![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Giovannetti P. (cur.); Inglese A. (cur.) Publisher: Biblion «[...] siamo partiti dalla necessità di ridare visibilità a tre personalità che grosso modo tra anni Sessanta e Novanta del Novecento avevano segnato la cultura soprattutto (ma non solo) letteraria italiana con prese di posizione particolarmente originali, e che per qualche tempo sembravano aver creato altrettante scuole. Si trattò di percorsi luminosissimi che hanno affascinato più di una generazione di allievi e di studiosi. Ma di quegli antichi entusiasmi non è rimasto quasi nulla, o è rimasto troppo poco.» «[..] si pensa in comune se si ha in comune qualcosa che va al di là delle semplici questioni scientifiche, dei pur necessari (anzi indispensabili) accertamenti di metodo e fattuali. [...] Al di là dei rituali logori che disciplinano militanze critiche e macchine (ri)produttive accademiche, ci si può trovare a discorrere 'tra pari', forti di qualche ambizione o finalità non solo intellettuale, e non solo individuale.» Dall'introduzione di Paolo Giovannetti € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Gentile A. (cur.); Inglese P. (cur.); Tagliavini M. (cur.) Publisher: Edagricole L'arboricoltura è alla costante ricerca di soluzioni che coniughino soddisfazione della domanda, redditività per gli operatori e sostenibilità. Nel testo vengono trattate oltre 40 specie, le più consolidate (pesco, melo, pero, olivo, uva da tavola, agrumi ecc.) e le più promettenti (avocado, mango, melograno ecc.), non escludendo quelle diffuse in particolari realtà (mirto, carrubo, gelso ecc.) che alimentano la frutticoltura amatoriale o la multifunzionalità territoriale. Per ciascuna il volume segue un approccio di filiera: dall'inquadramento botanico, al panorama varietale, dei portinnesti e agli indirizzi di miglioramento genetico, dalla progettazione e gestione dell'impianto, anche con riferimento a protocolli di agricoltura di precisione, alla qualità delle produzioni. Uno specifico capitolo è dedicato all'arboricoltura da legno. L'acquisto del volume dà diritto ad accedere a contenuti integrativi digitali che sono affiancati al volume cartaceo con lo scopo di arricchirne ed ampliarne le conoscenze. Le risorse integrative sono disponibili sul sito Edagricole. € 75,00
Scontato: € 71,25
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Lobosco S. (cur.); Inglese A. (cur.) Publisher: Area Blu Edizioni Serena Lobosco 'realizza composizioni, per lo più a pastelli su tavola di legno, dove compaiono, con postura rigorosamente bidimensionale figure maschili e femminili, isolate o talvolta in coppia, rese nella loro nuda essenzialità - scrive il critico Edoardo Di Mauro nella prefazione del catalogo dell'omonima mostra - sancita dalla tonalità bianco e nero e solo parzialmente violato dall'inserimento del colore rosso, dell'oro e dell'argento. Il riferimento concettuale è all'eternità e atemporalità del mito classico, la cui narrazione può ancora essere agevolmente calata nella dimensione attuale, ideale ponte tra premodernità e post modernità' € 18,00
|
![]() ![]() Author: Inglese A. (cur.) Publisher: Tored € 120,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Inglese P. (cur.); Giuffrida A. (cur.) Publisher: Palermo University Press Microstoria di un monsù siciliano formatosi nelle cucine di casa Lanza ai Colli, mobilitato nel 1915 per andare a combattere nelle trincee di Gorizia, e che si ritrova a coordinare la mensa ufficiali del comando della III armata con la stima di Sua Altezza Reale il Duca di Aosta che gli impartì l'ordine ufficiale di «ispezionare tutte le mense ufficiali per evitare avvelenamenti, riguardo alle stoviglie ed il confezionamento del mangiare, per esserci stati circa 25 ufficiali avvelenati in una mensa di battaglione». Baccalà alla pastella, uova alla monacale, torta alla parigina sono serviti al duca D'Aosta e agli altri comandanti di divisione facendogli ricevere apprezzamento e riconoscimenti. Prima di essere congedato sente l'esigenza di evitare che la sua esperienza si disperda e così compila un 'quaderno' manoscritto che intitola Il modo di mangiar bene. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Inglese A. (cur.) Publisher: Tored € 100,00
|
![]() ![]() Author: Inglese A. (cur.) Publisher: Tored € 100,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Inglese C. (cur.); Pizzo A. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Lo studio dei tracciati di cantiere e i segni incisi sulla pietra come meccanismi di trasmissione delle regole teoriche dell'architettura storica alle pratiche dei cantieri edilizi ha offerto ultimamente nuovi spunti di riflessione sull'organizzazione e la gestione del lavoro legato alla costruzione antica. Sulla base delle riflessioni metodologiche e le prime classificazioni proposte dagli editori in un precedente volume pubblicato in questa stessa collana, questo lavoro cerca di arricchire il panorama degli studi su un tema generalmente poco trattato. Questo secondo volume sui tracciati di cantiere nasce, infatti, dall'esigenza di riunire in un contributo unico le ricerche internazionali realizzate, negli ultimi anni, da diversi gruppi di studiosi. L'obiettivo principale è quello di offrire un panorama diacronico sull'impiego di queste pratiche e un'analisi dei diversi punti di vista nella lettura dei procedimenti di pianificazione e produzione dell'architettura. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Inglese A. (cur.) Publisher: Tored € 150,00
|
![]() ![]() Author: Inglese A. (cur.) Publisher: Tored € 150,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Palomba A. (cur.); Spera F. (cur.); Inglese G. (cur.) Publisher: Delta 3 € 15,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Inglese A. (cur.) Publisher: Tored € 150,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Inglese A. (cur.) Publisher: Tored € 150,00
|
![]() ![]() Author: Terzoli M. A. (cur.); Asor Rosa A. (cur.); Inglese G. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Questa miscellanea di studi in onore di Guglielmo Gorni - curata da Maria Antonietta Terzoli, Alberto Asor Rosa e Giorgio Inglese - raccoglie in tre volumi organici i contributi di colleghi e allievi delle università e delle istituzioni alle quali Gorni è stato legato in maniera particolare. I saggi affrontano con sostanziali novità esegetiche, ricorrendo a metodi e approcci disciplinari diversi, temi e testi di letteratura italiana ed europea: dalle Origini alla contemporaneità, dalla letteratura romanza a quella italiana a quella francese, dall'ecdotica alla metrica, dalla storia della lingua alla linguistica teorica. Al primo volume, dedicato a Dante e alla sua fortuna, ne segue un secondo che percorre la storia letteraria italiana e europea dal Duecento alla fine del Settecento; il terzo volume affronta argomenti di letteratura otto-novecentesca e si chiude con saggi di prosodia e di linguistica teorica e storica. La varietà e l'estensione cronologica degli argomenti trattati riflettono la molteplicità e la vastità di interessi di uno studioso senza pregiudizi di scuola o di correnti. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
![]() ![]() Author: Terzoli M. A. (cur.); Asor Rosa A. (cur.); Inglese G. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Questa miscellanea di studi in onore di Guglielmo Gorni - curata da Maria Antonietta Terzoli, Alberto Asor Rosa e Giorgio Inglese - raccoglie in tre volumi organici i contributi di colleghi e allievi delle università e delle istituzioni alle quali Gorni è stato legato in maniera particolare. I saggi affrontano con sostanziali novità esegetiche, ricorrendo a metodi e approcci disciplinari diversi, temi e testi di letteratura italiana ed europea: dalle Origini alla contemporaneità, dalla letteratura romanza a quella italiana a quella francese, dall.ecdotica alla metrica, dalla storia della lingua alla linguistica teorica. Al primo volume, dedicato a Dante e alla sua fortuna, ne segue un secondo che percorre la storia letteraria italiana e europea dal Duecento alla fine del Settecento; il terzo volume affronta argomenti di letteratura otto-novecentesca e si chiude con saggi di prosodia e di linguistica teorica e storica. La varietà e l.estensione cronologica degli argomenti trattati riflettono la molteplicità e la vastità di interessi di uno studioso senza pregiudizi di scuola o di correnti. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Author: Terzoli M. A. (cur.); Asor Rosa A. (cur.); Inglese G. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Questa miscellanea di studi in onore di Guglielmo Gorni - curata da Maria Antonietta Terzoli, Alberto Asor Rosa e Giorgio Inglese - raccoglie in tre volumi organici i contributi di colleghi e allievi delle università e delle istituzioni alle quali Gorni è stato legato in maniera particolare. I saggi affrontano con sostanziali novità esegetiche, ricorrendo a metodi e approcci disciplinari diversi, temi e testi di letteratura italiana ed europea: dalle Origini alla contemporaneità, dalla letteratura romanza a quella italiana a quella francese, dall'ecdotica alla metrica, dalla storia della lingua alla linguistica teorica. Al primo volume, dedicato a Dante e alla sua fortuna, ne segue un secondo che percorre la storia letteraria italiana e europea dal Duecento alla fine del Settecento; il terzo volume affronta argomenti di letteratura otto-novecentesca e si chiude con saggi di prosodia e di linguistica teorica e storica. La varietà e l'estensione cronologica degli argomenti trattati riflettono la molteplicità e la vastità di interessi di uno studioso senza pregiudizi di scuola o di correnti. € 52,00
Scontato: € 49,40
|
||
2006 |
![]() ![]() Author: Inglese A. (cur.); Montini C. (cur.) Publisher: Marcos y Marcos Il semestrale presenta interventi di: Andrea Inglese, Kuiichi Uno, Alain Badiou, Gianni Pugliesi, Giancarlo Majorino, Giuliano Mesa, Bruno Clément, Alessandro Baldacci, Giorgio Mascitelli, antonio Porta, Franco Fortini, Cesare Garboli e altri. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Inglese G. (cur.); Asor Rosa A. (cur.) Publisher: Einaudi 'Ciò di cui son certo è che questi duemiladuecentocinquanta titoli rappresentano il catalogo sostanziale della storia della lettaratura italiana attraverso i tempi, davvero, in un certo senso, la sua più autentica 'storia', concretamente espressa nell'elenco delle opere che ne costituiscono il prodotto, cioè il 'corpo'. Ciò è tanto più vero in quanto le voci, così come noi le abbiamo richieste e i loro estensori le hanno elaborate, costituiscono un miracoloso punto di equilibrio tra esigenze documentarie, visione storica e giudizio storico-critico, per giunta il più delle volte sobriamente espresso. Posso ben dirlo, non avendone stesa personalmente neanche una.' (Alberto Asor Rosa) € 77,47
|
|