![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Terra. Testo originale a fronte Author: Carvalho Ruy Duarte de; Apa L. (cur.) Publisher: Crocetti È il Namibe, nel sud dell'Angola, lo spazio di riferimento e la fonte di ispirazione dell'attività letteraria, cinematografica e di ricerca di Ruy Duarte de Carvalho, una delle voci più rappresentative dell'Africa contemporanea. Con quei paesaggi estremi, tra deserto e oceano, Duarte ha intessuto 'un dialogo fatto di osservazione diretta e traduzione costante, di un universo solo apparentemente fermo nel tempo, segnato da dinamiche proprie che declinano altri orizzonti di progresso ed altre temporalità' (L. Apa). Da poeta, antropologo e, prima ancora, perito agrario, Duarte ha infatti osservato i gesti e le capacità di uomini e animali impegnati nel lavoro della terra, il 'bestiame sacro' che fornisce 'la carne e il latte', gli eventi climatici. La sua poesia ha riportato la cultura angolana, e quella africana in generale, nello stesso continente, e alla luce di una nuova 'nozione geografica' ne ha messo in dialogo le parti, a dispetto delle differenze imposte dai falsi confini coloniali, affermandone al contempo la diversità culturale, sociale ed etnica. La ricostruzione degli elementi comuni e la riscrittura di esempi poetici del patrimonio tradizionale africano o le evocazioni delle sue mappe o dei suoi antichi regni, accanto all'osservazione diretta del presente, danno alla poesia di Ruy Duarte una connotazione epica, in cui risuona costante la valenza della parola, nella forza della sua dimensione orale e collettiva. Sono testimone di una nozione geografica che identifica le quattro direzioni del sole alle molte altre che ha l'uomo. Sono un messaggero delle identità di € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Ciò che abbiamo detto ci perseguiterà. Testo originale a fronte Author: Madzirov Nikola; Salabè P. (cur.) Publisher: Crocetti In versi di grande originalità e profondità lirica Nikola Madzirov, poeta 'vero che chiunque ami la poesia dovrebbe conoscere' (C. Simic), affronta temi come la storia recente dei Balcani, il nomadismo, l'esilio e la necessità di trovare un luogo sicuro in cui rifugiarsi. Da nomade letterario, che ha lasciato la propria casa per costruirne una nuova nella memoria poetica, racconta in modo chiaro e pacato le ferite di un passato recente divenuto troppo presto remoto. La guerra nella ex Jugoslavia sembra lontana nel tempo, risolta, e pochi di noi la ricordano, travolti come siamo da sempre nuovi conflitti. Leggendo queste poesie, però, ci si rende conto di quante macerie ci siano ancora da rimuovere. Non si tratta di poesia di guerra: Madzirov, voce tra le più nitide e potenti della poesia europea contemporanea, parla piuttosto di memoria, di esilio interiore ed esteriore, di diversità rispetto al mondo storico e al linguaggio comune. Con le nostre case in rovina si spostava il mondo, la memoria, la memoria. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() La casa solitaria Author: Andríc Ivo Publisher: Crocetti In una casa isolata, affacciata sulla conca di Sarajevo, lo scrittore riceve la visita di alcuni personaggi che reclamano a gran voce o chiedono sommessamente di entrare nel suo racconto. Approdano a quella dimora accogliente da un lontano passato storico o dal suo vissuto personale per confessarsi o testimoniare e poi, una volta placati, svanire per sempre. Che evochi la rivelazione mistica di un visir decaduto, la tragedia di un bugiardo incallito, le scappatelle di un avventuriero francese in un paese ottomano o la fine di un principe dagli occhi tristi, che si affezioni ai miseri destini di un direttore di circo sfortunato in amore, di una prostituta dal cuore grande, di un geometra geloso o di uno schiavo che preferisce la morte al disonore, è soprattutto l'uomo che affascina e sconvolge Ivo Andric, nelle sue piccolezze così come nella sua infinita grandezza. Durante un'estate trascorsa in una piccola casa sulle alture intorno a Sarajevo, una serie di personaggi fa visita allo scrittore per raccontargli le storie che hanno fatto questa città. Il testamento narrativo di Ivo Andric, premio Nobel 1961. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Il viola Author: Ramat Silvio Publisher: Crocetti L''odore della poesia' Silvio Ramat lo sente nel Polittico di Milano, una tra le più commosse e comunicative sezioni della sua nuova raccolta. Ed è una percezione che va estesa all'intero libro, nel quale si susseguono e si intrecciano motivi perenni e fatali, il vincolo del 'qui e ora' insieme all'assillo del 'dopo', all'angoscia dell''oltre'. Com'è giusto, la poesia crede nella virtù dei suoi grandi portavoce, e talvolta Ramat ne chiama sulla pagina qualcuno, convocandolo di persona (Carducci, Sbarbaro, Loi...) o coinvolgendolo per il tramite di una citazione esemplare (Dante, Sereni, Luzi...). Nello scenario di un'età ormai al tramonto si profilano, ariosi correttivi, le immagini e i sogni del ricominciamento, in un diffuso ricrescere di alberi ed erbe, di nidi e voli che nessuna insidia o potatura può soffocare. Poeta di lungo corso, non da oggi l'autore di questo libro 'preferisce Antelami a Canova', optando per le figure meno artefatte, le più fedeli a una verità primaria, naturale. Non è detto non entri anch'io nel novero di chi volta le spalle al calendario al tempo misurato in mesi e anni. Basta aver fede, e nascono tramonti interminabili: è tale il rossore che la notte si trattiene in disparte e poi, stanca di attendere, non cala. Perciò non ha interrotto la cicala alunna della luce il suo concerto senza sponde, tormento a cielo aperto e forse goccia d'immortalità. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Viaggi in Russia Author: Kazantzakis Nikos Publisher: Crocetti Dopo Odessa, Kiev e la sterminata Ucraina, Nikos Kazantzakis approda nell'atmosfera fiabesca e innevata di Mosca negli anni venti e poi, insieme all'amico scrittore Panait Istrati, viaggia in treno verso il Caucaso. Vuole capire le forze travolgenti della Rivoluzione, che hanno spazzato via privilegi, soprusi, gioghi servili e ora sono impegnate a rifondare il mondo: un'impresa titanica, che costa fatica, sangue, errori. Per questo esplora i cambiamenti e interroga con curiosità e spirito critico intellettuali, burocrati, aristocratici decaduti, gente semplice. Rievoca eventi storici, individua linee evolutive in arte e letteratura, attua confronti tra Tolstoj e Dostoevskij, tra Lenin, Stalin e Trockij, è attento ai fermenti contemporanei tra entusiasmi e fanatismo, fragili illusioni e ombre inquietanti. Viaggi in Russia rappresenta uno snodo fondamentale per il pensiero e la poetica di Kazantzakis, che riconsidera la propria visione del mondo, riflette sulla potenza dell'ideologia, sulla libertà e le sorti dell'Occidente. È lo sguardo di un Maestro, prezioso viatico anche per l'oggi, che ci aiuta a comprendere le contraddizioni dell'anima russa. 'Noi russi stiamo gettando le fondamenta di un mondo nuovo. Voi lo definite selvaggio, fanatico, di vedute ristrette; noi dal canto nostro definiamo il vostro iniquo, ipocrita, disonesto.' € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Le più belle poesie di Walt Whitman Author: Whitman Walt; Troiano A. (cur.) Publisher: Crocetti Quando uscì 'Leaves of Grass' (1855) R. W. Emerson ne riconobbe immediatamente l'originalità e scrisse al suo autore, Walt Whitman: 'La saluto all'inizio di una grande carriera'. In quegli anni gli Stati Uniti non avevano ancora una poesia veramente americana, nuova, diversa da ogni altra. Fu Whitman a intonare 'il canto per un Nuovo Mondo', per quello che l'America era o voleva essere. Cantò 'l'Uomo Moderno', l'America e i suoi paesaggi sconfinati, la Democrazia, 'la vita immensa nella sua passione, impulso e forza'. Rispettò l'eredità del passato e la tradizione europea, ma inaugurò un nuovo stile, una poesia dal verso lungo, senza rima né metrica, eppure ricca di musicalità. Descrisse la realtà americana sperimentando, usando parole antiche e moderne, termini attinti dal mondo del lavoro, neologismi. Celebrò il corpo, i sensi e l'amore, soprattutto omosessuale. Fu un poeta-sciamano, che sulla scia del trascendentalismo riconosceva l'uguaglianza tra tutte le cose, l'unità di corpo e anima, forma e contenuto, umano e divino. E divenne il 'centro del canone americano' (H. Bloom) con parole che da allora fluiscono come un fiume sotterraneo, a diverse profondità, nella letteratura e nell'immaginario non solo americano. Canto la vita immensa nella sua passione, impulso e forza, felice per le azioni più libere sotto le leggi divine, canto l'Uomo Moderno. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Essere qui è uno splendore. Vita di Paula M. Becker Author: Darrieussecq Marie Publisher: Crocetti Paula Modersohn-Becker è davvero esistita dal 1876 al 1907. Voleva dipingere e basta. Era amica di Rilke. Non amava essere sposata. Amava invece il budino di riso, la salsa di mele, le passeggiate nella brughiera, Gauguin, Cézanne, i bagni in mare, stare nuda al sole, leggere piuttosto che guadagnarsi da vivere, e Parigi. Forse voleva un figlio: su questo punto i suoi diari e le sue lettere sono ambigui. È stata la prima donna a dipingere se stessa non solo nuda ma anche incinta, famosa in Germania ma quasi sconosciuta in Italia. Marie Darrieussecq, incantata davanti alle sue opere, si sente chiamata a raccontare la sua breve vita e la dipinge con pennellate precise, urgenti, in una biografia dai tratti lirici. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Muoio come un paese. Il vangelo di Cassandra Author: Dimitriadis Dimitris Publisher: Crocetti 'Muoio come un Paese', composto nel 1978, quando la Grecia viveva l'euforia del 'tutto è possibile' dopo gli anni bui della dittatura dei colonnelli, è una parabola profetica della fine della civiltà. In un Paese anonimo non nascono più figli e tutto si sgretola, le maglie dell'ordine e del vivere civile si allentano in un gioco al massacro e alla follia, mentre si susseguono annunci allarmanti sull'arrivo di un popolo nemico, 'barbari' di remota memoria kavafiana. 'Il Vangelo di Cassandra', del 2009, è un monologo poetico in cui l'eroina del mito rovescia ogni aspettativa. Nella versione tradizionale Cassandra rifiuta Apollo, che per vendetta la condanna a non essere mai creduta; la creatura di Dimitriadis, invece, consapevole che la parola non può più dire il futuro, si concentra sulla densità del presente e intona un inno all'amore carnale, immergendoci in una visione apocalittica che prelude forse alla rinascita del mondo. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Poesia. Rivista internazionale di cultura poetica. Nuova serie. Vol. 31 Author: Publisher: Crocetti Quante volte ho smarrito questo spirito infervorato e sono sceso per vie squallide a covare giorno per giorno su mali come il mio. 'La vita è un corridoio sporco', dico, 'Chiuso da entrambe le parti'. Ma lontano oltre la pianura il vecchio Oceano mugugna e dimena la sua criniera grigia, sferza gli scogli nella sua eterna inquietudine o pigramente solleva su qualche cresta bianca le sue pallide piume di schiuma da incendiare alla luna. Roy Campbell € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Il palazzo del desiderio. Trilogia del Cairo. Vol. 2 Author: Mahfuz Nagib Publisher: Crocetti Originariamente pubblicata in arabo tra il 1956 e il 1957, la Trilogia del Cairo, che è valsa il premio Nobel all'autore, narra la storia dell'Egitto attraverso gli occhi di una famiglia di commercianti della piccola borghesia cairota, dai primi anni del '900 al golpe militare che nel 1952 rovesciò il governo di re Faruk e portò al potere Gamal Abd el-Nasser. In questo sensuale e seducente secondo volume ritroviamo gli indimenticabili personaggi di 'Tra i due palazzi'. Intorno però il mondo vacilla, man mano che la società egiziana tradizionale si adatta alla morale e ai valori moderni. Dopo aver rinunciato ai suoi vizi in seguito alla morte del figlio di mezzo, l'anziano patriarca Ahmad Abd el-Gawwad rincorre una fascinosa liutista che rischia di sconvolgere la sua vita. E mentre il figlio più giovane ama di uno struggente amore non corrisposto la sofisticata figlia di una ricca famiglia europeizzata, il maggiore mette a dura prova gli equilibri famigliari assecondando gli impulsi di un cuore troppo volubile. Come il Nilo, il romanzo di Mahfuz segue il suo corso, imponente, monumentale, meraviglioso. Il secondo volume dell'acclamata trilogia del Cairo, dal vincitore del Premio Nobel per la letteratura. Divertente e al tempo stesso drammatico, Il palazzo del desiderio è la storia memorabile del violento scontro tra ideali e realtà, sogni e desideri. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Omero, il figlio segreto Author: Markogiannakis Christos Publisher: Crocetti Il 30 marzo 1960 una donna dà alla luce un bambino prematuro. Lei è Maria Callas. Il padre è Aristotele Onassis. Il neonato viene dichiarato morto nel giro di poche ore. E se fosse sopravvissuto? Qui inizia l'incredibile storia di Omero Lengrini, il figlio segreto. Seguendo le orme dei suoi illustri genitori da Atene a Roma, da Parigi a New York, Omero svelerà una saga familiare intessuta di bugie, manipolazione e inganno. Un romanzo avvincente sulla leggenda del figlio nascosto di una coppia iconica, dove finzione e storia si fondono in un incontro inedito tra giallo e tragedia greca. L'incredibile storia del figlio segreto di Maria Callas e Aristotele Onassis. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Voci di donne dal Nord Author: Jäderlund Ann; Axelsson Linnea; Ström Eva Publisher: Crocetti I valori del corpo e della mente come guida all'esistenza umana, i tempi e le esperienze del femminile, la natura intesa come fisicità e mistero sono alcuni dei temi affrontati da Eva Ström, Ann Jäderlund e Linnea Axelsson, autrici imprescindibili nel panorama letterario della Svezia contemporanea e della Scandinavia in genere. Nella loro scrittura le esperienze dell'interiorità più profonda sono accostate ad avvenimenti storici e della vita quotidiana, e della natura, fonte di ispirazione primaria della poesia nordica fin dalle origini, si colgono le voci, la vita segreta, l'incanto. Eva Ström, Ann Jäderlund e Linnea Axelsson esprimono, ciascuna con il proprio vissuto, tre aspetti significativi del rapporto del femminile con il mondo, nel passato e nel presente: la scienza, la medicina, il corpo e le sue problematiche (Eva Ström); la solitudine, l'incomunicabilità, il continuo trasformarsi dell'esistenza e il fallimento delle relazioni interpersonali (Ann Jäderlund); le difficili condizioni di vita del popolo lappone, vittima della politica colonizzatrice delle nazioni scandinave (Linnea Axelsson). Con il loro linguaggio poetico innovativo, che però non nega la tradizione, queste autrici rappresentano le voci più originali della poesia nordica contemporanea. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Nel principio infondato Author: Temperini Blu Publisher: Crocetti Blu Temperini è nata a Pisa nel 2000 e vive a Torino. Suoi articoli sono apparsi su 'Poesia' e sulla rivista online 'Pangea'. Questa è la sua prima raccolta poetica. Nel principio infondato è il sorprendente esordio di Blu Temperini, 'un poeta primigenio, senza lignaggio. Un poeta senza paladini né palafreni né padrini in parata. Un poeta, cioè, che comporta l'abbandono delle norme ortografiche, delle grammatiche cattedratiche, di ogni forma di subdola tattica; alieno all'abbondanza dei retori del quieto vivere e del quieto amare' (D. Brullo). Nella poesia di Blu Temperini, profondamente ispirata alla tradizione metafisica, il fare dei morti è un fare misterioso, quasi una ragione del futuro, perché essi muoiono e progettano di morire ancora; la vittima innocente è scossa dal lume, si cimenta col suo Cuore virile e solo la vera umiliazione farà risorgere la forza. Finché da tutti i paesaggi non emerge la Parola che, con un canto tanto simile alla ricomparsa, giudica e lamenta. Possibile ci sia un principio al culmine della parola? Possibile trovarlo o esserne scovati? Solo nella poesia le parole possono l'insoluto, l'effimero, e non vi è nulla di ultimato nella lettera; a sostegno della frase c'è un disordine buono, una sfiducia nella realtà. Da falce e creta è nutrito il tuo corpo in questo abbraccio e vedi solo il prestito del cuore compiere un arco nel risveglio. Una colomba trasvola nella stanza: migrano da parete a parete - vuote - le coordinate del miracolo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() E questo cielo, e queste nuvole. 28 poesie russe e una italiana Author: Nori P. (cur.) Publisher: Crocetti «Io, tutte le volte che vado in Russia, una delle prime cose che faccio è guardare il cielo e mi vien sempre in mente una breve poesia di Velimir Chlebnikov: 'Poco, mi serve./ Una crosta di pane,/ Un ditale di latte,/ E questo cielo/ E queste nuvole'. E quando penso alle due donne della mia vita, mia figlia e sua mamma, mi vien sempre in mente un'altra poesia di Chlebnikov che inizia dicendo: 'Le ragazze, quelle che camminano,/ Con stivali di occhi neri/ Sui fiori del mio cuore'. E quando sto male, ma male, mi viene in mente quella poesia di Pasternak che finisce dicendo: 'Vivere una vita non è attraversare un campo'. Oppure quella di Mandel'stam che comincia dicendo: 'Ho imparato la scienza degli addii, nel piangere notturno a testa nuda'. E allora, quando Crocetti mi ha proposto di scegliere e di commentare un certo numero di poesie russe che mi piacciono, io gli ho risposto di sì, che lo facevo. E adesso bisogna farlo. E lo facciamo. Cominciamo pure.» (Paolo Nori) € 15,00
|
![]() ![]() Le più belle poesie di Arthur Rimbaud Author: Rimbaud Arthur Publisher: Crocetti 'Era un uomo alto, ben costruito, quasi atletico, con il viso perfettamente ovale di un angelo in esilio, capelli castano chiaro in disordine e occhi di un azzurro pallido inquietante': è il ritratto che Paul Verlaine fa di Arthur Rimbaud nell'antologia I poeti maledetti, pubblicata nel 1884, quando la breve stagione letteraria del poeta si è già conclusa. Una stagione precoce, da 'ladro di fuoco', come Rimbaud definisce la figura del poeta in una lettera inviata a Paul Demeny il 15 maggio 1871. Ha poco più di 16 anni, ma la sua visione della vita e della poesia è già chiarissima: 'Dico che bisogna essere veggente, farsi veggente. Il Poeta si fa veggente con un lungo, immenso e ragionato sregolamento di tutti i sensi. [...] Il poeta è davvero ladro di fuoco. Ha in carico l'umanità, perfino gli animali; egli dovrà far sentire, palpare, ascoltare le sue invenzioni; se quello che egli porta da laggiù ha forma, egli dà forma; se è informe, egli dà l'informe. Trovare una lingua [...] dell'anima per l'anima, riassumendo tutto'. E Rimbaud lo fa, bruciando finché l'ultima favilla si consuma, e non resta che il silenzio, la fuga in un'altra vita. All'assalto, o mia vita assente! € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Poesia. Rivista internazionale di cultura poetica. Nuova serie. Vol. 32 Author: Publisher: Crocetti Felicità raggiunta, si cammina per te su fil di lama. Agli occhi sei barlume che vacilla, al piede, teso ghiaccio che s'incrina; e dunque non ti tocchi chi più t'ama. Se giungi sulle anime invase di tristezza e le schiari, il tuo mattino è dolce e turbatore come i nidi delle cimase. Ma nulla paga il pianto del bambino a cui fugge il pallone tra le case. Eugenio Montale € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Poesia. Rivista internazionale di cultura poetica. Nuova serie. Vol. 29 Author: Publisher: Crocetti Un derviscio elettrizzato, pazzo d'amore per Dio cercò nudi colli, luoghi dove nessuno aveva mai messo piede. Leopardi selvaggi tenevano compagnia al folle - il cuore invischiato in un'irrequieta estasi: visse in tale stato per venti giorni danzando e cantando inni: 'Divisione non esiste, esistiamo soltanto noi due - il mondo della gioia e del dolore svanisce'. Muori a te stesso - non essere più separato: l'uomo la cui felicità dipende da Lui rifugge dall'esistere, vive nell'oscuro. Rallegratevi sempre nell'Amico, gioite finché non sarete altro che una voce che prega. Farîd al-Dîn Attâr € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() I bracciali dello scudo Author: Ceni Alessandro Publisher: Crocetti Ci vuole addestramento, occorre preferire il fuoco e il fondaco di sé, la sterpaia di una disarmata solitudine, per giungere a questo linguaggio, al Nord del verbo; occorre vivere nella gola del leone, incuranti della propria opera e perfino del significato della parola 'opera', disinteressandosi della poesia e dei suoi altari, altarini e alterchi, per dare alla poesia il nitore della spada e la levità della neve - un corpo da licaone. Certo, è possibile rintracciare le fonti di questo dire, la tessitura di un ragniforme lignaggio - Dylan Thomas, dissero tutti; alcuni, per via dell'arboreo candore, parlarono di Georg Trakl; quanto a lui, riconosce arcani debiti con l'antico maestro, Piero Bigongiari. Sta di fatto che la poesia di Alessandro Ceni, con il suo crogiolo di neologismi, con quell'andatura d'incanto tra la pittura parietale e Star Wars, tra Dante e gli oracoli tibetani, non ha pari nel canone italiano. Troppo austero e aristocratico il detto di Ceni per stare stipato in una cronaca di acquarellisti e di prefiche. È poesia rituale, questa, che fa camminare le querce, da sussurrare al vento, vera e propria kamlanie offerta al millennio venturo, quando l'uomo, proverbiale inganno, non avrà più alfabeti. Da questa brace di verbi, da questi aurei bramiti, ricomincerà il canto: la luna in forma di agnello, i fiumi levrieri, il mestiere e il mestruo, la bestia e il bimbo. La pura vita. E ci separerà la vita non la morte rappresentata con tutte le misure umane leghe metri o millimetri non bastano, e io scalcio come il resto di una palla di neve il cuore in un piccolo cerc € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Poesia. Rivista internazionale di cultura poetica. Nuova serie. Vol. 30 Author: Publisher: Crocetti '...Forse ti so dire questo solo folle sul tuo cuore come sopra il cuore d'un leone o questa è un'immagine che ti rapisce a volo o è un'estesa vana gradinata; Ma poi batte un lutto questo cipresso un momento solo e, di mano in mano, in mano mia, tenendo in mano il latte questo tuo quaderno.' (Lorenzo Calogero) € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Elegie. Testo originale a fronte Author: Duffy Carol Ann Publisher: Crocetti Nel 2023 Carol Ann Duffy ha pubblicato quattro volumi antologici dedicati ai temi più importanti nella sua poesia: Love, Elegies, Nature, Politics. I testi raccolti in Elegies, composti in più di quarant'anni e ordinati cronologicamente, rendono omaggio a persone care non più in vita e a luoghi e avvenimenti di un tempo perduto. Nel cupo dolore di chi resta, ciò che è irrimediabilmente finito rivive in immagini nitide, provenienti dai ricordi o da altre, misteriose dimensioni, ma è subito pronto a svanire. Non ci sono facili consolazioni, infatti, e Carol Ann Duffy riconosce che chi ha amato è 'irraggiungibile', 'inaccessibile/ alla vista, nonostante le anime siano stelle', e nella notte scura, 'immensa, muta' la lontananza non è colmabile e il freddo della morte è assoluto. Eppure, grazie ai versi, e alla rappresentazione del tempo in maniera non lineare, il passato ritorna, l'assenza si trasforma in presenza invitta e indimenticabile e la nostalgia, la perdita diventano soprattutto celebrazione dell'amore. La verità, certe notti, seppure non abbiamo fede, ci entra nel cuore, quel lieve dolore che conosciamo; e un uomo attonito ode la sua giovinezza nella nenia latina d'un treno che passa lontano. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Poesia dal silenzio Author: Tranströmer Tomas Publisher: Crocetti Quando vince il premio Nobel per la letteratura, nel 2011, Tomas Tranströmer è da tempo un autore di culto e le numerose opere critiche sulla sua poesia, uscite non soltanto in Svezia, ne dimostrano 'la straordinaria potenza lirica e la prepotente fecondità delle immagini' (M. C. Lombardi). Fin dal suo esordio con la raccolta '17 Dikter' (1954), infatti, Tranströmer si afferma come il miglior poeta svedese della sua generazione. Il suo metodo compositivo, originale e riconoscibile, si manifesta nella creazione di nuove formazioni linguistiche e di immagini inconsuete, nell'accostamento di elementi appartenenti a diverse aree semantiche, nella semplicità formale soltanto apparente, in realtà sintesi di complesse riflessioni concentrate in un conciso schema metrico, e soprattutto nell'uso sorprendente di metafore, che diventano anche proiezioni di processi inconsci. In '17 Dikter' compare anche uno dei temi più ricorrenti in tutta la sua opera: il superamento e il dissolversi dei confini di ogni genere, geografici, politici, tra elementi, tra morte e vita, tra poesia e prosa. Grandi temi e significati, dunque, compressi in una notevole concisione espressiva, in cui emergono la rete di nessi che si stabiliscono tra le parole e, soprattutto, il silenzio. Stupendo sentire come la mia poesia cresce mentre io mi ritiro. Cresce, prende il mio posto. Si fa largo a spinte. Mi toglie di mezzo. La poesia è pronta. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Viaggio al termine della vita Author: Özlü Tezer Publisher: Crocetti Conosciuta a seconda come la principessa malinconica o la figlia selvaggia della letteratura turca, in viaggio sulle tracce dei suoi scrittori preferiti - Kafka, Svevo e Pavese -, Tezer Ozlu scrive con intransigente autoconsapevolezza intellettuale un autoritratto romanzato affascinante, familiare e liberatorio. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Cinquantacinque poesie Author: Dickinson Emily Publisher: Crocetti Le poesie scelte da Jorie Graham qui raccolte rappresentano un campionario esemplare della vastissima produzione di Emily Dickinson e racchiudono i motivi più rilevanti e le caratteristiche stilistiche principali della sua poetica. L'obiettivo principale di questa traduzione è innovare la resa in italiano del linguaggio di Emily, rispettando nel modo più fedele possibile l'effetto realistico rispetto all'epoca: una lingua non artefatta né letteraria in modo innaturale. Questa traduzione vuole presentare, dunque, una versione quanto più autentica della scrittura poetica di Dickinson e del suo carattere di autrice: una figura che non fu soltanto la sacerdotessa di un culto lirico confessionale, ma un'intellettuale donna al passo con i tempi, pronta a dibattere su questioni di politica, filosofia, scienza e religione. Lo stile e la lingua di questa poesia testimoniano, infatti, che Dickinson si confrontava acutamente con le questioni intellettuali e sociali più rilevanti della sua epoca, anzi che era all'avanguardia, anticipando fenomeni artistici e di pensiero del Novecento. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Il miele degli angeli Author: Chatzighiannidis Vanghelis Publisher: Crocetti Su un'isola senza nome, un apicoltore misantropo e stravagante viene invitato dal prete a dare rifugio per alcuni giorni a una misteriosa fuggitiva. Questa giovane donna lo condurrà a un improbabile esperimento: creare un miele come nessun altro, il miele degli angeli. Opera divina di due esseri mortali, Anghelikò è il miglior miele mai prodotto nella storia. È un oro denso e dolcissimo da cui stilla un sapore sublime, che rinvigorisce il corpo e delizia i sensi. La sua mirabile fama rende ricco chi lo produce, avido e spietato chi ha l'ossessione di possederne il segreto. Il miele degli angeli unisce e separa destini, rapisce affetti e istiga scelleratezze, ruba la memoria e il senno. Quasi che un dio iracondo e vendicativo voglia riprendersi questo capolavoro, prova incontrovertibile della sua esistenza. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Le più belle poesie di Charles Baudelaire Author: Baudelaire Charles; Prete A. (cur.) Publisher: Crocetti Charles Baudelaire, 'il più grande esempio di poesia moderna in qualsiasi lingua' (T. S. Eliot), poeta maestosamente originale e incessantemente tradotto, ha fuso l'eredità del passato con il nuovo che avanzava in tutte le arti alla metà dell'Ottocento. Dotato di una solida cultura classica e di un indomabile spirito bohémien, Baudelaire ha decifrato l'analogia universale tra mondo visibile e mondo invisibile, ha dato voce alla poesia che prende coscienza di sé, ha cantato ogni aspetto della vita e i paesaggi urbani nel loro fascino e nella loro miseria. L'esistenza, nella sua complessità, è la protagonista di versi in cui il sublime è accanto all'orrido e al grottesco, l'alto al basso, il paradiso, non solo artificiale, all'inferno. La voce di Baudelaire è quella di un uomo immerso in una grande e convulsa città moderna - Parigi -, infaticabile flâneur in perenne esilio sulla terra, poeta-albatro elegante in volo e sgraziato e infelice tra gli uomini, che pure sono suoi simili. È la voce del possibile che non si realizza, lo sguardo di una passante colmo di promesse di vita e d'amore che in un attimo scompare nella notte, irrimediabilmente. Ma i veri viaggiatori partono per partire: cuori leggeri, come palloni in alto vanno, il loro corso mai vorrebbero smarrire, dicono sempre 'andiamo!', ed il perché non sanno. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
||
2024 |
![]() ![]() Poesia. Rivista internazionale di cultura poetica. Nuova serie. Vol. 25: Giorgio Caproni familiare Author: Publisher: Crocetti Il numero 25 di 'Poesia' si apre con un servizio curato da Daniele Piccini su Giorgio Caproni: un dialogo con il figlio del poeta, Attilio Mauro, sulla quotidianità del Caproni familiare, visto come maestro elementare, padre, marito, e sulla sua dedizione al lavoro letterario. Silvio Ramat intrattiene i lettori con la sua rubrica sulla 'giovinezza della poesia in Italia', dedicata alle opere pubblicate nei primi quattordici anni del Novecento: in questo numero la puntata è dedicata ad Amalia Guglielminetti. Saranno inoltre proposti gli inediti di importanti poeti italiani. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Le più belle poesie di Emily Dickinson Author: Dickinson Emily; Piccini D. (cur.) Publisher: Crocetti Harold Bloom ha scritto che 'con l'eccezione di Shakespeare' Emily Dickinson dimostra più originalità cognitiva di qualsiasi altro poeta occidentale dopo Dante, e che i critici quasi sempre sottovalutano la sua sorprendente complessità intellettuale. Forse anche per questa complessità, quasi un prisma che moltiplica immagini, luci, sensi, la poetessa che dalla sua stanza ha inviato una 'lettera al mondo' colma di verità distillate in solitudine, continua ad attirare ovunque 'biografi, filologi, docenti, studiosi, traduttori, critici' (Vivian Lamarque). E soprattutto lettori, catturati e conquistati dall'enigma di Emily, 'piccola come lo scricciolo' e vestita sempre di bianco. I suoi versi concisi, intensi e misteriosi ritraggono ciò che la circonda: animali, fiori, piante, voci di una poesia spesso definita oracolare. Da un isolato punto di osservazione lo sguardo acutissimo di Emily ha saputo individuare e ampliare i limiti dell'espressione e della comprensione, indicare nuovi significati, vedere oltre la vita. Ha saputo creare un linguaggio nuovo per suggerire sensi inediti, pause come improvvise deviazioni nel volo degli uccelli: forse indecifrabili, ma ipnotiche, libere. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() Poesia. Rivista internazionale di cultura poetica. Nuova serie. Vol. 26: Jon Fosse. Premio Nobel per la letteratura 2023. Ascolterò gli angeli arrivare Author: Publisher: Crocetti Il numero 26 di 'Poesia' si apre con un servizio su Giovanni Testori poeta. Continua la rubrica di Giulia Martini sui poeti giovani, dedicata alla ricerca e alla scoperta degli scrittori in versi che hanno oggi intorno ai vent'anni. Saranno inoltre ospitati inediti di importanti poeti italiani. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Alla follia Author: Dervis Suat Publisher: Crocetti Istanbul, anni Quaranta: Celile è una trentacinquenne sposata da dieci anni con Ahmet, ambizioso imprenditore che ancora non si è affermato ma che vorrebbe speculare sull'economia di guerra. Celile è nata in una famiglia di alti funzionari ottomani, ormai decaduti, ed è cresciuta in uno yali, uno di quegli eleganti ma fatiscenti palazzi sulle rive del Bosforo. Ahmet le fa conoscere il milionario Muhsin e tra i due scoppia la passione. Divisa tra due uomini che vogliono possederla, Celile tenta di vivere una vita fedele a sé stessa, amaramente consapevole dei limiti che le vengono imposti come donna. 'Alla follia' segna l'esordio in lingua italiana della scrittrice e attivista femminista Suat Dervis. La sua rappresentazione sensibile e sorprendentemente moderna di una storia d'amore è una critica pungente alle convenzioni del patriarcato. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Poesie d'amore. Testo originale a fronte Author: Duffy Carol Ann Publisher: Crocetti In un'intervista rilasciata al giornale 'The Guardian' nel 2009, Carol Ann Duffy ha dichiarato: 'Dire qualcosa che è stato detto in precedenza rende la poesia d'amore uno dei generi letterari più difficili ed eccitanti da comporre'. Fin dalla sua raccolta d'esordio, Standing Female Nude (1985), l'autrice ha accettato questa sfida: le liriche d'amore costituiscono, infatti, buona parte della sua produzione poetica. Nel 2023 Duffy ha pubblicato quattro antologie dedicate ai temi più importanti nella sua poesia: Love, Elegies, Nature e Politics. Love, Poesie d'amore, comprende una scelta soggettiva dei testi, scritti in quasi quarant'anni, in cui l'autrice esplora i molteplici volti dell'amore, nelle sue diverse manifestazioni di passione, brama e struggimento. E questi aspetti si tramutano in stati di sofferenza, separazione, perdita, giocando sull'elemento dell'ambiguità nei confronti dell'oggetto del desiderio, che spesso non ha nome né identità specifica. Del resto, ci suggerisce Duffy, siamo sempre 'alla ricerca/ della prima luce, la disposizione della luce/ quella volta, prima di sapere di chiamarla luce' e viviamo in un mondo di ombre, desiderando disperatamente 'un quando, un dove, un cosa', dove ritrovare la nostra identità perduta. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() |
![]() |
![]() |
|