![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Flora G. (cur.); Anil A. (cur.) Publisher: Officina Libraria La poesia moderna in India si scrive in oltre quindici lingue, inglese compreso. La poesia moderna bengalese può vantare un indiscusso primato: dal 1913, data del premio Nobel per la letteratura conferito a Rabindranath Tagore, è stata tradotta in quasi tutto il mondo. In realtà a essere tradotte sono state prevalentemente le opere di Tagore, molto noto in Italia e nel resto d'Europa. Gli altri poeti, coevi o posteriori, sono poco conosciuti nel nostro paese, nonostante la loro raffinata produzione e i fermenti letterari ai quali si ricollegano. Questo volume intende presentare, per la prima volta in italiano, alcune di quelle voci tra le più espressive, dalla seconda metà del Novecento ai giorni nostri. Il volume si compone di un saggio introduttivo, che riannoda tradizioni letterarie classiche, medioevali e moderne al senso della contemporaneità della poesia. È presente un saggio su Buddhadeb Basu, figura chiave del Modernismo bengalese e la traduzione di sue tre poesie. Seguono i versi dei poeti Nazrul Islam, Jibanananda Das, Shakti Chattopadhyay, Sankha Ghosh, Joy Goswami, nella traduzione di Alessandro Anil, candidato al premio Strega Poesia, e quella di tre voci femminili del Minimalismo contemporaneo. Tutte le poesie sono corredate dal testo a fronte in lingua originale. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Huergo Lora A. (cur.); Díaz González G. M. (cur.) Publisher: CEDAM € 70,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Preda A. (cur.); Vallorani N. (cur.) Publisher: Ledizioni L'editoria milanese ha avuto un ruolo centrale nella traduzione delle letterature straniere, soprattutto dall'immediato dopoguerra a oggi, nel periodo in cui la letteratura tradotta è stata uno strumento essenziale alle istanze di rinnovamento del canone letterario nazionale. La fioritura di collane, il moltiplicarsi dei generi letterari tradotti, l'ambizione sempre più visibile di rispettare il testo originale, anche in lingue extraeuropee, hanno dato vita a un panorama ricco e articolato, documentato negli archivi del Centro APICE, da cui prendono le mosse la maggior parte dei contributi raccolti in questo volume. Essi riportano il dibattito sviluppato nel corso del Convegno di Studi «La fabbrica dei classici. La traduzione delle letterature straniere e l'editoria milanese (1950-2021)», che il Centro APICE ha organizzato nel novembre del 2021, presso l'Università degli Studi di Milano. Il titolo stesso evoca un luogo di costruzione e un dinamismo nell'organizzare e produrre che ben rappresentano l'alacrità del mondo editoriale milanese. Un'intraprendenza aperta alle suggestioni delle letterature straniere che caratterizza il capoluogo lombardo ben prima del 1950: la data non evidenzia il momento di una rottura, bensì la piena consapevolezza di una ripartenza che accelera, in modo impressionante e in più direzioni, un processo di modernizzazione e internazionalizzazione già in atto da tempo e destinato ancora a grandi trasformazioni. Questo volume ne rende testimonianza a partire innanzitutto dal lavoro dei traduttori che, di questa «Fabbrica dei classici», sono il vero mo € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Bibbò A. (cur.); Lorandini F. (cur.) Publisher: Mucchi Editore Perché ritradurre un classico? Nella costante variazione dei regimi retorici ed epistemici della ricezione, la lingua, le pratiche traduttive e le strategie editoriali si trasformano nel tempo, cadono alcune forme di censura, riaffiorano a volte, con l'indagine filologica, nuovi elementi dell'originale. Fra l'opera, i suoi traduttori e i nuovi lettori si instaura una conversazione infinita che racconta le avventure politiche e socioculturali della lingua, permettendo di posare un occhio attento sul farsi e il disfarsi del canone letterario nelle maglie della storia. Gli studi qui raccolti - dalle ritraduzioni ottocentesche del Don Chisciotte a quelle di Orwell negli anni '20 del XXI secolo, passando per la ritraduzione della Bibbia in tedesco di Buber e Rosenzweig, le ritraduzioni novecentesche di Villon fino alle più recenti ritraduzioni italiane di Billy Budd di Melville, di Cent'anni di solitudine di García Márquez e della Peste di Camus - consentono di osservare la letteratura attraverso le innumerevoli dinamiche della ritraduzione: il tempo che si sedimenta fra una versione e l'altra acuisce il nostro sguardo, lo rende più consapevole e intenso. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Vallorani B. (cur.); Tamburrini A. (cur.); Pastori C. (cur.) Publisher: King Koala Press € 18,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Lora A. (cur.) Publisher: Giavedoni Catalogo della mostra permanente ad Arzignano, marzo 2022. L'esposizione inaugura il nuovo allestimento della Galleria Achille Beltrame all'interno del Palazzo Comunale e si pone come prosieguo del progetto celebrativo iniziato nel 1959. La mostra racconta, con un excursus di quarantotto straordinarie opere pittoriche - pitture ad olio, acquerelli - fotografie e opere a stampa il percorso artistico di Achille Beltrame dagli esordi, nel periodo degli studi all'Accademia di Brera, negli ultimi anni dell'Ottocento fino alla fine degli anni Trenta, prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale. L'attività pittorica dell'artista, con temi eterogenei quali paesaggi, vedute cittadine, soggetti storici, allegorie, ritratti di famiglia, esprime con realismo e sentimento l'onestà dei luoghi che lo hanno visto crescere artisticamente. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Flora L. (cur.); Razzini A. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni Esiste un servizio così indissolubilmente legato al nostro stile di vita e al funzionamento delle città, dei paesi e dei borghi da poter essere annoverato fra le opere di urbanizzazione primaria: quello di igiene urbana. Erroneamente associato nel sentire comune alla sola raccolta dei rifiuti, è un processo composto da molteplici fasi, ognuna delle quali può esercitare sul territorio, e per lungo tempo, importanti effetti. È dunque una 'infrastruttura' che richiederebbe profonda attenzione da parte di architetti, progettisti e urbanisti e maggiore consapevolezza dei suoi vincoli da parte delle comunità locali. Questo volume intende fornire il suo contributo a questi obiettivi, illustrando le molte componenti del processo e le variabili che lo influenzano. € 18,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Flora G. (cur.); Marandola A. (cur.) Publisher: Pacini Giuridica La materia dei delitti contro la P.A. non trova pace. Dopo le recenti riforme del 2012 e del 2015, il legislatore interviene ancora con una legge che, tenendo fede allo slogan con cui è stata lanciata sul mercato politico mediatico ('Spazzacorrotti'), incide con cieca severità sia sulle norme penali sostanziali sia su quelle processuali. Essa estende ai reati contro la P.A. una serie di disposizioni eccezionali tipiche della disciplina dei reati di criminalità organizzata, nel presupposto, statisticamente e scientificamente infondato, di una loro omogeneità. Il presente volume intende offrire un primo contributo ad una riflessione critica sulle nuove norme, sia sotto il profilo delle scelte di politica criminale, sia sotto quello del vaglio di legittimità costituzionale, sia sotto quello delle problematiche pratico applicative. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Amato A. (cur.); Flora G. (cur.); Valbonesi C. (cur.) Publisher: Giappichelli Questo volume rappresenta il tentativo di offrire risposta all'interrogativo su quale e quanta scienza debba entrare nel processo penale. Muovendo dalla convinzione che diritto e scienza vivano e si alimentino nell'interlocuzione reciproca, desidera valorizzare quel dialogo metodologico e quella convergenza sui presupposti etici che, pur nelle molte difficoltà, stanno donando nuova linfa all'incontro fra mondi così complementari. La consapevolezza della problematicità dell'ingresso di una buona scienza nel processo penale, evidenziata nella prima parte del volume, lascia spazio ad un approccio operativo che si sostanzia in un ampio novero di contributi scientifici i quali, come vere e proprie linee guida, auspichiamo possano indirizzare gli attori del processo verso la scelta di un corretto sapere epistemologico da porre a fondamento della decisione giudiziaria. € 42,00
|
![]() ![]() Author: Lora A. (cur.); Bolcato V. (cur.); Negri R. (cur.) Publisher: Edizioni Mediafactory Il libro contiene, oltre al profilo storico e umano di Antonio Pellizzari, uomo di straordinaria cultura e imprenditore illuminato, le riproduzioni anastatiche dei notiziari mensili del 'La scuola di Arzignano', scuola di musica, diretta dallo stesso Pellizzari, usciti dal novembre del 1952 al luglio del 1955 € 20,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Di Ciolla N. (cur.); Pasolini A. (cur.); Vallorani N. (cur.) Publisher: Mimesis 'Raccontare il viaggio' analizza la funzione di resistenza che alcune forme di cultura contemporanea riescono a esercitare contro la banalizzazione della retorica comune sullo straniero. Attraverso l'analisi di testi, diversi in genere e forma, i contributi di questa raccolta offrono un punto di vista plurale e articolato sulla migrazione nell'era contemporanea, tratteggiando i contorni di un fenomeno complesso, rizomatico, caratterizzato da una molteplicità di manifestazioni ed esperienze. Oltre a problematizzare semplificazioni terminologiche grossolane ma strategiche (come la confusione che caratterizza il vocabolario della migrazione), facili associazioni subordinanti (come quella tra migrazione e criminalità) e il radicamento di stereotipi rassicuranti, questo volume individua nella narrazione e nella sua analisi critica una serie di strumenti e strategie di opposizione e resistenza alla fissità dello stereotipo. € 20,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Maniacco Tito; Floramo A. (cur.) Publisher: Bottega Errante Edizioni I protagonisti Andrea e Checco Ceschia, entrambi pittori, vagano ossessionati dalla ricerca del senso profondo dell'origine dell'arte e della sua ispirazione. Un'inquietudine che diventa universale ed esplora i confini del rapporto tra pittura e scrittura, in una riflessione sulle arti e sul loro significato. Due racconti lunghi ('La figlia del re degli elfi' e 'Non si sa'), ancora inediti, ambientati in un Friuli dal tempo sospeso, tra il letto del Torre e il respiro ribelle del Tagliamento. Una terra ibrida per lingue e paesaggi, in cui la natura diventa protagonista assoluta e si intreccia con i destini dei personaggi. Tito Maniaco esplora le pieghe delle 'zone di confine' della nostra esistenza, attraverso vicende semplici e lineari come lo sono le fiabe e le leggende narrate dai vecchi e dai cantori. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Flora A. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane La crisi internazionale ha prodotto effetti asimmetrici sull'economia italiana, penalizzando maggiormente il Mezzogiorno e le sue attività industriali, tanto da far paventare il rischio di una desertificazione o erosione della base manifatturiera meridionale. Particolarmente grave appare la situazione del tessuto produttivo meridionale, polarizzato tra poche grandi imprese e molte piccole imprese, che la crisi pone di fronte a due possibili strategie di uscita: mettersi in rete per affrontare mercati extra-europei, innovando e puntando sulla qualità dei prodotti, oppure insistere su di una competitività di prezzo da raggiungere anche ricorrendo al mancato rispetto delle normative fiscali, contributive, di sicurezza sul lavoro, di rispetto dell'ambiente. Contrariamente a quanto avviene nei maggiori Paesi avanzati, l'Italia manca di un'efficace politica industriale che riesca a rilanciare la manifattura, innovandola e puntando ad una sua riconversione green e sostenibile. € 15,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Praloran Marco; Soldani A. (cur.) Publisher: Antenore Il libro di Marco Praloran, linguista di fama europea, che ha contribuito a innovare gli studi sulla tradizione letteraria tra Medioevo e Rinascimento, propone un tentativo di ricerca a largo raggio sulla forma-canzone in Petrarca, intendendola non solo nelle sue strutture metriche ma soprattutto come modello complessivo di organizzazione del discorso e della significazione. Affiancando capitoli di taglio più teorico e metodologico ad altri che offrono delle serrate letture di testi singoli o di gruppi di testi, l'indagine fonde insieme più livelli di analisi: prosodia e rima, sintassi, processi argomentativi, sviluppi tematici. Ne riesce un'immagine assolutamente innovativa della canzone quale forma estrema dello sperimentalismo di Petrarca, luogo in cui la sublime e splendente complessità formale allude alla difficoltà di rappresentazione del mondo interiore, dominato dalle dinamiche del desiderio e sottoposto alla pressione della temporalità. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Kamenscikova Elvira; Corti Gori E. (cur.); Floramo A. (cur.) Publisher: Gaspari € 15,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Tristan Flora; Savio A. (cur.); Di Michele P. (cur.) Publisher: Prospettiva Un diario, un racconto, un viaggio nella Londra del 1840, quella meno conosciuta. Pagine di costume, di storia e analisi sociale dense di afflato sentimentale e ideale. Con questo libro, Flora Tristan ci parla della dignità dei più umili, della novità di una metropoli e delle sue abitudini, ci svela la triste condizione delle donne, il dramma dell'oppressione e il cinismo dei padroni. L'autrice sollecita i lavoratori e le donne a riconoscersi nel comune sfruttamento, a specchiarsi l'uno nell'altra e ad imparare a reagire: le chance di riscatto risiedono nella forza di un comune pensiero solidale capace di superare i confini nazionali. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Montero Luis G.; Addolorato A. (cur.) Publisher: Medusa Edizioni Un libro, 'Stanco di vedere', scritto quando l'autore aveva già compiuto cinquant'anni e dove s'impone il ricordo, il sentimento del tempo e della giovinezza, con i suoi gesti d'amore e i momenti difficili della vita. Però continua la linea fondamentale della poesia di Luis Garcia Montero: il canto alla vita e la traccia della biografia intima che comprende gli affetti familiari, l'amore per sua moglie - la scrittrice Almudena Grandes, alla quale sono dedicati i versi iniziali del libro -, la politica e la città di Granada, dove il poeta insegna e vive. Un libro maturo, nel quale, una volta di più, con un accento personale e malinconico, Garcia Montero dialoga con le cose, le persone, registra i fatti della vita di tutti i giorni, ma anche commenta le vicende della cronaca nazionale spagnola con una consapevolezza attenta alla difesa dei valori autentici della giustizia e della solidarietà umana. € 19,00
|
![]() ![]() Author: Jarry Alfred; Castronuovo A. (cur.); Lorandi T. (cur.) Publisher: La Mandragora Editrice Il Commentario utile alla costruzione pratica della macchina per esplorare il tempo, apparso sul 'Mercure de France' nel 1899, è il testo con cui Jarry gettò le basi teoriche più stringenti della 'Patafisica. È una scintillante ed oscura guida al montaggio di una macchina capace di penetrare i corpi come fa l'etere, fluido diafano che avvolge la terra. L'edizione si avvale della premessa storica di Antonio Castronuovo, uno dei migliori studiosi italiani di Jarry, e riporta quegli schemi perduti cui Jarry alludeva in una lettera, qui disegnati da Tania Lorandi, Provveditrice del Collage de Pataphysique. € 10,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Addolorato A. (cur.) Publisher: CUEM € 12,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Tessarollo Mario; Lorato D. (cur.); Tessarollo A. (cur.) Publisher: Idea (Schio) € 18,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Janés Clara; Addolorato A. (cur.) Publisher: Crocetti € 13,50
Scontato: € 12,83
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: González Tórres Yólotl; Addolorato A. (cur.) Publisher: Mimesis La vita quotidiana degli aztechi era sottoposta in ogni suo aspetto alle credenze astrologiche. Tutte le divinità del mondo messicano erano strettamente connesse ai cicli dei pianeti e per mantenere l'ordine cosmico le popolazioni precolombiane pagavano un enorme contributo in sangue e sacrifici umani. A partire dai resoconti spagnoli del XVII secolo l'autore analizza l'insieme delle credenze e dei rituali degli Aztechi che concernevano gli astri in quanto divinità, o meglio, le divinità che avevano caratteristiche astrali. Oltre alla descrizione del Pantheon Azteco, con tutti i risvolti astrologici, il presente volume comprende mappa illustrata della grande ruota del calendario azteco, con la spiegazione di ciascun simbolo ivi prodotto. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Flora A. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 28,00
|
![]() ![]() Author: Lora Totino A. (cur.) Publisher: Sometti € 6,00
|
1999 |
![]() ![]() Author: Bal Filoramo L. (cur.); Saracco A. (cur.) Publisher: CELID € 8,50
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Bal Filoramo L. (cur.); Saracco A. (cur.) Publisher: CELID € 8,50
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Bal Filoramo L. (cur.); Saracco A. (cur.) Publisher: CELID € 8,50
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Filippi A. (cur.); Lora E. (cur.) Publisher: EDB A cinquant'anni dall'enciclica Divino afflante Spiritu di Pio XII, e a un secolo dalla Providentissimus Deus di Leone XII, si sono voluti raccogliere in un unico volume i testi originali e la traduzione italiana degli interventi del magistero sugli studi biblici e sulla Scrittura in generale. La serie di testi raccolti si apre con il Frammento Muratoriano del II secolo, che contiene il primo canone dei libri compresi nella Bibbia cristiana, per giungere sino alle ultime indicazioni contenute nel 'Codice dei canoni delle chiese orientali'. € 55,00
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Alighieri Dante; Gattafù A. (cur.); Pomaro G. (cur.); Lorandi M. (cur.) Publisher: Grafica e Arte € 387,34
|
|
1986 |
![]() ![]() Author: Arrighini A. (cur.); Lora E. (cur.) Publisher: EDB € 49,00
Scontato: € 46,55
|
|