![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Lunetta Mario; Muzzioli F. (cur.) Publisher: Fermenti «Il volume 'Teatro anatomico' contiene 5 pièces teatrali inedite di Mario Lunetta. L'autore, principalmente impegnato nella poesia e nella narrativa, è stato attivo anche sul versante teatrale, non solo nelle occasioni di recitazione davanti al pubblico, magari attraverso la sua attrice prediletta, Giuliana Adezio (presente nel libro con una testimonianza), ma anche con testi esplicitamente dedicati al teatro. Tuttavia, solo pochi di questi testi sono arrivati alla pubblicazione in volume. Si presentano qui, nell'ordine: 'Smash', 'Un grande leone fulvo', 'Ma il mondo non c'è più', 'Beatitudine' (probabilmente collaterale al libretto di dialoghi 'La mela avvelenata'), 'Arkadia nonsense', 'Rancore', risalenti in gran parte ai decenni Ottanta e Novanta del Novecento. Il libro vuole essere un'occasione per confermare la forte vocazione teatrale di Mario Lunetta, che si rispecchia anche nella intrinseca 'teatralità' delle sue scritture, sempre guidate dalla dinamicità del linguaggio e da una acuta poetica della contraddizione.» € 15,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Lunetta Mario; Muzzioli F. (cur.) Publisher: Novecento Libri 'Museo delle cere parlanti' è un romanzo perché vi si narra e con i dovuti nuclei drammatici; però non fa solo quello: nei suoi tentacoli di 'romanzo polipo', come lo chiama il sottotitolo, procedendo passo passo per frammenti brevi e anche molto brevi, incamera ricordi, riflessioni, commenti critici, sogni, aforismi, citazioni, calembours e altro ancora. Una sarabanda delle scritture messa in conto ad una voce narrante diffusiva ed erratica, tuttavia ben presto posta sulle tracce di un altro personaggio, un affascinante scrittore 'alternativo', del quale trascrive fedelmente missive e scritti vari. Dell''io' che parla sappiamo il nome, Furio Corvi, mediocre ex-funzionario statale, mentre l'oggetto del suo culto resta anonimo dietro la sigla QCP (Quella Certa Persona): e si dà il caso che l'autore presti locazioni e particolari propri sia al primo che (soprattutto) al secondo, senza però coincidere mai completamente con nessuno dei due, secondo un progetto di elusione e di straniamento. Prefazione di Francesco Muzzioli. € 18,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Lunetta Mario Publisher: Oltre Edizioni Le ventuno narrazioni di 'Annegare il pesce' funzionano come le tessere scompaginate di un puzzle che di tanto in tanto, misteriosamente, si ricompatti di colpo in una figurazione allarmante. Nessuna pacificazione, in questi testi intrisi di fredda pietà , di ironia labirintica e di duro sarcasmo. Nessuna banale speranza. Il mondo è quello che è; e Lunetta - pur nelle sfumature di un amaro umorismo - ha da offrire ai suoi lettori solo una lucida scrittura della crudeltà , senza sconti facili né promesse patetiche. Così, in queste pagine di delirante realismo, il cinismo politico e l'insensatezza dell'eros, i soprassalti della memoria e le nebbie del mito sembrano obbedire a una sola paradossale logica di prevaricazione e di arbitrio, in un gorgo di autodistruttività senza scampo. Il presente e il passato fino alle età più remote e leggendarie, mescolati come in uno shaker impazzito, lasciano intravedere con vivida energia allegorica, attraverso flussi di energia regolati da un'ottica straniante, il profilo disfatto di un'Italia e di un mondo le cui pulsioni profonde sembrano unicamente votate all'avidità , alla menzogna, alla prevaricazione e alla morte. € 18,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Lunetta Mario Publisher: Campanotto € 11,00
|
![]() ![]() Author: Lunetta Mario Publisher: Fermenti La prima parte del libro, quasi fungendo da improgrammata prefazione liberamente intergenere, comprende saggi incentrati sul rapporto difficile che nel nostro paese continua a segnare la dialettica società-cultura, e che avanzano quindi con onesta franchezza elementi di analisi e di proposta. La seconda parte centra il suo focus più specificatamente critico su trentasette protagonisti del nostro Novecento letterario, senza occultare la predilezione per quegli autori più versati in una scrittura di ricerca e di azzardo, tra mosse d'avanguardia e sperimentalismo di vario genere. € 21,90
|
![]() ![]() Author: Lunetta Mario Publisher: Robin Edizioni 'Un canzoniere matto e disperatissimo, giocato a ritmo, furia e invettiva dall'abilissimo mestiere dell'autore, qui al meglio delle sue tonalità narrative ed espressive. E anche abile nel proporre - nel gioco dei generi e degli umori della scrittura - un mini canzoniere d'amore, in cui alla donna amata è attribuito l'omaggio dell'intelligenza e dell'emozione: 'nel momento in cui le dissi al cellulare/ che lei era soltanto la mia lingua ebbe un attimo di indugio/ prima di confermare con un'ombra di emozione'. Uno dei migliori libri di poesia di questi anni, funesti e tragici. Un viatico per un millennio che ci metterà ancora alla prova della volontà di conoscere e di dire: con le armi che ci piacciono, della ragione e della passione.' (dall'introduzione di Giorgio Patrizi) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2015 |
![]() ![]() Author: Lunetta Mario Publisher: Robin Edizioni Se ha ancora corso la formula di Bildungsroman, questo romanzo di Mario Lunetta - a contrasto - potrebbe definirsi 'romanzo di deformazione'. In effetti il protagonista 'malgré soi' Catullo Marani, che agisce (e soprattutto viene agito in 'Scimmie dagli occhi di burro') assiste fin quasi al termine della sua vicenda di perenne sconfitto a un susseguirsi di incubi che ne stravolgono la curva psico-comportamentale fino a farlo sentire un clandestino tra i suoi simili, dentro una totale mancanza di ragioni. La sua vita di seminarista fallito, segnata da un delitto per errore, sembra prendere un minimo di quota grazie al rapporto con l'enigmatico Elpidio Rustico, che gli si presenta come un'ancora di salvezza. Non sarà esattamente così. In breve, Catullo si ritroverà all'interno di un groviglio di menzogne, frustrazioni, equivoci, delusioni, che lo porteranno a un passo dalla fine, in tutti i possibili sensi. Come sempre, questo libro di Lunetta non racconta: costruisce soltanto con stile sarcasticamente decostruttivo frammenti di storie montate al modo di un puzzle stupido o drammatico sul filo del nonsense dell'esistenza. La scrittura guarda se stessa, in una sorta di miroir lacaniano: e, dietro lo specchio, rumoreggia il piccolo e grande caos del mondo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Lunetta Mario Publisher: Robin Edizioni € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Lunetta Mario Publisher: Oedipus € 8,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Lunetta Mario Publisher: Robin Edizioni Bobo Stracciavento è un prestigioso attore-regista di teatro non più giovane, che fin dalle prime battute del romanzo ci si presenta dolorosamente lacerato dalla morte di tre cari amici avvenuta nello spazio di pochi giorni, in una sequenza terribile. I tre, Alfio V. (scrittore e artista multimediale di riconosciuto valore), Lucio d.M. (docente di Filosofia della Scienza) e Tarcisio D. (primario in una clinica universitaria del centro Italia) non si conoscono tra loro, e questo dato acuisce in Bobo il senso di devastazione e di assenza provocato dalla loro scomparsa avvenuta in tempi tanto stretti, come in una spirale malvagia che abbia trovato in lui il suo perno involontario. Stracciavento entra in uno stato di crisi umana e creativa, complicata dall'entrata in scena di Valeria Contardi (in arte Amara Malinverni), affermato architetto d'interni, che inopinatamente gli confida di essere stata in tempi diversi amante dei tre scomparsi, e gli chiede di poter parlare di ciascuno di loro in tre incontri, o sedute, o 'trattamenti' come lei li chiama. A Stracciavento non sfugge la stravaganza della richiesta, e tuttavia cede per cortesia, confusione, magari curiosità. La donna è intrigante e bizzarra: e agli incontri che per Bobo si fanno di momento in momento sempre più sospettosamente sospesi tra verità e invenzione malata, si intrecciano, nella vita che nell'attore-regista prende pian piano a riacquistare energia e senso. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Lunetta Mario Publisher: Lampi di Stampa Pubblicato dagli Editori Riuniti nel 1977, 'I ratti d'Europa' esce mentre si sta esaurendo la spinta antirealistica delle neovanguardie: il romanzo di Mario Lunetta (poeta e finissimo critico, oltre che narratore) risente delle tendenze contrapposte di un realismo e di un impegno politico severi e di un desiderio costante di novità stilistica e letteraria. Lo segnala già quel titolo, nell'ambiguo 'ratti' (topi o rapimenti?). Il suo protagonista, Omar Nepero (Omar, anagramma di Roma, Nepero forma italianizzata del nome del matematico scozzese Napier), esce di casa a Roma per una serie surreale di avventure, incontri, spettacoli orridi che sembrano mimare il peggio della società del secolo scorso, ancora molto attuale. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Lunetta Mario Publisher: Robin Edizioni 'Come un tumultuoso, barocco 'sueño del infierno' - una 'voragine' che inghiotte 'qualsiasi forma di nostalgia' e poi la rovescia in impegnata consapevolezza contro un contesto dove 'tutto è futile, tutto è smagliato/ [...]/ lasciato lì' - è questo libro votato a un'autobiografica Identificazione fisiologico-comportamentale: libro avverso all'infetto 'scenario di cartapesta', all''entropia universale' che tutti ci aduggia e il poeta stigmatizza 'senza troppo zelo ma non troppo disimpegno'. Lui, âgé per l'inane anagrafe, è ancora quel ragazzo dallo spirito avventuroso ('Sembri uno zingaro mi diceva mia madre') che torna 'a casa sporco, stracciato, in disordine, eccetera'; e subito dopo, inesausto e metamorfico dandy, eccolo, impassibile, raffrenando ogni sdegno e passione, ad 'annodarsi la cravatta nella tormenta'. Infatti, non c'è zelo nel rapporto con l'immediatezza delle cose da parte d'uno scrittore 'totale' qual è Mario Lunetta; bensì un sobrio engagement filtrato dalla registrazione, critica e paradossalmente onirica, d'una realtà che, assunta per quella che è, appare poi 'sognata' per come dovrebbe essere.' (dalla postfazione di Stefano Lanuzza) € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Lunetta Mario Publisher: Campanotto Ogni critico ha una sua bussola, anche quando sostiene, un bel po'barando, di non averla o di non volerla avere. Quella di Lunetta sta, per scelta dichiarata, sotto gli occhi di tutti; e in ciascun paragrafo fa mostra di sé e si presta da ordito alla trama del libro. I punti cardinali segnati qui, sulla bussola, sono quattro, come d'uso. I primi due li diciamo, con il Calvino delle Lezioni americane, la leggerezza e il peso; gli altri, direttamente con l'autore, l'antagonismo e l'anacronismo. Le frivolezze geniali e le congetture architettate da lucide intelligenze, la materia erratica di scritture sulfuree e crudeli, le antipatie per il comune senso letterario e il dispetto per il gusto e le mitologie borghesi, il rifiuto del qui ed ora per seguire utopie o nostalgie del futuro: lungo queste direzioni di ricerca il lavoro critico di Lunetta 'incontra' i testi e li 'legge', e raddoppia la lena allorché i punti cardinali vi si proiettino in sinergia o, tanto meglio, vi si accendano in contraddizione. € 19,00
|
![]() ![]() Author: Lunetta Mario Publisher: Bulzoni € 13,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Lunetta Mario Publisher: Le Impronte degli Uccelli € 10,00
|
![]() ![]() Author: Lunetta Mario Publisher: Tracce € 11,00
|
![]() ![]() Author: Lunetta Mario Publisher: Manni «Questi versi sono un processo, un viaggio e una visione. È un 'poema da compiere'. Non finito, non finibile, come l'orrore che viviamo. Il filo principale è quello del percorrimento della penisola, il compendio storico-geografico della catastrofe definitiva. Non si può aver compreso il testo e non fare nulla. La poesia ci chiama in causa, il testo ci cita come testi». (Francesco Muzzioli) € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2008 |
![]() ![]() Author: Lunetta Mario Publisher: Newton Compton In una qualsiasi notte di una caldissima estate, i ricordi prendono il sopravvento e, come mostri affamati di significato, sconvolgono l'anima di un uomo costretto a fare i conti con se stesso. Ecco, allora, che dal cuore di Stefano Assiro, vecchio scrittore tormentato dall'insonnia, prende corpo il fantasma della bella Fuscalda Roth: rampolla di una famiglia ebraica di Verona che, nell'allacciare un'intensa storia d'amore con il protagonista, si trasforma nella sua allucinata coscienza critica, rinfacciandogli il ruolo del padre, gerarca fascista, nello sterminio dei suoi familiari. Mentre il rapporto con Fuscalda giunge al capolinea alternando momenti di estasi a macabre rievocazioni del passato, un'altra ferita contribuisce a disturbare i sonni di Assiro. Si tratta di suo figlio Alberico, militante delle Brigate rosse che, dopo gli anni di piombo e il carcere, non è mai riuscito a trovare una sua strada nella vita, finendo per incrociare il suo destino con quello dell'amante del padre. Nel nome di Fuscalda padre e figlio saranno costretti a ritrovarsi ma il dolore, ancora una volta, è in agguato. € 9,90
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Lunetta Mario Publisher: Quasar € 10,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Lunetta Mario Publisher: Manni Sparizioni, inseguimenti improbabili, un suicidio, passioni travolgenti, ferite immedicabili: voci e situazioni in un intrico che utilizza una lingua da definirsi neoilluminista. Ma la storia può leggersi anche come un feuilleton in un'ottica straniata e paradossale con un protagonista assente e impalpabile, microcaleidoscopio di possibilità e di virtualità che possono solo risolversi in irridente catastrofe. € 18,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Lunetta Mario Publisher: Robin Edizioni Immerso nel bitume della contemporaneità che avverte come ingiustizia e intolleranza, indifferenza e sopruso, il commissario di Polizia Carlo Vauro, uomo carico di frustrazioni e di sofisticati estri intellettuali, è chiamato a dipanare una serie di grovigli criminali e di complicazioni private. Epicentro del suo tormentato diagramma pubblico e personale è Roma, luogo amatissimo e insieme detestato come responsabile di un tradimento storico. 'Figure lunari' è il teatrino grottesco e crudele di una quantità di inganni e di fallimenti collettivi e individuali, di colpi di scena e di soluzioni brutali, in cui Vauro porta le sue sconfitte e la sua voglia di utopia a chi non sa che l'unico appiglio nella catastrofe è il filo della propria coscienza. € 11,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Lunetta Mario Publisher: Odradek € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Lunetta Mario; Mastropasqua A. (cur.) Publisher: Fermenti € 25,00
|
2000 |
![]() ![]() Author: Lunetta Mario; Carlino M. (cur.) Publisher: Fermenti € 10,33
|
![]() ![]() Author: Lunetta Mario Publisher: Odradek € 7,75
Scontato: € 7,36
|
![]() ![]() Author: Lunetta Mario Publisher: Manni € 9,30
|
1999 |
![]() ![]() Author: Lunetta Mario Publisher: Quasar € 12,91
|
![]() ![]() Author: Lunetta Mario Publisher: Manni € 12,91
|
1998 |
![]() ![]() Author: Lunetta Mario Publisher: Manni € 13,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Lunetta Mario Publisher: Rai Libri Quindici ritratti 'in un interno', un intreccio fittissimo che talvolta scavalca il luogo stesso e si amplia in una visione godibilmente dialettica. Da Walpole a Praz, passando per Sade, D'Annunzio, Byron, Malaparte, Beckford, Foscolo, Palazzeschi, Apollinaire, Getrude Stein, Pound, Depero, Hugo e lord Brummell, un'operazione più che di critica raffinata, di pura letteratura. € 6,20
|
![]() |
![]() |
![]() |
|