![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Auteri Mercedes; Di Pietrantonio Giacinto; Mendolia Calella Giuseppe; Mendolia Calella G. (cur.) Publisher: Auteri Mercedes (Aut) Un affondo nell'archivio dell'artista visivo Filippo la Vaccara. Opere, installazioni e progetti espositivi dai primi anni 2000 fino alle ultime esperienze di ricerca. A supporto del ricco apparato iconografico sono presenti testi critici, poetici e di presentazione. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Di Pietrantonio Giacinto Publisher: Maretti Editore [...] In principio era il titolo e il titolo era doppio: Folklore Sexuel Belge e Mer du Nord Sexuelle Belge, ma l'artista Jan Fabre per Milano ha voluto unificarlo in un solo titolo: La Saggezza del Belgio. Entriamo partendo non dalle immagini ma dal verbo perché, se il Fabre artista visivo è un creatore di immagini, (disegni), e forme (sculture), vi è anche un Fabre scrittore molto attento al significato e all'uso delle parole, tanto da aver scelto per il titolo di un'opera eminentemente belga la parola Saggezza in italiano. Chiacchierando Fabre dice che il termine saggezza nell'idioma italiano ha suono e densità di significato tutto particolare, perché derivando dal latino sapientia, significato che, ad esempio, il termine inglese wisdom non ha. [...] € 25,00
|
![]() ![]() Author: Di Pietrantonio Giacinto; Marianacci Dante; De Frenza Antonio; D'Alessandro G. (cur.); Tuteri R. (cur.); Palladini M. (cur.) Publisher: Menabò Un inedito racconto fotografico dell'Abruzzo, in bianco e nero e a colori, dall'alto di un drone, attraverso gli scatti di Mauro Vitale e Vinicio Salerni. Un avventuroso viaggio visivo in cui i due autori sperimentano un punto di vista nuovo, a volte sorprendente, su paesaggi che da sempre sono sotto i nostri occhi. La vista dall'alto della Nave di Cascella sul lungomare di Pescara appare, nella proiezione ortogonale dello scatto, come un segno tribale, esotico, quasi una scrittura Maja, oppure i sentieri naturalistici del paesaggio agrario e montano abruzzese che appaiono e spariscono tra boschi, rocce, radure e case sparse, disegnando confini misteriosi. I tanti altri aspetti della natura e delle architetture abruzzesi dall'alto assumono contorni e geometrie nuove che il lettore potrà scoprire pagina per pagina sfogliando il volume. Il libro in italiano e inglese è arricchito dai testi di scrittori e giornalisti: Antonio De Frenza, Giacinto Di Pietrantonio, Dante Marianacci, Giovanni D'Alessandro, Rosanna Tuteri, Massimo Palladini, Marzio Maria Cimini. € 60,00
Scontato: € 57,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Di Pietrantonio Giacinto; Berardi Carlo; De Costa Valérie Publisher: Sfera Edizioni 'La mostra, nata da un interessante progetto curatoriale di G. Di Pietrantonio, ha da subito conquistato l'interesse della Fondazione Pascali per l'audacia critica ben supportata da studi ed approfondimenti scientifici'. [cit. Rosalba Branà - Direttrice Fondazione Museo Pino Pascali] € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Di Pietrantonio Giacinto; Eliav Oren; Tedeschi Francesco Publisher: BUILDING € 36,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Di Pietrantonio Giacinto Publisher: Mondadori Electa € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Di Pietrantonio Giacinto Publisher: GAMeC Books € 38,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Di Pietrantonio Giacinto Publisher: GAMeC Books € 20,00
|
![]() ![]() Author: Rodeschini Maria Cristina; Di Pietrantonio Giacinto Publisher: GAMeC Books Catalogo illustrato della mostra con due testi critici e la riproduzione delle opere esposte. € 3,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Cherubini Laura; Di Pietrantonio Giacinto; Grillo Gaetan Publisher: L'Immagine (Bari) Il progetto 'World Academy' nasce da una stratta collaborazione tra l'Accademia di Brera e la Regione Lombardia in occasione di Expo 2015... Il progetto consiste nell'esposizione di sessantasei stampa di grande formato, esposte in gruppi che si sono succeduti fino alla fine di Expo 2015. World Academy riunisce sessantasei artisti provenienti da tutto il mondo che si incontrano virtualmente, e non solo, sul cibo e dell'alimentazione... obiettivo di questo progetto è stato quello di portare all'attenzione della città di Milano e tutti i visitatori Expo i lavori di artisti diversissimi tra loro... ma vicini a noi e tra di loro attraverso il linguaggio dell'arte e della cultura. Le immagini donate per World Academy sono un prezioso Atlante che guida la nostra immaginazione e coscienza verso una ulteriore consapevolezza sociale ed estetica. € 19,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Burkhardt François; Di Pietrantonio Giacinto; Prod'Hom Chantal; Costantino R. (cur.) Publisher: Corraini All'incrocio fra arte, artigianato e design, la tradizione della lavorazione della ceramica incontra le suggestioni di importanti artisti e designer contemporanei: ne nascono 40 progetti tecnicamente ingegnosi, che ripensano l'identità e la pratica del vaso di ceramica e ne spostano il senso in inedite direzioni. Il tema comune, 'cambiare il mondo con un vaso di fiori', è emblematico. Da accessorio apparentemente desueto e poco stimolante, il vaso è riconsiderato nel suo ruolo di recipiente che riceve e offre, solida pelle fra interno ed esterno, custodia che porta in scena se stessa e quanto contiene. Per questo, i 40 progetti presentati in questo volume non vogliono essere soltanto concrete testimonianze di maestria realizzativa né semplicemente oggetti e prototipi per abitare uno spazio domestico, ma rappresentazioni viventi di un'idea e ambasciatori di un pensiero: la visione del vaso diventa così la visione del mondo. Per questo loro valore di contenitori di pensiero, con le parole di Andrea Branzi, 'oggi potremmo dire che la qualità di una città non è più costituita dall'architettura, ma dai vasi e dai fiori che si trovano dentro'. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Di Pietrantonio Giacinto; Fanelli Franco Publisher: Silvana Il volume accompagna una rassegna - ospitata parallelamente a Bergamo e a Roma - dedicata a Giuseppe Uncini (Fabriano, 1929 - Trevi, 2008) artista italiano celebre per le sue sculture in ferro e cemento, ma che nel corso della sua vita ha prodotto anche numerosissime opere su carta. L'intento della rassegna, ampiamente documentato in queste pagine, è proprio quello di far conoscere questa produzione, meno nota ma altrettanto suggestiva. Nel volume, dal taglio monografico, sono riproposte oltre centocinquanta opere su carta, inedite e mai esposte, che vanno dal 1958 al 2006, e che annoverano matite, tempere, acquerelli, terre e alcuni collages. In alcuni casi si tratta di schizzi e progetti di opere poi tradotte in scultura, che offrono dunque interessanti spunti di riflessione sulla genesi dell'opera d'arte. Negli altri casi si tratta di opere autonome, di grande bellezza, che testimoniano l'estrema versatilità dell'artista. Il volume accoglie i testi di Giacinto di Pietrantonio e Franco Fanelli, ed è completato da apparati biobibliografici. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
2007 |
![]() ![]() Author: Di Pietrantonio Giacinto; Belli Gabriella Publisher: Silvana I Love Museums è una rivista che cerca non solo di restituire una panoramica attenta e aggiornata sul sistema museale italiano, ma offre al tempo stesso materia di dibattito e di confronto sia sulle problematiche strettamente legate al museo, sia sull'arte in generale e si presenta come un punto d'incontro e uno strumento per gli appassionati d'arte contemporanea che desiderano essere sempre aggiornati su ciò che accade nel sistema museale italiano e internazionale. In questo quarto numero della rivista I love museums - pubblicazione semestrale creata dall'Associazione Musei d'Arte Contemporanea Italiani per diffondere la coscienza dell'arte contemporanea nel nostro paese - sono presentati, nella prima parte, i nuovi direttori chiamati a dirigere alcuni dei musei già associati all'AMACI, nonché quattro nuovi musei e centri d'arte contemporanea recentemente associatisi all'organizzazione. Seguono articoli e interviste che approfondiscono alcune tematiche legate alle necessità e alle aspettative del mondo dell'arte contemporanea rispetto al sistema di gestione culturale del nostro paese: fra questi si segnala l'intervista di Ludovico Pratesi a Robert Storr, direttore della prossima Biennale di Venezia del 2007. € 4,50
|
![]() ![]() Author: Rodeschini Galati M. Cristina; Di Pietrantonio Giacinto; Valagussa Giovanni; Baleri E. (cur.); Baroli L. (cur.); Milesi G. (cur.) Publisher: Lubrina Bramani Editore 99 piccoli grandi capolavori rappresentativi di uno stile che ha reso unico in tutto il mondo il design italiano. Sono alcuni degli oggetti cult del Made in Italy, testimoni della fantasia e della praticità italiana,soprattutto legato alla moda e al design. Così la carrellata nel tempo parte dalle Ballerine di Porselli, alla Nuova Fiat 500 passando per la Moka Bialetti, le zeppe di Ferragamo, la Vespa Piaggio, l'abito rosso di Valentino, i peluche di Trudi, le lampade di Flos, il Televisore Algol e la radio TS502 di Brionvega, la poltrona Vanity Fair di Poltrona Frau. E ancora: lo zainetto di Prada, il bollitore di Alessi e l'orologio Bulgari, i ciondoli Dodo di Pomellato, la borsa di Gucci, il blazer destrutturato di Armani, la sedia Spaghetti di Alias e la parete divisoria Cartoons di Baleri Italia, e tanti altri ancora. A rendere possibile tutto ciò il genio di grandi maestri della moda e del design, da Bruno Munari a Philippe Starck,da Gianfranco Ferrè a Enzo Mari, da Aldo Rossi a Valentino, da Giorgio Armani a Vico Magistretti. Un tuffo nel passato ben conosciuto grazie alla quotidianità di questi oggetti, aspettando che l'icona numero 100 arrivi. € 30,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Di Pietrantonio Giacinto; Rodeschini Galati M. Cristina Publisher: Silvana Il volume è il catalogo della mostra (Bergamo, Gamec 15 ottobre 2005 - 26 febbraio 2006) che presenta cento opere di artisti internazionali che nell'arco del novecento si sono fatti portavoce della tematica della libertà, confrontandosi con le problematiche sollevate dal conflitto e con i conseguenti mutamenti degli assetti politici, sociali e culturali europei ancora oggi in corso: da Bacon, Balla ed Enrico Baj, a Burri, De Chirico e Joseph Beuys, da Otto Dix e George Grosz a Kandinskij, Klee e Picasso, fino a Andy Warhol, John Lennon e tanti altri artisti. Il catalogo accoglie testi di carattere storico-critico dei curatori e contributi redatti da esperti in differenti discipline a introduzione di ogni sezione. € 45,00
|
![]() ![]() Author: Di Pietrantonio Giacinto; Casavecchia Barbara; Pasini Francesca Publisher: Lubrina Bramani Editore € 12,91
|
2004 |
![]() ![]() Author: Di Pietrantonio Giacinto Publisher: Silvana € 4,50
|
![]() ![]() Author: Di Pietrantonio Giacinto; Laubard Charlotte Publisher: Hopefulmonster € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Paynter November; Wood Catherine; Di Pietrantonio Giacinto Publisher: Lubrina Bramani Editore € 10,00
|
![]() ![]() Author: Recanati M. Grazia; Di Pietrantonio Giacinto; Grazioli Elio Publisher: Lubrina Bramani Editore € 18,00
|
![]() ![]() Author: Di Pietrantonio Giacinto; Rabottini Alessandro; Vettese Angela; Di Pietrantonio G. (cur.) Publisher: Lubrina Bramani Editore € 25,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Di Pietrantonio Giacinto; Hapkemeyer Andreas Publisher: Lubrina Bramani Editore € 18,08
|
![]() ![]() Author: Di Pietrantonio Giacinto; Basilico Gabriele; Salvo; Di Pietrantonio G. (cur.) Publisher: Lubrina Bramani Editore € 22,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Di Pietrantonio Giacinto; Cherubini Laura; Ficacci Luigi Publisher: Lubrina Bramani Editore € 15,49
|
![]() ![]() Author: Di Pietrantonio Giacinto Publisher: Lubrina Bramani Editore € 18,08
|
![]() ![]() Author: Bertola Chiara; Di Pietrantonio Giacinto; Vettese Angela Publisher: Charta Una antica istituzione culturale italiana, la Fondazione Querini Stampalia di Venezia e Furla, che produce accessori per la moda, constatata la particolare effervescenza che vive la giovane arte italiana, hanno promosso una radiografia della situazione dando vita al Premio Querini Stampalia-Furla per l'arte. Il volume documenta il lavoro dei cinque finalisti, tra i quali il vincitore, e la selezione completa delle proposte. Il progetto dell'immagine grafica è di Ilya Kabakov. Secondo il filosofo greco Empedocle tutto l'esistente prende vita dalla combinazione dei quattro elementi aria, acqua, terra, fuoco; Kabakov stabilisce che l'arte è il quinto elemento, senza il quale il mondo non può sostenersi e rinnovarsi. € 23,24
|
|