![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Di Labio Chiara; Carocci M. (cur.) Publisher: A&A di Marzia Carocci Età di lettura: da 7 anni. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Scianca Adriano; Locchi Pierluigi; Vaj Stefano; Di Chiara L. (cur.) Publisher: Passaggio al Bosco Giorgio Locchi rappresenta una delle più profonde ed autorevoli figure del pensiero 'non conforme': la sua opera - tremendamente attuale e per questo rilanciata con forza negli ultimi anni - ha contaminato interi filoni culturali ed ha stimolato decine di intellettuali, offrendo nuove prospettive, perenni riferimenti e precise linee di vetta. Questo testo - che raccoglie gli Atti del convegno reatino a lui dedicato - vuole essere uno stimolo a guardare avanti: l'insegnamento locchiano, del resto, è il tamburo battente di un'avanguardia europea - popolata da custodi e da rifondatori - che alla lunga memoria dei nostri popoli vuole affiancare una tenace volontà di riconquista. Dal senso delle origini al significato del Mito, passando per la tensione sovrumanista, per l'interpretazione sferica del tempo, per l'approccio alla tecnica e per la concezione della storia. E quest'ultima, che per Giorgio Locchi resta sempre 'aperta', ci impone di contaminare l'esistente ed essere - qui ed ora - i padroni del nostro destino. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2024 |
![]() ![]() Author: Lubich Chiara; Ciardi F. (cur.) Publisher: Città Nuova Chiara Lubich è nota per aver dato vita e accompagnato lo sviluppo del Movimento dei Focolari, con una forte incidenza nel mondo ecclesiale e civile, e per la ricca spiritualità. Più riservato e quasi nascosto il suo mondo interiore, terreno fecondo della sua grande creatività. I diari oggetto della presente pubblicazione consentono di seguire il cammino spirituale, di cogliere ciò che anima la sua azione e le ripercussioni che l'azione produce in lei. Essi coprono gli anni 1964-1980, particolarmente fecondi per lo sviluppo del suo Movimento. Benché conservino i tratti del diario intimo l'Autrice li fa circolare tra i membri della sua famiglia carismatica perché 'ciò che non è utile all'umanità o almeno agli altri non ha valore'. La condivisione con tanti non penalizza la sincerità propria del diario spirituale. La comunione e la comunicazione come lei le intende presuppongono piuttosto una personale e profonda esperienza interiore che sola consente l'autenticità del dono di sé agli altri. Se non sapessimo che i diari sono stati oggetto di condivisione e se si escludessero i pochi riferimenti al riguardo, non verrebbe da pensare che si tratta di testi aperti alla lettura di altre persone. Con la presente pubblicazione sono ora aperti ad ogni possibile lettore introducendo in uno straordinario itinerario spirituale. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Lubich Chiara; Ciardi F. (cur.) Publisher: Città Nuova Chiara Lubich è nota per aver dato vita e accompagnato lo sviluppo del Movimento dei Focolari, con una forte incidenza nel mondo ecclesiale e civile, e per la ricca spiritualità. Più riservato e quasi nascosto il suo mondo interiore, terreno fecondo della sua grande creatività. I diari oggetto della presente pubblicazione consentono di seguire il cammino spirituale, di cogliere ciò che anima la sua azione e le ripercussioni che l'azione produce in lei. Essi coprono gli anni 1964-1980, particolarmente fecondi per lo sviluppo del suo Movimento. Benché conservino i tratti del diario intimo l'Autrice li fa circolare tra i membri della sua famiglia carismatica perché 'ciò che non è utile all'umanità o almeno agli altri non ha valore'. La condivisione con tanti non penalizza la sincerità propria del diario spirituale. La comunione e la comunicazione come lei le intende presuppongono piuttosto una personale e profonda esperienza interiore che sola consente l'autenticità del dono di sé agli altri. Se non sapessimo che i diari sono stati oggetto di condivisione e se si escludessero i pochi riferimenti al riguardo, non verrebbe da pensare che si tratta di testi aperti alla lettura di altre persone. Con la presente pubblicazione sono ora aperti ad ogni possibile lettore introducendo in uno straordinario itinerario spirituale. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Bonomi Ester; De Stefanis Eleonora; Lodi Rizzini Chiara; Agostini C. (cur.) Publisher: Giappichelli € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Di Chiara A. (cur.) Publisher: Le Lettere Il volume raccoglie gli atti del Simposio Eva Tea interprete e pedagogista delle arti organizzato dal Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell'arte dell'Accademia di Belle Arti di Brera lo scorso aprile. L'identità pedagogica di Eva Tea (1886-1971) dischiude verso una genuina ricerca paideutica che trae fondamento da una schietta esperienza artistica come formazione integrale della persona; essa volge lo sguardo verso una particolare prospettiva olistica dei saperi dove la storia dell'arte è in costante dialogo con la spiritualità dell'artefice che si realizza nella gnoseologia e nell'ermeneutica del processo estetico in tutte le sue forme di rappresentazione, in particolare nei suoi aspetti etici, estetici e religiosi. Da qui scaturisce la necessità di rinnovare l'analisi e l'interpretazione della significativa ed articolata produzione saggistica della docente e vicaria dell'Accademia di Belle Arti di Brera; il Simposio, con il patrocinio dell'Istituto Lombardo-Accademia di Scienze e Lettere, vuole ascoltare e dialogare con le diverse prospettive dei ricercatori che cercano di scandagliare negli aspetti inediti dell'educatrice biellese il cui pensiero si caratterizza da una visione del mondo dove la contemplazione e lo studio della teoria si realizza anche nella prassi della cura verso la comunità. Per queste ragioni sono stati invitati alla giornata di studio diversi docenti, accademici e universitari, tra i quali alcuni noti specialisti, nel tentativo di approfondire l'attualità della speculazione di una talentuosa seminatrice dei giardini breresi. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
||
2023 |
![]() ![]() Author: Barbero Alessandro; Frugoni Chiara; Sclarandis Carla; Sfondrini R. (cur.) Publisher: Zanichelli La storia. Progettare il futuro. Idee per imparare. Per le Scuole superiori. Dall'anno Mille al Seicento Zanichelli € 9,60
|
![]() ![]() Author: Bernardo di Chiaravalle (san); Tacconi I. (cur.) Publisher: Maniero del Mirto C'è una chiave di volta indispensabile per poter decifrare il segreto di questo ceto di cavalieri nato come un 'reparto d'assalto' nell'avanguardia degli eserciti cristiani. Questa chiave è la figura potente e altrettanto eroica di san Bernardo di Chiaravalle, il quale non solo battezzò ufficialmente la vocazione religiosa e militare del suo parente Ugo de Payns, componendo per lui gran parte del testo della Regola dei Cavalieri del Tempio, ma se ne fece anche banditore e promotore in tutta l'Europa cristiana. Solo ricentrando la figura del monaco-cavaliere sul carisma di san Bernardo, monaco e figlio di un cavaliere, si potrà comprendere l'altezza e la profondità di un ordine tanto benemerito quanto calunniato, anche a causa di sviluppi successivi di cui i templari, e specialmente quelli del XII secolo, non hanno colpa alcuna. L'opera, che presenta il testo latino a fronte della Regola, è prefata da Massimo Viglione, con un saggio dedicato alla Crociata intesa come guerra giusta e guerra santa, ma anche alla precisa distinzione tra i due concetti, che spesso non marciano in armonia tra loro, e con accenni storici sulle vicende dell'Ordine templare. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Boni Chiara; Fedi D. (cur.) Publisher: Baldini + Castoldi «A Chiara le donne piacciono davvero quando sanno fare squadra.» Non è l'incipit della storia di questa donna eclettica e resiliente, ma le donne, di certo, occupano un posto importante nella vita della stilista toscana. Le amiche sono al suo fianco sin dall'inizio, quando seguiva la mamma in sartoria a Firenze, dove quest'ultima provava modelli e lei, bambina, già imparava i trucchi del mestiere. Poi nella stagione dei balli, o quando Chiara, appena diciottenne, parte per Londra, la città che le insegna a vestirsi libera da qualsiasi condizionamento. Anni dopo, in Italia, l'incontro con Titti, il suo primo marito, la politica, un figlio. Le prime «cose» create e vendute, l'avanguardia architettonica degli UFO - di cui Titti era ideatore - l'influenza dell'arte, del cinema, della musica. E poi la Milano degli anni Ottanta, quando è una giovane donna separata alle prese con una carriera in ascesa. La sperimentazione con il Collettivo Moda Nostra e il successo che arriva quando il suo marchio entra nel GFT, il Gruppo Finanziario Tessile, e lei sceglie di usare un unico tessuto, un jersey elastico, e un unico colore, il nero. Nasce così la sua petite robe, un abito adatto a tutte, che si può ripiegare in una bustina e che rappresenta la sua concezione della moda e della bellezza: un vestito che possa farsi interpretare da ogni corpo, dando a ogni donna la possibilità di esprimersi. Tante persone attraversano la sua vita privata e lavorativa, e amori appassionati - da Cesare Romiti ad Angelo Rovati, a Fabrizio Rindi. E, ancora, il sogno americano, con lo sbarco negli Stati Unit € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Siracusano Fabrizio; Galati Antonino; Tranchina Giovanni; Di Chiara G. (cur.); Patanè V. (cur.) Publisher: Giuffrè Il Manuale, giunto alla terza edizione, si affaccia a una nuova era e deve rendere conto delle numerose modifiche che, in pochi anni (dal 2018), si sono di nuovo succedute. Si darà, così, conto delle riforme operate sul codice di procedura penale dalla l. 9 gennaio 2019, n. 3, relativa alle misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonché in materia di prescrizione del reato e in materia di trasparenza dei partiti e dei movimenti politici (c.d. 'Legge Spazza-corrotti'). Verranno esaminate le modifiche, sul versante processuale, dovute all'entrata in vigore del c.d. 'Codice rosso' (l. 19 luglio 2019, n. 69, disposizioni in tema di violenza domestica e di genere). Saranno esaminate le norme in materia di inapplicabilità del giudizio abbreviato ai delitti puniti con la pena dell'ergastolo (l. 12 aprile 2019 n. 33) e quelle collegate alle modifiche della disciplina delle intercettazioni (d.l. 30 dicembre 2019, n. 161, conv. in l. 28 febbraio 2020, n. 7). Ampio risalto è, infine, assegnato alle novità normative introdotte nell'autunno dello scorso anno: dalle disposizioni con le quali si è inteso dare attuazione alla l. 26 novembre 2021, n. 206, tradottasi, tra l'altro, nella sostituzione del tribunale per i minorenni con la sezione distrettuale del tribunale per le persone, per i minorenni e per le famiglie (art. 49 comma 1 del d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149); alle norme con le quali si è istituito l'Ufficio del processo (d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 151) e si è attuata la Delega per l'efficienza del processo penale nonché in materia di giustizia ripar € 87,00
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Monteverdi Claudio; De Chiara A. M. (cur.) Publisher: Fondazione Claudio Monteverdi € 280,00
|
![]() ![]() Author: Rizzi Chiaralice; Laita Alessandro; Scardi G. (cur.) Publisher: A+MBookstore The Memory of the Air è la ricerca degli artisti italiani, Chiaralice Rizzi e Alessandro Laita al Museo Nazionale di Fotografia Marubi di Scutari, in Albania. Il Museo Marubi documenta un secolo di storia e di società albanese, dal 1856 al '900, con un nucleo centrale di 500.000 negativi, realizzati da 18 fotografi, prevalentemente di Scutari, e prende il nome da Pietro Marubi, italiano d'origine, proprietario del primo studio fotografico del paese. Rizzi e Laita collegano le immagini di una ritrovata memoria della vita privata e collettiva, custodite nella fototeca, ai racconti della attuale comunità albanese di Scutari e Tirana e restituiscono un affresco diffuso di parole e fotografie fissate negli interni domestici, come archivi viventi e tracce onnipresenti della storia. Il titolo The Memory of the Air proviene dalla raccolta di poesie Kujtesa e ajrit, 1993 di Visar Zhiti, (Durazzo, 1951), vittima di persecuzione e testimone della storia recente dell'Albania. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Ruggerini Ciro; Rebecchi Mauro; Arletti Chiara; Gruppo di lavoro del Charitas (cur.) Publisher: Consulta Librieprogetti A distanza di un anno dalla pubblicazione di 'La passione del possibile' esce questa storia del Charitas di Modena che espone i fatti succedutisi in quell'istituto dal 1942. L'analisi dispone di contributi di Pietro Fontanazzi (uno dei protagonisti del processo di deistituzionalizzazione dell'ente) e delle delibere del Consiglio d'amministrazione del Charitas dal 1970 al 1989 raccolte da Serenella Dalolio. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Bernardo di Chiaravalle (san); Tacconi I. (cur.) Publisher: Fede & Cultura La Regola dell'Ordine monastico-cavalleresco del Templari e il trattato De laude novae militiae scritto in suo favore da San Bernardo di Clairvaux, santo e dottore della Chiesa. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Barzini Chiara; Bernardini Ilaria; Rampoldi Ludovica; Tonani L. (cur.) Publisher: Hop! Un torneo di ginnastica artistica femminile in uno sperduto lembo dell'Abruzzo diventa il palcoscenico della deflagrazione dei sentimenti più intimi e controversi di un gruppo di adolescenti. Martina, Carla, Nadia, Anna e Benedetta, le stelle del piccolo club napoletano Vis Invicta, guidate dalla coach Rachele e assistite dal medico sportivo Alex, devono vincere a ogni costo. Rivalità, competizione e ossessioni si fanno strada sia tra le ragazze della stessa squadra sia tra le atlete degli altri club coinvolti nella gara fino a un drammatico epilogo: un omicidio sconvolge la gara. L'indagine rivelerà come tutto sia stato portato all'esasperazione: allenamenti sfiancanti, cure mediche imposte, disciplina ferrea e un'estenuante cura dei corpi a cui è richiesto di rimanere il più possibile piccoli e agili. Il tempo è tutto nella ginnastica artistica e va domato, o addirittura fermato. In un thriller che entra nelle menti di ragazze abituate a non essere come tutte le altre, scopriamo le paure e i sogni delle giovani e le ombre e i calcoli degli adulti che non riescono più a proteggerle. Il graphic novel tratto dalla serie 'Corpo libero' disponibile su Paramount + e dal 2023 su Rai2. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Bonora Mirella; Cannito Chiara; Richebbi Elisabetta; Di Virgilio A. (cur.) Publisher: Argentodorato Editore Il Covid-19 è stato come un'onda travolgente che ha messo a dura prova le vite di tutti, imponendo dei cambiamenti drastici nei più semplici, intimi, gesti quotidiani. Al tempo stesso, però, si è rivelato anche un importante occasione per riflettere, per amplificare le proprie conoscenze e per imparare a guardare il mondo da una nuova, diversa prospettiva. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Di Chiara A. (cur.) Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici La giornata di studi dedicata al filosofo Francesco Soave (Lugano, 10 giugno 1743 - Pavia, 17 gennaio 1806), curata dall'Accademia di Belle Arti di Brera, ha visto la partecipazione di docenti dell'Accademia e di noti specialisti soaviniani. La riflessione critica sul filosofo che dal 1774 è chiamato dal governatore austriaco a ricoprire la cattedra di Filosofia morale presso il Liceo di Brera è declinata negli interventi degli studiosi nei molteplici aspetti che meglio mettono a fuoco il contributo di Soave al processo di riforma del sistema dell'educazione in Lombardia avviato da Maria Teresa d'Austria. Una particolare attenzione è dedicata alla relazione tra l'esperienza artistica e il linguaggio filosofico; Soave sviluppa infatti, nel suo itinerario speculativo e pedagogico, un incessante e originale dialogo con le forme dell'espressione poetica, artistica e letteraria, sotto il segno del clima illuministico-sensistico braidense del secondo Settecento. € 48,00
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Chiara; Brandi A. (cur.) Publisher: Chiara (Aut) Età di lettura: da 3 anni. € 32,00
|
![]() ![]() Author: Di Chiara A. (cur.) Publisher: Quodlibet Roberto Sanesi (1930-2001) non è solo uno dei poeti e traduttori più originali del secolo scorso, ma è anche un artista della parola che dischiude ai fruitori della sua opera un particolare «pensiero visivo» pregno di contenuti filosofici e pedagogici che caratterizza tutto l'itinerario estetico-pedagogico dell'ermeneutica sanesiana. Da questa premessa è scaturita l'iniziativa del Simposio Roberto Sanesi filosofo e pedagogista dell'arte, che l'Accademia di Belle Arti di Brera e in particolare il Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell'Arte ha organizzato (14 gennaio 2020) presso la Sala delle Adunanze dell'Istituto Lombardo. L'evento ha voluto celebrare i novant'anni dalla nascita di questo importante docente di Brera che per alcuni lustri è stato titolare della cattedra di Pedagogia, didattiche speciali all'insegnamento, dove svolgeva anche altri corsi di scienze umanistiche e filosofiche. Il Simposio, con la responsabilità scientifica di Alessandro Di Chiara, è stato coordinato da Federico Ferrari e ha visto la partecipazione di diversi docenti dell'Accademia e di noti ricercatori. La silloge, oltre a raccogliere gli atti del Simposio, pubblica una poesia inedita di Sanesi e alcuni saggi di specialisti e testimonianze da parte di coloro che hanno conosciuto da vicino l'autore. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Di Chiara A. (cur.) Publisher: Olschki Questo volume raccoglie i contributi dell'omonimo Simposio Nazionale con cui l'Accademia di Belle Arti di Brera ha voluto soffermarsi a interpretare la pedagogia dell'arte pariniana come motivo ispiratore del pensiero estetico e morale, politico e civile che caratterizza l'insegnamento del poeta-filosofo di Bosisio. Arricchita dalla Sezione Studi, la presente silloge vuole essere anche una sorta di riflessione su un possibile incontro tra il linguaggio pariniano e l'esperienza artistica attuale, come propongono alcuni professori e allievi dell'Accademia che hanno realizzato una video-mostra con opere di artisti di diversi periodi e formazione. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Ernandes Chiara; Rombaldi F. (cur.) Publisher: Yogurt € 35,00
|
![]() ![]() Author: Alaia Chiara; Di Lascia L. (cur.) Publisher: Bertoni Chi ha strangolato il jazzista Carlo Minguzzi nel camerino del Mood Indigo? Forse la stessa mano che ha ucciso, a pochi giorni di distanza, un noto batterista bolognese? A collaborare con la questura viene chiamato Nico Russo, irrequieto ispettore con un passato da chitarrista alle spalle. Col Natale alle porte, però, l'indagine procede a rilento. E, mentre la polizia brancola nel buio, un altro membro della band sparisce nel nulla. Guidato dal suo istinto e dai suoi acufeni, e grazie all'aiuto inaspettato di una hacker dal carattere impossibile, l'ispettore Russo dovrà scavare nel passato dei musicisti della Pratello Jazz Band per risolvere il caso, rimettendo insieme i pezzi di un puzzle, che affonda le sue radici nella Bologna degli anni Settanta. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Alteri L. (cur.); Chiaramonte X. (cur.); Senaldi A. (cur.) Publisher: Meltemi Il presente lavoro intende riempire un 'vuoto', per quanto paradossale: nonostante non manchino teorie e riflessioni sul ruolo della violenza all'interno della politica e della società, raramente queste sono riuscite ad analizzare tale tematica senza lasciarsi tentare dallo scandalismo o dalla morbosità. Anche le scienze sociali sono coinvolte nell'incapacità di spezzare il binarismo: identificare la violenza semplicemente come criminalità oppure, più raramente, minimizzarla per proporre un'immagine bonaria ed edulcorata di coloro che l'hanno praticata o che ancora la praticano Nel Novecento, però, la violenza politica non è stata un argomento tabù, casomai una sorta di Giano bifronte, dal momento che animava da un lato uno dei criteri di legittimità dello Stato ('detentore del monopolio della violenza legittima', appunto), dall'altro le rivendicazioni di quelle organizzazioni politiche radicali che, negli anni Settanta e Ottanta, cercavano una sorta di 'diritto alla violenza'. E oggi? Dentro un panorama politico in apparenza 'pacificato', il presente volume offre al lettore una serie di casi empirici e di riflessioni teoriche sul nesso tra politica e violenza nella società contemporanea. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Barbero Alessandro; Frugoni Chiara; Sclarandis Carla; Ferrari L. (cur.) Publisher: Zanichelli Noi di ieri, noi di domani. Idee per imparare. Per le Scuole superiori. Con espansione online Zanichelli € 10,50
|
![]() ![]() Author: Barbero Alessandro; Frugoni Chiara; Sclarandis Carla; Ferrari L. (cur.) Publisher: Zanichelli Noi di ieri, noi di domani. Idee per imparare. Per la Scuola media. Vol. 2: Il Settecento e l'Ottocento € 10,50
|
![]() ![]() Author: Bernardo di Chiaravalle (san); Pezzini D. (cur.) Publisher: Città Nuova Promossa dall'Abbazia di Chiaravalle di Milano, già curata da Ferruccio Gastaldelli, è un lavoro di vasto respiro realizzato da un gruppo internazionale di studiosi, che mette a frutto un secolo di ricerche e che costituisce una nuova base di partenza per ogni indagine su san Bernardo. La teologia mistica di san Bernardo è una sintesi originale della patristica e del Medioevo, espressa in un linguaggio folgorante e intrisa della sensibilità di un santo che rimane sempre profondamente umano. Egli non fu un visionario o un profeta né propose sublimità peregrine. Fu, al contrario, un realista, con un appassionato amore per Dio e un'acuta percezione della condizione umana. I suoi scritti superano la sua epoca, e come hanno affascinato gli spiriti più diversi della cultura europea, da Tommaso a Lutero a Pascal, così si ripresentano oggi a noi con il sapore della contemporaneità. Sono attuali non perché anticipano i tempi, ma perché contengono temi e problemi comuni a tutti i tempi. € 100,00
Scontato: € 95,00
|
![]() ![]() Author: Saudino Matteo; Foà Chiara; Cinerari R. (cur.) Publisher: Eris A cosa serve la scuola? Tra interazioni globali, relazioni sociali liquide ed egemonia culturale dei social, quale funzione ricopre il sistema scolastico? Chi sono oggi gli studenti, le studentesse e i docenti? Ricostruire la scuola significa prima di tutto riflettere su di noi, su chi siamo e soprattutto su cosa vogliamo diventare come persone e come comunità. Partendo dalle loro esperienze di insegnanti, Chiara Foà e Matteo Saudino riflettono sulle problematiche della scuola italiana, individuando le criticità e i problemi da risolvere. La scuola oggi sembra essere diventata un corso di formazione continuo, un diplomificio in cui l'unico obiettivo è quello di acquisire delle competenze spendibili nel mondo del lavoro. Ma che ne è della formazione della persona? La scuola dovrebbe servire in primo luogo a rendere le persone capaci di vivere nel mondo in modo consapevole, intessere relazioni interpersonali sane, superare ogni individualismo e aprirsi alla differenza e al dialogo. La scuola di oggi dovrebbe essere una scuola umanista, incentrata sulla persona, dovrebbe insegnare a vivere. € 6,00
Scontato: € 5,70
|
![]() ![]() Author: Landini Alessandra; Messori Anna Chiara; Scheri Valeria; Landini A. (cur.) Publisher: CLEUP Questo volume raccoglie l'esperienza della classe prima B, scuola primaria Don Milani, di Castelnuovo Rangone, coinvolta nel 2018 in un PON FES, dal titolo 'Scopriamo le forze della natura con Margherita!'. Il presente lavoro è l'occasione per documentare le azioni intraprese grazie al finanziamento, ma soprattutto ripercorrere l'iter progettuale, verificare la coerenza tra obiettivi previsti e risultati raggiunti e analizzare, per promuovere buone prassi, gli esiti dell'intervento realizzato con un approccio di ricerca-formazione. Il PON FES ha raccolto infatti attorno al progetto differenti professionalità e competenze, che hanno potuto confrontarsi ed ibridarsi in un processo di co-progettazione e ri-visitazione della prassi educative legate all'educazione scientifica e, con essa, alle pratiche inclusive. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Di Labio Chiara; Carocci M. (cur.) Publisher: A&A di Marzia Carocci € 20,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Barbero Alessandro; Frugoni Chiara; Sclarandis Carla; Faenza F. (cur.) Publisher: Zanichelli Noi di ieri, noi di domani. Con educazione civica. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online Zanichelli € 30,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
|