![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Deidier R. (cur.); Manica R. (cur.) Publisher: Giometti & Antonello Senza dare a vedere, Penna è diventato un classico: destino forse prevedibile per un poeta per il cui stile l'attributo di «classico» è stato tanto usato e abusato. Vuol dire che Penna è rimasto se stesso e si è rinnovato, passando di generazione in generazione perfino in una catena di oralità. Penna è un poeta memorizzato quasi «naturalmente», capace di spuntare quando meno te lo aspetti, talvolta perfino fuor di luogo e con fraintendimento, come è vicenda non solo sua. A fraintendimenti più profondi sta rimediando un lavoro di filologia, di studio, di commento; i fraintendimenti più superficiali fanno parte della varia fortuna dell'arte della parola e forse conviene rassegnarsi. Il corpus relativamente contenuto delle sue opere ha probabilmente agevolato la circolazione e la lettura, ma ha spesso creato anche l'illusione di una poesia facile. Le illusioni aiutano a vivere, e non si vorrà toccarle: ma sul piano dello studio ci si accorge che le cose stanno altrimenti: e forse il lavoro intorno a penna è appena cominciato. Si sono messe solide fondamenta che mostrano quanto resta da fare: nessi con la poesia e la cultura italiana ed europea, raccolta di testimonianze, catalogo della ricezione. L'intento del «viaggiatore insonne», che uscirà una volta l'anno, è di osservare penna e la sua poesia da più punti di vista, mostrando la varietà della sua figura. A sezioni di studi, saggi, note, precisazioni, traduzioni, bibliografia verrà affiancata una sezione piuttosto in soggettiva, che raccoglierà testimonianze d'autore sul poeta e sulla sua opera. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Deidier R. (cur.) Publisher: Fondazione Tito Balestra € 20,00
|
![]() ![]() Author: Deidier R. (cur.); Mozzati T. (cur.) Publisher: Magonza Il volume - catalogo della mostra alla Galleria Nazionale dell'Umbria, curata da Roberto Deidier, Tommaso Mozzati e Carla Scagliosi (dal 6 ottobre 2023 al 14 gennaio 2024) - rintraccia i rapporti tra Sandro Penna, uno dei poeti più sensibili del Novecento, e il mondo dell'arte. Le opere, che erano originariamente conservate nella casa del poeta a Roma e che portano la firma di moltissimi autori (tra cui Angeli, Calder, Cocteau, Dalí, De Chririco, De Pisis, Festa, Fioroni, Guttuso, Mafai, Manzù, Picasso, Schifano, Turcato), vengono per la prima volta raccolte, tracciando una ricerca puntuale sugli scambi, le amicizie e le frequentazioni che Penna intrattenne con gli artisti in un arco temporale che va dagli anni Quaranta ai Settanta. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Marotta Maurizio; Deidier R. (cur.) Publisher: Giometti & Antonello Grazie alla cura di Roberto Deidier, poeta affermato e curatore, fra l'altro, delle opere di Sandro Penna, recuperiamo per il lettore italiano l'opera completa di un grande poeta finora ignorato nel nostro panorama letterario. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
2022 |
![]() ![]() Author: Toni Alberto; Deidier R. (cur.) Publisher: Il ramo e la foglia edizioni Al momento della sua scomparsa, Alberto Toni stava lavorando a un nuovo libro di versi, del quale aveva già potuto abbozzare la struttura e decidere il titolo. Quella che congediamo per i lettori è dunque una raccolta che si presenta con una evidente omogeneità e compattezza, com'è nella prassi di questo poeta, anche se l'autore non è riuscito a porvi fine. 'Tempo d'opera' è un compendio, forse un testamento; vi sono compresi tutti i principali temi di un incessante interrogarsi attraverso la poesia, dalla natura e dal senso dell'essere alla meditazione sociale e politica, alla visione etica sui problemi del presente, fino ai fragili equilibri del corpo. Sono temi che nel loro insieme dialogano fittamente in una rete inscindibile, venendo così a comporre quell'«opera» che resta, infine, il rapporto privilegiato tra vita e scrittura, tra esperienza e pensiero, tra ascolto dell'altro e lavoro su sé stessi, come accade negli autori votati a una sicura consapevolezza della propria presenza e della propria necessità. A questi valori, nel pieno delle derive postmoderne, Toni non è mai venuto meno, facendo ascoltare la sua voce, restando fedele al lascito dei maestri, da Sandro Penna ad Amelia Rosselli, e affermandosi come uno dei poeti di riferimento a cavallo del millennio, non solo in ambito romano. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Deidier R. (cur.); Nisini G. (cur.) Publisher: Quodlibet Nella Valle dei Calanchi, a Lubriano (Viterbo), lo scrittore argentino Juan Rodolfo Wilcock - che scelse l'Italia come seconda patria e l'italiano come lingua d'adozione - trascorse gli ultimi anni della sua vita. Proprio a Lubriano, nel 2019, si è tenuto un importante convegno per il centenario della sua nascita, i cui atti sono pubblicati in questo volume dedicato alle varie anime della sua opera in prosa e in versi. Attraverso punti di vista e approcci metodologici diversi, i contributi qui raccolti propongono nuovi sguardi critici su un autore senz'altro anomalo nella storia culturale italiana, mostrando i numerosi livelli di lettura che si nascondono nei suoi libri così moderni, paradossali e misteriosi. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: De' Giorgi Elsa; Deidier R. (cur.) Publisher: Feltrinelli 4 giugno 1944, gli americani entrano a Roma. Elsa de' Giorgi, grande attrice del cinema italiano di quegli anni, di famiglia antifascista e lei stessa antifascista, scende in via Quattro Fontane per porgere a un soldato una bandiera tricolore. La de' Giorgi è di una bellezza sfolgorante, ha appena sposato il nobile Sandrino Contini Bonaccossi ed è corteggiata da tanti. In casa sua passano Carlo Levi e Alberto Moravia, Renato Guttuso e Pietro Nenni. E nei suoi quaderni raccoglie i ritratti di quegli e degli altri uomini dell'antifascismo e della Resistenza romana. Nel 1955 Einaudi deciderà di pubblicare quelle note. Il libro si chiamerà 'I coetanei'. Verrà poi insignito con il premio Viareggio. Per la prefazione viene incaricato Gaetano Salvemini, che la de' Giorgi già conosceva. Carlo Levi disegna la copertina. Il libro ha bisogno di editing e per questo viene affidato a Italo Calvino. Tra i due in seguito nascerà una grandissima storia d'amore. Ma questo sarà poi un altro libro... Introduzione di Roberto Deidier. Prefazione di Gaetano Salvemini. Postfazione di Tommaso Tovaglieri. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Deidier R. (cur.) Publisher: Donzelli Nel mito greco la giovane Persefone è chiamata Kore, ragazza: la figlia di Demetra e Zeus è infatti solo una ragazza quando viene rapita da Ade. Il dio dell'oltretomba, stregato dalla sua bellezza, la costringe a seguirlo nel regno dei morti, dove le fa mangiare alcuni semi di melograno, senza svelarle che chiunque mangi i frutti degli inferi si condanna a rimanere lì per l'eternità. Nel frattempo Demetra, dea dell'agricoltura, disperata per il rapimento della figlia, provoca sulla terra un lungo e gelido inverno, minacciando di non far tornare la primavera finché Kore non sarà libera. Interviene Zeus, decretando che Kore, ormai diventata Persefone, passerà sei mesi negli inferi e sei mesi in superficie, dividendosi tra i due mondi e determinando così il susseguirsi delle stagioni. Dal mondo greco la storia entra in quello romano, dove Proserpina si sostituisce a Kore/Persefone, Cerere a Demetra e Plutone ad Ade. Delle tre figure femminili coinvolte, Kore, la «ragazza ineffabile», la fanciulla sospesa in un'adolescenza ferma e intoccabile, ha ricevuto minore attenzione, mentre Demetra e Persefone sono state oggetto di ampie rappresentazioni e ricerche. Nel tentativo di contraddire quell'indicibilità, studiosi di diversa formazione e di ambiti disciplinari distanti tra loro ricostruiscono nel volume una possibile fisionomia della ragazza, scoprendone le tracce in un dialogo serrato tra il presente e il passato. Tra archeologia e storia dell'arte, letteratura e scienze umane, antropologia e spettacolo, il libro indaga le apparizioni di Kore a partire dal territorio della Sici € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Deidier R. (cur.); Manica R. (cur.) Publisher: Edizioni Empiria Ass. Cult. € 12,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Meo Baldo; Cucchi M. (cur.); Deidier R. (cur.) Publisher: Stampa 2009 Baldo Meo è un poeta colto e sensibile, che ha già avuto esiti interessanti, forse non ancora valutati come avrebbero meritato. Questo si deve anche alla sua nobile discrezione, alla sua volontà di esserci senza autopromuoversi per apparire. Questa discrezione dell'uomo è anche nei suoi testi, nel suo stile di scrittura, così lontano dalla ricerca di effetti speciali e così saggiamente ancorato a un'idea di poesia che possa essere forza onesta del pensiero nel cuore di una parola pacata e il più possibile corrispondente alla verità personale e poetica dell'autore. Questo libro mira all'essenziale delle cose e a un possibile senso dello stare al mondo. Una serie di componimenti brevissimi, quasi di frammenti, dove emerge la meditazione disincantata su una vita che, nelle sue pretese, risulta in fondo più incongruamente complicata che complessa. Meo ha il dono di entrare nel vivo profondo delle umane cose quasi senza darlo a intendere, quasi senza parere. 'Quasi' perché il lettore più accorto non potrà non cogliere la sottigliezze acuta del suo pensiero poetico, insieme all'eleganza della scrittura. € 11,00
|
![]() ![]() Author: Penna Sandro; Deidier R. (cur.) Publisher: Mondadori Il volume raccoglie l'intero corpus delle poesie di Sandro Penna, le prose pubblicate in vita dall'autore e una scelta cospicua degli scritti di diario finora inediti. La curatela di Roberto Deidier - cui si affianca Elio Pecora nella preziosa e intensa Cronologia - consente la lettura avvertita e partecipe di uno dei massimi poeti del Novecento, e stabilisce un nuovo ordinamento delle poesie, sostenuto da un accurato lavoro critico e filologico. Un efficace ritratto di 'Penna secondo Penna', ricco di testimonianze inedite. Tutta l'originalità di un poeta che - ha detto Garboli - «trascrive direttamente dal vissuto, riducendo a pochi suoni inimitabili una tastiera letteraria fatta di combinazioni miracolose». € 80,00
Scontato: € 76,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Deidier R. (cur.) Publisher: Marsilio Una fanciulla di stirpe divina, figlia di Zeus e Demetra, gioca tra i fiori nei verdi prati di Enna. All'improvviso si spalanca la terra e un essere sconosciuto emerge da ignoti recessi: è il fratello di Zeus, anch'esso un dio, ma dio degli inferi cui è toccato in sorte di regnare sui morti, confinato nelle tenebre eterne. È la favola della vita e della morte, fissata fin dai primordi nel gesto violento con cui Plutone afferra Persefone, nel terrore della fanciulla che distoglie da lui lo sguardo e il volto, nella disperazione della madre Demetra per una perdita che intuisce definitiva, irrimediabile. Il rifiuto di morire è al centro di questa leggenda, appena mitigato dalla mediazione di un tempo diviso (metà dell'anno tra i vivi e l'altra metà tra i morti; così Omero, Ovidio, Claudiano), dal tentativo di addolcire l'immagine di Plutone ipotizzando un legame di amore-passione condiviso con la sposa rapita (Marino) - ma sostanzialmente tendente sempre più al pessimismo e alla negazione di fronte al fato irreversibile (Goethe, Swinburne, Tennyson, Ritsos). Così Persefone, simbolo eterno della fragilità umana, rimane per sempre al limite, sospesa nella ambigua zona di confine che separa la ridente prateria siciliana dai terrificanti abissi del nulla. € 8,50
|
![]() ![]() Author: Notari Luciana; Deidier R. (cur.) Publisher: Passigli '... Luciana Notali ha creduto nella poesia non come conforto e salvezza, ma come accrescimento del sentire, come cammino di una conoscenza che è insieme partenza e approdo, consapevolezza cercata e indecifrabile sogno. Non ha inseguito fantasmi. Nel vicino e nel quotidiano ha visto la grazia e l'orrore. E stata toccata e abitata, mai facendone progetto o fede, dall'attesa e dall'allegria, dal dubbio e dal desiderio, mai dalla facile illusione, né dalla bugia dell'apparire. Nei suoi versi - che della nostra tradizione assumono la limpidezza e la musicalità, e sanno levarsi leggeri e sanno stringersi nella pena, stingersi nella malinconia, e della nostalgia percepiscono insieme la dolcezza e la delusione - trascorre un'età comune che è quella della gioia che stordisce e del dolore che rende consapevoli. Passano in questo libro, si fermano per manifestarsi, per restare nella memoria di chi legge, per essere compresi nella somiglianza e nella vicinanza ritrovata, uomini e donne, bambini e vecchi, animali e piante, stagioni ed eventi. Sono creature e momenti di un'esistenza appassionata. Tutto è visto, nominato, fermato, inseguito: le vette nevose e gli orti umbri, la giovinezza ebbra e la pazienza adulta, una piccola folla di gatti amabili e di cani affettuosi, la famiglia degli alberi e dei fiori, i mali del corpo che umiliano e atterrano, il pensiero della morte anche patito e accettato. Dominano la pietà e la paura.' (Dalla prefazione di Elio Pecora) € 30,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Deidier R. (cur.) Publisher: San Marco dei Giustiniani € 22,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Deidier R. (cur.) Publisher: San Marco dei Giustiniani € 16,00
|
![]() ![]() Author: Sicari Giovanna; Deidier R. (cur.) Publisher: Edizioni Empiria Ass. Cult. € 14,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Saba Umberto; Deidier R. (cur.) Publisher: San Marco dei Giustiniani € 29,00
|
![]() ![]() Author: Saba Umberto; Deidier R. (cur.) Publisher: San Marco dei Giustiniani € 21,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Penna Sandro; Deidier R. (cur.) Publisher: San Marco dei Giustiniani € 18,00
|
![]() ![]() Author: Deidier Roberto; Surdich L. (cur.) Publisher: San Marco dei Giustiniani € 15,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Manganelli Giorgio; Deidier R. (cur.) Publisher: Editori Riuniti Può apparire un paradosso che uno scrittore apparentemente difficile e antirealistico fosse anche un osservatore acuto della società e del costume italiani, e soprattutto un comunicatore affabile. Un paradosso sancito già in vita dal successo popolare che Manganelli ebbe come elzevirista, e confermato da questa raccolta delle interviste concesse dallo scrittore. Oltre a riflessioni sulla letteratura e sull'attività dello scrittore, Manganelli affronta qui temi di costume, di politica, di vita quotidiana, offrendo ogni volta intuizioni acute e spiazzanti. € 15,49
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Saba Umberto; Deidier R. (cur.) Publisher: Archinto Nel 1929 Sandro Penna, ventiduenne, usando uno pseudonimo, spedì i suoi primi versi a Umberto Saba, che gestiva a Trieste una libreria antiquaria. Saba si interessò di Penna facendone pubblicare le poesie sulle maggiori riviste letterarie, dandogli denaro perché si recasse a Firenze a farsi conoscere da poeti e artisti, seguendo il formarsi del suo primo libro, suggerendo correzioni e varianti e nemmeno offendendosi quando l'altro mostrava di ignorarle. Le lettere di Saba al poeta più giovane, subito visto come un figlio amato e difficile, apparse finora solo in minima parte su riviste letterarie, sono qui raccolte nella loro totalità, corredate da un commento puntuale e da testimonianze epistolari di A. Barile, L. Saba e E. Montale. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Stevenson Robert Louis; Deidier R. (cur.) Publisher: Via del Vento € 4,00
Scontato: € 3,80
|
1995 |
![]() ![]() Author: Montale Eugenio; Penna Sandro; Deidier R. (cur.) Publisher: Archinto € 11,36
|
|