![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Camboa Pierluigi; Trimarchi Antonino; Gigantelli Vincenzo Publisher: Nuova Prhomos Così spiega il dott. Camboa, uno degli autori: 'L'attuale emergenza legata alla diffusione pandemica del virus SARS-CoV-2, responsabile della malattia Covid-19 mi ha indotto a coinvolgere un gruppo di amici della società scientifica CARD a valutare la possibilità di impostare una pubblicazione innovativa sull'argomento, che partisse dalle basi storiche e culturali delle epidemie, per entrare nell'argomento, di stretta competenza dei cultori di sanità pubblica, di un progetto di riorganizzazione dei servizi assistenziali, datato 2007, che tentai - senza successo - di far prendere in considerazione dalla direzione aziendale della ASL Lecce, alla luce degli intasamenti, prevalentemente stagionali, dei ricoveri ospedalieri nel corso delle epidemie di influenza e nei casi di tossinfezioni alimentari collettive. In tale logica, abbiamo coinvolto nel progetto uno studioso di storia patria, l'avvocato Clemente Leo, in grado di documentare le principali tappe storiche delle epidemie in Italia; oltre agli aspetti storici e culturali, abbiamo chiesto al PhD Simone Bianco, brillantissimo e giovanissimo fisico e scienziato pugliese, top ricercatore dell'istituto di ricerca IBM di Almaden di San Josè in California, di esporre sinteticamente il suo lavoro di ricerca sulle possibili diverse evoluzioni della pandemia, attraverso la matematica epidemiologica. Dopo questa prima parte, introduttiva del tema, abbiamo illustrato degli elementi di criticità che le aziende sanitarie si trovano ad affrontare in caso di maxiemergenze, perché attualmente non ancora adeguatamente preparate a gestirle € 20,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Gigante Antonino Publisher: EDAS 'Il primo invito a scrivere dei Movimenti cattolici a Messina nel secolo XX mi era venuto nei primi degli anni '90 da mons. Ignazio Cannavò, al tempo arcivescovo di Messina, Lipari e Santa Lucia del Mela, un giorno in cui aveva voluto complimentarsi per la pubblicazione di alcuni miei articoli apparsi nella Gazzetta del Sud su 'la Fuci di Messina negli anni '30 e '40', seguiti da un volume 'Noi siam la Giovinezza. La FUCI di Messina. 1927-1948'; ma sono passati quasi quindici anni perché l'idea fosse ripresa dall'Arciconfraternita SS. Annunziata dei Catalani, che negli anni 2007- 2008, dopo il convegno di Verona, ha dedicato una serie di incontri per ricordare le iniziative delle associazioni di laici cattolici a Messina e il ruolo che esse hanno svolto per la Chiesa e per la Città.' € 27,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Gigante Antonino Publisher: EDAS € 6,71
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Gigante Antonino Publisher: EDAS € 18,08
|
|