book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Denunzio F. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Denunzio F. (cur.) su Unilibro.it )

2022

Coser Lewis A.; Denunzio F. (cur.) Title : Alcune funzioni sociali della violenza
Author: Coser Lewis A.; Denunzio F. (cur.)
Publisher: Kurumuny

Lewis A. Coser è molto noto al pubblico accademico per essere il principale teorico del conflitto sociale, lo è di meno come sociologo della violenza. Qui tradotto per la prima volta in italiano, 'Alcune funzioni sociali della violenza' vuole rendere conto di questo inedito e altrettanto importante filone di ricerca presente nella sua opera. Uscito nel 1966 negli 'Annals of the American Academy of Political & Social Science', il saggio apre delle insospettabili linee di frattura all'interno della visione omeostatica della società a cui anche il funzionalismo conflittualista di Coser era rimasto legato fino agli inizi degli anni '60 del Novecento. Dalle rivendicazioni operaie del movimento Cartista inglese della prima metà del XIX sec., alle lotte anticolonialiste algerine e a quelle dei neri d'America per il riconoscimento dei diritti civili nel XX sec. - paradossalmente favorite dalla medializzazione della brutale violenza dei poliziotti bianchi che purtroppo continua ancora a perpetrarsi fino ai nostri giorni - Coser vede nella violenza tanto una chance di realizzazione personale per quanti sono strutturalmente esclusi dall'accesso a forme di vite dignitose.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2020

Amendola A. (cur.); Denunzio F. (cur.) Title : Potere immaginare. Gianfranco Manfredi tra canzoni, romanzi e fumetti
Author: Amendola A. (cur.); Denunzio F. (cur.)
Publisher: Oedipus

Frequentatore 'intermediale' di differenti processi creativi e culturali. Sperimentatore trasversale di immaginari, Gianfranco Manfredi ha condensato negli anni uno spirito narrativo ed espressivo che ha sempre saputo 'raccontare' il suo tempo (e le sue intemperie, le sue beffe, le sue tragicità, il suo eversivo o normalizzato procedere). Per questo la sua opera complessiva è stata per noi stimolo di studio e ricerca. E da qui la nostra esigenza di raccontare il suo percorso creativo, visionario e militante. Identificando Gianfranco Manfredi come uno degli autori più 'insoliti' e trasversali del paesaggio culturale italiano: tra i principali cui guardare per capire il fondamentale snodo storico-politico rappresentato dal passaggio dalle lotte sociali degli anni Settanta all'euforica normalizzazione del craxismo anni Ottanta del secolo passato. 'Potere immaginare' nell'arco di tre saggi tematici affronta alcuni percorsi dell'autore marchigiano. Gino Frezza e Lorenzo Di Paola ne analizzano il lavoro di fumettista, Fabrizio Denunzio indaga la sua produzione di romanziere e Alfonso Amendola e Simona Castellano riflettono sul percorso cantautoriale. [...]
€ 12,50
2019

Merton Robert K.; Denunzio F. (cur.); Gjergji I. (cur.) Title : La divisione del lavoro sociale di Durkheim
Author: Merton Robert K.; Denunzio F. (cur.); Gjergji I. (cur.)
Publisher: Kurumuny

'Durkheim's Division of Labor in Society' esce nel 1934 nell'«American Journal of Sociology» e, assieme a 'Recent French Sociology', apparso in «Social Forces» sempre nello stesso anno, è tra i primissimi scritti di Robert K. Merton. Dietro richiesta di P. Sorokin, all'epoca tra i suoi maestri ad Harvard, il giovane e brillante sociologo si cimenta in un confronto serrato con 'La divisione del lavoro sociale' di É. Durkheim. Da questo incontro nasce il saggio qui tradotto per la prima volta in italiano, con il quale Merton inizia a porre le fondamenta di una relazione teorica e pratica con i concetti del sociologo francese che lo accompagnerà per il resto della sua ricerca.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Merton Robert K.; Denunzio F. (cur.); Gjergji I. (cur.) Title : La sociologia francese contemporanea
Author: Merton Robert K.; Denunzio F. (cur.); Gjergji I. (cur.)
Publisher: Kurumuny

Alla radice della sociologia di Robert K. Merton troviamo tanto il funzionalismo quanto l'analisi dei paradigmi scientifici. Entrambi si possono ricondurre alla particolare influenza esercitata su di lui dal durkheimismo nei primissimi anni della sua formazione ad Harvard. Le tracce più significative di questa influenza sono reperibili nei primi due saggi in assoluto scritti da Merton, 'Durkheim's Division of Labor in Society' pubblicato nel 1934 nell'«American Journal of Sociology» e 'Recent French Sociology', apparso in «Social Forces sempre nello stesso anno». In quest'ultimo, qui presentato per la prima volta in traduzione italiana, Merton analizza le diverse correnti della sociologia francese a lui contemporanea concentrandosi sulla dimensione conflittuale. Vera e propria 'battaglia delle scuole' in cui i diversi combattenti sono animati da un unico intento, scalzare la Scuola durkheimiana dalla sua posizione egemonica, la sociologia francese presenta, allora, una caratteristica eclatante: l''antagonismo'.
€ 10,00
2017

Gramsci Antonio; Denunzio F. (cur.) Title : Sul giornalismo. Un percorso attraverso i «Quaderni del carcere»
Author: Gramsci Antonio; Denunzio F. (cur.)
Publisher: Orthotes

Rimettere in circolazione la riflessione sul giornalismo sviluppata da Antonio Gramsci nel corso di tutti i Quaderni del carcere non vuol dire tanto tornare a riflettere sulla professione del giornalista, quanto affrontare una teoria dei media all'altezza della nostra contemporaneità. Ciò che il rivoluzionario sardo fa attraverso l'analisi del funzionamento specifico della stampa è, in realtà, definire l'organizzazione generale di una società nella quale la conquista del potere politico si lega a quella di un consenso popolare ottenuto attraverso la costruzione di immagini e di interpretazioni del mondo sociale a cui partecipano attivamente gli apparati dell'informazione. Da qui, una conseguenza fondamentale: il nesso imprescindibile tra partiti e media che determina l'inedita collocazione dell'informazione all'interno degli scenari conflittuali delle lotte per il potere.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2016

Mazzocca F. (cur.); Martorelli L. (cur.); Denunzio A. (cur.) Title : Fergola. Lo splendore di un Regno. Ediz. a colori
Author: Mazzocca F. (cur.); Martorelli L. (cur.); Denunzio A. (cur.)
Publisher: Marsilio

Un grande lavoro di ricerca su opere e documenti ha consentito di realizzare la prima mostra dedicata a Salvatore Fergola (Napoli, 1796-1874), un grande protagonista dimenticato della pittura a Napoli negli anni della Restaurazione borbonica, dopo la dominazione francese. Fergola, ultimo pittore di corte, fu l'interprete principale dello slancio progressista e dello splendore di questo periodo; testimoni della sua grande versatilità sono i dipinti che raffigurano le cronache della vita di corte e degli eventi pubblici, ma anche le vedute, le marine, le scene di naufragio, i temi biblici, fino alle litografie e alla sua attività di editore di popolari giornali illustrati.
€ 35,00
2015

Williams Raymond; Denunzio F. (cur.) Title : Il dottor Caligari a Cambridge. Cinema, dramma e classi popolari
Author: Williams Raymond; Denunzio F. (cur.)
Publisher: Ombre Corte

Come è noto, Il gabinetto del dottor Caligari di Robert Wiene è stato all'origine dell'espressionismo cinematografico. Meno noto, forse, è che esso, con Metropolis di Fritz Lang, abbia costituito una visione obbligatoria per poter essere ammessi ai circoli socialisti della Cambridge degli anni Trenta del Novecento. Il giovane Raymond Williams, brillante studente del Trinity College, per amore del cinema e del socialismo, si sottopose al rito iniziatico. Nei due saggi qui raccolti, che testimoniano appunto questa sua duplice passione, Williams cerca di dare una risposta a una domanda che ha attraversato, più o meno segretamente, l'intera cultura novecentesca: cos'è il cinema? Nel primo, del 1954, il cinema è pensato nel solco della grande tradizione drammatica dell'Occidente. Il film, grazie alla potenza della tecnologia, è visto come un'arte che integra la scrittura, il corpo e la scena, facendone un'espressione totale. Un linguaggio questo, però, che non perde mai la sua dimensione sociale, radicato com'è nelle passioni del pubblico e dei critici. Nel secondo testo, a quasi trent'anni di distanza, forte della sua esperienza politica maturata nella new left inglese, Williams torna a riflettere sul cinema tracciandone l'evoluzione partendo questa volta da un fenomeno culturale più generale e di maggiore respiro storico-politico: il popolare. Prefazione di Gino Frezza.
€ 10,00

Denunzio F. (cur.) Title : Radio. Prove tecniche di misurazione. Introduzione a «Radio and the printed page» di Paul Lazarsfeld
Author: Denunzio F. (cur.)
Publisher: Area Blu Edizioni


€ 20,00     Scontato: € 19,00
2014

Macherey Pierre; Denunzio F. (cur.) Title : Geometria dello spazio sociale. Pierre Bourdieu e la filosofia
Author: Macherey Pierre; Denunzio F. (cur.)
Publisher: Ombre Corte

Pierre Macherey, filosofo francese tra i più importanti dell'attuale scena culturale, in questo libro pensato per il pubblico italiano ci presenta un'interpretazione 'd'autore' della sociologia di Pierre Bourdieu. Al centro della sua analisi Macherey pone il rapporto conflittuale, ambivalente e mai del tutto risolto, che il sociologo ha sempre avuto con la filosofia, a cui deve del resto la propria formazione. A testimoniarlo, la sua passione per Blaise Pascal, figura per eccellenza dell'eterodossia, dal quale Bourdieu impara a diffidare delle vane illusioni create dai filosofi e a mettersi alla ricerca di quella 'ragione degli effetti' che guida inconsciamente le azioni apparentemente più bizzarre degli agenti sociali. Dagli studi etnologici a quelli sul sistema educativo, dal concetto di pratica a quello di ragione scolastica, Macherey valorizza sempre la dimensione politica del dispositivo sociologico di Bourdieu, la sua volontà di svelare i meccanismi di dominazione che si annidano anche nelle pratiche sociali più banali e quotidiane.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2013

Lévi-Strauss Claude; Denunzio F. (cur.) Title : La sociologia francese
Author: Lévi-Strauss Claude; Denunzio F. (cur.)
Publisher: Mimesis

Preso nella stretta della Seconda guerra mondiale, vincolato dalla sua condizione di esule a parlare due lingue, angosciato dal destino di morte che segna l'Occidente, Claude Lévi-Strauss, invitato da Georges Gurvitch a partecipare a un volume sulla sociologia nel XX secolo, si chiede quale sia l'origine e quale il futuro riservato a quella francese. Apparso per la prima volta nel 1945 in America, poi nel 1947 in Francia, 'La sociologia francese' è qui tradotto per la prima volta in italiano.
€ 6,00     Scontato: € 5,70
2011

Macherey Pierre; Denunzio F. (cur.) Title : Jules Verne o il racconto in difetto
Author: Macherey Pierre; Denunzio F. (cur.)
Publisher: Mimesis

La narrativa di Jules Verne ha da sempre affascinato e conquistato il cuore di intere generazioni di lettori. Romanzi come 'Viaggio al centro della Terra', 'Il giro del mondo in ottanta giorni', 'Ventimila leghe sotto i mari', 'Michele Strogoff' fanno parte dell'immaginario culturale mondiale. Nonostante ciò, sull'universo verniano grava da sempre un antico pregiudizio: è letteratura per l'infanzia. Il saggio di Pierre Macherey, pubblicato per la prima volta in italiano, fa giustizia di questo torto. Attraverso inediti strumenti di analisi marxista, l'autore ci guida nel mondo narrativo di Verne e ce ne mostra tutta la complessità. Scopriremo che in realtà, in questi romanzi per ragazzi, viene messo in forma il senso stesso della modernità, come è venuta a definirsi a partire dalla seconda metà dell'Ottocento. Al centro della lettura di Macherey, allora, troveremo il complesso rapporto tra natura, uomo e industria.
€ 12,00
2008

Denunzio F. (cur.) Title : Il linguaggio del Dr. House. Sociologia di una fiction televisiva
Author: Denunzio F. (cur.)
Publisher: Liguori

Perché ha tanto successo la serie televisiva Dr. House M.D.? Perché agli spettatori piace così tanto il protagonista di questa fictìon? Perché, nonostante tutti i difetti che gli attribuiamo, non possiamo non partecipare con emozione alle vicende di questo medico magistralmente interpretato da Hugh Laurie? Queste domande hanno una risposta semplice se viste da una prospettiva socioculturale: attribuendo ad House tanto successo, il pubblico non ha fatto altro che riconoscere in lui il 'linguaggio' delle narrazioni televisive di produzione americana che ormai da tempo ha imparato ad amare. L'eccentricità di House, una volta ricollocata nella sua pura dimensione televisiva, trova tutte le spiegazioni di cui ha bisogno. Come al solito, si tratta di dare fiducia alla 'sapienza' dei telespettatori, allo spazio più attivo e attento del consumo culturale audiovisivo. Il libro nasce dalla consapevolezza che l'immagine di House, come del resto ogni immagine del mondo delle comunicazioni audiovisive, è 'sfilacciata'. I diversi saggi che lo compongo cercano di tessere questo insieme complesso di fili che parte dalla TV e si intreccia con la società, la cultura e la storia.
€ 15,49     Scontato: € 14,72


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle