![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Frasca G. (cur.) Publisher: Lindau Il '900 è stato il primo secolo ad avere l'ausilio delle immagini a commento del suo svolgimento. Un supporto che ha cambiato il modo di relazionarsi agli eventi, perché attraverso ciò che le immagini illustravano e rendevano oggettivo ha offerto al pubblico una nuova prospettiva. La conseguente trasformazione dei fatti storici in fiction ha trasferito su un altro livello le possibilità di narrazione, spesso sostituendosi al discorso storico originario. Ogni film è diventato una lente attraverso cui osservare il passato, un'interpretazione intrecciata con il presente e il riflesso della società che lo ha prodotto. Il cinema che narra la Storia è nello stesso tempo documento filtrato e discorso sociale e l'arduo compito di chi analizza le immagini è comprendere il modo in cui la Storia è stata raccontata e riflettere su quanto ha influenzato la sua rappresentazione. Questo volume - a cui hanno collaborato, oltre a Giampiero Frasca, Paola Brunetta, Vincenzo Chieppa, Manuela Russo, Andrea Santimone e Simone Tarditi - si propone di leggere cinematograficamente la Storia e storicamente ogni film realizzato per raffigurare un determinato periodo. Con il dichiarato obiettivo di raccontare il XX secolo come se fosse un lungo corredo di immagini, così come richiede la cultura essenzialmente visiva del nostro tempo. Uno strumento utile per la didattica, per gli appassionati di cinema e di Storia, per raccontare gli avvenimenti fondamentali attraverso l'analisi di film, per ripercorrere insieme criticamente un intero secolo. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Frasca G. (cur.) Publisher: Luca Sossella Editore La cosiddetta 'spagnola' ebbe una caratteristica che la distingue ancora oggi da molte altre epidemie e pandemie: colpì in maniera drammatica la fascia di età tra i 20 e i 40 anni, con un picco statistico di mortalità, sia per gli uomini che per le donne, intorno ai 27 anni. Questo avvenne in un periodo in cui, per la prima volta in millenni, la speranza di vita della specie umana si stava allungando, grazie al miglioramento delle condizioni di vita e alle conquiste della medicina. La guerra e la pandemia azzerarono, sia pure per breve tempo, questa speranza. La 'spanish flu', malgrado sia stata una delle peggiori catastrofi demografiche della storia, sembra aver lasciato poche tracce. Un'inspiegabile 'congiura del silenzio', come se l'intera umanità avesse voltato le spalle all'evento. Le possibili ragioni sono legate alla guerra: durante il conflitto bisognava evitare il disfattismo e la censura impediva che la stampa desse risalto alla vicenda; e dopo, nessuno voleva ricordarla. La 'spagnola' si legò al disastro della prima guerra mondiale e ne diventò parte integrante, una sorta di appendice, anche storiograficamente. Ma gli storici hanno calato a lungo il sipario su una strage, cui persino il cinema e la letteratura sembrerebbero non aver dato la giusta importanza. Quanto meno all'apparenza, se l'arte è sempre, persino suo malgrado, il sintomo del rimosso della storia. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: Frasca G. Publisher: Centro Volontari Sofferenza € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Knowlson James; Frasca G. (cur.) Publisher: Cue Press Considerato all'unanimità come il ritratto più accurato e completo della vita di Samuel Beckett, questo volume si presenta come un'opera essenziale nel delineare il profilo artistico di questo grande scrittore irlandese. James Knowlson, amico e studioso di Beckett, traccia un percorso dettagliato dalla sua formazione al Trinity College di Dublino fino alla sua vita a Parigi, dove Beckett si stabilì come uno dei più influenti narratori e drammaturghi nel panorama mondiale. Attraverso questa ricostruzione si delinea un ritratto completo e sfaccettato della personalità dell'autore irlandese: un intellettuale costantemente in cerca di nuove sfide, generoso nell'adattare la propria esistenza agli intricati processi creativi che caratterizzano la sua opera. € 49,99
|
![]() ![]() Author: Thomas Dylan; Frasca G. (cur.) Publisher: Luca Sossella Editore Completato pochi giorni prima della morte del tutto inattesa del suo autore il 9 novembre del 1953 a New York, 'Sotto la Selva Lattea' ('Under Milk Wood') è senz'altro il capolavoro di Dylan Thomas, e di sicuro il testo su cui lavorò più tempo. Nell'opera confluiscono difatti tutte le correnti creative che hanno vivificato la multiforme produzione del grande autore gallese: dalla vigorosa facoltà immaginativa con cui il poeta diede consistenza cosmica alla meticolosa auscultazione della materia organica, alla scanzonata amarezza con cui il narratore dipinse il mondo mitico e malsano di un'adolescenza eletta a unica possibile età della vita. Senza ovviamente dimenticare la tensione alla polifonia realista con cui già durante la guerra si era destreggiato il compositore di originali radiofonici e di sceneggiature cinematografiche, e infine la grande imbragatura ritmica con cui lo straordinario performer aveva con la sua profonda «voce d'organo» incantato prima i radioascoltatori inglesi e poi il vasto e adorante pubblico dei college americani. Nato esplicitamente per la radio, ma sùbito ripensato come una sorta di oratorio, e immaginato persino come uno spettacolo teatrale e una possibile sceneggiatura per lo schermo, il testo di 'Sotto la Selva Lattea' non appartiene ad alcun genere letterario, per il semplice fatto che ne fonda uno completamente nuovo, e modernamente fluido: la «Recita per Voci» («Play for Voices»). € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2023 |
![]() ![]() Author: Beckett Samuel; Frasca G. (cur.) Publisher: Mondadori Nonostante le sue opere siano considerate tra i caposaldi della letteratura novecentesca, questo volume - curato e tradotto integralmente da Gabriele Frasca - costituisce la prima edizione commentata delle opere di Samuel Beckett. Con la sola eccezione delle poesie, sono qui raccolti i principali testi narrativi e quasi tutte le pièce teatrali, oltre agli scritti per la radio e televisione, testimoni della continua attenzione dell'autore verso le nuove istanze della modernità e della sua inesausta sperimentazione. Una scelta ragionata, dunque, che permette di riscoprire questo autore, per certi versi divenuto un'icona pop, sotto molteplici punti di vista, non ultima la questione del suo equiliguismo che connota la vicenda compositiva e la vita stessa di molti suoi scritti. € 80,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Frasca Polara Giorgio; Marchionne V. (cur.); Corradi G. L. (cur.) Publisher: Tessere Nato alla clinica Quisisana a Roma - lo stesso giorno dello stesso anno e nello stesso posto dove morì Antonio Gramsci - Giorgio Frasca Polara ha come stampato nel suo DNA la scelta di campo fatta lavorando una vita intera prima a 'l'Unità', poi come portavoce della prima donna eletta alla carica di Presidente della Camera, Nilde Iotti per 10 anni, infine continuando a scrivere per le testate amiche, curando libri, continuando a frequentare a 84 anni la sala Stampa del Senato dove i cronisti ancora gli chiedono consiglio e i più giovani imparano cos'è un mestiere, quello del giornalista, che si allontana sempre più dall'ostinazione e dall'amor per le notizie vere e su fatti rilevanti, non chiacchiericci tratti da Facebook o dai social. 'La Tela del cronista. Tessere la storia con la penna in mano' raccoglie tutti gli articoli che Giorgio Frasca Polara ha scritto con cadenza mensile tra il 2017 e il 2019 per la rivista on line 'www.tessere.org' edita dall'associazione culturale Tessere, raccontando eventi noti e meno noti di questo paese in un arco di tempo che va dal 1869 al 2005. A questi articoli si aggiunge la postfazione che Frasca Polara scrisse per la raccolta di scritti, articoli e lettere di Antonio Gramsci intitolata Il giornalismo, il giornalista, pubblicata nel 2017 a cura di Gian Luca Corradi e con la prefazione di Luciano Canfora e si aggiunge anche la prefazione che scrisse al Memoriale di Yalta di Palmiro Togliatti pubblicato da Sellerio. Con testi di Sergio Sergi, Paolo Franchi, Giuseppe Ceretti, Valeria Marchionne, Gian Luca Corradi, Daniele Pugliese e un a € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Adorno Theodor W.; Frasca G. (cur.) Publisher: L'orma 'Il nulla positivo' raccoglie in un unico volume tutti gli scritti che il grande filosofo Theodor Adorno ha dedicato a Samuel Beckett. Un libro impossibile, vagheggiato e mai portato a termine, che comprende - accanto al celebre e fondamentale 'Tentativo di capire il «Finale di partita»', e a passi scelti della 'Teoria estetica' - la trascrizione di un'accesissima e sorprendente conversazione televisiva e un'inedita lettura de L'innominabile. Un quartetto di testi che intona finalmente nella sua completezza lo spartito dell'articolata interpretazione adorniana di Beckett. In queste pagine il pensatore francofortese si conferma un critico di raro acume, rivelandosi anche un lettore appassionato in grado di mettere in luce - tanto sul piano estetico quanto su quello politico - il nucleo intorno al quale orbita la prosa beckettiana: un «nulla positivo» che esprime la condizione umana nella sua nuda realtà, senza orpelli né illusioni. Un nulla capace ancora oggi di scardinare ideologie e pensieri unici ribadendo i dirompenti doveri dell'arte. € 22,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Frasca G. Publisher: Centro Volontari Sofferenza € 15,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Kulesov Lev; Frasca G. (cur.) Publisher: Audino Da sempre ricordato nella storia del cinema soltanto per la sua celebre teoria sul montaggio, Lev Kulesov è stato uno dei primi teorici dell'estetica del cinema, un regista capace di applicare le sue fertili osservazioni alla messa in scena e un raffinato insegnante, alla cui scuola si sono formati alcuni dei più importanti registi del cinema sovietico, come Pudovkin e, seppur per un breve periodo, Ejzenstejn. Kulesov però non è stato solo il suo 'effetto' di montaggio. Nei suoi scritti infatti ha affrontato con sorprendente lungimiranza le potenzialità espressive e le peculiarità o linguistiche del cinema, fino a stilarne una sorta di vasto vademecum da applicare alle sue stesse opere, intese come cine-saggi del proprio pensiero. Teorie che ha contemporaneamente diffuso tra i suoi attenti e talentuosi allievi. Dalla dettagliata costruziohe delle singole inquadrature ai consigli pratici agli operatori di ripresa, dall'acculato lavoro espressivo sull'attore alla modalità di utilizzo delle parole nelle didascalie, dalla progettazione geometrica dello spazio scenico a un utilizzo produttivo del montaggio, che nel suo dinamismo assume la lezione del cinema americano e del suo primo grande esponente, David Wark Griffith: Kulesov analizza tutte le eventualità di realizzazione, le discute, ne fornisce-regole e procedure con lo scopo di trasmetterle a una cinematografia sovietica agli albori e ancora troppo acerba rispetto agli scintillanti modelli guardati come inevitabile riferimento. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Ruperto Cesare; Finocchiaro G. (cur.); Frasca R. (cur.); Roselli F. (cur.) Publisher: Giuffrè € 65,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Morra G. (cur.); Frasca G. (cur.) Publisher: Fondazione Morra € 50,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Frascari G. (cur.); Negrini C. (cur.); Tealdo P. (cur.) Publisher: La Mandragora Editrice € 16,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Frascari G. (cur.); Negrini C. (cur.); Tealdo P. (cur.) Publisher: La Mandragora Editrice € 16,00
|
![]() ![]() Author: Iannotta A. (cur.); Amendola A. (cur.); Frasca G. (cur.) Publisher: Editoria & Spettacolo Nero chiaro è un ossimoro, una idea di colore materico che non è un colore ma una forma, un libro che si affida al fiato vitale di un regista maestro della sperimentazione teatrale italiana che 'sprofonda' nell'autore irlandese sempre amato, nel cruccio delle sue visioni metafisiche e nella densità di una poesia estrema diventate spettacoli esemplari. Testi, materiali, note di regia, immagini e approfondimenti raccontano Beckett in Italia attraverso la visionarietà della compagnia Krypton, le tragiche e surreali maschere di Cauteruccio & Co capaci di costruire un immaginario diventato ormai logo d'autore. Ci guidano con mano ferma in questo percorso di scritture che si sovrappongono gli studiosi Alfonso Amendola, Gabriele Frasca e Antonio Iannotta, curatori del volume. € 20,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Frascari G. (cur.); Negrini C. (cur.); Tealdo P. (cur.) Publisher: La Mandragora Editrice € 16,00
|
![]() ![]() Author: Bell Malcolm; Bonanno Carmela; Frasca Massimo; Guzzetta G. (cur.) Publisher: Sciascia € 15,00
|
![]() ![]() Author: Frasca G. (cur.) Publisher: Edizioni D'If Nel formato di un'antologia si registra l'andamento della terza edizione del premio letterario 'i miosotìs', i cui quattro testi vincitori (con un ex-aequo) sono pubblicati in volume autonomo. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2007 |
![]() ![]() Author: Frasca G. (cur.) Publisher: Pacini Editore € 18,00
|
|