![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Lanzellotti Francesco Publisher: Smasher Nell'arco della nostra vita incontriamo tante persone, e di tutti i tipi. Alcune le lambiamo e le sfioriamo appena, senza che lascino un segno nella nostra esistenza. Con altre trascorriamo un tempo più prolungato e scorgiamo pregi e difetti, risorse e limiti. Con poche approfondiamo relazione e amicizia e, anche se ci si vede di rado, abbiamo la percezione di comprendere e di essere compresi in profondità. Mancherà il contatto fisico quotidiano, ma c'è una sintonia di fondo che ripaga delle distanze e del poco tempo a disposizione per stare insieme. La nostra vita è breve, perché vorremmo conoscere più persone e selezionare opportunamente le amicizie e i punti di riferimento che ci aiutano a crescere, come anche vorremmo conoscere di più quanti ci stanno a cuore e le persone a noi care... percepiamo allora che il tempo ci sfugge... La vita può essere lunga, o per lo meno sufficiente, per apprezzare rapporti veri, autentici e profondi che alimentano il senso del nostro abitare questo mondo, apprezzando la bellezza delle persone, più che delle cose, distinguendo quanto vale di più e quanto vale di meno. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Lanzellotti Francesco Publisher: Giambra Editori Un viaggio affascinante nel tempo e nella storia: le principali tappe e gli aspetti peculiari della chiesa e del convento del Carmine, presenti a Barcellona Pozzo di Gotto dalla seconda metà del Cinquecento. € 22,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Lanzellotti Francesco Publisher: Smasher Il volume presenta la storia della scuola "Giovanni Verga" di Barcellona Pozzo di Gotto dal 1949 al 2019, attraversando tutte le tappe. € 15,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Lanzellotti Francesco Publisher: Giambra Editori € 20,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Lanzellotti Francesco Publisher: Giambra Editori Questa pubblicazione, intitolata "una tacita empatia...", intende essere un supplemento del libro "Il nostro amato Valli. Breve storia del liceo classico di Barcellona Pozzo di Gotto", edito nel 2015. Contiene fotografie, documenti e testimonianze che arricchiscono ed impreziosiscono il testo, relativi all'arco temporale 1931/1968, periodo in cui il liceo è stato ospitato nel vecchio monastero dei Basiliani. Ed intende essere pure, e soprattutto, un omaggio alla città, perché il "Valli" ha rappresentato, e rappresenta, un simbolo di Barcellona Pozzo di Gotto, come il Longano, il Teatro Mandanici, il Duomo di S. Sebastiano... € 20,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Lanzellotti Francesco Publisher: Giambra Editori In questo anno scolastico 2015/16 il liceo classico di Barcellona Pozzo di Gotto compie 85 anni. La sua data di nascita risale, infatti, al 16 settembre del 1931, sancita dal Regio Decreto del 9 settembre 1931, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia il 14 gennaio 1932. La sua sede, quasi obbligata, è stata fin dall'inizio il vecchio monastero dei Basiliani, ubicato sulla collina alle spalle della chiesa dell'Immacolata, dove era attivo il Regio Ginnasio. Da allora il liceo classico, dopo aver superato il periodo fascista e gli anni difficili della guerra, si è definitivamente sviluppato in età repubblicana, cambiando sede e sfornando migliaia di allievi: i più, divenuti eccellenti professionisti, si sono distinti in ogni settore della creatività e dell'attività umana. Risulta quasi obbligatorio, dunque, tracciarne un primo bilancio, che non sia il racconto minuzioso o l'analisi dettagliata di eventi, uomini e date, bensì la focalizzazione dei momenti salienti e peculiari della sua storia. € 15,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Lanzellotti Francesco Publisher: Smasher Negli anni Cinquanta l'oratorio di Barcellona attraversò una grave crisi, tanto che si temette per la sua chiusura. I superiori, ai quali non sfuggiva il momento critico del "San Michele Arcangelo", pensarono ad un rilancio; approntarono persino un piano per la costruzione di un nuovo edificio, che ridesse vitalità e slancio alla casa salesiana. Ma ci voleva l'uomo giusto al posto giusto. Fu inviato come direttore don Rodolfo Di Mauro ed in sette anni la "rinascita" si concretizzò. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|