![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() La casa in riva al mare Author: Pincelli Mirco Publisher: Nuova Prhomos La casa in riva al mare è un romanzo liberamente tratto dalla omonima canzone di Lucio Dalla scritta nel 1971. Aldo ingiustamente condannato di omicidio, ha scelto le sbarre per salvare il suo amore. Quell'amore incompiuto è talmente forte da alimentare giorno dopo giorno il sogno che gli ha consentito di sopravvivere, di strappare brandelli di malinconia alla sua esistenza. Il ricordo di momenti felici, carezze e tacite promesse, tiene viva la speranza di rivedere Maria. La casa bianca che si a?accia sulla cala delle arene di fronte al penitenziario di San Nicola, le isole Tremiti e il canto delle diomedee al tramonto, sono lo sfondo e la colonna sonora del romanzo. € 10,00
|
![]() ![]() Devianze cinematografiche nel cinema horror e nel cinema di fantascienza: l'esplorazione del lato oscuro dell'immaginario Author: Palmieri Matteo Mario Publisher: Nuova Prhomos Guida critica sul cinema horror e di fantascienza nelle sue principali devianze sociali, culturali e psicologiche, veri strumenti potenti e pericolosi che mettono in discussione la nostra esistenza. Il cinema horror e di fantascienza è un campo fertile per le devianze, ma anche per l'evoluzione delle forme cinematografiche. La sua forza sta nella capacità di superare i limiti della percezione, confrontandosi con le paure più profonde dell'individuo e della società. Da un lato, può risultare pericoloso, perché sfida le convenzioni e scuote il pubblico; dall'altro, può essere un potente strumento di riflessione e critica, capace di esporre le contraddizioni e le problematiche del nostro mondo. € 15,00
|
![]() ![]() Abbiamo tutti un paio d'ali però il cielo è vuoto di voli Author: Di Nicola Rolando Publisher: Nuova Prhomos Questo libro, questa raccolta di poesie, di pensieri, di spaccati di vita quotidiana è stato scritto, concepito ideato come una sorta di diario quasi giornaliero nell'anno di grazia 2021. In esso vi sono gli stati d'animo, le impressioni, le emozioni e le depressioni che mi sono passate nell'anima quando essa stava collegata col cuore e con la memoria. E con la fondamentale creatività. Buona lettura. Istruzioni per l'uso: Se vuoi leggere la poesia è semplice ... basta cercare il testo giusto. Ce ne sono tanti nelle librerie. Se invece vuoi far poesia è molto meno semplice ... e per farlo: Devi entrarti dentro e poi accendere il tuo cuore metterlo nella mano e scendere in fondo all'anima ... lì ... dove sta il dolore. Più giù ... più giù che puoi. E ... lì sotto ... devi trovar la gioia ... la pena e la passione per poi tirarle fuori e farne una missione. Devi saper sognare ... e poi ... devi saper volare anche se a volte le ali qualcuno ti vorrà tarpare. Ma tu ... devi tirare dritto e ... volando ... passare sopra a tutto e sapere che tra gli uomini c'è sempre chi ha distrutto. Devi sfornar pensieri ... pure se alla rinfusa pure se poco seri ... ma svegli a destar la musa. La musa ... l'ispirazione ... colei che per te è attrazione. E infine ... tienilo sempre a mente che ... non potrai far poesia se assieme ai tuoi ricordi ... non c'è la fantasia. € 14,00
|
![]() ![]() A spasso per Napoli Author: Perrino Claudio Publisher: Nuova Prhomos Itinerario storico per capire quello che vedi: Piazza del Gesù, Spaccanapoli, Via Tribunali, Cappella di San Severo, Port'Alba, Piazza Dante. € 10,00
|
![]() ![]() La porta dei sacramenti di Crocetti nella Basilica di San Pietro. Note per una lettura iconografica e iconologica Author: Estivill Daniel Publisher: Nuova Prhomos Chiunque varchi la soglia di una porta aspetterebbe di trovare accoglienza, per prepararsi alla scoperta di un nuovo spazio e disporsi a vivere un'esperienza nuova. Ciò è tanto più vero allorché si tratti della porta d'ingresso di una chiesa, perché tutto assume una dimensione spirituale: l'accoglienza diventa, pertanto, incontro con Dio in Gesù Cristo, vera porta della salvezza (cf. Gv 10,9) e la novità 'spaziale' è quella della sacralità del luogo dove ci si trova; l'esperienza nuova è quella della grazia ricevuta e vissuta come dono divino. Per questa ragione, l'antica tradizione della Chiesa, che vuole rivestire di significato religioso ogni elemento dell'architettura sacra, ha sempre voluto che i fedeli trovassero già dalle soglie delle porte d'ingresso uno stimolo per comprendere meglio i misteri di Dio e la storia della salvezza. Ciò spiega come da tempo immemoriale, le porte degli edifici ecclesiastici siano costruite con materiali pregiati e decorate con immagini che alludono all'alto significato spirituale. Non potevano essere un'eccezione le cinque porte d'ingresso dell'atrio del tempio più importante della cristianità, la Basilica di San Pietro in Vaticano. Testimone di questa arcaica tradizione è la porta principale, opera del Filarete commissionata nel 1433 da Eugenio IV, l'unica rimasta della prima Basilica costantiniana... Le altre quattro porte furono commissionate ed eseguite in epoca contemporanea, anche se ognuna di esse ha avuto un particolare percorso di realizzazione. Peculiare per significato e valore simbolico è la Porta Santa, l'ultima a destra, op € 15,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Eccidio Author: Carta Francesco Publisher: Nuova Prhomos Settembre 1904. L'eco degli spari ancora rimbombava tra le rocce della gola di Buggerru. I morti, colpevoli d'aver 'espropriato gli espropriatori', non avevano ancora trovato degna sepoltura. I feriti soffrivano nelle baracche di fango. Dalla Camera del Lavoro di Milano, alcuni giorni dopo quel tragico 4 settembre, partì il primo sciopero generale nazionale per contestare il massacro voluto dal padrone, colonialista straniero, che chiamò l'esercito per domare la protesta proclamata per dire no ad una 'arbitraria modifica dell'orario di lavoro'. Un poeta e uno sparuto gruppo di minatori, avanguardie del proletariato, raccontando la vita di tutti i giorni nelle miniere del tempo, racconteranno quello che, dopo l'eccidio, il nascente sindacato dei minatori, guidato a Buggerru da Alcibiade Battelli, mise in agenda. Poche pagine per dare voce ai veri protagonisti, dimenticati, della protesta e per rendere giustizia alle innumerevoli fatiche e ai sacrifici fatti da uno dei più importanti nuclei del sindacalismo moderno. Da quelle gallerie partirono le lotte: per la riduzione dell'orario di lavoro: si lavorava dodici ore al giorno, sei giorni alla settimana; per migliorare le condizioni di vita all'interno delle gallerie e prevenire il rischio degli infortuni; per abolire il lavoro dei minori nel sottosuolo; per un salario dignitoso. Rivendicazioni che il Partito Socialista dell'epoca portò tra i banchi del parlamento. Leggerete di frane, infortuni e vessazioni di ogni tipo. Caporali, sorveglianti, direttori e di 'lui': il greco. La storia svelerà tra le righe quello che la cronac € 20,00
|
![]() ![]() Il «De viribus quantitatis» di Luca Pacioli e il «Libro dicto giuochi mathematici» di Piero di Niccolò da Filicaia. Due opere rinascimentali a confronto nella storia degli enigmi e dei giochi matematici Author: Bassi Martina; Ulivi Elisabetta Publisher: Nuova Prhomos Questo libro nasce da un'attenta e rigorosa tesi di Laurea Magistrale in Matematica, discussa nel luglio del 2021 presso l'Università degli Studi di Firenze. Il lavoro è incentrato sull'analisi ed il confronto di due testi, fondamentali per la Storia dei Giochi matematici, a noi pervenuti in forma manoscritta. Uno, ben noto, è il 'De viribus quantitatis' di Luca Pacioli, intellettuale di Borgo Sansepolcro riconosciuto come uno dei più importanti matematici del Primo Rinascimento; l'altro è il 'Libro dicto giuochi mathematici', scritto poco dopo dal fiorentino Piero di Niccolò da Filicaia. Il volume, elaborato con competenza e passione da Elisabetta Ulivi e Martina Bassi, presenta una dettagliata indagine storica sull'argomento che costituisce il bagaglio della cosiddetta matematica ricreativa, vista soprattutto nell'ambito dello svolgimento della matematica del periodo medioevale e rinascimentale. Il libro è rivolto ad un pubblico di studiosi e ricercatori che vi potranno trovare spunti per successive indagini, ma è anche utile per i docenti dei vari livelli della scuola primaria e secondaria, oltre che per gli studenti e i lettori che, non esperti nella materia, saranno incuriositi dal contenuto. Non a caso i trattati di abaco dei secoli XIV-XVI introducevano le questioni di matematica ricreativa definendole casi piacevoli, casi dilettevoli, ragioni di sollazzo, ragioni apostate, proponendole come un intermezzo a problemi di aritmetica e algebra più noiosi e ripetitivi. € 20,00
|
![]() ![]() Piero della Francesca, Luca Pacioli, Giorgio Vasari e la civiltà del Rinascimento Author: Martelli M. (cur.); Firpo G. (cur.) Publisher: Nuova Prhomos Si pubblicano gli Atti del Convegno Internazionale svoltosi ad aprile 2023 (Sansepolcro 28 aprile 2023 - Arezzo 29 aprile 2023). Il Centro Studi 'Mario Pancrazi' e l'Accademia Petrarca hanno promosso il Convegno 'Piero della Francesca, Luca Pacioli, Giorgio Vasari e la didattica della matematica' con l'intento di porre al centro delle indagini e dei confronti l'opera dei tre intellettuali del Rinascimento italiano, di individuare e ricostruire le relazioni culturali e scientifiche sviluppatesi nel corso della seconda parte del Quattrocento e durante il Cinquecento, non solo all'interno della città di Sansepolcro e del territorio aretino, e di mettere in evidenza l'originalità del contributo scientifico e culturale dei tre protagonisti. € 25,00
|
![]() ![]() Claudio Caldana. II catalogo generale ragionato Author: Caldana Claudio Publisher: Nuova Prhomos Claudio Caldana è un artista che da più decenni agisce seguendo una particolare filosofia operativa posta a mezza strada fra le nostalgie classicistiche e l'idealizzazione totale. Guardando una sua opera del 2002 intitolata 'Campo di papaveri' ogni osservatore prova un senso di elevazione perché figura e sfondo, non tendono tanto a magnificare le bellezze naturali, quanto sommessamente ad indirizzare una timida preghiera verso una misteriosa Divinità. L'irruenza della sua passione e la grande versatilità gli consentono di destreggiarsi in ogni espressione dello scibile artistico. Tanto che è possibile apprezzarlo oltre che in campo pittorico, anche nella scultura, nel mosaico, nei suoi grandi murales ed anche nel prodigarsi nelle sue ormai famose e scenografiche 'performans'. Il tutto con l'intelligenza e la disinvoltura di un moderno 'Gavroche' dell'arte pittorica (il famoso personaggio di Victor Hugo). Costanza e forza d'animo gli hanno consentito di dedicarsi ad opere estremamente ponderose quali ad esempio 'La Porta del Tempio', espressione a carattere universale di tanti principi di ordine pratico e morale e non da ultima, l'illustrazione della 'Divina Commedia'. Una grande e lunga fatica al fine di interpretare il pensiero di 'Padre Dante' in chiave pittorica astratta, fidando oltre che sulla sua grande esperienza ed anche nella forza espressiva ed evocativa del colore. Colore ora steso da sembrare uscito da una cascata irruente, oppure punteggiato o delicatamente sfumato delegato così ad esprimere episodi, idee, sentimenti e sensazioni. Caldana ne fa lo strumento pri € 50,00
|
![]() ![]() Quando una coppia funziona... tra tandem e individualità. Riflessioni teoriche e pratiche sulle dinamiche di coppia Author: Berlucchi Adelchi Publisher: Nuova Prhomos Siamo lieti di presentarvi l'opera di Adelchi Berlucchi, psicologo e psicoterapeuta familiare, dal titolo 'Quando la coppia funziona... tra tandem e individualità'. Questo libro si propone di esplorare le dinamiche relazionali all'interno delle coppie, offrendo spunti preziosi per comprendere come sia possibile equilibrare le esigenze individuali con quelle relazionali. Adelchi Berlucchi, nato il 9 settembre 1978 a Caserta, vanta un'esperienza ventennale nel campo della psicologia e della psicoterapia. La sua professionalità è caratterizzata da una profonda conoscenza delle dinamiche penitenziarie. Docente e Formatore presso il Ministero della Giustizia, rispettato autore di numerosi articoli di psicologia, gran parte della sua carriera l'ha dedicata allo studio delle relazioni umane. In 'Quando la coppia funziona... tra tandem e individualità', Berlucchi ci guida attraverso un viaggio emozionante e illuminante, affrontando temi cruciali come l'equilibrio tra la vita di coppia e l'autonomia personale. Attraverso casi clinici, riflessioni teoriche e suggerimenti pratici, l'autore offre ai lettori gli strumenti necessari per migliorare la qualità delle proprie relazioni, favorendo una comunicazione efficace ed una maggiore comprensione reciproca. Questo libro non è solo una guida per le coppie, ma anche un'importante risorsa per chiunque desideri approfondire la propria conoscenza delle relazioni affettive e delle dinamiche relazionali. Il messaggio centrale di Berlucchi è chiaro: una coppia funziona quando entrambi i partner riescono a valorizzare la propria individualità se € 12,00
|
![]() ![]() Umbertide. Arte storia tradizioni Author: Bellucci S. (cur.); Polimanti S. (cur.) Publisher: Nuova Prhomos 'L'opera che abbiamo realizzato e che abbiamo il piacere di presentare al lettore ha una valenza di grande significato per Umbertide, perché in questo unico volume si è voluto raccogliere la summa degli studi e delle conoscenze finora elaborate da chi ha dedicato il proprio tempo, la propria passione nonché, a volte, la propria professione alla conoscenza del territorio, che è presupposto necessario, la conditio sine qua non, per la sua valorizzazione. Intendiamo la conoscenza del territorio nel senso più ampio del termine, ovvero geologico-naturalistica, storico-artistica, linguistica ed antropologico-culturale. Per questo motivo il volume è il risultato di un lavoro collettivo, perché soltanto una pluralità di esperti poteva produrre un'opera così sfaccettata...' Dall'Introduzione a cura di Simona Bellucci e Sestilio Polimanti € 35,00
|
![]() ![]() Lo splendore del sacro. Lorenzo Antonio Sardi a Lucca tra patrocinio delle arti e promozione del culto (1724-1766) Author: Ambrosini Alberto Publisher: Nuova Prhomos Lorenzo Antonio Sardi ha una posizione di spicco tra gli aristocratici lucchesi di pieno Settecento. Nato a Varsavia nel 1686, soltanto nel 1724 si trasferì nella città degli avi. Qui si distinse per lo splendore del tenore di vita, improntato all'eleganza che aveva conosciuto frequentando per lunghi anni il bel mondo delle corti in nord Europa. Questo sedimento di gusto lo condusse non soltanto a riqualificare le dimore di famiglia. Si dedicò a un'opera estensiva di promozione dell'arte sacra, commissionando pale d'altare e contribuendo al rinnovamento in senso barocco degli interni di alcune chiese, in particolare Sant'Anna e Sant'Alessandro. Il volume ricostruisce queste vicende integrandole al più ampio contesto di un'azione finalizzata a incentivare la religiosità attraverso la stampa di testi devoti e l'allestimento di cerimonie fastose. Alla base di un simile impegno stava l'esigenza di favorire l'assimilazione delle virtù cristiane, intese quale condizione e fondamento di una coscienza eticamente orientata a favorire il bene della comunità. € 29,00
|
![]() ![]() Antichi viaggiatori a Fratta e moderni ospiti a Umbertide Author: Vispi Pietro Publisher: Nuova Prhomos L'idea e l'intento di questo opuscolo sono estremamente semplici: ricordare agli umbertidesi quanto questa nostra piccola terra sia stata amata ed apprezzata da personaggi dei quali 'leggiamo nei libri di storia' e che ci sembrerebbero così lontani ed estranei nella caratura dei loro 'essere'. Essi infatti sono grandissimi artisti, sovrani, celebri pensatori, leggendari guerrieri, santi e premi Nobel! Tutti ad Umbertide!?! Certo perché no? Hanno respirato la nostra stessa aria; hanno visto i nostri stessi tramonti sul Tevere; si sono sorpresi delle nostre piccole grandi meraviglie artistiche; hanno riposato il loro sguardo nel verde delle nostre colline; sperimentato la cordialità del nostro popolo ospitale ed accogliente. Noi, abituati alle nostre strade; distratti dai cellulari dalla vista del verde e del nostro paesaggio; un po' affetti da quel provincialismo che ci fa sminuire tutto quello che abbiamo davanti agli occhi, che ci fa credere che il bello, il piacevole, il prezioso siano sempre... altrove; abbiamo invece una storia, un retaggio culturale, un patrimonio d'arte, una posizione geografica, un passato sociale che sono stati visti, riconosciuti ed apprezzati dai viaggiatori di un tempo e dai frequentatori moderni della nostra città. Ecco quindi qualche figura che potrà farci compagnia per una serata - senza la pretesa di proporre chissà mai quale studio - ma che, passeggiando nelle stradine del centro o visitando i nostri monumenti potremmo reincontrare nel ricordo e nella fantasia. € 25,00
|
![]() ![]() Guarino of Verona. On Studying Pagan Literature Author: Butcher John Publisher: Nuova Prhomos Note on Text and Translation: The Latin text of Guarino's overtly polemical letter to Brother Giovanni of Prato, a perfect embodiment of the intellectual, pedagogical and ethical goals pursued by the fathers of Italian Humanism, mirrors that to be found in Guarino Veronese, 'Epistolario', ed. by Remigio Sabbadini, 3 vol., Venice, A spese della società, 1915-1919, II, pp. 519-32. Minor alterations have been made to the punctuation and in the use of capital letters and italics. Guarino's fine humanistic Latin, based on Cicero, is not universally transparent. The purpose of the English translation here provided - which has benefitted from the consultation of an Italian version published in 'Il pensiero pedagogico dello Umanesimo', ed. by Eugenio Garin, Florence, Giuntine / Sansoni, 1958, pp. 395-417 - is to offer a readable text, resolving the more challenging passages 'ad sensum' through a proper contextualisation. The present pamphelt is published on the occasion of the international conference 'La pedagogia italiana nel secolo dell'Umanesimo', promoted by the Centro Studi 'Mario Pancrazi' in collaboration with the Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze, Arezzo - Sansepolcro - Città di Castello, 29-31 October 2024. Il prof. John Butcher presenta la traduzione in inglese - Guarino of Verona sends his Christian greetings to the most learned preacher Brother Giovanni of Prato - del testo Guarinus Veronensis doctissimo dei praeconi fratri Iohanni Pratensi pl. in Christo sal. d. € 15,00
|
![]() ![]() Gli eredi di Cam Author: Stucchi Guido; Roldi Laura Publisher: Nuova Prhomos Il commissario Riccardo Marini, trasferito dalla questura di Milano a quella di Brescia, deve indagare tra una serie di omicidi senza apparente correlazione. Saranno le sue doti investigative a relazionare nuovi interessi a vecchi segreti irrisolti? Tracce di un passato che riaffiorano come fantasmi, oppure un piano diabolico ordito oltre l'immaginabile? Poteri apparentemente non convenzionali che si intersecano con la realtà? Il destino ha deciso di giungere all'epilogo, scegliendo suo malgrado, il commissario Marini per dipanare la matassa... Così gli Autori raccontano: 'tra l'estate e l'autunno del 2018, svolgevo l'attività di servizio navetta tra due aziende a bordo di un camion. Con la mia coautrice decidemmo di utilizzare le mie lunghe pause di carico per un esperimento molto singolare, ovvero scrivere un romanzo interamente dalla cabina di un autocarro. Ogni sera valutavamo i 'progressi' di un telaio narrativo in animo ad entrambi da diverso tempo. La cosa sorprendente fu di constatare come i personaggi si presentassero da soli ad accordare le vicende narrate, migliaia di persone osservate casualmente dal grande parabrezza, i loro volti, le movenze e la struttura fisica, sembrava di assistere ad un involontaria prova di casting per assegnare un ruolo da interprete. Abbiamo ipotizzato allora che scrivere a più mani un romanzo non fosse una rarità prodotta da una perfetta sinergia intellettiva tra noi due, ma piuttosto il piacere di raccontare idee e esperienze, ma anche lo straordinario quotidiano di tanti individui. Coloro che si muovono tra le pagine degli 'eredi di € 15,00
|
![]() ![]() Gigli spezzati. L'assassinio di due preti di Anghiari. La misteriosa morte di don Domenico Mencaroni, parroco di Verazzano. Il massacro di don Giuseppe Tani, parroco di Casenovole Author: Gallorini Santino Publisher: Nuova Prhomos Quando nel 2019 fui nominato Parroco dell'Unità Pastorale di Anghiari, l'Arcivescovo Riccardo mi disse: «Alessandro, sei successore di due preti martiri». Confesso che all'inizio non compresi il valore di quella affermazione, perché il mio pensiero era rivolto all'eredità che andavo a ricoprire succedendo a Mons. Marco Salvi ma soprattutto a don Nilo Conti. Ben presto mi resi conto, date le mie origini anghiaresi, a chi stava alludendo il mio Vescovo: erano don Giusppe Tani e don Domenico Mencaroni. Ma la cosa che più mi ha colpito, oltre al fatto della loro barbara uccisione, è stato scoprire l'inspiegabile oblio della loro memoria. Il clero anghiarese e la Diocesi (allora esisteva quella di Sansepolcro), ha ricordato e suffragato questi due confratelli solamente nei primi tempi del dopoguerra, soprattutto ad opera del Proposto don Nilo Conti. Ho sentito quindi molto forte l'esigenza di ricordare, a ottant'anni dalla loro uccisione, don Giuseppe e don Domenico, sia come miei predecessori ma soprattutto come esempio di servizio sacerdotale in favore del popolo, consumato fino all'estremo sacrificio della vita. L'Unità Pastorale è stata quindi molto decisa a dare alla stampa il lavoro che mi onoro di presentare, ringraziando fin da subito l'impegno di Santino Gallorini e di Mario Del Pia e di altri collaboratori che hanno dato il proprio contributo. Nel 1963 l'Azione Cattolica Italiana riuscì a pubblicare un elenco dei sacerdoti uccisi durante la seconda guerra mondiale: ben 729 nomi, un numero che la Chiesa italiana non ha mai conosciuto nella sua quasi bimillenaria storia. € 20,00
|
![]() ![]() Fuoriposto Author: Gavazzoni Laura Publisher: Nuova Prhomos Partendo dalla convinzione che le poesie non devono essere spiegate ma 'gustate' attraverso una lettura calma e attenta, nel libro si vuole accompagnare il lettore in un viaggio, in cui l'autrice si mette a nudo di fronte al foglio bianco e mostra i diversi colori della propria vita, dove non di rado si sente fuoriposto. Nei testi che compongono l'opera, i temi sono diversi: si parte dal rapporto con la natura che non 'conosce la nostra fretta', alle domande che un padre e una madre si pongono sul futuro del figlio disabile, non manca l'incontro con il Covid 19 che ha sconvolto la vita di tutti facendo morire parenti e amici, senza dimenticare la follia della guerra... Delusa da una figura che le comunicava un senso di protezione paterna, bruscamente interrotto da mille fraintesi, ricordando con nostalgia i genitori, svela le sue più intime fragilità. Un corpo che non ama, visto solo come 'cosa ingombrante da gestire', conseguenza della sua disabilità mai totalmente accettata, con cui però riesce a tratti a ironizzare, ridendo dei propri limiti. Combattuta fra il desiderio di un cambiamento radicale e la paura di perdere tutte le proprie certezze, rappresentate sia dalla rete di relazioni costruite nel tempo, sia dal clima familiare non esente da difficoltà, creatosi nella comunità in cui vive da sedici anni, ecco la storia di una donna inquieta, che si perde in mille insicurezze. Consapevole di non aver ancora trovato il coraggio necessario per prendere una decisione, nel suo caos interiore, ha un'unica certezza: la presenza costante e discreta, pur nella distanza, del suo € 10,00
|
![]() ![]() Radici calabresi. Libro di poesie dedicato a tutti i calabresi nel mondo Author: Salerno Cataldo Publisher: Nuova Prhomos 'Radici Calabresi' è un manoscritto di poesie nato dal desiderio di mantenere viva la connessione tra la Calabria e i calabresi sparsi in tutto il mondo. Ho deciso di scrivere queste poesie per offrire un ponte emotivo e culturale, un modo per sentirsi sempre vicini alla propria terra natale, indipendentemente da dove ci si trovi. Ogni poesia è un omaggio alle bellezze, alle tradizioni e allo spirito della Calabria, una terra ricca di storia, cultura e natura mozzafiato. Attraverso queste righe, spero di evocare ricordi, emozioni e immagini che possano riscaldare il cuore di chiunque ami questa terra. 'Radici Calabresi' è dedicato a tutti i calabresi che, pur lontani, portano sempre nel cuore l'amore per la propria terra d'origine. Che queste poesie siano un balsamo per l'anima e un modo per sentirsi sempre connessi alle proprie radici calabresi. € 10,00
|
![]() ![]() Preludio al canto del cigno Author: Nicolini Gualtiero Publisher: Nuova Prhomos È questa la terza raccolta di poesie di Gualtiero Nicolini cui si deve un buon numero di saggi sulla liuteria tradotti in varie lingue (cinese, giapponese, tedesco, inglese, ungherese) e quindi conosciuti in tutto il mondo, il romanzo su Guarneri del Gesù che rischiò anche di divenire un film del regista più volte vincitore di Premi Oscar il cinese Gu Rong, le 'Enciclopedie dei liutai' e i tanti saggi su Stradivari, Fiorini, Balzarini sugli amici Merlo, Sangineto ecc.. Come nelle precedenti raccolte di poesie 'Trasparenze' e 'Le urla dei miei silenzi' anche nella presente pubblicazione cui ha voluto dare un nome ovviamente 'profetico', l'A. ripercorre la strada degli affetti familiari, per riaffermare il tema dell'amore sempre e comunque restando fedele a quanto più volte ribadito da sempre grandi emozioni o semplici passatempi o 'giochini'. E ancora si evidenzia una poesia non convenzionale che spesso tocca le corde dell'anima riuscendo a trascinare il lettore in un turbinio di sentimenti. Resta ancora come prima composizione 'Il Mio Canto' cui segue un insieme di componimenti 'umbratili' ispirati ai migliori crepuscolari cui è da sempre strettamente legato. In questi versi sempre musicali è presente la vita dell'uomo, la certezza del vicino domani. È il vero canto del cigno ma è come sempre anche un inno alla vita, che va vissuta ed amata sopra ogni cosa. Conclude una raccolta di alcuni testi delle sue canzoni molte delle quali hanno avuto un certo successo e ottenuto anche dei premi dedicate anch'esse agli affetti familiari 'Ninna nanna bambino bello' e 'Il panda cinese' € 10,00
|
![]() ![]() Pipistrello e gli orrori dei due mondi Author: Dalia Gianni Publisher: Nuova Prhomos Così l'Autore: 'Scrivere questo libro mi ha portato a capire che so poco o niente di medicina. Molte cose me le ha spiegate il veterinario che cura i miei animaletti. Dopo essermi cimentato con racconti brevi, poesie, favole e le avventure di Girolyn, ho scoperto adesso il fascino dei romanzi. l primo è stato: I talenti di Johannes Alida. Un romanzo socio-erotico-avventuroso. Il secondo: L'uomo che parla con i gatti. La gatta Mimina e il suo amico Pipistrello risolvono un complicato caso criminale che si alterna alle avventure dello scrittore in paesi fantastici come Gattitalia. Il terzo: Mimina, la gatta investigatrice. Mimina, sempre coadiuvata da Pipistrello risolve anche in questo romanzo un complicato caso criminale che mantiene la suspence fino all'ultimo momento. Il quarto: Pipistrello e gli orrori dei due mondi appartiene alla trilogia dei gatti, e Pipistrello avrà in questo romanzo una parte attiva nelle investigazioni. € 20,00
|
![]() ![]() La gestione innovativa delle liste d'attesa in sanità Author: Camboa Pierluigi; Monteforte Fernando Publisher: Nuova Prhomos Un approfondimento dei temi del corso di formazione della ASL Roma 6 (Ospedale dei Castelli, 12-14 marzo 2024). Coautori Giuliano Mariotti, Francesca Convenga e Pietro Giovanni Coletta. Con la collaborazione di P. L. Bartoletti, P. Belmonte, L. Bianchi, G. Budano, M. Cavaliere Lanzilao, G. Convenga, M. C. Coppola, P. Coppolecchia, P. Da Col, M. R. De Vita, A. Manieri, P. Manni, A. E. Martella, S. Palma, F. Protopapa, M. Simone, A. Trimarchi, S. Villani, I. Vizzino. € 20,00
|
![]() ![]() Elementi di comunicazione sanitaria Author: D'Alfonso Filippo Publisher: Nuova Prhomos Il testo vuole rappresentare un punto di riferimento nella comunicazione sanitaria e della tecnoscienza; tale branca del sapere, infatti, è alla base dei rapporti umani che si vanno a coniugare nel settore della salute e della prevenzione. L'autore, dopo aver esposto le origini della scienza, ha approfondito temi afferenti alla medicina sociale in chiave moderna, con vari focus sui paradigmi dell'attuale servizio sanitario nazionale. € 15,00
|
![]() ![]() Art. 580. Divise dimenticate Author: Pirillo Claudio Publisher: Nuova Prhomos Le Amministrazioni militari o di Polizia si reggono essenzialmente sul principio 'dell'ordine militare', che non si discute. Alla luce di quanto accade e descriviamo, è arrivato il momento di rivedere tale principio: l'ordine militare si deve discutere, specie quando promana dall'illogicità e dall'esercizio di un potere maniacale; l'intera organizzazione militare, l'intero sistema deve essere discusso e ridisegnato. La stessa sanità militare (Concetto di salute e organizzazione sanitaria per i militari) deve essere trasferita al Ministero della Salute e i Medici, gli Psicologi per i Militari, devono essere professionisti civili, inseriti nelle ASL-USSL-ASP, o professionisti privati, ancorché esperti del mondo del lavoro militare e della codicistica militare. Solo così i lavoratori militari potranno ottenere un trattamento sanitario oggettivo e neutro, non soggetto ad alcuna gerarchia. Spesso, troppo spesso, i Medici e Psicologi militari svolgono il loro compito da Ufficiali e non da professionisti della salute. La presenza degli Sportelli d'ascolto psicologico nelle Caserme, nelle Questure e nei Commissariati Distrettuali - gestito da professionisti delle ASP o privati convenzionati, dovrebbe essere un fatto normale; come normali dovrebbero essere i controlli medico-psicologici per tutto il personale operante nelle Caserme e nei Commissariati almeno una volta all'anno (periodo da ridursi a sei mesi, per i membri dei reparti ad altissima specializzazione). Innovare il codice di procedura penale, con la previsione di un art. 11-ter recante il divieto alla PG di condurre indag € 30,00
|
![]() ![]() Il superuomo Author: Dalia Gianni Publisher: Nuova Prhomos Il superuomo, quinto romanzo di Gianni Dalia, è un romanzo a metà fra la biografia e una grande porzione di ironia. € 20,00
|
![]() ![]() Tienimi per mano, nonno Author: Vittorini Mannetti Maria Pia Publisher: Nuova Prhomos Età di lettura: da 8 anni. € 12,00
|
![]() ![]() Poesie in un mondo cibernetico Author: Bellini Stefania Publisher: Nuova Prhomos In un mondo che tenta la strada del transumanesimo, esistono fessure di luce, fatte di poesia, che appartengono alla specie umana e che mai nessun robot, potrà sostituire. Per entrare in quello spazio, come rifugio e respiro, è nato questo libro che può effettuare una sorta di magia, distogliendoci dalla realtà materiale e portandoci su altre frequenze. La magia è energia invisibile che può creare o trasformare ogni cosa, ogni pensiero, tutto il percorso che vedi davanti a te, come fosse un disegno che nasce nell'immaginazione, per diventare, poi, reale. L'idea invisibile dell'essere umano, dà origine a tutte le cose. Il robot invece, funziona all'inverso, deve prima essere programmato, è quindi creatura, non creatore. La poesia è la capacità di cantare, con le parole, una sintesi armonica che arriva al cuore e all'orecchio delle anime sensibili e alla profondità delle cose. È una visione altra, del tutto. Ed è tale perché muove l'emozione, ti cambia all'istante e porta gioia, pace, conoscenza vera e bellezza. Il problema del condizionamento della comunicazione virtuale, appartiene invece a tutti quelli che, anche in presenza, parlano o pensano di dialogare, senza guardarsi negli occhi, se non per qualche istante, restando sulla superficie di tutto. Provate a contare per quanti secondi si regge uno sguardo, senza abbassarlo e contate quante volte, parlando a qualcuno, in famiglia o altro ambito sociale, le persone guardano altrove, non ricambiano lo sguardo, fisso invece su qualche piatto video. È una tendenza al transumanesimo, alla robotizzazione dei gesti e ad abitudini, € 12,00
|
![]() ![]() Come diventare un imprenditore seriale Author: Tucci Alessandra; Canto Paolo Publisher: Nuova Prhomos Così l'autore Paolo Canto: 'Non ho master, specializzazioni o attestati rilasciati da una qualche accademia accreditata da esibire e certo non vi rilascio attestati di lettura da potervi giocare per tentare il colpo grosso di un posto fisso e tanto sicuro. Io me la sono giocata e su tutti i campi, me la gioco continuamente, ed è questo, semmai, e solo questo ciò che il mio racconto intende fare: mostrarvi le mie carte, tutte, e farvi fare il vostro gioco. Vostro, non mio, ma avendo ben presente che tutto ha un suo valore. Anche uscire dal proprio recinto tanto caro come l'ermo colle a Leopardi e varcare frontiere. Soprattutto questo, andare oltre qualsiasi dogana. Effettiva, sociale, mentale.' Anche cadere. 'Perché cadere, per quanto ci si possa fare male, spesso ci rimette la vita in pista, quella giusta.' € 18,00
|
![]() ![]() The Austriad. A Renaissance latin epic for emperor Maximilian I. Ediz. critica Author: Bartolini Riccardo; Butcher J. (cur.) Publisher: Nuova Prhomos Finalmente esce, a cura dello studioso britannico John Butcher, un'edizione - la prima in assoluto in Italia - del capolavoro della letteratura perugina: l'Austriade di Riccardo Bartolini. L'Austriade rappresenta uno degli esiti più originali dell'Umanesimo italiano e ciò si deve al soggetto inconsueto - le imprese di un sovrano tedesco in una guerra combattuta tra il Danubio e il Reno - e all'ampiezza delle fonti antiche a cui l'umanista attingeva nella messa a punto del progetto encomiastico. Il volume - novità nella novità - presenta una traduzione e annotazioni in lingua inglese, onde favorire una diffusione europea e nazionale del titolo. € 20,00
|
![]() ![]() La porta del bene e del male di Minguzzi nella Basilica di San Pietro. Note per una lettura iconografica e iconologica Author: Estivill Daniel Publisher: Nuova Prhomos La porta di una casa è, nel linguaggio architettonico comune alle diverse culture, segno di 'delimitazione' e 'comunicazione' tra due spazi. Mentre la porta aperta è un invito all'accoglienza, la porta chiusa è segnale di custodia di un luogo che, in qualche modo, si desidera proteggere. Nella Chiesa, a partire dalla Rivelazione, la porta assume un'ulteriore simbologia quella cioè che rimanda al passaggio tra il profano e il sacro, tra l'umano e il divino, tra questo mondo e l'aldilà. L'alto significato dato dalla Chiesa all'elemento architettonico della porta d'ingresso nell'edificio di culto spiega anche la tradizione di abbellirne in diversi modi i battenti e adoperando materiali nobili, ad esempio legni e metalli, pregiati come il cipresso o il bronzo. Non potevano, dunque, mancare anche nell'atrio della chiesa più importante della cristianità degne porte bronzee, scolpite da grandi artisti in epoche diverse, a testimonianza del connubio tra l'arte e la Chiesa nella sua millenaria storia. Le cinque porte della Basilica di San Pietro sviluppano, ognuna a suo modo, con il proprio linguaggio stilistico, iconografico e compositivo, un programma orientato ad esaltare l'importanza dell'ingresso allo spazio sacro, che si offre al visitatore quale ambito di preghiera ed espressione di fede, di arte e di cultura. Per la rilevanza del suo significato la Porta Santa è quella maggiormente conosciuta, e cioè l'ultima a destra di chi si trova nell'atrio; opera di Vico Consorti, inaugurata nel 1950. Questa porta è quella che attira più delle altre l'attenzione dei pellegrini, proprio € 10,00
|
![]() ![]() Ti regalo le stelle Author: Prandina Zaira Publisher: Nuova Prhomos Zaira Prandina vive con il marito a Torrebelvicino, nelle Prealpi venete, terra da cui ha tratto l'amore per le cose semplici e la capacità di osservazione della gente di quei luoghi. Negli ultimi anni ha passato vari periodi nella Capitale, qui, camminando per le strade e soprattutto ascoltando le storie di viaggiatori e amici, ha incontrato mondi e vite che meritano di essere raccontate. Sotto lo pseudonimo Elisabetta Serrano è uscito 'La casa della nonna'; con il proprio nome invece ha pubblicato 'Il ponte' e 'Negli occhi di Viola'. Questa è la sua quarta opera. 'Roma, Piazza San Pietro. Accanto al lusso di chi può vivere comodamente, Giulia scopre per caso la vita di tanti uomini e donne che non possiedono nulla e che hanno solo una storia da raccontare. Si mette, allora, a disposizione perché questi racconti non vadano dimenticati; nascono così le vite intrecciate di Ben e Adele, dei senza tetto di Roma e di chi si prodiga perché nessuna esistenza vada sprecata'. € 12,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|