book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Tommaso Fiore (Libri  su Unilibro.itLibri di Tommaso Fiore su Unilibro.it)

2024

Destefanis Tommaso; Cecchi Riccardo; Cogliandro Fiorella Title : La fine del mondo secondo Maria
Author: Destefanis Tommaso; Cecchi Riccardo; Cogliandro Fiorella
Publisher: Green Moon Comics

Maria aspetta un bambino, sa cosa dice il suo gatto e ha una ferita, dentro, che non la smette più di sanguinare. Non riesce più a parlare ma non è muta, non lo sa, forse non ha più niente da dire. Meri vive in un incubo kafkiano alla rovescia; un bel dì, tutti intorno a lei si sono trasformati in insettoni. I suoi genitori, suo fratello, gli amici, i prof. A volte le sorge il dubbio che sia sempre stato così. Myriam sa che l'aspetta un grande destino, lo dice il segno che porta sul corpo, ma da quando è finita in quel paese lontano, dove tutti parlano in modo così strano, da quando è costretta a prostituirsi in un night, non è più tanto sicura che il segno sul suo corpo dica il vero. Intanto al largo della cittadina di Santa Maddalena sono comparse tre trombe marine e se ne stanno lì, in attesa, e un demone e un angelo sono scesi sulla terra per prendere posizione sulla scacchiera. Tutto è pronto, tutto è apparecchiato. Benvenuti al Secondo Avvento.
€ 15,00

Fiore Tommaso; Dolci Danilo Title : Il Professore e l'Architetto. Carteggio 1953-1970
Author: Fiore Tommaso; Dolci Danilo
Publisher: Dante & Descartes


€ 15,00

Tommaso d'Aquino (san); Fiorentino F. (cur.) Title : Somma di teologia. Vol. 3: Seconda parte della parte seconda
Author: Tommaso d'Aquino (san); Fiorentino F. (cur.)
Publisher: Città Nuova

Si sente oggi più che mai il bisogno di riprendere il modo di pensare di Tommaso d'Aquino, che aveva fondato il pensiero religioso e laico sull'obbligo morale per l'uomo di dare a ogni soggetto il suum, non solo quando lo giudica secondo verità, ma anche quando pone in essere atti che devono mettere l'uomo stesso in rapporto con tale soggetto secondo giustizia. Tale ritorno, fatto allo scopo di trovare in questo modo di pensare un valido aiuto per meglio capire allo scopo di meglio risolvere i problemi reali dell'uomo di oggi, non può prescindere dalla rilettura della sua opera principale, la Summa theologiae. Questa, a tutt'oggi, non è stata ancora edita con un apparato critico completo e puntuale né la letteratura critica ha mai sufficientemente richiamato l'attenzione a leggerla secondo la metodologia e l'epistemologia aristotelica, come qui si propone. Temi del Tomo III «Dopo aver indagato sulle virtù, che conservano l'uomo nella via tendente alla sua beatitudine e sui vizi che lo allontanano, indagheremo ora sulle singole virtù, da considerare in se stesse o in rapporto allo stato, sia in generale sia in particolare, di chi le possiede. Quanto alle virtù, s'indagherà dapprima sulle teologali e i vizi opposti. Cioè, sulla fede (qq. 1-16); sulla speranza (qq. 17-22); sulla carità (qq. 23-44). Poi sulle virtù cardinali, su quelle ad esse connesse e i vizi opposti. Cioè, sulla sapienza (qq. 45-56); sulla giustizia (qq. 57-122); sulla fortezza (qq. 123-140); sulla temperanza (qq. 141-170). Poi s'indagherà sugli stati in cui si trovano o alcuni uomini o tutti, distinti in ra
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Tommaso d'Aquino (san); Fiorentino F. (cur.) Title : Somma di teologia. Vol. 3/2: Seconda parte della parte seconda
Author: Tommaso d'Aquino (san); Fiorentino F. (cur.)
Publisher: Città Nuova

Si sente oggi più che mai il bisogno di riprendere il modo di pensare di Tommaso d'Aquino, che aveva fondato il pensiero religioso e laico sull'obbligo morale per l'uomo di dare a ogni soggetto il suum, non solo quando lo giudica secondo verità, ma anche quando pone in essere atti che devono mettere l'uomo stesso in rapporto con tale soggetto secondo giustizia. Tale ritorno, fatto allo scopo di trovare in questo modo di pensare un valido aiuto per meglio capire allo scopo di meglio risolvere i problemi reali dell'uomo di oggi, non può prescindere dalla rilettura della sua opera principale, la Summa theologiae. Questa, a tutt'oggi, non è stata ancora edita con un apparato critico completo e puntuale né la letteratura critica ha mai sufficientemente richiamato l'attenzione a leggerla secondo la metodologia e l'epistemologia aristotelica, come qui si propone. Temi del Tomo III «Dopo aver indagato sulle virtù, che conservano l'uomo nella via tendente alla sua beatitudine e sui vizi che lo allontanano, indagheremo ora sulle singole virtù, da considerare in se stesse o in rapporto allo stato, sia in generale sia in particolare, di chi le possiede. Quanto alle virtù, s'indagherà dapprima sulle teologali e i vizi opposti. Cioè, sulla fede (qq. 1-16); sulla speranza (qq. 17-22); sulla carità (qq. 23-44). Poi sulle virtù cardinali, su quelle ad esse connesse e i vizi opposti. Cioè, sulla sapienza (qq. 45-56); sulla giustizia (qq. 57-122); sulla fortezza (qq. 123-140); sulla temperanza (qq. 141-170). Poi s'indagherà sugli stati in cui si trovano o alcuni uomini o tutti, distinti in ra
€ 43,00     Scontato: € 40,85
2023

Fiore Tommaso; Fiore V. (cur.) Title : Tommaso Fiore e la Puglia. Il formicone, le formiche e il formichiere
Author: Fiore Tommaso; Fiore V. (cur.)
Publisher: Nuova Palomar

'... è però, se - come siamo convinti - tra presente e passato perdura un nesso di continuità che si svolge pur attraverso le radicali mutazioni dell'Europa di fine millennio e della stessa realtà nazionale, la conoscenza della letteratura meridionale, l'intelligenza critica delle sue voci più autorevoli, sono necessarie a comprendere fino in fondo la novità delle condizioni del mezzogiorno d'Italia. Con questo spirito appunto, e con questo intendimento abbiamo voluto qui ripubblicare alcuni tra i più significativi scritti di Tommaso Fiore, che delle miserie e della grandezza del Sud, è stato interprete e testimone tra i più efficaci e che la caparbia fedeltà del Mezzogiorno alla sua cultura, insieme alla possente volontà di riscatto del suo popolo, ha saputo felicemente declinare in un momento intriso di sdegno e di pietà, di fervida partecipazione sentimentale e di lucido, talvolta persino spietato rigore analitico, di moralità civile e di passione intellettuale e politica.'
€ 19,50     Scontato: € 18,53

Fiorentino Francesco Aldo; Lavizzari Tommaso Title : Surf. Un mercoledì da leoni
Author: Fiorentino Francesco Aldo; Lavizzari Tommaso
Publisher: Milieu

'Surf. Un mercoledì da leoni' è l'approfondita e avvincente storia di una pellicola accolta tiepidamente e con molto sospetto al suo esordio e, man mano, diventata una pietra miliare del cinema tanto da influenzare intere generazioni di surfisti. In occasione del quarantacinquesimo compleanno di 'Un mercoledì da leoni' - il film di John Milius che narra la transizione tra la golden age e la silver age del surf - questo libro rende omaggio a un'opera che ha influito radicalmente sull'immaginario collettivo. Com'è riuscita questa pellicola ad appassionare al surf intere generazioni? Come ha influenzato la musica e il costume? Queste sono alcune delle domande attraverso cui gli autori indagano un film unico, ricco di metafore, un racconto così coinvolgente ed empatico da essere ormai entrato nella storia del grande cinema. Fino a toccare temi quali l'amicizia, la maturità, il trauma della separazione e la chiamata alla leva, la guerra del Vietnam, che irrompe drammaticamente nella vita dei protagonisti, così come la droga e il nascere di movimenti pacifisti che coinvolsero le generazioni a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta negli USA e nel mondo saranno l'inizio di drastici cambiamenti individuali e sociali. Non è un caso che la fama di Un mercoledì da leoni sia sopravvissuta, restando un punto di riferimento per chi ha amato e ama la filosofia del surf, che non ha mai tradito se stessa.
€ 16,90     Scontato: € 16,06
2021

Fiorentino Francesco Aldo; Lavizzari Tommaso Title : Surfplay
Author: Fiorentino Francesco Aldo; Lavizzari Tommaso
Publisher: Fiorentino Francesco Aldo (Aut)


€ 14,90

Versace Gianluca; Fiorentini Tommaso Title : In aeternum
Author: Versace Gianluca; Fiorentini Tommaso
Publisher: Leone

Stefano e Michele, amici da sempre, condividono una grande passione: recarsi sugli scenari della Prima guerra mondiale per riportare alla luce reperti del conflitto. L'ultima loro ricerca, però, non è come tutte le altre. Si imbattono infatti in quello che appare come un insolito metronomo piramidale, che sembra possedere strani poteri. Provare a svelarne il mistero è il primo passo di un'avventura in cui i due si getteranno senza esitare. Ben presto però scopriranno che qualcuno sta dando loro la caccia. Qualcuno che ha già ucciso, e che è pronto a farlo di nuovo.
€ 14,90     Scontato: € 14,16
2020

Fiore Tommaso Title : Il cafone all'inferno. Ediz. ampliata
Author: Fiore Tommaso
Publisher: Nuova Palomar


€ 28,50

Fiore Tommaso Title : Un popolo di formiche
Author: Fiore Tommaso
Publisher: Nuova Palomar


€ 21,00

Fiore Tommaso; Caratozzolo M. (cur.) Title : Scritti sulla cultura russa (1910-1960)
Author: Fiore Tommaso; Caratozzolo M. (cur.)
Publisher: Stilo Editrice

Il presente volume raccoglie una selezione tra i più importanti scritti, pubblicati su quotidiani e riviste, che Tommaso Fiore ha dedicato alla cultura russa, a partire dal 1910 fino all'inizio degli anni Sessanta. Tali riflessioni si declinarono perfettamente con le principali svolte storiche e culturali che caratterizzarono la sua percezione della Russia zarista e di quella sovietica: la Rivoluzione d'Ottobre, la Seconda guerra mondiale, lo stalinismo, il disgelo, il ruolo della Russia in Europa, ma anche il retaggio dei grandi classici (in particolare Tolstoj, Dostoevskij e Cechov), infine la testimonianza degli scrittori contemporanei e la loro diffusione in Italia. La selezione di articoli qui presentata permette di apprezzare, più che in altri testi, lo stile e il metodo di Tommaso Fiore, volti sempre a una ricerca del senso ultimo delle cose e delle contraddizioni presenti nell'anima russa, attraverso il principio dell'accostamento di grandi opposizioni tematiche e la definizione delle frizioni derivanti da tale accostamento.
€ 16,00
2019

Caruso Tommaso; Fiorenzano Vittorio Title : Luci del buio
Author: Caruso Tommaso; Fiorenzano Vittorio
Publisher: LFA Publisher

Vladimiro, figlio del conte Goffredo Loisi Marinelli, nell'estate del 1988 visita le stanze del castello, dove hanno vissuto i suoi affetti più cari. Quei luoghi ed i loro particolari gli riportano alla mente intimi ricordi ed emozioni, che troveranno verità e spiegazioni soprattutto grazie ai colloqui con il suo padre spirituale. Sarà il rafforzamento dei principi della fede a dissolvere il mistero e l'ineluttabilità del destino che, nel breve volgere di un'estate, ha segnato duramente la sua vita. La fede riesce a far sentire al protagonista le presenze eteree di quelle che ormai lui considera luci del buio; luci che, a distanza di anni, rivivono in quanto espressione del suo grande amore.
€ 16,00

Fiore Tommaso; Guagnelli S. (cur.) Title : I corvi scherzano a Varsavia
Author: Fiore Tommaso; Guagnelli S. (cur.)
Publisher: Stilo Editrice

Dopo aver partecipato al Congresso Internazionale degli Intellettuali per la Pace (Wroclaw, 25-28 agosto 1948) Tommaso Fiore torna nella Repubblica Popolare di Polonia nel novembre del 1953 come capo delegazione della Associazione italiana per i rapporti culturali con la Polonia. Dalle impressioni ricavate nel corso delle due esperienze, soprattutto della seconda, nasce 'I corvi scherzano a Varsavia', che nel presente volume viene riproposto con l'aggiunta di un ricco apparato di note e di una introduzione che ricostruisce le vicende, a tratti rocambolesche e sempre curiose, di quei viaggi. Questo testo, ancora fresco e avvincente, sospeso tra il genere odeporico, storico, politico e puramente letterario, costituisce il primo tassello della trilogia che l'autore ha dedicato all'Utopia del socialismo in Europa orientale; ad esso seguiranno, infatti, 'Al paese di Utopia', sulla Russia sovietica, e 'Sull'altra sponda', dedicato all'Albania (entrambi già pubblicati da Stilo Editrice). L'interesse di Fiore per i Paesi del socialismo reale nasce dal suo forte impegno a favore del Mezzogiorno e ben si coniuga con la sua militanza antifascista e democratica.
€ 15,00

Tommaso d'Aquino (san); Fiorentino F. (cur.); Cairoli V. (cur.) Title : Somma di teologia. Vol. 5: Supplemento
Author: Tommaso d'Aquino (san); Fiorentino F. (cur.); Cairoli V. (cur.)
Publisher: Città Nuova

Un'edizione che, a partire dal testo, apre ad una lettura più fedele all'intento che aveva Tommaso, quando si accinse a scrivere la Somma. Frutto di un profondo e accurato studio delle fonti tomiste e del pensiero antico classico e cristiano, questa nuova edizione della Somma di Teologia offre per la prima volta allo studioso un apparato critico puntuale e completo. A conclusione della pubblicazione dell'opera (in quattro tomi) nel presente volume si offrono tutti gli strumenti (Luoghi delle Sentenze; Luoghi paralleli; Supplemento; Note; Indici) e un'ampia introduzione per poter 'leggere Tommaso mediante Tommaso'.
€ 39,00     Scontato: € 37,05

Tommaso d'Aquino (san); Fiorentino F. (cur.) Title : Somma di teologia. Testo latino a fronte. Vol. 4: Parte terza
Author: Tommaso d'Aquino (san); Fiorentino F. (cur.)
Publisher: Città Nuova

Una ricerca innovativa che aiuta a rintracciare tutte le fonti dell'opera di Tommaso e apre a nuove interpretazioni del suo pensiero. «Poiché il nostro Salvatore Gesù Cristo, per testimonianza dell'Angelo, 'salvando il suo popolo dai suoi peccati', ci ha mostrato in se stesso la verità, attraverso la quale, con la sua risurrezione, possiamo pervenire alla beatitudine della vita immortale, è necessario che, per portare a termine quest'opera di teologia, dopo aver indagato intorno al fine ultimo della vita umana e intorno ai vizi e alle virtù, la nostra indagine rivolga ora la sua attenzione sul Salvatore di tutti e sui suoi benefici arrecati al genere umano». Così Tommaso introduce la Terza parte della sua Somma e gli argomenti in essa trattati: Il Salvatore medesimo (Parte III, QQ. 1-59) e I Sacramenti salvifici del nostro Salvatore (Parte III, QQ. 60-90)
€ 39,00
2018

Tommaso d'Aquino (san); Fiorentino F. (cur.) Title : Somma di teologia. Ediz. bilingue. Vol. 3: Seconda parte della parte seconda
Author: Tommaso d'Aquino (san); Fiorentino F. (cur.)
Publisher: Città Nuova

Si sente oggi più che mai il bisogno di riprendere il modo di pensare di Tommaso d'Aquino, che aveva fondato il pensiero religioso e laico sull'obbligo morale per l'uomo di dare a ogni soggetto il 'suum', non solo quando lo giudica secondo verità, ma anche quando pone in essere atti che devono mettere l'uomo stesso in rapporto con tale soggetto secondo giustizia. Tale ritorno, fatto allo scopo di trovare in questo modo di pensare un valido aiuto per meglio capire allo scopo di meglio risolvere i problemi reali dell'uomo di oggi, non può prescindere dalla rilettura della sua opera principale, la Summa theologiae. Questa, a tutt'oggi, non è stata ancora edita con un apparato critico completo e puntuale né la letteratura critica ha mai sufficientemente richiamato l'attenzione a leggerla secondo la metodologia e l'epistemologia aristotelica, come qui si propone.
€ 39,00

Tommaso d'Aquino (san); Fiorentino F. (cur.) Title : Somma di teologia. Testo latino a fronte. Vol. 1: Parte prima
Author: Tommaso d'Aquino (san); Fiorentino F. (cur.)
Publisher: Città Nuova

Si sente oggi più che mai il bisogno di riprendere il modo di pensare di Tommaso d'Aquino, che aveva fondato il pensiero religioso e laico sull'obbligo morale per l'uomo di dare a ogni soggetto (incluso lo stesso Dio) il suum, non solo quando lo giudica secondo verità, ma anche quando pone in essere atti che devono mettere l'uomo stesso in rapporto con tale soggetto secondo giustizia. Tale ritorno, fatto allo scopo di trovare in questo modo di pensare un valido aiuto per meglio capire allo scopo di meglio risolvere i problemi reali dell'uomo di oggi, non può prescindere dalla rilettura della sua opera principale, la 'Summa theologiae'. Questa, a tutt'oggi, non è stata ancora edita con un apparato critico completo e puntuale né la letteratura critica ha mai sufficientemente richiamato l'attenzione a leggerla secondo la metodologia e l'epistemologia aristotelica, come qui si propone. Temi del tomo 1: dopo aver detto che la teologia è una scienza (q. 1) e dopo aver dimostrato che Dio, oggetto della teologia, esiste (q. 2), Tommaso scrive: «Poiché lo scopo principale di questa dottrina è d'insegnare la conoscenza di Dio e non solo secondo com'è in se stesso, ma anche in quanto è principio delle cose e loro fine, e in modo speciale (lo è) della creatura razionale, proponendoci l'esposizione di questa dottrina, tratteremo in primo luogo di Dio (Parte I), in secondo luogo del movimento razionale della creatura in Dio (Parte II, suddivisa in I-II e II-II), in terzo luogo di Cristo, che, in quanto uomo, è per noi via per andare a Dio (Parte III). Pertanto, l'indagine intorno a Dio (
€ 39,00     Scontato: € 37,05

Tommaso d'Aquino (san); Cairoli V. (cur.); Fiorentino F. (cur.) Title : Somma di teologia. Testo latino a fronte. Vol. 2/1: Prima parte della parte seconda
Author: Tommaso d'Aquino (san); Cairoli V. (cur.); Fiorentino F. (cur.)
Publisher: Città Nuova

Una ricerca che aiuta a rintracciare tutte le fonti cruciali del pensiero di Tommaso. Scritta tra il 1265 e il 1274, la Somma di Teologia ha esercitato un'influenza incalcolabile sulla filosofia e la teologia posteriori. Nell'opera Tommaso affronta i grandi temi della riflessione teologica: Dio, la Trinità, la creazione, il male, l'uomo, la felicità, la conoscenza e il libero volere, l'immortalità dell'anima. L'opera è divisa in tre parti più un supplemento ed è costituita da un reticolo coerente di questioni e articoli, strutturati secondo lo schema classico di domanda iniziale, di tesi pro e contra, a cui segue la risposta con il parere dell'Autore, che consente di controbattere alle singole obiezioni che precedono il parere magistrale. Una nuova traduzione del capolavoro tommasiano che offre un apparato critico puntale, completo e innovativo.
€ 46,00     Scontato: € 43,70

Fiore Tommaso Title : Sull'altra sponda
Author: Fiore Tommaso
Publisher: Stilo Editrice

Reportage di una breve visita in Albania (1959). Il libro conferma la fuoruscita di Fiore dall'orizzonte della provincia meridionale, anche se la conoscenza dei paesi stranieri è finalizzata a individuare efficaci terapie per la loro cura: tanto più perché fra il 'Paese delle aquile' e il nostro Mezzogiorno esistono profonde affinità economiche e sociali, ma anche di civiltà e di cultura. Inoltre queste pagine ebbero il merito di perorare la causa dell'amicizia italo-albanese, i cui vantaggi sono lucidamente compresi da Fiore in anticipo sui tempi, e che si realizzerà infatti soltanto decenni più tardi, in un mutato contesto storico-politico. Infine, questo diario di viaggio costituisce una testimonianza importante della stagione finale dell'impegno etico-civile del grande meridionalista: una stagione scarsamente indagata dagli studiosi, e che pure getta nuova luce sul significato della sua parabola umana e intellettuale, nonché sull'attualità del suo insegnamento.
€ 14,00
2015

Fiore Tommaso; Caratozzolo M. (cur.) Title : Al paese di utopia
Author: Fiore Tommaso; Caratozzolo M. (cur.)
Publisher: Stilo Editrice

Nell'estate del 1957, in occasione del VI Festival della gioventù di Mosca e all'alba del disgelo chruaëviano, un'ampia delegazione di illustri intellettuali italiani e appassionati del mondo sovietico si recò nella capitale russa. Di tale delegazione faceva parte anche Tommaso Fiore che, dopo tale esperienza, non solo intensificò il proprio vivo interesse per la letteratura russa e sovietica, ma si impegnò anche nella redazione del resoconto di viaggio 'Al paese di Utopia' (1958). Si tratta di una testimonianza sul mondo sovietico, ricca di interessanti osservazioni non solo sulla politica, ma anche sul paesaggio e sulla vita quotidiana di un Paese che, superando la Guerra Fredda, cominciava il suo percorso verso un'epoca di maggiore distensione. Nel libro troviamo le osservazioni di un grande meridionalista per il quale la Russia era stata sin dagli studi universitari un punto di riferimento importante, alcuni momenti della cui storia trovavano un particolare riflesso in quella del territorio pugliese.
€ 18,00

Fiore Tommaso Title : Uccidi (diario di una recluta)-Eroe svegliato asceta perfetto
Author: Fiore Tommaso
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

'Uccidi e non uccidere, comandano facilmente le leggi. Perché uccidere? Perché non uccidere? Che vale la legge contro la necessità? Chi comanda? Chi è comandato? Queste e altre cose ho ricercato sulla guerra degli uomini'. Di Tommaso Fiore, insegnante pugliese, assiduo collaboratore della 'Rivoluzione Liberale' e firmatario dell'Appello ai meridionali della rivista, Gobetti pubblicò nel 1924 due libri, riproposti insieme nella presente edizione. Essi raccolgono annotazioni e meditazioni filosofico-poetiche sull'esperienza dell'autore, fante in prima linea sul Carso. Soprattutto 'Uccidi' è una testimonianza ricca di umanità e di moralità pensosa nel genere letterario dei diari di guerra. Fiore non ha certezze, accumula anzi tormentosi interrogativi, rimanendo costantemente sconcertato dal paradosso che lega guerra (giustificata e 'necessaria' per l'interventismo democratico dell'autore) e violenza omicida (che avverte ripugnante e insensata).
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2012

Mineo Tommaso Claudio; De Fiores Stefano Title : Il più bel sì. Iconografia dell'annunciazione. Ediz. illustrata
Author: Mineo Tommaso Claudio; De Fiores Stefano
Publisher: Libreria Editrice Vaticana


€ 30,00
2007

Fiore Tommaso; D'Episcopo F. (cur.) Title : Gabriele Pepe e la sua protesta laica
Author: Fiore Tommaso; D'Episcopo F. (cur.)
Publisher: Lacaita


€ 7,75
2006

Fiore Tommaso Title : Populli i mizave te dheut. Ediz albanese
Author: Fiore Tommaso
Publisher: Besa muci


€ 14,00

Pincio Tommaso; Fiorentino Paolo; Riva Alessandro Title : Irrazionalismo urbano. Ediz. italiana e inglese
Author: Pincio Tommaso; Fiorentino Paolo; Riva Alessandro
Publisher: Electa

'Vedo tutti quei solidi, quelle figure geometriche piene di orifizi, quelle cose comunemente chiamate edifici. O anche case e palazzi, dipende da come li si vuole chiamare.' Tommaso Pincio, autore innovativo nel panorama della narrativa italiana, in questo racconto dà vita a visioni urbane metafisiche che tracciano le linee di fuga di architetture impossibili e di inabitabili case ideali. A dar forma visiva a questa narrazione utopica di paesaggi urbani, i quadri fantastici e alieni di Paolo Fiorentino, uno dei protagonisti dello scenario artistico italiano, realizzati in occasione dell'uscita di questo volume. 'Irrazionalismo Urbano' è il terzo volume di una collana di 'storie dipinte' in cui l'arte e la letteratura si incrociano perfettamente. Una collana in cui gli scrittori raccontano le avventure celate nei quadri, e gli artisti danno vita alle immagini nascoste tra le righe. Una collana di racconti e di immagini, di parole e di segni.
€ 25,00
2002

Moro Tommaso; Fiore T. (cur.) Title : L'Utopia o la migliore forma di repubblica
Author: Moro Tommaso; Fiore T. (cur.)
Publisher: Laterza

Un classico, una lettura irrinunciabile, soprattutto oggi, in cui ogni scenario futuro sembra incerto e si sente un forte bisogno di nuovi ideali comuni.
€ 6,90
1992

Moro Tommaso; Fiore T. (cur.) Title : L'utopia
Author: Moro Tommaso; Fiore T. (cur.)
Publisher: Laterza


€ 9,30
1978

Fiore Tommaso Title : Un popolo di formiche
Author: Fiore Tommaso
Publisher: Laterza


€ 1,55


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle