![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Dolcini Carlo; Panozzo Tommaso Publisher: Panozzo Editore A cinquant'anni dall'Oscar ad Amarcord per il miglior film straniero, le vetture della Mille Miglia tornano a sfrecciare per le vie d'Italia: il volume ricostruisce il passaggio della leggendaria corsa per le strade di Rimini tra il 1927 e il 1938 visto con gli occhi di uno spettatore molto particolare, il giovane Federico Fellini. Il rombo dei motori, lo sciabolare dei fari nella notte, le concitate reazioni del pubblico entrarono a pieno titolo nella personalissima 'mitologia dell'infanzia' del futuro regista, portandolo a realizzare una scena iconica passata agli annali. Un viaggio emozionante tra storia, mito e cinema: viene esplorato l'impatto culturale e simbolico della Mille Miglia, svelando il legame profondo tra il regista e la magia di un'Italia in corsa verso la modernitā. Un'opera che celebra la velocitā, la memoria e il sogno. € 25,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Dolcini Carlo Publisher: Panozzo Editore Carlo Dolcini analizza alcuni aspetti di Renato Serra, cercando di approfondirne la figura: viene cosė ricostruita la genealogia del letterato romagnolo a partire dalla fine del Cinquecento. Accurato inquadramento č poi fornito a 'Partenza di un gruppo di soldati per la Libia', pubblicato solo postumo, inviato dal Serra, ancora in bozza, a Luigi Ambrosini e Benedetto Croce. L'Autore traccia poi un parallelismo con alcuni scrittori coevi come Kafka e Proust o posteri, come Elsa Morante. Infine il tema dell'ereditā di Renato Serra nelle parole di Manara Valgimigli, Concetto Marchesi e Antonio Gramsci. Prefazione di Marino Biondi. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Dolcini Carlo Publisher: Panozzo Editore Luci del varietā venne firmato da due registi allora legati da uno stretto sodalizio personale e professionale, Carlo Lattuada e il giovane Federico Fellini. Per decenni molto si č discusso in merito in merito alla paternitā della pellicola, dando vita ad un'annosa discussione, fra accuse, smentite e dichiarazioni contraddittorie. L'autore, basandosi su documenti finora inediti, ricostruisce il ruolo dei due registi nelle varie fasi di realizzazione del film, cercando di risolvere il dilemma. € 12,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Dolcini Carlo Publisher: Panozzo Editore Passeggiando per il parco del Forte Spagnolo dell'Aquila, ci si imbatte in un cippo che commemora il quarto centenario della prima ascensione del Gran Sasso, compiuta dal capitano bolognese Francesco de Marchi e dal cacciatore Francesco di Assergi insieme a quattro loro compagni. Secondo la tradizione, la prima salita sarebbe avvenuta nel 1573. E se quella data fosse sbagliata? Il professor Carlo Dolcini, basandosi su argomenti paleografici e testuali, propone una soluzione differente. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Dolcini Carlo Publisher: Palombi Editori Il saggio ripercorre la storia e la genesi della quinta opera cinematografica di Federico Fellini. Con il ricorso a una inedita documentazione viene illustrata da una parte la costruzione tecnica del film attraverso i preventivi, i contratti ed i compensi e, dall'altra, sono descritti e raccontati i luoghi delle riprese: Roma con gli stabilimenti di Cinecittā e della Titanus, Cerveteri, Viterbo e i monti Ernici. Della sceneggiatura di Fellini, Flaiano e Pinelli vengono riscoperte diverse redazioni sia all'Indiana University che nella versione in francese di Dominique Delouche e in un libro di Renzo Renzi con il testo che si rivela essere pių vicino a quello del film. Del plot narrativo del film, si ricostruisce in questo libro tuto l'insieme, con una serie di fotografie di scena molte delle quali mai pubblicate prima. Respinto dalla maggioranza della critica italiana e dal pubblico (non dalla parte pių sensibile del mondo cattolico), acclamato in Francia, Il Bidone, opera largamente dimenticata del Maestro, appare certamente come il meno tradizionale dei film di Federico Fellini. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Amante Francesco; Dolcini Carlo Publisher: Giorgio Nada Editore Un posto di assoluto rilievo nell'epoca d'oro delle corse in salita in Italia spetta di certo alla Bologna-Raticosa, cronoscalata che, oltre ad un'edizione pionieristica disputata nel lontano 1926, ha conosciuto il suo massimo fulgore fra il 1950 e il 1969. Bracco, Cabianca, Palmieri, Bonetto, Castellotti, Govoni, Herrmann, Moioli 'Noris', Ortner e Venturi, sono i nomi dei piloti che si aggiudicarono la corsa in quei memorabili anni, al volante di Ferrari, OSCA, Maserati e Abarth. Come dire, che lungo gli oltre 43 km del percorso (poi ridotto a poco pių di 32 km dal 1962 in avanti), si cimentarono alcuni fra i piloti e le auto migliori dell'epoca. Poi, dopo un lungo silenzio, la Bologna-Raticosa č tornata a rivivere nel 2001, prima come gara ad invito e poi come prova valida per il Campionato Italiano Velocitā Auto Storiche. A raccontare la storia di questa grande classica sono Carlo Dolcini, giā autore di diversi titoli dedicati alla Mille Miglia, che ripercorre le edizioni 'storiche' della prova, e Francesco Amante, instancabile artefice e promotore delle edizioni contemporanee. L'intera storia della Bologna-Raticosa č cosė racchiusa in un libro che si avvale anche di un ricco repertorio di immagini, storiche e moderne, oltre a riportare tutte le classifiche complete della gara. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Dolcini Carlo Publisher: Giorgio Nada Editore La ventiquattresima e ultima edizione della Mille Miglia, quella disputata nei giorni 11 e 12 maggio 1957, č certo passata alla storia soprattutto per i tragici fatti legati all'incidente della Ferrari 335S di De Portago-Nelson, uscita di strada nelle ultime battute di gara, nei pressi di Mantova. Ma č anche la gara dell'aspra lotta fra i piloti della Casa di Maranello, del duello mancato con la Maserati 450S di Moss-Jenkinson, e dell'ultimo successo in carriera di Piero Taruffi. Eppure, dietro a tutto questo, si cela un'altra realtā non meno ricca e affascinante, quella dagli equipaggi iscritti nelle classi minori: dalla Turismo Preparato, Classe 750, alla Gran Turismo 750 e 1000, sino alle Sport di analogo frazionamento. A raccontare questa inedita storia, fatta di 'piccole' vetture e di nomi quasi sconosciuti, č Carlo Dolcini, attento e puntuale storico, che ricostruisce con dovizia di particolari i fatti 'minori' di quei giorni avvalendosi di un ricco repertorio iconografico. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Dolcini Carlo Publisher: Giorgio Nada Editore A distanza di novanta anni dalla prima Mille Miglia (26-27 marzo 1927) un nuovo libro consente di individuare una storia non segreta ma finora non conosciuta e non resa pubblica. Dopo una lunga ricerca compiuta presso l'Archivio della Mille Miglia sono venuti alla luce documenti inediti di gran valore per la informazione storica che č tramandata. Il Regolamento della prima Mille Miglia, la descrizione analitica dei 1618 chilometri del percorso (un raro affresco delle strade italiane nel 1927), le schede delle 101 vetture e le fotografie dei piloti, le tabelle delle classifiche e dei tempi registrati nei diversi controlli (Parma, Bologna, Firenze, Poggibonsi, San Quirico d'Orcia, Viterbo, Roma, Terni, Spoleto, Ancona, Rimini, Bologna, Treviso). Da questo viaggio nella memoria la prima Mille Miglia si rivela per quello che fu: un progetto utopico e gigantesco, dal quale ora si prova a separare la leggenda dalla realtā. Col ricorso a una documentazione ancora in larga parte ignota appare una diversa storia delle fasi della corsa, della fisionomia dei piloti, riscoperti come persone. Il corredo iconografico č parzialmente inedito. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2011 |
![]() ![]() Author: Dolcini Carlo Publisher: Giorgio Nada Editore € 50,00
|
|
1910 |
![]() ![]() Author: Dolcini Pietro J., de Wit Carlos Canudas, Bechart Hubert Publisher: Springer Verlag The comfort of a car as perceived by the driver can be as important to its commercial success as its performance and fuel efficiency. Modern engines deliver increased torque and there is a current trend to reduce transmission-shaft stiffness, both phenomena militating against maintaining, let alone increasing, ride comfort. Dry Clutch Control for Automotive Applications analyses the control of a part of the powertrain which has a key role in ride comfort during standing-start and gear-shifting manoeuvres. The mechanical conception of the various elements in the driveline has long since been optimised so this book takes a more holistic system-oriented view of the problem featuring Dry Clutch Control for Automotive Applications will be essential reading for automotive engineers working on model design and contains much to interest the academic researcher with its combination of theoretical results and application in the important and widely studied field of automotive engineering and control. Advances in Industrial Control aims to report and encourage the transfer of technology in control engineering. The rapid development of control technology has an impact on all areas of the control discipline. The series offers an opportunity for researchers to present an extended exposition of new work in all aspects of industrial control. € 160,40
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Dolcini Carlo Publisher: Stilgraf € 12,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Dolcini Carlo Publisher: Pātron € 28,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Dolcini Carlo Publisher: Pātron € 50,00
Scontato: € 47,50
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Dolcini Carlo Publisher: Laterza € 9,30
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Dolcini Carlo Publisher: UTET Universitā € 7,23
|
|
1988 |
![]() ![]() Author: Dolcini Carlo Publisher: Pātron € 25,00
|
|