![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Lafargue Paul Publisher: Massari Editore «Una strana follia si è impossessata delle classi operaie nelle nazioni ove regna la civiltà capitalistica... Questa follia è l'amore per il lavoro, la moribonda passione per il lavoro, spinta fino all'esaurimento delle forze vitali dell'individuo e della sua progenie. Invece di reagire contro questa aberrazione mentale, i preti, gli economisti, i moralisti, hanno santificato il lavoro. Uomini ciechi e ottusi, hanno creduto d'essere più savi del loro Dio; deboli e spregevoli, hanno voluto riabilitare ciò che il loro Dio aveva maledetto. Io, che non mi professo cristiano, economista o moralista, metto a confronto il loro giudizio con quello del loro Dio, i precetti della loro morale religiosa, economica o libero-pensatrice, con le spaventose conseguenze del lavoro nella società capitalistica. In essa, il lavoro è causa di ogni sorta di degenerazione intellettuale e di organica deformazione» (Paul Lafargue). Introduzione di Maurice Dommanget. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Lafargue Paul Publisher: Garzanti Nel suo più celebre pamphlet 'Il diritto all'ozio', pubblicato nel 1880, Paul Lafargue si espresse contro la «strana follia» che con l'avvento della società capitalista si era impadronita delle classi operaie: «l'amore per il lavoro, la passione esiziale del lavoro, spinta sino all'esaurimento delle forze vitali dell'individuo e della sua progenie». Positivamente accolto da Karl Marx, di cui Lafargue aveva sposato la figlia, 'Il diritto all'ozio' si configura anche oggi come un'ironica e graffiante critica dello sfruttamento e dell'alienazione, come una vigorosa esortazione a ritrovare nell'ozio, inteso come tempo liberato dai ritmi produttivi, e nell'attività intellettuale le proprie potenzialità e la propria dignità di uomini. € 5,90
Scontato: € 5,61
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Lafargue Paul Publisher: La Vita Felice Pubblicato sotto forma di articoli per la rivista 'L'Égalité', nel 1880, 'Il diritto all'ozio' non è solo un'apologia della disponibilità e dell'ozio, ma si tratta di una requisitoria a favore del 'diritto al tempo libero'. Il pamphlet è un esempio del gusto per il paradosso di Lafargue, già notato da Jaurès e Gabriel Deville, che ricordano 'il primo discorso alla Camera del deputato del Nord e le sue vane avances ad Abert de Mun'. Lafargue contrappone violentemente e come per partito preso l'ozio al lavoro e non si perita di affermare che l'eccessivo lavoro cui il proletariato si è dato agli inizi del XIX secolo è 'il peggior flagello che abbia mai colpito l'umanità'. Ciò che maggiormente anima il pamphlet è l'essere costellato di ritratti caricaturali, alcuni riferentisi a realtà collettive, altri a individui. A ciascuno il suo. Introduzione di Armando Torno. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Lafargue Paul Publisher: Il Ponte Editore € 10,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Lafargue Paul; Zuliani A. (cur.) Publisher: Mimesis 'La religione del capitale', pubblicata la prima volta nel 1887, descrive un immaginario congresso internazionale svoltosi a Londra con la partecipazione dei grandi esponenti del mondo industriale, finanziario, politico e ecclesiastico. Obiettivo dell'incontro è fermare la diffusione delle idee socialiste, ma questo è possibile soltanto riconoscendo nel capitalismo una legge naturale e universale. In tal modo il capitale assurge a una dimensione divina al cui potere tutti devono piegarsi. Lafargue anticipa così, sotto le vesti di un linguaggio farsesco, le teorie e le pratiche che oggi innervano e alimentano il dominio totalitario del capitalismo. Prefazione di Fabio Minazzi. € 9,90
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Lafargue Paul; Rubini F. (cur.) Publisher: Asterios 'Oziamo in tutto, fuorché nell'amore e nel bere, fuorché nell'ozio.' (Lessing) € 6,90
Scontato: € 6,56
|
|
1911 |
![]() ![]() Author: Lafargue Paul, Marszalek Bernard (EDT), Thompson Fred (CON), Lyndersen Kari (CON) Publisher: A K Pr Distribution At once a masterpiece of critical theory and rip-roaring radical humor, this is one of the most spirited attacks on the notion of the 'work ethic' ever to be published. Featuring a revised edition of the original English translation by Charles Hope Kerr, this collection also includes four of Paul Lafargue's lesser-known critiques (including the “Catechism for Investors”), as well as a biographical sketch by longtime Wobbly organizer Fred Thompson and a new introduction. Released in collaboration with Kerr Company to celebrate their 125th anniversary year. Paul Lafargue (1842?–1911) was a Cuban-born socialist revolutionary. € 13,80
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Lafargue Paul Publisher: Piano B Il diritto alla pigrizia è un pamphlet ironico e polemico su quella che l'autore definisce «l'assurda mania per il lavoro» che ha colpito uomini e donne della società moderna. Con sottile sarcasmo Lafargue dà vita a una geniale analisi ante-litteram sulle conseguenze di uno stile di vita caratterizzato dai ritmi artificiali e ossessivi della produzione, che obbliga alcune classi sociali a produrre immani quantità di merci per mantenere categorie improduttive (politici e militari), e per avere qualcuno «a cui vendere quella 'robaccia'». Riaffermando il 'diritto all'ozio' Lafargue ribadisce la necessità di tornare a vivere in maniera più consona ai ritmi umani che non a quelli scanditi dal lavoro. Il volume comprende anche alcune delle preghiere raccolte in La religione del capitale, continuazione e coronamento de Il diritto alla pigrizia e sancisce la centralità dell'uomo e della sua qualità di vita, più che del lavoro e dei processi produttivi. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Lafargue Paul; Bibbolino S. (cur.); Maggini M. (cur.) Publisher: Spartaco 'Una strana follia possiede le classi operaie delle nazioni in cui regna la civilizzazione capitalista. Questa follia è l'amore per il lavoro'. Negli ultimi decenni dell'Ottocento, l'autore - militante comunista di origine cubana e genero di Karl Marx - vede con orrore che il movimento operaio abbocca all'esca della 'ideologia del lavoro': lavoro alienante, degradante, svolto da donne e bambini, con orari e ritmi insostenibili. Questo testo è la denuncia della condizione operaia e delle contraddizioni del capitalismo, che produce un'immane quantità di merci e che deve mantenere categorie improduttive (politici e militari) per avere qualcuno a cui vendere quella 'robaccia'. Ma l'autore rassicura: 'Una risata li seppellirà'. € 10,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Lafargue Paul; Russell Bertrand; De Masi D. (cur.) Publisher: Edizioni Olivares € 10,50
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Lafargue Paul Publisher: Massari Editore € 6,71
|
|