidamente possibile il 'non adulto' in 'un adulto' coerente ai propri fini. L'attenzione ricade essenzialmente su quei bambini che si trovino nelle condizioni di potere o dovere affrontare tale processo. Essi risultano, infatti, titolari di tutele sacrali, riti e funzioni allorché sono presi in considerazione nella loro qualità di 'prole', 'figli', membri in itinere di un determinato gruppo. La maggior parte dei bambini documentati, del resto, è caratterizzata da una provenienza sociale alta o medio-alta, mentre sul destino degli altri sappiamo poco o nulla, così come scarsissime sono le informazioni sulle bambine. In definitiva sembra delinearsi una distinzione quasi ontologica fra bambini-figli e bambini tout-court.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Emili E. A. (cur.); Macchia V. (cur.) Title : Leggere l'inclusione. Albi illustrati e libri per tutti e per ciascuno
Author: Emili E. A. (cur.); Macchia V. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Il volume promuove una riflessione a più voci sul tema della letteratura per l'infanzia in relazione all'inclusione. L'obiettivo è tracciare una cornice, grazie al contributo delle autrici e degli autori presenti, entro cui proporre occasioni di ricerca e azione per costruire culture, pratiche e politiche inclusive. Il diritto alla lettura passa anche attraverso accomodamenti ragionevoli che rendono i racconti più accessibili e fruibili per tutti e per ciascuno. I libri e gli albi illustrati, oltre a poter promuovere e veicolare il valore dell'inclusione, sono educatori silenziosi (Jella Lepman) e mediatori che accompagnano bambini e ragazzi nel loro percorso di crescita. Per permettere a tutti di accedere alla letteratura per l'infanzia e ai mondi in essa contenuti possono risultare preziose le chiavi di accesso qui presentate.
€ 15,00

Ranci P. (cur.); Macchiati A. (cur.) Title : Energia sostenibile. Considerazioni a margine del Piano Nazionale Energia e Clima
Author: Ranci P. (cur.); Macchiati A. (cur.)
Publisher: Passigli

Il sistema energetico ha imboccato la via di una trasformazione epocale. Le emissioni in atmosfera devono scendere nel 2030 e arrivare a zero nel 2050. Gli impegni al 2030 sono definiti per l'Unione europea e si stanno fissando per ciascun paese. L'Italia dovrebbe generare elettricità da fonti rinnovabili per il 55% e comunque eliminare il carbone. Gli edifici nuovi, e gradualmente i vecchi, tendono a impatto zero: con un involucro ben isolante la produzione di energia tratta dal sottosuolo o dal sole o generata con le pompe di calore dovrebbe bastare. La mobilità dovrà trasformare i mezzi: auto elettriche, autocarri e navi a metano liquefatto per passare poi a biogas, idrogeno o motori elettrici. E ridurre i veicoli individuali con una maggiore disponibilità di collettivi e condivisi. I costi dell'operazione rischiano di essere proibitivi. Bisogna scegliere per ciascun obiettivo la via meno costosa, con l'aiuto dell'innovazione e dell'iniziativa imprenditoriale. Bisogna evitare che costi e disagi ricadano sulla parte più debole della popolazione. L'Italia come ogni paese europeo sta preparando il suo Piano Energia e Clima. Fissare le tappe della trasformazione perché i cittadini e le imprese possano fare i loro conti e prendere le loro decisioni. Il governo ha presentato una bozza a inizio 2019. Astrid ha raccolto esperti indipendenti, interpellato imprese. Ha preparato questo documento di osservazioni e proposte per contribuire alla redazione finale del piano italiano, e anche alle scelte europee.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2019

Floris A. (cur.); Lecis L. (cur.); Macchiarella I. (cur.) Title : Sguardi contemporanei. Studi multidisciplinari in onore di Francesco Atzeni
Author: Floris A. (cur.); Lecis L. (cur.); Macchiarella I. (cur.)
Publisher: Morlacchi

Questo volume raccoglie i saggi che un gruppo di ricercatori ha voluto dedicare a Francesco Atzeni in occasione del suo pensionamento. Sviluppati lungo il sottile filo conduttore della ricerca storica, i contributi affrontano il tema da diverse prospettive disciplinari e scientifiche che vanno dall'archeologia alla storia dell'arte, dall'archivistica alla sociologia dei processi culturali, dalla musica al cinema, dai visual studies alla geografia, toccando l'etnomusicologia, la letteratura e la storia delle diverse epoche dall'antichità al contemporaneo.Francersco Atzeni è ordinario di Storia contemporanea all'Università di Cagliari dove, nell'arco di circa quarant'anni ha accompagnato da protagonista i principali momenti di evoluzione dell'Ateneo cagliaritano e nello specifico del Polo umanistico, diventando dapprima ricercatore di Storia contemporanea, quindi professore associato e ordinario e svolgendo incarichi organizzativo-gestionali a più livelli, da Coordinatore di corso di laurea a Direttore di dipartimento, da Prorettore a componente del Senato accademico fino a membro della commissione per l'Abilitazione scientifica nazionale.
€ 20,00

Macchi Jánica G. (cur.); Palumbo A. (cur.) Title : Territori spezzati. Spopolamento e abbandono nelle aree interne dell'Italia contemporanea. Ediz. per la scuola
Author: Macchi Jánica G. (cur.); Palumbo A. (cur.)
Publisher: CISGE

La ricerca sulla complessa quanto importante questione dello spopolamento delle aree interne - giustificata sia dal carattere emergenziale del fenomeno, sia dalla necessità politico-sociale di intervento - fornisce un quadro conoscitivo di grande rilevanza. Si tratta di un contributo essenziale non solo per la ricchezza di processi coinvolti, ma anche per la necessità di produrre quelle risposte che i territori cosiddetti marginali e i propri attori locali richiedono da tempo. In base a tali considerazioni, 'Territori spezzati', nasce con l'obiettivo di adempiere questo complesso ma fondamentale compito, ponendosi lo scopo di fornire un quadro descrittivo minuzioso del fenomeno. Il volume, frutto della collaborazione trasversale fra più discipline, vuole offrire una guida di sintesi per le politiche attuali e future di contrasto alla pressante marginalizzazione dei territori soggetti a spopolamento. Si è giunti, dunque, a un vero e proprio «documento condiviso»: una raccolta collettiva e multidisciplinare, che, partendo da esperienze e pratiche di studio differenti, ha saputo convergere su uno spazio comune di analisi delle grandi trasformazioni territoriali in corso.
€ 6,76
2018

Saltini L. (cur.); Paternoster A. (cur.); Saltamacchia F. (cur.) Title : «Costumi soavi. Dolci maniere». Galatei e libri d'etichetta nel Ticino dell'Ottocento
Author: Saltini L. (cur.); Paternoster A. (cur.); Saltamacchia F. (cur.)
Publisher: Biblioteca Cantonale di Lugano


€ 5,00

Paternoster A. (cur.); Saltamacchia F. (cur.) Title : Le leggi della cortesia. Galateo ed etichetta di fine Ottocento. Un'antologia
Author: Paternoster A. (cur.); Saltamacchia F. (cur.)
Publisher: Interlinea

Le regole del bon ton cambiano ma sono ancora oggetto di discussione e mode. Con l'avvento della borghesia in Europa nel XIX secolo, la nuova classe dirigente vuole promuovere un codice comportamentale che la rispecchi. Si pubblicano quindi numerosi galatei, rivolti a un pubblico di fanciulli e adolescenti e d'altra parte vedono la luce i cosiddetti libri di etichetta, dedicati alla figura della signora, dal tono più coinvolgente e spesso ironico. Proprio da questi galatei sono tratti la maggior parte dei brani raccolti in questa divertente antologia: basti l'esempio della celebre Gente per bene della Marchesa Colombi, ancora contemporaneo e godibilissimo nella lettura.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Macchioni A. (cur.) Title : Rituali massonici
Author: Macchioni A. (cur.)
Publisher: Tipheret

Ordo ab Chao, ecco l'intento di questa raccolta di rituali massonici, che, come precisato nell'introduzione, raccoglie i rituali ufficiali attualmente in uso presso il GOI, unitamente a quelli tollerati e praticati da tutti i Fratelli della Penisola. In questo lavoro non vi è evidentemente alcuno scopo didattico, ma solo l'intendimento di mettere a disposizione e all'uso dei Fratelli uno strumento che si spera possa rivelarsi utile. Prefazione di Claudio Bonvecchio. Presentazione di Renato Lavarini. Introduzione di Andrea Macchioni.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2017

Quattrocchi Arrigo; Macchione D. (cur.); Quattrocchi A. (cur.) Title : Esercizi di memoria. Scritti su Rossini. Un itinerario critico fra testo, musica e performance
Author: Quattrocchi Arrigo; Macchione D. (cur.); Quattrocchi A. (cur.)
Publisher: Il Saggiatore

Esercizi di memoria raccoglie i saggi su Gioachino Rossini scritti da Arrigo Quattrocchi, musicologo e critico tra i più brillanti della sua generazione, nell'arco di tutta la sua carriera. La storiografia idealistica, influenzata da Rossini stesso, stabiliva una corrispondenza fra la sua vocazione per il genere buffo e la sua indole faceta e indolente. La moderna riacquisizione del suo teatro drammatico ha portato a un complessivo ripensamento di questa immagine, restituendo una fisionomia artistica ben più complessa, legata a una personalità sfuggente e nevrotica. Progettato da Quattrocchi prima della prematura scomparsa nel 2009, 'Esercizi di memoria' propone un excursus dalle origini agli sviluppi di questa 'Rossini-renaissance', e grazie alla curatela di Daniela Macchione e Alessandra Quattrocchi comprende anche la collezione delle recensioni rossiniane che l'autore scrisse in vent'anni di collaborazione con 'il manifesto', al Rossini Opera Festival e altrove, in Italia e non solo. L'analisi spietata e divertita della tradizione scenica rossiniana si aggiunge così ai saggi - fra gli altri - su 'Cenerentola' e 'Adina', su Rossini nelle accademie romane o su Rossini alla Scala. Lo studio 'Eduardo' e 'Cristina' rappresenta invece una fondamentale pietra di paragone della tecnica dell'autoimprestito: la ricorrenza, nell'opera rossiniana, degli stessi spunti musicali e di intere sezioni o numeri chiusi non è solo un fenomeno legato alle necessità del circuito autore-produzione-fruizione, ma una vera e propria tecnica compositiva, peculiare della civiltà musicale del Sei-Set
€ 28,00

Ragnelli A. M. (cur.); Giammatteo M. (cur.); Macchiarelli G. (cur.) Title : Il centro di microscopie dell'Università dell'Aquila. 30 anni di attività
Author: Ragnelli A. M. (cur.); Giammatteo M. (cur.); Macchiarelli G. (cur.)
Publisher: Idelson-Gnocchi


€ 20,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle