![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Giovenale Marco Publisher: Déclic Se c'è un libro che si è stufato sia della poesia sia del narrare usuale, e che va in senso opposto, è questo: si muove verso il senza verso e si interroga sulla fuga caotica delle cose e delle narrazioni, come Alice che non capisce le corse del Bianconiglio ma si secca pure di seguirlo. Il lettore non deve però spaventarsi di questo smarrimento. Potrà confidare in alcune chiavi, rammentando: che quasi tutto si svolge a Roma, ossessivamente richiamata: e tanto il richiamare quanto il suo oggetto danno sul barocco, con conseguente eco lontana di erotía; che una sfumante prima parte del libro si abbandona al flusso fonico del discorso, toccando solo leggermente la sostanza di storie e microstorie; che detto flusso si cristallizza pian piano in quasi-racconto, e allora affiorano figure precise, anche se spesso poi si sfaldano, si dissipano; che a sfarinarsi è tanto il linguaggio quanto il reale già sotto scacco e fuori fuoco, come per un'apocalisse nascosta in ogni pixel del quadro. € 16,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Giovenale Marco Publisher: Tic Un libro di accensioni e - appunto - brevi oggetti in prosa, strade e narrazioni interrotte su tratti solo apparentemente rettilinei. Si trovano qui, fianco a fianco, microracconti, apologhi al limite del surreale, cataloghi di paure, e poi gente al lago, vampiri timidi, suggerimenti per una soluzione omicida al problema del suicidio, definizioni di porzioni di realtà fatte per via di sillogismi (difettosi). E ancora arti marziali, agricoltura, kebab, Pasolini e gli intellettuali scomparsi, romanzi, giardini, detective, l'opus quadratum degli antichi, un bazooka, incoraggiamenti ai cinquantenni, gif di gatti, saggi sulla fiducia, su Parigi, sul versare latte di soia, sul creare - leggendo qualsiasi testo - una sorta di inevitabile 'microfono implicito'. Più di un'affinità può essere avvertita tra queste pagine e quelle di Cortázar, Perec, Tarkos. I latini parlavano di un piatto dai molti sapori: 'satura lanx'. Potrebbe essere un titolo alternativo, a descrivere davvero molti gusti, salti e soprassalti a mescolare i generi letterari, a scuotere il lettore divertendolo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Giovenale Marco Publisher: Aragno Un mondo fantasmale, i cui abitanti - fantasmi - si condensano reattivamente in oggetti, dove la physis è psiche, e ci balza incontro. Una sezione geologica di nostro - di ognuno, di tutti, di chi scrive - passato che sembra reinventare una forma di cinema nel senso primario di narrazione per luci e ombre, con luci e ombre trattate in un cut up, come se fossimo all'inizio dell'uso del mezzo, in un territorio di sperimentazione, anch'essa, primaria. E la parola narrazione non stoni, ma sia anzi intesa nel senso più vasto, dilatato e sfrangiato possibile: come sinonimo di allucinazione. Già autore in questa stessa collana di Maniera nera, uscito nel 2015, qui Marco Giovenale riparte da testi precedenti e li riassembla, e nel farlo, li riscrive attraverso il loro posizionamento, e il posizionamento, attraverso la scrittura, dei corpi nel tempospazio. Non è un segreto che Giovenale sia in realtà più autori in uno, e qui forse uno di questa moltitudine interiore giunge a fine e compimento: lo stesso autore di Shelter (Donzelli 2010), che qui mette in campo una partita con sé stesso. Ciò che era protetto, racchiuso, separato, ora è sparso e all'aperto, irrimediabilmente senza dimora, se tutto è all'esterno, e da questo esterno si irraggia e irradia, si dilania. Con un sentimento di riverbero che resta con chi legge, se il colore che viene dopo il nero, o che si oppone al nero, non è in realtà il bianco della pura assenza, ma il grigio cenere di ciò che ostinatamente resta, rimane, non si perde nella perdita non muore nella morte. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Giovenale Marco Publisher: IkonaLiber Questa sequenza di annotazioni, fuori da ogni ipotesi di esaustione, propone un possibile itinerario attraverso la storia delle espressioni 'scrittura asemica' (o 'asemantica' o 'desemantizzata') e 'asemic writing'; e inoltre offre alcuni elementi di teoria che configurano l'identità di questa pratica artistica come «macchina di disorganizzazione e disintegrazione del significato ad opera del senso stesso. € 15,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Giovenale Marco Publisher: pièdimosca € 12,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Giovenale Marco; De Alberti A. (cur.) Publisher: Blonk Un libro riassuntivo della modalità di Marco Giovenale che potremmo, sbrigativamente, definire postlirica - parallela o intrecciata che sia, non comunque contrapposta - alla sua produzione più immediatamente riconducibile alla cosiddetta «poesia di ricerca». Naturalmente la ricerca c'è anche qui - in questa operazione di autoantologia e in parte di riscrittura che riunisce Storia dei minuti, parte di Criterio dei vetri e qualche altro sparso membro proveniente da altri volumi. Nei termini di Giovenale, i testi raccolti in questo libro conservano un tratto di assertività (la dantesca «volontade di dire» che contrassegna la poesia lirica - ma più in generale l'arte - occidentale almeno fino alle più recenti ondate di avanguardie letterarie a artistiche, concettuali e oggettivistiche), anche se la revisione tende a limarne la perentorietà. Un tratto residuo che - mentre inibisce la modalità comica, altrove molto attiva in Giovenale - motiva alcuni caratteri salienti di questa poesia, riconducibili alla tradizione modernista: l'adorniano carattere di enigma dell'oggetto artistico; il dominio della terza persona; la costruzione del testo attraverso l'interruzione e la sottrazione (e la loro stessa promozione a tema della poesia). Non sapremmo dire se è qui c'è il Giovenale più avanzato - rispetto alla sua stessa poetica esplicita -, ma certamente c'è non poco del Giovenale migliore che molti di noi hanno apprezzato attraverso gli ultimi vent'anni. Prefazione di Paolo Zublena. € 6,00
Scontato: € 5,70
|
![]() ![]() Author: Giovenale Marco Publisher: Tic In questo libro di prose che sorprendono la poesia, e di poesia che si fa prosa, Marco Giovenale continua il suo cammino quasi ventennale su quella strada che legittimamente chiamiamo 'prosa in prosa'. Non narrazione e non poesia. Qualcosa di più e di meno di entrambe. Il libretto è una sequenza di quadri un po' folli, un discorso che dalla prima pagina si vuole 'chiaro' e comprensibile a tutti, e allo stesso tempo 'sfalsato', fuori sincrono, sorprendente. Le prose qui raccolte mostrano vicende e affermazioni al limite del surreale, e allo stesso tempo pienamente reali: parlano di alberi, democrazia, psicofarmaci, tasse, doppiaggio, Testaccio, corsi di chef, scatole nascoste, gente che ha il diritto di sapere, impiegati di banca in campagna, recintati. E poi ancora schermi, romanzi morali, mobili in vendita, Poseidone e altri dèi, microfoni e corrieri, locali di successo, per giovani, cantanti e carte di credito, YouTube, levrieri, interviste, e un generatore casuale di repubbliche. Insomma, un libro per tutti e per nessuno. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Giovenale Marco Publisher: Zacinto € 8,00
Scontato: € 7,60
|
2019 |
![]() ![]() Author: Giovenale Marco Publisher: IkonaLiber Si tratta di essere e di continuare a stare nella parte sbagliata: di essere nel retro, come non si è stancato di ripetere Corrado Costa: il retro della poesia, il retro del discorso, e continuare a sbagliare, a essere («testoni e cocciuti») nella parte sbagliata (il retro tace, non dice niente del discorso, è il retro). € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Giovenale Marco Publisher: Miraggi Edizioni € 10,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Giovenale Marco Publisher: Arcipelago Itaca € 13,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Giovenale Marco Publisher: Gorilla Sapiens 'Caro lettore di quarta di copertina, il paziente crede di essere (un'aquila in volo, un aerostato, un inseguito, una linea in terra, un testimone di eventi raccapriccianti, un treno giocattolo, un'operazione di salvataggio), il paziente si svuota, si scompone, si ricompone, si sveste, colleziona orologi guasti, a sua volta si guasta, si assembla, si disperde. Giocando con le potenzialità del reale e dell'irreale, queste fiabe crudeli, allucinatorie, si propongono di forzare i nessi logici, manipolare gli oggetti e lo spazio, scardinare sequenzialità e quotidianità per dare origine a un disordine controllato e creare situazioni, luoghi e personaggi devianti.' € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Giovenale Marco Publisher: Aragno Maniera nera è un'architettura perfetta, la camera chiara della scomparsa di tanto Novecento. La fondamenta invisibile ne è infatti il Novecento privato e interno alla scrittura precedente di Giovenale che, scavalcandolo, lo scavalca, qui, anche a nome nostro. Ma non ne è ancora il monumento funebre, lo scatto fotografico (del quale Giovenale è anche esperto); ne è piuttosto il bilico, il filo dell'equilibrista teso tra l'archeologia di 'un paesaggio di tracce delle tracce' verso l''aperto labirinto' del futuro, al quale ci si orienta seguendo suoni e segni di parole come una 'lettura della luce'. € 8,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Giovenale Marco Publisher: Oedipus € 11,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Giovenale Marco Publisher: Zona Marco Giovenale vive e lavora a Roma. Suoi testi sono apparsi in varie antologie, e in riviste di poesia italiane e straniere. € 10,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Giovenale Marco Publisher: Donzelli 'Vero/è che da un lato è/l'ombra la prima a essere/stata fonte, per l'iridescenza.' € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Giovenale Marco Publisher: Transeuropa Con la sequenza di poesie Storia dei minuti, Marco Giovenale torna sul luogo e topos doppio della 'casa lasciata/casa malata'. I minuti segnano l'ossessione del tempo che precipita, ma sono anche la traccia delle sottili e sempre più assottigliate silhouettes minute dei personaggi della 'storia': figure che animano un teatro anzi circo caracollante o già crollato di malatini trasognati, lieti agrimensori kafkiani, spazzini, cani spersi, fantasmi. Il CD Audio allegato, La scoperta dell'America, contiene nove brani di Claudio Lolli. € 15,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Giovenale Marco Publisher: Le Lettere Il riparo è figura ossessiva nella poesia di Marco Giovenale. 40anni fa Caproni parlava della propria scrittura come della ricerca di 'un qualsiasi tetto all'intima dissoluzione non tanto della mia privata persona, ma di tutto un mondo d'istituzioni e miti sopravvissuti ma ormai svuotati e sbugiardati', dopo la bufera di una guerra che aveva lasciato senza tetto, non solo letteralmente, una generazione 'quasi interamente coperta dai muraglioni ciechi della dittatura'. La generazione di Giovenale non ha vissuto dittature né guerre, o lo ha fatto in forme molto diverse; ma non c'è dubbio che a sua volta sia alla ricerca di un tetto. La forma come riparo (ricovero, claustrazione salvifica nonché soffocante; ma anche riparazione, rammendo a qualcosa che s'è rotto), di una poesia all'insegna 'dell'esattezza e dell'essenzialità'. Il gesto di fisicamente esporre (anche nel senso fotografico del termine) un'origine od occasione non meno che decisiva, di questo immaginario, mediante il 'vuoto' di scrittura che è baricentro del libro, distoglie l'attenzione da quel vuoto e lo riempie di una materia verbale di qualità translucida, dolente, ferita inferta nel freddo 'al filo o taglio'. € 20,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Giovenale Marco; Bortolotti G. (cur.); Zaffarano M. (cur.) Publisher: Arcipelago Edizioni € 3,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Giovenale Marco Publisher: Manni € 8,00
|
|