![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Robinson Maurice A.; Pierpont William G.; Guarino G. (cur.) Publisher: StreetLib € 25,00
|
![]() ![]() Author: Robinson Maurice A.; Pierpont William G.; Guarino G. (cur.) Publisher: StreetLib € 12,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Guarino A. (cur.) Publisher: Tullio Pironti € 15,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Guarino A. (cur.) Publisher: Jovene € 10,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Verne Jules; Nizzi Claudio; Caprioli Franco; Guarino R. (cur.); Maffiotti A. (cur.) Publisher: Allagalla Un romanzo di Verne in cui predomina il tema del viaggio e dell'incerto. 'L'Isola misteriosa' è l'avventurosa storia di un gruppo di prigionieri della Guerra di Secessione americana che riesce a fuggire rubando un pallone a gas. Dopo alcuni giorni di volo i protagonisti naufragano in un'isola nel sud del Pacifico non segnalata nelle mappe. L'isola li aiuta in modi misteriosi: sopravvivono alla caduta con il pallone a gas, un cane viene salvato da un mostro marino, ritrovano una cassa pieni di beni di necessità e trovano un messaggio di richiesta di aiuto in mare. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Quirante Rives José Vicente; Guarino A. (cur.) Publisher: Tullio Pironti 'Napoli per gli spagnoli del Siglo de Oro non è solo, genericamente, diversa, anzi appare stranamente familiare: è di più. Nella città partenopea c'è un surplus, quasi un eccesso, di esperienza che cattura la volontà delle persone e le marca per sempre, come una cronica e recidivante malattia dello spirito, che si presenta tuttavia con il volto alternate della felicità o del malessere. Questo percorso di assorbimento da parte degli spagnoli della cultura napoletana, intesa nell'accezione più ampia del termine, avviene in un contesto come quello del grande sistema imperiale spagnolo, nel quale Napoli costituisce la più rilevante (anche se non unica) anomalia. Durante quasi tutta la parabola dell'Impero spagnolo, essa sarà infatti non solo la città più grande e popolosa della penisola italiana, ma di tutti i territori, europei ed extraeuropei, dominati dal monarca iberico, madrepatria compresa'. (dalla Postjazione di Augusto Guarino) € 12,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Guarino A. (cur.) Publisher: Tullio Pironti Quale è la rappresentazione che la letteratura spagnola contemporanea sta elaborando delle trasformazioni che interessano, nel nostro tempo, gli individui e i gruppi sociali? Grandi eventi, in poco più di un ventennio, sono venuti a cambiare l'atmosfera sociale e culturale, con ricadute talora dirette sulla creazione letteraria: la fase di governo della destra spagnola di Aznar (1996-2004), che ha determinato per reazione una diffusa riflessione sugli anni del franchismo e della Guerra civile; l'attentato terroristico alla stazione di Atocha del marzo 2004 (la maggiore strage di civili in Europa dopo la Seconda guerra mondiale); l'effimero entusiasmo determinato dalla stagione di riforme del governo di Rodriguez Zapatero; infine, almeno dal 2007, il trauma della crisi economica e della sua gestione in termini neo-liberisti. Allo sprigionarsi di enormi energie in campo economico ha fatto riscontro, nella sfera personale, una clamorosa volontà di ridefinire tutte le coordinate della convivenza civile, con un profondo ripensamento dei rapporti sociali, interpersonali, familiari, oltre che delle relazioni tra i sessi, che ha coinvolto la stessa identità di ciascuno dei generi, estendendo fino a limiti inediti la libertà di esplorazione dell'esperienza concessa agli individui. La letteratura spagnola degli ultimi venti anni non si è limitata a rispecchiare queste trasformazioni ma è stata essa stessa attore in questo cambiamento e di questo cambiamento. € 14,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Ricci Raimondo; Marotta A. (cur.); Guarino D. (cur.) Publisher: SAGEP Il campo di concentramento: un universo capovolto, in cui tutte le regole abituali erano saltate, e dove l'arbitrio, la devastazione fisica e psicologica, si reggevano sul capovolgimento dell'ordine stabilito che tutti noi avevamo imparato a conoscere nel corso della nostra vita precedente. Con un messaggio di Giorgio Napolitano. Nel 2009 a Torino nella sua relazione di apertura al XV Congresso dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, Raimondo Ricci dice: 'questo sarà probabilmente l'ultimo congresso in cui i partigiani veri possono essere ancora protagonisti e dare un contributo. Da qui la sua urgenza, la sensazione di non aver adempiuto fino in fondo al proprio compito, la necessità di dare, ancora una volta testimonianza, e non in nome del passato ma di un presente e un futuro che appaiono largamente oscuri. Ecco allora il senso vero di questo libro. Dare forza alle parole quando le forze del corpo sono sempre più ridotte. Lasciare traccia. E non per sé ma per chi ancora può agire'. € 12,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Larra Mariano Jose De; Guarino A. (cur.) Publisher: Colonnese Mariano José de Larra (1809-1837) è il maggior rappresentante del romanticismo letterario spagnolo. Giornalista, scrittore satirico e critico letterario, pubblicò nel corso della sua breve vita oltre 200 articoli di costume raccontando al mondo, meglio di chiunque altro, la società spagnola dell'epoca. Morì suicida a 28 anni uccidendosi con un colpo di pistola alla testa. Venerato dalle successive generazioni di scrittori spagnoli, Larra in Italia è ancora molto poco conosciuto. Questa pubblicazione intende proporre con un attento corredo critico un primo importante approccio ad uno dei maggiori scrittori spagnoli di sempre. E lo fa raccogliendo gli articoli che lo scrittore dedicò alla questione della pena di morte, ai suoi risvolti etici e morali, al problema della spettacolarizzazione della tragedia. Articoli che ne testimoniano la straordinaria modernità di pensiero e le grandi doti satiriche, oltre che la bellezza di una prosa che ha contribuito a fondare la nuova saggistica europea. (Prefazione di pasquale Ciriello) € 9,50
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Guarino S. (cur.); D'Agliano A. (cur.) Publisher: Electa Il volume si apre con alcuni saggi sulle collezioni di provenienza, soprattutto il lascito del conte Francesco Cini, che fanno della raccolta capitolina una delle più ricche d'Italia, e sulle celebri manifatture che le compongono. Segue il catalogo generale ragionato, con illustrazioni e schede delle opere principali e un repertorio completo dei pezzi corredato da schede più brevi e fotografie in b/n. Il nucleo principale delle collezioni è costituito dalle porcellane della manifattura di Meissen con diverse serie esposte. Appartengono invece alla produzione italiana gli esemplari delle fabbriche di Capodimonte, della Real Fabbrica Ferdinandea e di Doccia, i pregiati biscuit di Giovanni Volpato con le repliche in piccolo formato di celebri sculture classiche. Fu invece il marchese Mereghi a donare alla Pinacoteca Capitolina un folto gruppo di porcellane orientali. € 90,00
|
![]() ![]() Author: Ugazio A. G. (cur.); Guarino A. (cur.) Publisher: Pacini Editore € 35,00
|
1995 |
![]() ![]() Author: Pérez Galdós Benito; Guarino A. (cur.) Publisher: Argo € 8,00
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Beseler Gerhard von; Guarino A. (cur.) Publisher: Jovene € 19,00
|
|
1980 |
![]() ![]() Author: Barbagallo Corrado; Guarino A. (cur.) Publisher: Jovene € 15,00
|
|