book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















De Simone Roberto ( Libri  su Unilibro.it Libri di De Simone Roberto su Unilibro.it )

2024

De Simone Roberto Title : Dell'Arco Giovanna d'Arco. Mystère cinematografico per musica
Author: De Simone Roberto
Publisher: Colonnese

Con la vivace curiosità culturale e le geniali intuizioni che lo contraddistinguono, in questo suo nuovo lavoro, Roberto De Simone ripercorre e reinterpreta la vicenda e la figura di Giovanna d'Arco, per lungo tempo persistente «in immagini, parole, suoni», dal cinema alla letteratura, alla musica (sinfonica o di consumo): «una presenza quasi come una necessità rappresentativa, radicata, probabilmente, ad un vuoto progressivo dell'informe immaginario di massa». Partendo da una pregevole edizione degli atti del processo trovata in una libreria antiquaria di Parigi, De Simone accarezza l'idea di avventurarsi nella scrittura di un'opera teatrale, e ripercorre la lettura dei testi drammaturgici ispirati al personaggio di Giovanna, liberandolo dalla patina romantica e 'canonica'. Il risultato è un 'Mystère cinematografico per musica' che riprende le diverse 'voci', da quelle istituzionali del processo a quelle popolari del mercato e dei cantastorie, per costruire un vivace e variegato palinsesto di uno dei più affascinanti e controversi miti storici dell'Europa moderna.
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2020

De Simone Roberto Title : Tra le pieghe della storia. Conversazioni con Alessandro Pagliara e Anita Pesce
Author: De Simone Roberto
Publisher: Scienze e Lettere

[...] Nell'isolante desertificazione temporale, perduti nel regresso e prigionieri dell'eccesso, ciascuna camera di casa era diventata cella carceraria dell'arresto globale. [...] La sorpresa interna - come di consueto - la scartocciammo nella settimana 'in Albis': una sorpresa che ci piombò addosso in quei giorni in cui i conti tornavano in nome di una pizzaiola napoletanità culturale, campanilistica ma universale. E già! Proprio Benedetto Croce in persona, isolato come tutti in una sua villa di villeggiatura al Vomero alto, di lì avrebbe impartito delle lezioni lockdown a studenti universitari, insegnando loro a suonare le campane. [...] Frattanto i quattro Arcangeli, con l'occhio delle ali e le ali dell'occhio, rilevarono che l'innocenza non era più un'apposizione della follia e che la follia non era affatto un'apposizione dell'innocenza - come aveva espresso con boccacce scientifiche il genio di Einstein - e, mentre nel passato i mai erano relegati alla partecipazione ridente nel Carnevale, poi, da quando il Carnevale era divenuto quotidiano, essi non erano più bene identificabili né funzionali nel gioco delle parole [...]. (dall'Epilogo - Maggio 2020)
€ 38,00
2019

De Simone Roberto Title : L'oca d'oro. Commedia dell'arte e mistero in due parti
Author: De Simone Roberto
Publisher: Einaudi

Tutto ha inizio con un prete, un medico e alcuni commedianti al capezzale del loro capocomico moribondo. Frasi di circostanza, un po' di impazienza per l'agonia troppo lunga. Poi, proprio quando il polso sembra fermarsi, il moribondo riesce faticosamente a parlare. Rimprovera gli attori, li dispone in modo che non lo «impallino», gli spiega che quando lui dice «non piangete!» loro devono piangere più forte, fa ingrandire il suo nome al centro del manifesto che annuncia la sua morte come fosse una locandina, e infine muore davvero invocando, con le ultime parole, l'applauso. Con questa scena spassosa, parodia dell'Attore di ogni tempo, inizia «L'oca d'oro», una vera e propria summa del teatro secondo De Simone. Dalla commedia dell'arte a Molière, da Shakespeare a Goethe, da Pirandello a Brecht, da Scarpetta a Totò, le scene comiche che si susseguono sono invenzioni che evocano una tradizione colta e popolare, lingue e dialetti diversi, canzoni e madrigali riscritti con la consueta filologia creativa di De Simone.
€ 12,50     Scontato: € 11,88
2017

De Simone Roberto Title : La canzone napolitana
Author: De Simone Roberto
Publisher: Einaudi

La canzone napoletana studiata e raccontata non nei suoi aspetti folcloristici più standardizzati, ma come mito che affonda negli archetipi musicali più antichi, come sonorità rimosse dalla memoria e affioranti dove meno te l'aspetti: in un mercatino domenicale dove si vendono dischi di prima della guerra o nel negozio di un barbiere cantante che conserva tradizioni perse nei secoli. Roberto De Simone ci conduce in una ricerca che diventa inventario di testi e musiche, ma anche racconto di personaggi, di luoghi, di rappresentazioni popolari devote e profane. Sempre nei libri di De Simone alto e basso, popolare e colto si intrecciano indissolubilmente; così avviene anche in questo libro, che insieme al saggio sul Presepe napoletano è forse il suo capolavoro, la summa delle sue ricerche e della sua antropologia culturale. Dunque nelle pagine della Canzone napolitana l'arte canterina di un anonimo venditore ambulante e la raffinata poesia di Salvatore Di Giacomo vanno a braccetto fra loro, come i melodrammi di Rossini e Donizetti e la performance di tre femminelli in processione a un santuario. L'alternanza fra capitoli di rigorosa musicologia e altri di spericolata narrazione è più apparente che reale, perché nei capitoli storico-musicali si insinua la fiction (come in un bellissimo colloquio immaginario fra Torquato Tasso e Monteverdi) e nelle narrazioni c'è molta filologia (peraltro le partiture delle canzoni sono raccolte in fondo al volume). Attraverso la trattazione storica e il racconto, De Simone delinea un genere musicale ma tratteggia anche il ritratto della sua citt
€ 80,00
2016

De Simone Roberto; Laplante M. (cur.) Title : I'll do my best to paint the winds green. Ediz. italiana e inglese
Author: De Simone Roberto; Laplante M. (cur.)
Publisher: Viaindustriae

Catalogo della mostra 'Per dipingere i venti', per disegnare dal vero di Roberto De Simone, a cura di Myriam Laplante presso COLLI independent art gallery, Roma. 'Catturare un momento fugace e trasformarlo in infinito' potrebbe essere la chiave per decifrare il lavoro sfaccettato di Roberto De Simone. La sua opera è poetica: sublime ma razionale, audace, ironica e abbagliante. Sin dai primi anni Ottanta ha lavorato con una serie di media: oggetti, disegni, fumogeni, luci, fenomeni naturali, dispositivi tecnici, video, audio, fotografie e installazioni. Dai lanci spaziali agli oggetti in scatola che potrebbero generare eventi reali, le sue visioni prendono vita: immagini non solo intrinsecamente legate alle parole, ma anche il risultato di un'accurata ricerca scientifica. La mostra, curata da Myriam Laplante, presenta opere emblematiche della sua poetica dell'infinito. Le installazioni sono dispositivi progettati non solo come semplici opere ma concepiti per produrre e moltiplicare il segno, per dipingere i venti, per attingere alla realtà.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
1915

Carrer Roberto (PHT), Carrieri Pietro (PHT), Delbo Massimo (PHT), Falcetta Simone (PHT), Furman Michael (PHT) Title : Zagato Milano
Author: Carrer Roberto (PHT), Carrieri Pietro (PHT), Delbo Massimo (PHT), Falcetta Simone (PHT), Furman Michael (PHT)
Publisher: Giorgio Nada Editore

A newly updated and revised edition of the book Zagato-Milano 1919-2009 that appeared in 2009 for the 90th anniversary of the marque.

In 2014, Zagato - a name closely associated with both the history of motor racing and the history of automotive style - celebrated its 95th anniversary. Ugo Zagato founded 'Carrozzeria U. Zagato & C.' in 1919. Within just a few years, the company had achieved fame among performance car manufacturers, beginning with Alfa Romeo, who gave the Milanese stylist the task of building the body for the unforgettable 6C 1750 and the 8C 2900 in the 1930's. Zagato's reputation continued to grow after the Second World War, when there appeared in sequence the Fiat 8V, the Alfa Romeo SZs and almost all the Lancia sports coupés.

Zagato Milano 1919 â?? 2014 recounts the company's extraordinary story of technology and style, sub-divided into decades and told in short passages of text illustrated by an outstanding collection of beautiful archival photography.

Including color profiles of all Zagato, from the S.V.A. 5 bi-plane used by Gabriele D'Annunzio for his flight to Vienna in 1918 to the latest concept cars.


€ 63,80
2014

De Simone Roberto Title : Satyricon a Napoli '44. Fra Santa Chiara e San Gregorio Armeno
Author: De Simone Roberto
Publisher: Einaudi

A Napoli dopo la guerra non c'è rimasto nemmeno il tempo di pensare. I mesi si sono fatti polvere, polvere sono le case bombardate, polvere è il cibo liofilizzato che riempie i piatti, e i sogni pure sono 'polvere di stelle', come canta per le strade un motivetto hollywoodiano. Però sotto la polvere la città è viva, anarchica, persino spudorata. Soprattutto se a raccontarla sono gli occhi di un ragazzino; soprattutto se il ragazzino è Roberto De Simone. La cronaca di un anno eccezionale, un romanzo di formazione fatto di episodi brevi e spesso ambigui, sempre acutissimi. I bombardamenti, l'amicizia, i bordelli e il contrabbando. E poi il conflitto fra cultura scritta e cultura orale. Ma anche la fede, i voti e i miracoli: il passaggio dalla religiosità popolare a quella stimolata dai media - i rotocalchi diffondono le immagini di 'un bel frate con la barba nera' che risponde al nome di padre Pio. E infine, naturalmente, la musica: quella che il piccolo protagonista suona al pianoforte, ma anche le canzonette e i canti popolari. De Simone attinge alla memoria delle immagini e a quella delle parole per restituirci il ritratto fedele di una città grottesca e sublime, che anche 'nel periodo della più calamitosa miseria' mantiene salda la consapevolezza di sé.
€ 16,50
2013

De Simone Roberto Title : Cinque voci per Gesualdo. Travestimento in musica e teatro di un mito d'amore, morte e magia
Author: De Simone Roberto
Publisher: Einaudi

Il lavoro di De Simone è un omaggio al grande musicista Carlo Gesualdo. Potente nobile nella Napoli spagnola, Gesualdo innovò le strutture della composizione musicale aprendo strade che solo la musica moderna avrebbe poi battuto. Ma fu anche un assassino. O così fu giudicato dai tribunali di allora. Quel che sappiamo è che nella notte del 16 ottobre 1590 la moglie di Gesualdo fu uccisa e ferocemente mutilata insieme all'amante. Ripercorrendo le carte processuali, nella prima parte della pièce De Simone suggerisce, più che la responsabilità del musicista, un complotto politico-religioso ordito ai suoi danni dai potenti gesuiti napoletani. Nella seconda parte, il territorio dell'indagine 'laica' lascia spazio a una serie di cortocircuiti temporali in cui il commissario Ingravallo, quello del 'Pasticciaccio' di Gadda, torna sui i misteri di Gesualdo attraverso le figure di Jack lo Squartatore, Giordano Bruno, Pasolini e Lady Diana. Una storia in cui l'intreccio fra delitto, potere e arte si snoda e riannoda come in un sogno, in un incubo, in un delirio.
€ 10,50     Scontato: € 9,98
2011

De Simone Roberto Title : Attraversando la vita
Author: De Simone Roberto
Publisher: Gruppo Albatros Il Filo

Questa raccolta è scandita dal tempo ed il tempo è scandito con un preciso rintocco, segnando indelebilmente quasi ogni singolo componimento. Non solo, infatti, essi si susseguono in ordine cronologico, segnando le tappe principali della vita dell'autore, ma ripercorrono in chiave emotiva tutto un vissuto segnato da uno spirito pieno di passione e da un altrettanto forte spirito di appartenenza, che sia alla terra natìa come ad una donna amata. Roberto De Simone sembra voler fagocitare tutto quello che lo circonda, la sua è fame di vita e di esperienze, fame di conoscenza esperita in prima persona.
€ 11,50
2010

De Simone Roberto; Bauduin M. (cur.); Mancusi F. (cur.) Title : Omaggio a Giovan Battista Pergolesi (1710-2010)
Author: De Simone Roberto; Bauduin M. (cur.); Mancusi F. (cur.)
Publisher: Grimaldi & C.


€ 20,00     Scontato: € 19,00

De Simone Roberto Title : Son sei sorelle. Rituali e canti nella tradizione in Campania. Con 7 CD Audio
Author: De Simone Roberto
Publisher: Squilibri

A oltre trent'anni dalla prima edizione, le registrazioni realizzate in studio da Roberto De Simone, riunendo i più rappresentativi cantori di una cultura secolare già allora in via di estinzione, assieme a materiali sonori del tutto inediti, raccolti sul campo nel corso di una pluridecennale ricerca estesa a tutto il territorio regionale. Registrazioni in studio e riprese sul campo sono composte, secondo l'inarrivabile sensibilità musicale dell'autore de 'La gatta cenerentola', come una straordinaria sinfonia che restituisce all'ascolto il canto di un popolo, l'anima e il cuore palpitante di una tradizione ferita a morte. 'In rapporto a quei canti registrati trenta anni orsono, espressioni di un simbolico anno lunare, ho organizzato gli altri materiali come espressioni di un anno solare. Il cerchio si chiude, la sacra rappresentazione è da considerarsi compiuta, come quelle antiche immagini della crocefissione di Cristo, con il sole a destra e la luna a sinistra'.
€ 95,00     Scontato: € 90,25
2008

Bulegato Roberto; Steidl Alberto; De Simone Dino Title : Crescita sostenibile. Progetti e risorse. DVD-ROM
Author: Bulegato Roberto; Steidl Alberto; De Simone Dino
Publisher: BRP


€ 18,00

De Simone Antonio; Losurdo Domenico; Gatti Roberto Title : Paradigmi e fatti normativi. Tra etica, diritto e politica
Author: De Simone Antonio; Losurdo Domenico; Gatti Roberto
Publisher: Morlacchi

I materiali di discussione raccolti in questo volume proseguono l'intento di comprendere le trasformazioni che attraversano il legame sociale, i tempi e gli spazi politici fra tradizione, modernità e globalizzazione; il rapporto tra ragione pubblica, normatività morale e giuridica; il linguaggio e la giustificazione dei diritti umani; le lotte per il riconoscimento; le sfide della legge e le aporie della giustizia sociale e della politica; i problemi dell'universalismo moderno e del cosmopolitismo, della cittadinanza e della costituzione intersoggettiva del soggetto nei diversi transiti della contemporaneità; i dilemmi morali e politici peculiari del movimento non-violento; il rapporto tra religione, politica e normatività; il significato emblematico e paradigmatico sul piano storico-letterario-sociologico della configurazione morfologico-giuridica dei processi politici. Il libro è uno strumento di riflessione per ampliare e arricchire la conoscenza sulle dimensioni esemplari della normatività che alimentano l'universo plurimo e variegato delle differenti forme e dei molteplici effetti di reciprocità che connotano sia l'agire comunicativo sia quello morale, giuridico e politico.
€ 25,00
2007

De Simone Roberto Title : Novelle K 666. Fra Mozart e Napoli
Author: De Simone Roberto
Publisher: Einaudi

Sulle orme di Mozart nel ventre di Napoli. Gli echi del Don Giovanni fra i teschi delle Fontanelle, Papageno e la ciaramella di 'zi Rocco, il principe di Sansevero e l'enigma di un magico anello. E ancora, la voce di Sylvie Vartan e i tamburi ipnotici dei fujenti; lettere segrete e misteri del Conservatorio; tra cadenze e scadenze, lo show e i business del Commendator Salieri. Storie, emozioni e ricordi si intrecciano in queste sette novelle del maestro indiscusso della cultura musicale napoletana: un De Simone intenso e graffiante che sembra volersi calare sotto la pelle della sua città, dove il tempo si confonde in impressioni e sovrimpressioni, dove il quotidiano, il sublime e il grottesco si mescolano e si scontrano sprigionando scintille sulfuree.
€ 13,00
2005

De Simone Roberto Title : Prolegomeni al Socrate immaginario
Author: De Simone Roberto
Publisher: Einaudi

Tre eccezionali firme - Galiani, Lorenzi e Paisiello -, portarono nell'ottobre del 1775 sul palcoscenico del Teatro Nuovo una famosa commedia in musica, il 'Socrate immaginario'. Una Napoli intelligente che trova nella grazia e nella follia del sorriso la sua chiave di interpretazione del mondo, riuscendo con lo sbuffo di una risata amara a rasciugare il tragico dalle sue lacrime e a restituirgli echi forse ancor più struggenti. Con i 'Prolegomeni al Socrate immaginario', e un altrettanto acuto esercizio d'ironia, Roberto De Simone propone la sua rilettura dell'opera originale. Nasce così un testo che è surreale luogo narrativo in cui due opere teatrali, con antica intelligenza napoletana, conversano tra loro in un'armonia quasi alchemica.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2004

De Simone Roberto Title : Il presepe popolare napoletano
Author: De Simone Roberto
Publisher: Einaudi

Che cosa rappresenta oggi il presepe, che del Natale è ancora tradizione insostituibile? E per quale ragione continua a essere profondamente radicato nella nostra coscienza? Per rispondere a tali domande Roberto De Simone racconta il presepe popolare degli artigiani napoletani, un presepe nato, cioè, come necessità espressiva di una comunità e che rispetto al più famoso presepe settecentesco evidenzia ancora, proprio nella sua tradizionale fattura, un sentimento di autentica religiosità. Completano il libro alcuni testi presentati dalla viva voce di narratori popolari.
€ 9,00
1999

De Simone Roberto Title : L'opera buffa del giovedì santo
Author: De Simone Roberto
Publisher: Einaudi

Nel labirintico gioco rappresentativo di frammenti storici, di elementi mitici, ritualistici e tradizionali, di segmenti del nostro tempo, drammatici corpi di antica dolenza, di rimandi all'attuale vivere senza memoria. Nel Settecento Napoli è la capitale del regno borbonico: una città famosa che non riesce né a risolvere i suoi problemi di vita sociale, né a diventare il fulcro della vita culturale italiana; una città ferma al giovedì santo, in attesa di risorgere.
€ 9,30
1998

De Simone Roberto Title : Il presepe popolare napoletano
Author: De Simone Roberto
Publisher: Einaudi

Che cosa rappresenta oggi il presepe, che del Natale è ancora tradizione insostituibile? E per quale ragione continua a essere profondamente radicato nella nostra coscienza? Per rispondere a tali domande Roberto De Simone ci racconta il presepe popolare degli artigiani napoletani, un presepe nato, cioè, come necessità espressiva di una comunità e che rispetto al più famoso presepe settecentesco evidenzia ancora, proprio nella sua tradizionale fattura, un sentimento di autentica religiosità. Completano il libro alcuni testi presentati dalla viva voce di narratori popolari.
€ 14,46
1977

De Simone Roberto Title : La gatta Cenerentola. Favola in musica in tre atti
Author: De Simone Roberto
Publisher: Einaudi

'Quando cominciai a pensare alla gatta Cenerentola pensai spontaneamente ad un melodramma: un melodramma nuovo e antico nello stesso tempo come nuove e antiche sono le favole nel momento in cui si raccontano. Un melodramma come favola dove si canta per parlare e si parla per cantare o come favola di un melodramma dove tutti capiscono anche ciò che non si capisce solo a parole. E allora quali parole da rivestire di suoni o suoni da rivestire di parole magari senza parole? Quelle di un modo di parlare diverso da quello usato per vendere carne in scatola e perciò quelle di un mondo diverso dove tutte le lingue sono una una e le parole e le frasi sono le esperienze di una storia di paure, di amore e di odio, di violenze fatte e subite allo stesso modo da tutti. Quelle di un altro modo di parlare, non con la grammatica e il vocabolario, ma con gli oggetti del lavoro di tutti i giorni, con i gesti ripetuti dalle stesse persone per mille anni così come nascere, fare l'amore, morire, nel senso di una gioia, di una paura, di una maledizione, di una fatica o di un gioco come il sole e la luna fanno, hanno fatto e faranno'.
€ 12,00     Scontato: € 11,40


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle