![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() L'influenza della guerra. La memoria rimossa della «spagnola» Author: Frasca G. (cur.) Publisher: Luca Sossella Editore La cosiddetta 'spagnola' ebbe una caratteristica che la distingue ancora oggi da molte altre epidemie e pandemie: colpì in maniera drammatica la fascia di età tra i 20 e i 40 anni, con un picco statistico di mortalità, sia per gli uomini che per le donne, intorno ai 27 anni. Questo avvenne in un periodo in cui, per la prima volta in millenni, la speranza di vita della specie umana si stava allungando, grazie al miglioramento delle condizioni di vita e alle conquiste della medicina. La guerra e la pandemia azzerarono, sia pure per breve tempo, questa speranza. La 'spanish flu', malgrado sia stata una delle peggiori catastrofi demografiche della storia, sembra aver lasciato poche tracce. Un'inspiegabile 'congiura del silenzio', come se l'intera umanità avesse voltato le spalle all'evento. Le possibili ragioni sono legate alla guerra: durante il conflitto bisognava evitare il disfattismo e la censura impediva che la stampa desse risalto alla vicenda; e dopo, nessuno voleva ricordarla. La 'spagnola' si legò al disastro della prima guerra mondiale e ne diventò parte integrante, una sorta di appendice, anche storiograficamente. Ma gli storici hanno calato a lungo il sipario su una strage, cui persino il cinema e la letteratura sembrerebbero non aver dato la giusta importanza. Quanto meno all'apparenza, se l'arte è sempre, persino suo malgrado, il sintomo del rimosso della storia. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() La parabola. Eventi, persone e mutazioni fra due secoli Author: Merlini Cesare Publisher: Luca Sossella Editore Il libro si apre con il 1945, anno spartiacque della storia italiana: la ricostruzione del Paese e il ritorno della democrazia coincidono con l'avvio del grande progetto europeo, da cui nasceranno prima la Comunità e poi l'Unione. Un'idea di integrazione che ancora oggi rappresenta la nostra sfida più ambiziosa. All'interno del quadro atlantico - non solo garanzia di sicurezza durante la Guerra fredda, ma anche laboratorio di interdipendenza tra le nazioni - si snoda un racconto che arriva fino alle crisi globali contemporanee, segnate da nuove tensioni e dalla fragilità delle democrazie. Cesare Merlini intreccia in queste pagine la sua doppia esperienza: quella di studioso delle tecnologie nucleari civili e quella di guida dell'Istituto Affari Internazionali, impegnato da sessant'anni a indagare i temi della deterrenza nucleare e delle strategie geopolitiche. Le due facce dell'atomo tornano oggi con forza a interrogare il destino del mondo. Attraverso la storia dello IAI, dei suoi rapporti con le istituzioni italiane e internazionali, e con incursioni nella vita personale dell'autore, il libro offre una riflessione sul lungo arco della nostra storia recente. Una parabola che dal secondo dopoguerra conduce alle soglie di un futuro incerto. Postfazione di Enrico Letta. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Giornaliste italiane Author: Ferrarini Massimo Publisher: Luca Sossella Editore Questo libro prosegue il lavoro avviato con Giornalisti italiani, dando voce alle protagoniste del giornalismo nel nostro Paese. Donne che con passione, competenza e coraggio hanno raccontato - e continuano a raccontare - la complessità del mondo, spesso sfidando stereotipi e aprendo nuove strade in una professione a lungo dominata da figure maschili. Le loro storie compongono un mosaico ricco e sorprendente, in cui si intrecciano esperienze, stili, sensibilità e visioni del futuro. Ne emerge un ritratto vivido dell'evoluzione del giornalismo italiano: dalle trasformazioni tecnologiche alle nuove narrazioni, dalle conquiste civili alle contraddizioni ancora aperte. Un volume che non celebra, ma ascolta. Un viaggio dentro la realtà attraverso chi la osserva per vocazione e professione, la interroga e la racconta ogni giorno. Per capire dove siamo e dove potremmo andare immaginando il futuro di una professione cruciale per la nostra democrazia. Un lavoro che oltre a raccogliere testimonianze appassionate offre una bussola per chi intende intraprendere questa professione e orientarsi in un mondo in evoluzione. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() L'evidenza e l'emozione. Una passeggiata fra scienza e letteratura Author: Intrigila Benedetto; La Porta Filippo Publisher: Luca Sossella Editore Due amici di gioventù, che hanno condiviso gli studi universitari di filosofia - e in parte la turbolenta stagione politica dei primi anni settanta -, si ritrovano a ragionare delle loro passioni di allora, della loro 'educazione sentimentale', pensando alle giovani generazioni. Un critico letterario e un informatico dialogano passeggiando a partire dalla separazione tra le due culture - scientifica e umanistica - e poi via via affrontando i temi che considerano oggi più urgenti: attualità o meno del 'metodo' dialettico, necessità della fede religiosa, critica dell'esistente, intelligenza artificiale e autenticità dell'esperienza, rapporto natura-cultura. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Intelligenze aliene. Linguaggio e vita degli automi Author: Vetere Guido Publisher: Luca Sossella Editore Con la comparsa degli automi parlanti, ultima frontiera dell'intelligenza artificiale, l'umanità non si confronta solo con una nuova tecnologia, ma è chiamata a riflettere sul proprio rapporto con il linguaggio, fulcro della comprensione di sé e fondamento stesso delle sue società. Come convivere con oggetti-soggetti che esercitano, in modi nuovi e inattesi, la nostra più intima facoltà? Intelligenze aliene affronta questa domanda intrecciando l'evoluzione delle tecnologie del linguaggio col grande interrogativo sul significato che ha percorso la filosofia novecentesca e che ancora rappresenta un problema aperto. Gli automi parlanti portano una sfida radicale alle nostre concezioni di linguaggio, cultura e umanità. E invitano a esplorare con rigore e sensibilità un mondo in cui le frontiere tra umano e artificiale si ridefiniscono, interrogando la nostra capacità di convivere con queste nuove presenze. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Dries. I giorni del pensiero cagnolino Author: Zambardino Vittorio Publisher: Luca Sossella Editore Quasi alla fine di un attraversamento di Roma per motivi banali, mi fermo al semaforo di Santa Croce in Gerusalemme. Nell'aiuola c'è un tubo che innaffia o perde e dal quale esce un getto sottile ma energico d'acqua. Un pastore tedesco ci si avventa sopra, non per bere ma per chiudere la falla, lui mangia l'acqua per fermarla. Si allontana, vede che il getto continua, si avventa di nuovo. Lo fa tre, quattro volte, e io mi commuovo per l'innocenza di questo gioco: è il 'pensiero cagnolino'. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Marzia Migliora. Minuto mantenimento. Catalogo della mostra (Palermo, 21 marzo-25 maggio 2025). Ediz. italiana e inglese Author: Fulco E. (cur.); Leone A. (cur.) Publisher: Luca Sossella Editore Pensato come un manuale la cui pratica artistica può essere replicata come innovativo modello formativo, il libro 'Marzia Migliora. Minuto mantenimento', a cura di Elisa Fulco e Antonio Leone, raccoglie le parole, i disegni progettuali e le cinque tute da lavoro per il mestiere di vivere, realizzate dall'artista come esito di un ciclo di workshop destinato al gruppo Interdistrettuale dell'Esecuzione Penale Esterna di Palermo. Un po' scafandri da allunaggio e un po' tende da campeggio, le tute rivestite delle storie dei partecipanti sono fatte di competenze, memorie di quando si era bambini e di strategie adottate per sopravvivere. Presentata per la prima volta alla Galleria Regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis, l'installazione 'Minuto mantenimento' affronta il tema dell'ingiustizia sociale e della morte, creando cortocircuiti tra il passato e la contemporaneità attraverso il dialogo dell'artista con l'affresco medioevale il Trionfo della Morte, parabola dipinta che rivela attraverso la sua complessa iconografia il tradimento dello stato di diritto e della legge, lasciata ingiustamente cadere. € 35,00
|
||
2024 |
![]() ![]() I vecchi, i giovani e gli strani. Biden, Harris, Trump e il destino del mondo Author: Carrera Alessandro Publisher: Luca Sossella Editore Ogni quattro anni, le elezioni americane decidono il destino del mondo. Mai come nel 2024 il risultato del confronto tra Kamala Harris e Donald Trump ci dirà se la democrazia è ancora un ideale da difendere o un giocattolo rotto da buttare via. Con una conversazione a tre voci fra Massimo Cacciari, Antonio Gnoli e Alessandro Carrera. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Sopravviverci. Due pezzi sulla perdita Author: Vigna Matilde Publisher: Luca Sossella Editore «In questi testi le cose non scompaiono, ma cambiano di stato. La chimica descrive costantemente questi processi, le reazioni permettono di godere di un'esperienza quasi quotidiana della composizione e scomposizione della materia, delle sue trasformazioni dal visibile all'invisibile e viceversa». Con queste parole la studiosa Valeria Verdolini apre la nota introduttiva al volume, che raccoglie le prime due drammaturgie di Matilde Vigna. Un'indagine densa e dolorosa, ma che con estrema levità costruisce la lingua e il ritmo adatti ad affrontare il senso e le conseguenze della perdita. Attraversando il racconto di catastrofi naturali ed esistenziali, i 'due pezzi' non dimenticano l'autoironia e il paradosso, conoscono e conoscere l'alchimia fondamentale della scrittura per il teatro, accogliendo un continuo 'cambio di stato'. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Linguaggio e pratica Author: Collins Harry; Ienna G. (cur.); Mattozzi A. (cur.) Publisher: Luca Sossella Editore Harry Collins, sociologo della scienza, ha sviluppato l'approccio della BathSchool alla sociologia della conoscenza scientifica, fondando negli anni Sessanta gli Studi Sociali della Scienza della Tecnica (STS) di cui ad oggi è uno dei principali rappresentanti. 'Linguaggio e pratica' a cura di Alvise Mattozzi e Gerardo Ienna contiene due saggi inediti di Collins. I due testi mettono al centro le pratiche linguistiche, ovvero come il linguaggio possa stare sullo stesso piano della pratica corporea divenendo al tempo stesso più centrale per la comprensione individuale di tale pratica, riprendendo la lettura sociologica del secondo Wittgenstein. Il volume è preceduto da una ricca lettura critica di Gerardo Ienna del lavoro scientifico di Harry Collins. € 18,00
|
![]() ![]() Inferni artificiali. La politica della spettatorialità nell'arte partecipativa. Nuova ediz. Author: Bishop Claire; Guida C. (cur.) Publisher: Luca Sossella Editore La traccia dominante che emerge dagli esempi esaminati in questo libro è caratterizzata da una forma di negazione: l'attivazione del pubblico nell'arte partecipativa si pone in antitesi rispetto alla sua controparte mitica, il passivo consumo spettatoriale. Il desiderio di rendere attivo il pubblico nell'arte partecipativa è allo stesso tempo un impulso a emanciparlo dallo stato di alienazione indotto dall'ordine ideologico dominante - sia questo il capitalismo consumista, il socialismo totalitario o la dittatura militare. L'arte partecipativa mira a ricostruire e a realizzare uno spazio comune e collettivo di impegno sociale condiviso. Quest'obiettivo viene perseguito sia con gesti costruttivi di impatto sociale, che confutano l'ingiustizia del mondo proponendo un'alternativa, sia attraverso un raddoppiamento nichilista dell'alienazione, che nega l'ingiustizia e l'assurdità del mondo all'interno dell'opera stessa. In entrambi i casi, l'opera cerca di forgiare un corpo sociale collettivo, co-autoriale e partecipativo - uno attraverso un processo affermativo (la realizzazione utopica), l'altro tramite un processo indiretto (la negazione della negazione). Prefazione dell'autrice. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() È qui il mio respiro Author: Bergamo Luca Publisher: Luca Sossella Editore 'È qui il mio respiro' è un resoconto di esperienze, un intreccio di analisi e prospettive che si sono tradotte in riflessioni su un progetto personale e politico. La missione culturale di Luca Bergamo è quella di dare forma a una mappa che contrasti la paura del futuro. Un sistema in evoluzione, modellato dalla tensione tra il passato e il presente, tra l'individuo e il mondo. Per affrontare il mutamento il libro invoca una risposta che vada oltre la competizione indicando nella cooperazione, all'interno delle nostre città, la via fondamentale per le trasformazioni in corso, anche nelle nostre vite. Una chiamata all'azione sulle sfide quotidiane, liberando l'energia che renda protagoniste le persone per governare collettivamente le crisi di transizione dei nostri anni. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Passioni: vino e musica Author: Hennion Antoine; Battistini E. (cur.) Publisher: Luca Sossella Editore Sociologo del gusto, Antoine Hennion è universalmente considerato un classico. Amico e collega di celebri ricercatori quali Bruno Latour, Michel Callon e Madeleine Akrich in 'Passioni: vino e musica' Antoine Hennion sintetizza straordinariamente - in due agili saggi a cura di Emiliano Battistini - il suo lavoro di ricerca attorno ai concetti di mediazione e intermediazione. Agendo sul tema della pragmatica del gusto e della formazione storica dei legami Hennion sviluppa così una ricerca originale e raffinata. Questo volume permette di avvicinare il pubblico italiano di studiosi ed esperti a un autore oltre che centrale nel discorso scientifico anche estremamente godibile. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() La non-scuola di Marco Martinelli. Tracce e voci intorno ad Aristofane a Pompei Author: Saturnino Francesca Publisher: Luca Sossella Editore Cosa pensano i giovani di questo mondo? Gli adulti li ascoltano? A cosa serve la scuola? Chi sono i maestri? Che succede se gli adolescenti incontrano il teatro? Questo libro è il resoconto di un progetto, 'Sogno di volare', voluto dal direttore del Parco Archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel in collaborazione con Ravenna Festival e il Teatro di Napoli - Teatro Nazionale, nato dall'intreccio di passioni e ideali che hanno plasmato la vita e l'opera di Marco Martinelli, regista e cofondatore del Teatro delle Albe, che si ritrova a dirigere un coro di adolescenti nella messa in vita di 'Uccelli' di Aristofane nel suggestivo Teatro Grande di Pompei. In questo progetto di 'lenta semina', che coinvolge comunità educanti, giovani e artisti del territorio, Martinelli e il suo team portano il teatro nelle vite dei ragazzi, trasformandolo in un potente strumento di esplorazione e trasformazione. Attraverso il dialogo con insegnanti, operatori culturali e figure chiave del mondo teatrale, questa guida ci porta in un viaggio intimo e profondo nella fragilità e nella poesia dell'adolescenza, nell'importanza cruciale della scuola nel processo culturale e nella rivoluzionaria funzione del teatro come rito magico trasformativo. € 20,00
|
![]() ![]() Leader/no leader. La visione del manager. La visione delle organizzazioni human-centric Author: Lisca Fabio; Pissavini Sergio Publisher: Luca Sossella Editore Questo libro illustra due punti di vista, due mentalità, due visioni del mondo differenti che comportano due approcci nei confronti delle persone e del funzionamento dell'organizzazione delle imprese completamente diversi. Da una parte abbiamo il management del XX secolo, dall'altra un approccio organizzativo che viene definito in diversi modi tra cui Lean e Agile. Questo significa che il paradigma di predizione e controllo e il paradigma di autonomia condivisa sono incompatibili? Non proprio.. € 20,00
|
![]() ![]() Sotto la selva lattea e altre opere per voci Author: Thomas Dylan; Frasca G. (cur.) Publisher: Luca Sossella Editore Completato pochi giorni prima della morte del tutto inattesa del suo autore il 9 novembre del 1953 a New York, 'Sotto la Selva Lattea' ('Under Milk Wood') è senz'altro il capolavoro di Dylan Thomas, e di sicuro il testo su cui lavorò più tempo. Nell'opera confluiscono difatti tutte le correnti creative che hanno vivificato la multiforme produzione del grande autore gallese: dalla vigorosa facoltà immaginativa con cui il poeta diede consistenza cosmica alla meticolosa auscultazione della materia organica, alla scanzonata amarezza con cui il narratore dipinse il mondo mitico e malsano di un'adolescenza eletta a unica possibile età della vita. Senza ovviamente dimenticare la tensione alla polifonia realista con cui già durante la guerra si era destreggiato il compositore di originali radiofonici e di sceneggiature cinematografiche, e infine la grande imbragatura ritmica con cui lo straordinario performer aveva con la sua profonda «voce d'organo» incantato prima i radioascoltatori inglesi e poi il vasto e adorante pubblico dei college americani. Nato esplicitamente per la radio, ma sùbito ripensato come una sorta di oratorio, e immaginato persino come uno spettacolo teatrale e una possibile sceneggiatura per lo schermo, il testo di 'Sotto la Selva Lattea' non appartiene ad alcun genere letterario, per il semplice fatto che ne fonda uno completamente nuovo, e modernamente fluido: la «Recita per Voci» («Play for Voices»). € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Terre e guerre di Israele. Sette anni di cronache mediorientali Author: Risi Cosimo Publisher: Luca Sossella Editore Dalla primavera del 2017 alla primavera del 2024, in sette anni di bibliche tribolazioni, il Medio Oriente non ha trovato pace. Prima mese per mese, poi settimana per settimana Cosimo Risi, facendo leva sulla sua triplice esperienza di diplomatico, di studioso e di narratore, coniuga una cronaca tumultuosa con una storia conflittuale. Il drammatico confronto tra le terre e le guerre coinvolge tanti attori, oltre ovviamente Israeliani e Palestinesi: dall'Egitto all'Iran, dall'Arabia Saudita alla Turchia e via tacendo. Tanti attori, che a loro volta hanno spesso più di una faccia. Grazie allo spazio più largo e al tempo più lungo su cui fa leva, il libro cerca di restituire un senso, alternando serietà e ironia, alle tante contraddizioni di un'area di fondamentale interesse, tanto per chi scrive, quanto per chi legge. Prefazione di Fernando Gentilini. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Che infame pennello! Napoleone Bonaparte nelle opere di Jaques-Louis David Author: Jacobelli Gian Piero Publisher: Luca Sossella Editore Di che colore era il cavallo bianco di Napoleone? Una domanda che sembra banale, ma che nasconde profondi interrogativi su verità e immagine. Il cavallo in questione è quello immortalato da Jacques-Louis David, mentre il futuro imperatore dei francesi attraversa il Gran San Bernardo. Ma questo libro va oltre. Partendo da quell'iconico dipinto, esplora altre opere di David in cui Napoleone scende da cavallo: per essere incoronato, per onorare le truppe, per affermarsi come legislatore e statista. Cinque opere in cui succede qualcosa d'imprevedibile e che finiscono per problematizzare il mito napoleonico, aprendo una 'ironica' prospettiva su un personaggio storico che, nel bene e nel male, sembra non avere più segreti, ma che al tempo stesso non la racconta mai giusta. 'Sia Napoleone sia David finiscono in vaudeville, il primo eccedendo con la sua 'penna infame', il secondo eccedendo con il suo 'infame pennello''. € 20,00
|
![]() ![]() La battaglia delle idee. Il Partito comunista italiano e la filosofia nel secondo dopoguerra Author: Cavalleri M. (cur.); Cerrato F. (cur.) Publisher: Luca Sossella Editore Il rapporto tra il Partito comunista italiano e la filosofia fu tutt'altro che formale o superficiale. La cultura politica del Partito, dei suoi quadri dirigenti e delle sue e suoi militanti, si nutrì spesso di letture e riflessioni filosofiche. Molte filosofe e filosofi italiani furono 'intellettuali organici', altre e altri con il Partito dialogarono, talvolta polemizzarono. Il Pci non si limitò a osservare, ma intervenne attivamente nel dibattito filosofico: pubblicando saggi e recensioni sui propri organi di stampa, organizzando convegni e promuovendo dibattiti. Quali erano le ragioni di questa vicinanza? Chi furono le protagoniste e i protagonisti di questo confronto? Il libro esplora la logica, le questioni teoriche e la storia di un rapporto intenso e necessario, complesso e non privo di attriti, sempre incentrato sul tema della pensabilità e praticabilità della trasformazione storica. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() La dieta dei filosofi Author: Shapin Steven; Ventura Bordenca I. (cur.) Publisher: Luca Sossella Editore Il testo di Steven Shapin, storico e sociologo della scienza, presenta due saggi a cura di Ilaria Ventura Bordenca sulla storia della dietetica. Nel primo, 'Il pollo epistemologico', l'autore sfida lo stereotipo dei filosofi come esseri disinteressati alla gastronomia, esplorando i legami tra corpo, sapere e modelli di conoscenza. Il secondo saggio, 'A tavola con i gentleman', analizza il rapporto tra alimentazione e politica nell'Inghilterra della prima modernità, collegando le pratiche alimentari alla società. Entrambi i saggi, citati negli studi di storia dell'alimentazione, rivelano il legame tra consumi alimentari, vita pubblica e piaceri gastronomici. € 17,00
|
![]() ![]() L'artista al lavoro. Prossimità tra arte e capitalismo Author: Kunst Bojana Publisher: Luca Sossella Editore «Sono interessata ad analizzare le procedure e i processi dell'arte contemporanea, a ricorrervi per richiamare l'attenzione sull'ambivalente prossimità tra arte e capitalismo, e a riaffermare l'arte attraverso la critica di tale prossimità. È qui che le mie riflessioni si intrecciano a ciò che l'arte produce nella prossimità al capitalismo. Per forza di cose, tali interrogativi devono guardare ai metodi del lavoro e della produzione artistica, e rivelare che tipo di lavoratore è l'artista e dunque quali sono le forme della sua rivolta (di lavoratore). [...] Ciò a cui mira questo libro è affermare la pratica artistica riflettendo sulle condizioni economiche e sociali del lavoro artistico. Solo così è possibile dimostrare che a essere oggetto delle speculazioni del capitale non è l'arte in sé, ma anzitutto la vita artistica» (l'autrice). Introduzione di Ilenia Caleo. € 16,00
|
![]() ![]() La sorella del sogno Author: D'Elia Gianni Publisher: Luca Sossella Editore Che cosa ci dice questo libro di versi e di memorie urbane e italiane, di mare locale e di male globale? È ancora possibile oggi un'azione che non sia la guerra, e cioè una sorella dell'utopia ('la sceur du réve' di Baudelaire) che sia capace di unirsi al sogno di una vera rivoluzione per la pace umana e contro ogni massacro che ci atterra? C'è bisogno di un cervello nuovo su questa terra, e non è forse l'azione della poesia per il bello e il vero - e dunque contro il brutto e il falso - il primo fiore lirico e satirico di questa nuova serra? Prendete e leggete il cinema di queste quartine in rima in cui tutta la realtà volgare e sublime dei nostri giorni si canta e si afferra, in un album familiare e amicale e generazionale, che è anche un'autobiografia struggente della nazione, sotto il segno di quella 'poesia onesta' ipotizzata da Umberto Saba, tra 'selezione e rifacimento' dei classici moderni. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() A bocca chiusa. Effetti di ventriloquio e scena contemporanea Author: Di Matteo Piersandra Publisher: Luca Sossella Editore Negli anni recenti la scena performativa ha mostrato un'attrazione specifica per la tecnica ventriloqua, spesso rifiutando l'uso di pupazzi e marionette parlanti. L'arte di emettere parole senza movimenti apprezzabili di muscoli facciali è impiegata in teatro come dispositivo per interrogare in modo radicale l'evento corporeo del linguaggio, le funzioni della presa di parola, la postura (politica) del parlante evidenziando forme di controllo e soggezione. Con i suoi effetti di dissociazione e diffrazione, la voce ventriloqua attraversa il corpo e marca la scrittura scenica per porne 'problemi' di funzionamento. Piersandra Di Matteo, attraverso l'analisi di casi prelevati dal panorama internazionale, traccia un percorso in cui la voce si riconfigura come lo strumento per sondare i margini del performabile. € 16,00
|
![]() ![]() La rivoluzione algoritmica. Arte e intelligenza artificiale Author: D'Isa Francesco Publisher: Luca Sossella Editore Quale sarà l'impatto delle IA nell'arte? E per la nostra percezione? Le IA sono autori o strumenti? Francesco D'Isa propone un'analisi filosofica sulla rivoluzione algoritmica delle immagini. Attraverso esempi concreti e riflessioni teoriche, il libro invita a esplorare come l'intelligenza artificiale stia ridefinendo i confini dell'espressione artistica e della proprietà intellettuale. Francesco D'Isa apre un dialogo sull'essenza dell'arte nell'era digitale. Ed evidenzia come molte delle nostre paure riguardo alle IA siano infondate. Le IA, lungi dall'esserci aliene, sono uno specchio in cui non ci piace rifletterci. Se vogliamo limitare i danni delle macchine, non dobbiamo renderle più umane, ma più disumane. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Che emozione! Che emozione? Author: Didi-Huberman Georges; Nadotti M. (cur.) Publisher: Luca Sossella Editore «Dopo Per che obbedire?, pubblicato in questa stessa collana, un'altra piccola conferenza rivolta 'ai ragazzi e alle ragazze dai dieci ai quindici anni e ai loro accompagnatori' dallo storico dell'arte e filosofo Georges Didi-Huberman. Questa volta oggetto della sua interrogazione sono le emozioni. Non un'emozione particolare - rabbia, felicità, tristezza, paura, disgusto, disprezzo, sorpresa - ma l'emozione in sé, ciò che la produce e ciò che ne consegue. Se da un'idea che si emoziona può nascere la rivolta, è altrettanto vero che da un'emozione priva di pensiero non può nascere che il conformismo. Riconoscersi emozionati (!) obbliga a domandarsi perché e a che fine (?): una duplice pratica di consapevolezza». (Maria Nadotti) € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() La mia assente Author: Rambert Pascal; Elefante C. (cur.) Publisher: Luca Sossella Editore «Parenti e amici in lutto si ritrovano attorno al feretro di una donna che non c'è più. I ricordi affluiscono. E le lingue e le lacrime si sciolgono. In questo scenario di dolore e raccoglimento, la parola mantiene in vita, tiene insieme, nel bene e nel male, i vivi. Mon absente immerge lo spettatore nel cuore di un luogo chiuso, calmo e profondo, ai margini della vita che corre e dimentica ciò che la fa correre» (Pascal Rambert). € 12,00
|
![]() ![]() Sacra follia. Il buio, Passione e morte di un burattino Author: Moresco Antonio Publisher: Luca Sossella Editore Attraversato e tormentato da figure legate al sacro, 'Il buio' è una 'tragedia siamese' frutto del lavoro registico intrapreso dallo scrittore in prima persona. Accanto a questo testo compare anche l'inedito 'Passione e morte di un burattino', 'tragedia travestita da scherzo', più sincopata e nuda, in cui Antonio Moresco inserisce la fabula di Pinocchio nelle stazioni della Passione di Cristo. Questi due arazzi poetici e profondamente carnali uniscono l'arte della parola lettera- ria all'immaginario del teatro di figura. Il volume si arricchisce di una corposa sezione di materiali che racconta il processo creativo, dal disegno delle ombre alla collaborazione alla regia, dalla presenza scenica al lavoro sul suono, sulla luce, sul buio. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() La poesia degli animali. Vol. 3: Un' antologia di testi sugli uccelli, dall'airone allo zigolo, passando per allodola, cigno, gabbiano, merlo, rondine, usignolo e tanti altri Author: Petazzini M. (cur.) Publisher: Luca Sossella Editore «Con questo terzo volume, tutto dedicato agli uccelli, si conclude la trilogia di antologie nella quale ho cercato di raccogliere buona parte di ciò che la poesia ha saputo esprimere sugli animali dall'antichità agli autori contemporanei. Questo volume sugli uccelli lo sento come una conclusione, la felice conclusione, di una ricerca che mi ha condotto attraverso le epoche e le letterature, mi ha fatto scoprire o riscoprire innumerevoli autori, mi ha insegnato a cogliere le infinite sfumature delle relazioni con questi nostri compagni di vita sul pianeta, familiari o pressoché ignorati, vessati o vezzeggiati, temuti o percepiti con fastidio, ammirati o istintivamente respinti (persino per ataviche superstizioni). Ma i poeti, come si è potuto constatare anche nei due volumi precedenti, non sempre si muovono nell'ambito delle opinioni più diffuse e molte volte hanno mostrato punti di vista fuori del comune, anche se con gli uccelli il discorso un poco cambia perché gli uccelli, da sempre, godono ai nostri occhi, in linea di massima e con qualche eccezione, di uno status privilegiato.» (Mino Petazzini) € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Giornalisti italiani Author: Ferrarini Massimo Publisher: Luca Sossella Editore Storie avvincenti che tessono la trama della storia italiana. Racconti che si intrecciano con l'ampia esperienza dei giornalisti italiani, attivi in ambiti che spaziano dall'editoria tradizionale al mondo digitale, compreso il podcast e le nuove forme di comunicazione sui social media. L'evoluzione del giornalismo richiede una trasformazione dei mezzi e dei modi di fruizione, ma anche una profonda comprensione delle comunità che si formano attorno a una testata e dei metodi più efficaci per iniziare a comunicare con esse. € 20,00
|
![]() ![]() Delbono Author: Manzella Gianni Publisher: Luca Sossella Editore Attore e regista fuori dai canoni, Pippo Delbono è uno degli artisti italiani più conosciuti sulla scena internazionale, oltre che autore cinematografico premiato nei festival più importanti d'Europa. Fin dal debutto sulle scene ha creato un linguaggio teatrale di grande forza espressiva che reca l'impronta anche biografica dell'autore. Raccontarsi nelle proprie debolezze, nelle proprie paure, nel dolore che a un certo punto l'ha invaso si trasforma per Delbono in strumento di conoscenza per invitare lo spettatore a un cammino verso la gioia. Come in un romanzo, il libro accompagna il lettore in un viaggio interiore dove racconti d'arte e di vita si intrecciano in maniera indissolubile. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() |
![]() |
![]() |
|