![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Acone Leonardo; Barsotti Susanna; Grandi William Publisher: Marcianum Press Il titolo del libro, 'Da genti e paesi lontani', è una libera traduzione di 'Von fremden Ländern und Menschen', brano introduttivo della raccolta pianistica 'Kinderszenen' di Robert Schumann, composta nel 1838. Si tratta di una 'narrazione musicale dell'infanzia' attraverso scene fiabesche e quadri di meravigliosa quotidianità. La fiaba, come l'aura musicale che introduce questo volume, porta tante maschere. Il primo contributo del volume, opera di William Grandi, intende esplorare il fiabesco per cogliere alcuni aspetti principali di un'esperienza narrativa - la fiaba, per l'appunto - che coinvolge l'intera umanità, attraversando spazi e culture, linguaggi e suggestioni. Nella seconda parte del testo, Susanna Barsotti procede ad un'analisi delle principali raccolte europee di fiabe della tradizione popolare, seguendo un approccio di tipo storico-letterario, con lo scopo di offrire uno sguardo descrittivo e critico dell'evoluzione del patrimonio fiabesco dall'età moderna alla seconda metà del secolo scorso. La terza parte del volume, opera di Leonardo Acone, insegue l'enorme potenziale carsico che è possibile attribuire alle fiabe ed al complessivo registro fiabesco: la fiaba non si estingue nei secoli e, anzi, eleva il proprio tasso di pervasività letteraria riaffiorando ogni qualvolta le pagine lo consentano in termini di stupore, meraviglia, incanto e magia. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Grandi Davide; Preti Susanna Publisher: Giraldi Editore La favola narra la storia di Mìo, un bambino che vive in una cittadina destinata a divenire una famosa leggenda, grazie alla capacità quantistica dei suoi abitanti di realizzare sogni e desideri con l'ausilio della volontà consapevole. Mìo e l'amico Ciccio hanno dei poteri che impareranno ad utilizzare per aiutare i più deboli; insegneranno agli abitanti la loro arte di realizzare i desideri concentrandosi su di sé e aprendo la mente e il cuore. L'intento è quello di stimolare nei piccoli lettori la crescita dell'autostima, per riconoscere le ricchezze innate, i talenti, che rendono ogni essere umano unico e speciale, per poi condividerli ed integrarli, per il bene comune, in un sistema sociale più coeso e consapevole, che possa contrastare fenomeni quali l'individualismo, il bullismo, la solitudine, la discriminazione e la disgregazione sociale. Età di lettura: da 6 anni. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Grandi Susanna Publisher: Faust Edizioni «Perché 'Il nostro libro delle cose perdute'? Il possessivo non vuol altro che sottolineare che i temi trattati, siano essi semplici oggetti o esperienze di vita vissuta, ci appartengono, sono solo nostri. Appartengono a un bagaglio culturale che ci accomuna e riconduce a quella fetta di territorio che racchiude gli spigoli delle tre regioni - Emilia, Veneto, Lombardia - in cui affondano le mie, le nostre radici. Non scrivo del passato perché presa da una sentimentale nostalgia. Scrivo di un tempo trascorso affinché non si perda la memoria di ciò che siamo stati nel bene e nel male» (dalla prefazione dell'autrice). € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2022 |
![]() ![]() Author: Grandi Susanna Publisher: La Carmelina L'intento è stato quello di scrivere un qualche cosa che mancava tra le scaffalature della nostra storia locale, granelli di un passato prossimo di ordinaria amministrazione, simili a tanti altri vissuti in altrettante anonime località sparse nella vasta campagna padana, ma coi quali identificarci in quanto individui appartenenti allo stesso groviglio culturale, con lo stesso background ancestrale, con le stesse radici affondate in questo angolo di territorio. € 10,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: De Grandis Susanna; Cristofaro Sergio Publisher: Bonaccorso Editore € 12,00
|
|