![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: De Signoribus Eugenio Publisher: Mondadori Figura tra le più nobilmente appartate e apprezzate della nostra poesia dal secondo Novecento a oggi, Eugenio De Signoribus in questo volume ripercorre, riorganizza e propone, con inserimento di inediti e un'attenta revisione, il suo lavoro poetico di circa mezzo secolo. In 'Ceneri germogli ceneri', introdotto da Stefano Verdino, realizza una nuova architettura della sua opera, giostrando tra vocazione lirica e spunti di narrazione poetica. In questo felicemente rinnovato cammino della sua poesia si riafferma la musica della sua scrittura insieme ai percorsi del pensiero, connesso al reale concreto del vissuto, nella meditazione sul corpo e sulle cose, nell'insieme articolato della complessità dell'esistenza. La sottile ricchezza delle soluzioni tematiche proposte mette in risalto figure, veri e propri personaggi immersi in situazioni vive (per esempio lo scrivano o il bibliotecario), tracce della memoria come del reale quotidiano, in cui De Signoribus, lo ha scritto Antonio Prete, mostra la capacità naturale di far passare «nella vita della lingua le lacerazioni e le opacità e i bagliori dell'esistenza». Tra intensità dell'emozione e ombre di malinconico turbamento, con momenti tra visione e allegoria, la scrittura di questi versi ha il pregio di una impeccabile eleganza nella parola - in contrasto anche polemico con la piatta gergalità oggi tanto diffusa - in un frequente impasto, suggestivo quanto sapiente, di colto e popolare, di dialetto e arcaismi, di latino e neologismi. Dalla dimensione domestica all'attenzione risentita per le gravi vicende storiche dei tempi, nell € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: De Signoribus Eugenio; Tarasco Pietro Paolo Publisher: Edizioni Giannatelli Soglie praghesi sono il frutto di una breve ma intensa sosta a Praga, nel novembre del 2009, per presentare il numero della rivista 'ISTMI', dedicato interamente a Vladimir Holan. Al Museo della letteratura ceca, ci furono gli interventi dei traduttori, Vlasta Fesslovà e Marco Ceriani, e di Vladimie Justl (amico storico di Holan) e dell'attrice Marta Hrachovinova. La sequenza poetica, inizia con lo sguardo su questo evento: poi registra il percorso emozionato alla casa di Holan e al museo Kafka, quindi alle loro tombe nel cimitero di Praga. Soglie praghesi esprime, in profondo, i turbamenti e i pensieri di questo indimenticabile viaggio. Il testo è accompagnato dalle bellissime e puntuali tavole di Pietro Paolo Tarasco e da un'articolata nota di Marco Ceriani, oltre alle traduzioni di: Jean-Charles Vegliante (francese), Richard Dixon (inglese), Antonio Parente e Viola Parente-Capková (ceco). € 18,00
|
![]() ![]() Author: De Signoribus Eugenio; Tarasco Pietro Paolo Publisher: Edizioni Giannatelli Un poeta (Eugenio De Signoribus) e un artista (Pietro Paolo Tarasco) si confrontano con le loro opere su una contemporaneità che va, pericolosamente e incoscientemente, verso l'apocalisse. € 10,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: De Signoribus Eugenio Publisher: Manni L'itinerario poetico di Eugenio De Signoribus trasmuta nella vita della lingua le lacerazioni e le opacità e i bagliori dell'esistenza. Accoglie il visibile - con le sue ferite, con il suo chiuso orizzonte - in un movimento del verso la cui musica non vela l'asperità, e nella forma dolorosa lascia trasparire quella dolcezza che per i primi poeti della nostra lingua era il proprio della poesia. 'L'amore della lingua contiene gli altri amori', scrive. La riflessione sulla poesia si modula sia nella forma della prosa sia nella forma del verso. La prossimità al visibile della natura, alla sua bellezza, dialoga con la meditazione sul male che assedia il nostro tempo, la peregrinazione nell'ombra non distoglie lo sguardo dalla luce. Come la malinconia non è separata dall'indignazione, l'esplorazione interiore non distrae dal compito civile di denunciare le forme violente del potere. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: De Signoribus Eugenio Publisher: Associazione culturale La Luna € 12,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: De Signoribus Eugenio Publisher: Giometti & Antonello 'Da decenni, in sostanza da un secolo, la poesia italiana non trovava un autore così deciso a rifondarne la lingua, a esplorare le potenzialità nascoste di quella comune, a farsi un vocabolario suo come necessità espressiva e non come gioco e smontaggio ironico di quello altrui o della piazza'. (Vittorio Coletti, Storia dell'italiano letterario, Einaudi, 2022) € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: De Signoribus Eugenio Publisher: Portatori d'Acqua Ogni prosa di questo libro mette in luce un incontro creaturale tra l'autore e le persone che ha conosciuto. Spesso tali incontri avvengono in occasione di un addio, alla luce della separazione e del dolore: un congedo dalla persone care che raggiunge l'intensità della prosa spirituale e della preghiera laica. € 14,00
|
![]() ![]() Author: De Signoribus Eugenio; Peterle P. (cur.); Verdino S. (cur.); Wataghin L. (cur.) Publisher: Il Canneto Editore Il breve poema di Eugenio De Signoribus è dedicato al cambiamento climatico e all'urgenza di trovare soluzioni concrete per salvare il Pianeta. Il testo si compone di tre frammenti tradotti in portoghese da Patricia Peterle e da Lucia Wataghin. Pur affrontando una tematica di stringente attualità, l'atmosfera è onirica, a metà tra sogno e incubo. La ragione di questa scelta è spiegata dal poeta nella nota al testo: «Il sogno (l'incubo) è reale nella sua situazione e visione: poi raccontato come è stato possibile ma in tutta sincerità o ingenuità. L'immaginazione è apocalittica ma un dì, se si 'progredisce' così, sarà realtà. A questa fa da contrappeso l'utopia, cioè un desiderio di svolta nell'uso e nel rispetto del pianeta (anche se, etimologicamente, è 'un luogo che non c'è': ma prima di ciò che non c'è, c'è molto che si può fare). Alla fine, è un grido d'allerta, uno come tanti, da decenni, puntualmente ignorati, sbeffeggiati, ostacolati, stritolati da vere macchine da guerra dei poteri...». € 13,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: De Signoribus Eugenio Publisher: Interlinea Con una nota di Stefano Verdino. L'«altra passione» al centro di questo libro è quella di Giuda, l'apostolo che tradisce perché si possa compiere il sacrificio dell'amico e maestro Gesù. Il testo di De Signoribus cerca di comprendere le ragioni che portano all'atto suicida finale: il sentimento di colpa e l'impossibilità di pentimento. Al tempo stesso il poeta si chiede se il suo tradimento sia davvero necessario. La vicenda diventa così emblema dell'uomo contemporaneo alla continua ricerca di verità e di pace: «una sorta di monologo interiore che attraversa la storia con lo stigma della pietà e dell'interrogazione». Con una nota di Stefano Verdino. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: De Signoribus Eugenio Publisher: Manni La raccolta comprende due sezioni di quattordici testi con relativi congedi: un viaggio sentimentale a tutto campo, forse una doppia via crucis, umana e spirituale. La prima si compone di poemetti e quasi poemetti, intendendo con tale espressione la loro brevità rispetto al problema toccato: si fermano quando il discorso del cuore pare concluso e non vuole forzature. La seconda parte è composta da due sequenze di sette poesie e quasi poesie, in cui il soggetto entra nel dramma collettivo con tutta la non-potenza dell'umiltà e della compassione. Declinano voci di profondo impegno morale ed ecologico, attraverso una emozione linguistica: la poesia deve contenere la passione e il turbamento che l'hanno generata, e i versi disegnano l'utopia di una società autentica mentre scuotono e sommuovono la lingua, come ha scritto Rodolfo Zucco. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: De Signoribus Eugenio Publisher: Il Canneto Editore € 10,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: De Signoribus Eugenio Publisher: Garzanti Eugenio De Signoribus ci aveva lasciato, nell'interlocutorio finale delle Poesie (1976-2007), davanti alle figurazioni delle Soste ai margini: figurazioni che mostravano uno stato di scorata paralisi, ma che persistevano, anche, in un appello affratellante e volgevano infine quella stasi in un tempo dell'attesa. Ora il percorso riprende sotto l'insegna di un titolo insieme suggestivo e puntuale nel portato simbolico degli addendi: il tre, numero del risanamento della disarmonia nell'unità e del superamento dell'alterità nella moltitudine, e l'esodo, figura di un itinerario di salvezza comune, subito posto come irriducibile richiesta dello sguardo utopico. Tre, dunque, le parti che compongono un insieme di tesa, rastremata coesione, articolato al suo interno in un ricco avvicendarsi di episodi e invenzioni formali; un trittico - Evo paterno, Cruna filiale, Rua dello spirito - attraversato dall'immagine del viandante e disseminato degli stigmi di un resistente essere verso: alla sconvolta oscenità dell'era dei padri volgono le spalle i figli con il loro 'volto di purezza', verso l'epifania di una voce che 'per l'opposta vena / va pellegrina o sta / col suo tormento', rivela 'io sto con te da sempre' e fermamente chiede 'aprimi, una buona volta!... / tu hai già un passaggio / e ancora scavi e tremi / sei nel tuo inquieto infinire / e io nella tua parola / una pellicola nella tua carne / nel così dover vivere'. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: De Signoribus Eugenio Publisher: Garzanti 'Ciò che posso, e che tengo molto a fare, è di affermare chiaro e forte una qualità, una grandezza che sono ben capace di percepire, non è necessario andare a fondo di ciò che racchiudono per sentire la nobiltà e la gravità d'una tragedia o d'un inno. Non è necessario aver saputo districare tutte le sue tracce tra terra e cielo, tutti i volumi, i consentimenti discreti alle intuizioni proprie dell'ornamento, per apprezzare la beltà di una forma architettonica. Avranno, questi lettori confidenti, un lavoro da fare, è vero. Nutrendosi queste poesie spesso enigmatiche, ellittiche, del contenuto dell'esperienza personale, come sempre bisogna fare quando è il poetico autenticamente in gioco. Provando anche il desiderio, come me, di accrescere la conoscenza della lingua per meglio accostarsi al testo, che non può dispiegare nessuna traduzione, per quanto essa sia esatta e bella: consentendo di intendere una voce la quale attinge le sottigliezze dell'opera nella semplicità, nell'unità, di una vita sempre attenta, in Eugenio De Signoribus, ai bisogni semplici dell'esistenza.' (Yves Bonnefoy). € 21,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: De Signoribus Eugenio Publisher: Garzanti 'Nelle catacombe è rimasto a lungo, seguito da pochi lettori: che però si chiamavano Caproni, Luzi, soprattutto Giudici. (...) La sua è una poesia tutta interiore, di meditazione critica sull'esistenza, fra gli istmi e le chiuse in cui si muove, alla ricerca di un passaggio stretto, illuminato da una intermittente luce religiosa. Ma non poesia solipsistica, da compiacimento ombelicale. L'interiorità è suggerita, secondo il grande modello di Caproni, dalle presenze esterne, oggetti, figure, paesaggi' (Giorgio Calcagno, 'La Stampa-ttL'). € 17,50
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: De Signoribus Eugenio Publisher: Quodlibet € 7,00
Scontato: € 6,65
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: De Signoribus Eugenio Publisher: Garzanti Il volume raccoglie numerose composizioni poetiche di diversa struttura e lunghezza. Il libro si presenta segnato, fin dal titolo, da una luce albale oscillante tra incertezza e speranza. Figure multiple si ritrovano nello spazio di un io che, grammaticalmente dominante, è però lontano da qualunque circolo di chiusura egotica: si dimostra semmai eco di una pluralità di voci, in cui il vissuto autoriale può entrare, ma solo per la schiacciante verità della percezione-emozione. Un'umanità sofferente pervade le liriche, dagli spatriati di 'Campi' agli immigrati clandestini delle 'Tavole genovesi': tra i quali può albergare un germe di nuova comunità, sempre a patto che l'inermità del soggetto non rinunci alla sua potenzialità perturbativa. € 12,91
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: De Signoribus Eugenio Publisher: Marsilio Di Eugenio De Signoribus e della sua poesia sarebbe forse non del tutto arbitratio dire ciò che egli stesso dice di uno dei primi 'personaggi' di questo libro: 'ha cambiato pelle per sopportarsi, s'è ristretto prudente nel fortino e non apre, smiccia dallo spioncino la sghemba orrenda faccia del mondo'. € 14,46
|
|