![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Guardo Claudio Publisher: Progetto Cultura Questi CINQUANTA HAIKU di Claudio Guardo sono il risultato di ciò che fa ogni poeta: guardare! Guardare significa "misurare con gli occhi, misurare con la bocca..", ovvero raccogliere immagini e sussurrare parole. Il vedere del poeta è un sottoporre allo sguardo le molteplici manifestazioni della natura, ma è solo questo? No! È anche un vedere all'interno di essa e dei suoi oggetti. E quand'è che noi riusciamo a toccare "il cuore" degli oggetti? A prima vista sembrano impenetrabili e distanti. È più facile che siano essi a penetrare in noi, a farsi desiderare, a determinare in noi un sentimento. Eppure, superando la soglia-ostacolo della logica fisica e materialistica, noi riusciamo a scrostare la loro superficie, a risiedere in essi e convivere con loro.(Giuseppe Gallo) € 10,00
|
![]() ![]() Author: Guardo Claudio Publisher: Il Convivio L'urgenza spirituale di questa raccolta di Claudio Guardo non è certo speculativa o teorica, ma ha la forza di un vero e proprio urlo. Si tratta del manifesto di una vita spesa nell'azione, nella ricerca di un'attività sociale o politica sia su un piano collettivo che individuale, attraverso una scrittura asciutta, con versi brevissimi e taglienti, alla ricerca di quella parola che possa evocare esattamente il suo pensiero. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
2019 |
![]() ![]() Author: Guardo Claudio Publisher: Montedit "È il celebre sonetto barocco di Ciro di Pers a dare il titolo a questa raccolta, un'immagine inquietante ed elaborata che racchiude in sé tutta la disperata caducità del tempo riservato alla vita umana. Un tema, quello del fuggire del tempo e dell'avvicinarsi della morte, che attraversa in toto l'opera di Claudio Guardo, trovando in queste poesie una nuova ed incredibile sintesi... Ma è "il chioccolio / della fontana" a riassumere con la sua sinfonia senza tempo l'intero significato della raccolta. Un suono atavico ed essenziale, disturbato dalle voci umane, così invadenti e superficiali da non rendersi conto che il loro errato ed enfatico interagire non si amalgama con la tenue e maestosa semplicità della vita che scorre. Il riposo della breve eternità racchiude in sé le meraviglie di momenti passati, di impressioni colte all'improvviso, di felicità mai concretizzatesi. Dolenti attimi che inesorabilmente trascorrono, consapevoli dell'inevitabile fine, ma incapaci di abbandonare completamente l'umano desiderio di poter rincorrere i propri sogni". Dalla prefazione di Michele Bellio. € 7,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Guardo Claudio Publisher: Il Convivio "Playing Bach", cioè suonando Bach e, aggiungerei, ascoltando Bach, segue le note musicali e i tempi della vita, mostrando, sin dalla lirica che dà il titolo alla raccolta, la caducità dell'uomo e la sua incompletezza. Esiste nel sottofondo un tono montaliano, legato al male di vivere, all'impossibilità di dire e di sapere, insomma una conoscenza "in negativo" che caratterizza il poeta e non solo: «Che ne sanno / del canto / del gallo / tra i limoni, / del treno / che sferraglia / nella valle, / del contadino / che ripete / gesti antichi, / del silenzio / rovente, / che ne sanno / del sole...». Il rapporto tra i due poli, positivo e negativo, si alterna e si completa, creando una dialettica tra toni luministici e umbratili, tra metafore musicali ora ariose ora cupe. Proprio la musica indirizza il verso, le sue note, i suoi alti e i suoi bassi. Prefazione di Giuseppe Manitta. € 8,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Guardo Claudio Publisher: Montedit € 7,00
|
![]() ![]() Author: Guardo Claudio Publisher: Montedit € 7,00
|
![]() ![]() Author: Guardo Claudio Publisher: Progetto Cultura € 12,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Guardo Claudio Publisher: Il Convivio La poesia di Claudio Guardo è un percorso gnoseologico e di analisi interiore, in un costante fluire di presenza-assenza. Questo status è simbolicamente marcato da un termine più volte ricorrente: isola. Essa sembra un luogo geografico, ma se relazioniamo il suo significato ad altri elementi presenti nell'opera si configura più come luogo interiore che come topografia reale... € 8,00
|
![]() ![]() Author: Guardo Claudio Publisher: Il Convivio L'opera di Claudio Guardo si materializza non semplicemente come un canzoniere, o come il ricordo di una figura, ma quale viatico attraverso il quale si cerca di cogliere il senso delle cose e delle esperienze. Su questo "svelamento" della sostanza il poeta interviene sia ricordando un'abitudine (afferma che portando un fiore sulla tomba dei morti non è detto che si ricordi il defunto), ma soprattutto sul valore della visione e della domanda. Questa condizione, quasi un gioco serio del poeta nei confronti del lettore (e della vita), pare emergere con forza maggiore dagli ultimi versi: «quante parole / crescono / inutilmente / sulla carta!». € 9,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Guardo Claudio Publisher: Montedit € 7,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Guardo Claudio Publisher: Montedit Come in un quadro di Dalì, il tempo si dilata, diventa liquido, scivola accelerando e rallentando, si appoggia ai ricordi come un orologio molle che non segna alcuna ora. Resta sospeso nel breve istante che separa il presente dalla memoria, la realtà dal sogno. In quel singolo istante lo sguardo si volge attonito intorno a sé e scopre la propria cecità, con stupore, con paura, e infine con beffarda rassegnazione. € 5,30
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Guardo Claudio Publisher: Montedit Uno sguardo che cattura frammenti, piccoli "fermo immagine" che si mescolano tra loro, e li alterna ad atmosfere più ampie, di respiro quasi pittorico. Il grigio della pioggia e dell'autunno si accompagna ad azzurri primaverili, ad atmosfere più calde, quasi torride, come un sole medio orientale. Le delicate sfumature pastello virano in colori plumbei, od in pochi squarci a tinte violente. Questo è l'impatto più immediato, quello visivo, a volte addirittura olfattivo, di una scrittura. € 5,50
|
|