book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Nathalie Heinich ( Libri  su Unilibro.it Libri di Nathalie Heinich su Unilibro.it )

2024

Heinich Nathalie Title : L'ideologia vendicativa. Woke, cancel culture e politiche identitarie
Author: Heinich Nathalie
Publisher: GOG


€ 16,00
2023

Heinich Nathalie; Perniola I. (cur.) Title : Quello che la militanza fa alla ricerca
Author: Heinich Nathalie; Perniola I. (cur.)
Publisher: Mimesis

Il breve saggio di Nathalie Heinich affronta la questione della 'militantizzazione' dell'insegnamento universitario e della ricerca, per usare un neologismo reso necessario dalla realtà che giorno dopo giorno si produce sotto i nostri occhi. La diffusione crescente di un militantismo letteralmente dislocato tende infatti a trasformare le aule universitarie in luoghi di indottrinamento e le pubblicazioni scientifiche in trattati pamphlettari. I docenti universitari vedono impoverire le proprie risorse concettuali, accecati dal genere, dalla razza e dai discorsi di dominazione e appropriazione culturale. Quale che sia l'origine o l'eco di questa nuova deriva, qui descritta in tutte le sue aberrazioni, il mondo sociale che questi ricercatori-militanti si battono per costruire si rivela, a uno sguardo più attento, sostanzialmente invivibile, abitato dal risentimento e da un inesauribile desiderio di vendetta.
€ 8,00     Scontato: € 7,60
2022

Heinich Nathalie Title : Il paradigma dell'arte contemporanea. Strutture di una rivoluzione artistica
Author: Heinich Nathalie
Publisher: Johan & Levi

In un articolo del 1999 Nathalie Heinich proponeva di considerare l'arte contemporanea come un 'genere' dell'arte, con precise specificità e distinto tanto dall'arte moderna quanto dall'arte classica. Quando quindici anni dopo torna sulla questione, la querelle sull'arte contemporanea non si è ancora spenta; anzi, è rinfocolata dall'esplosione dei prezzi e dalla spettacolarizzazione delle proposte artistiche accolte in seno alle istituzioni più rinomate. Più che un genere artistico - azzarda l'autrice - l'arte contemporanea ha inaugurato addirittura un nuovo paradigma. Secondo l'accezione che l'epistemologo Thomas Kuhn ha dato a questo termine, ogni nuovo paradigma si impone sul precedente al costo di una violenta rottura e di una ridefinizione delle norme che regolano un'attività umana. Nel campo delle pratiche artistiche il terremoto ha investito il sistema di valori che determinano cosa sia legittimo far passare per arte. All'ordine del giorno non è più la bellezza né l'espressione dell'interiorità - come esigevano i paradigmi precedenti - ma la tendenza a trasgredire i limiti spostando l'orizzonte del possibile sempre un po' più in là. A essere in vigore è il 'regime di singolarità', che privilegia per principio tutto ciò che è innovativo. Heinich ripercorre le tappe di questa rivoluzione, a partire dalla premiazione di Rauschenberg alla Biennale di Venezia del 1964 e dalle feroci reazioni che suscitò. Ne racconta gli effetti sui meccanismi del mondo dell'arte, evidenziando come sono mutati i criteri di produzione e circolazione delle opere, lo statuto dell'artista, il
€ 27,00     Scontato: € 25,65
2021

Heinich Nathalie Title : Harald Szeemann. Un caso singolare
Author: Heinich Nathalie
Publisher: Johan & Levi

Nel settembre del 1988 una giovane Nathalie Heinich fa visita ad Harald Szeemann nel suo studio sul Monte Verità. Heinich è lì per intervistarlo, vuole trovare conferma a un'intuizione: la figura del curatore è sempre più assimilabile a quella di autore e nessuno può dirlo meglio di Szeemann, che realizza mostre da trent'anni e ha ridefinito le pratiche curatoriali secondo una metodologia personale. Szeemann è stato il più giovane direttore di museo alla Kunsthalle di Berna, poi segretario generale di documenta 5 a Kassel. Ma è diventato un mito con la folgorante 'When Attitude Becomes Form', la mostra che nel '69 ha rappresentato per lui una catarsi, una rottura con il passato in nome di un'estetica nuova. Nel panorama dei curatori-autori Szeemann è il 'caso singolare'. Questa singolarità è data da un profilo individuale insostituibile, che si scosta dai sentieri già battuti per inseguire le proprie intuizioni spostando l'asse dal valore ufficiale delle opere alla natura quasi sentimentale del rapporto con l'artista e con la materia da esporre. Il curatore-autore si affida unicamente al proprio sesto senso, alle proprie ossessioni: rifiuta di fare 'carriera' per occuparsi di temi che è l'unico a potere trattare. La difesa della singolarità plasma i contenuti delle singole mostre, ma anche il nesso logico fra una mostra e l'altra, fino a formare un insieme che assume sempre più l'aspetto di una grande opera personale, sorretta da un'intima necessità, alimentata dalle circostanze di una traiettoria biografica e non già dal caso o dalle imposizioni di un programma istituziona
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Heinich Nathalie; Ténédos Julien; Martignani L. (cur.) Title : La sociologia alla prova dell'arte. Interviste con Julien Ténédos
Author: Heinich Nathalie; Ténédos Julien; Martignani L. (cur.)
Publisher: Mimesis

Sociologa dell'arte, autrice di oltre trenta opere e di numerosi articoli in riviste di scienze sociali francesi e internazionali, tradotta in tutto il mondo, in questo volume Nathalie Heinich torna sul proprio percorso atipico: gli studi di filosofia accanto alle lezioni seminariali di Pierre Bourdieu a Parigi, gli anni neri da 'intellettuale precaria' al CNRS e all'EHESS, dal dopo 1968 all'ingresso nel XXI secolo. In questo percorso, l'autrice racconta concretamente come ci si costruisce una carriera da studioso, come emergono i temi della ricerca, come si mettono a punto le indagini, come si scrivono e pubblicano libri e articoli e a quali letture - anche inattese - tali studi danno luogo. Il testo propone, soprattutto, una pregevole introduzione alla sociologia dell'arte.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2019

Heinich Nathalie Title : Identità. Come si può essere se stessi?
Author: Heinich Nathalie
Publisher: Consorzio Festivalfilosofia

È possibile parlare di identità senza ricorrere a schemi preconcetti o ideologici? Per utilizzare tale categoria, costitutiva dell'esistenza umana, occorre riconoscere il suo carattere di risultante di un processo.
€ 3,50
2017

Heinich Nathalie Title : Artisti. Dall'opera alla persona
Author: Heinich Nathalie
Publisher: Consorzio Festivalfilosofia

L'autrice descrive la continua progressione verso una sempre maggiore personalizzazione del rapporto con l'opera d'arte, in funzione di tre 'paradigmi' - tre modelli o quadri condivisi - in base ai quali si sono organizzate le arti figurative nella cultura occidentale: il paradigma classico, il paradigma moderno ed il paradigma contemporaneo.
€ 3,50
2015

Heinich Nathalie Title : Eccellenza e visibilità
Author: Heinich Nathalie
Publisher: Consorzio Festivalfilosofia

Il saggio discute il capitale-visibilità per mostrare come in epoca contemporanea la celebrità passi non dalla trasmissione della rinomanza, ma dalla diffusione delle immagini, soprattutto del volto, segnalando il ruolo della riproducibilità tecnica nella costruzione della gloria contemporanea.
€ 3,50
2010

Heinich Nathalie Title : Per porre fine al dibattito sull'arte contemporanea
Author: Heinich Nathalie
Publisher: Aracne


€ 5,00

Heinich Nathalie; Castellano C. (cur.) Title : Stati di donna. Il femminile nella narrativa occidentale
Author: Heinich Nathalie; Castellano C. (cur.)
Publisher: Aracne

Nathalie Heinich ricostruisce il destino letterario del femminile in occidente. Destino che si articola attorno a pochi, ben definiti stati, icone identitarie di un immaginario che è al contempo determinante e risultante della nostra civiltà, in bilico fra disponibilità sessuale e sussistenza economica, lungo il tortuoso percorso dell'emancipazione psicologica, sociale, giuridica e culturale della donna.
€ 20,00
2004

Heinich Nathalie Title : La sociologia dell'arte
Author: Heinich Nathalie
Publisher: Il Mulino

Il volume offre un'ampia panoramica degli studi sui rapporti tra arte e contesto sociale per quanto riguarda la letteratura, la musica e le arti figurative, senza tralasciare lo spettacolo e le arti applicate. Grande spazio è riservato, oltre che ai contributi di sociologi in senso stretto, anche agli studiosi di storia sociale. Un contributo alla sociologia della cultura, un'escursione nel territorio dei 'cultural studies' che illumina la dimensione sociale dell'esperienza artistica.
€ 12,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle