book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















De Marchi C. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di De Marchi C. (cur.) su Unilibro.it )

2023

Avesani Giovanni; Bursi Massimo; De Marchi Fabio; Migliorini C. (cur.); Perotti D. (cur.); Zorzi N. (cur.) Title : Verona rock. Klettergärten zwischen Gardasee, Monte Baldo, Etschtal, Valpolicella, Valpantena und Monti Lessini
Author: Avesani Giovanni; Bursi Massimo; De Marchi Fabio; Migliorini C. (cur.); Perotti D. (cur.); Zorzi N. (cur.)
Publisher: Versante Sud

Verona Rock nasce dall'eredità della guida Monte Baldo Rock. Spinti dal desiderio di realizzare quanto i precedenti autori avevano invano tentato, Giovanni Avesani, Massimo Bursi, Fabio De Marchi, Claudio Migliorini, Diego Perotti, Giuseppe Vidali e Nicola Zorzi hanno beneficiato del contributo attivo e partecipe di molti chiodatori e arrampicatori veronesi, una sinergia che ha finalmente reso possibile la prima guida di arrampicata sportiva comprendente tutta la provincia scaligera.
€ 34,00     Scontato: € 32,30

Avesani Giovanni; Bursi Massimo; De Marchi Fabio; Migliorini C. (cur.); Perotti D. (cur.); Zorzi N. (cur.) Title : Verona rock. Falesie Arrampicata sportiva tra Lago di Garda, Monte Baldo, Val d'Adige, Valpolicella, Valpantena e Lessinia
Author: Avesani Giovanni; Bursi Massimo; De Marchi Fabio; Migliorini C. (cur.); Perotti D. (cur.); Zorzi N. (cur.)
Publisher: Versante Sud

Verona Rock nasce dall'eredità della guida Monte Baldo Rock. Spinti dal desiderio di realizzare quanto i precedenti autori avevano invano tentato, Giovanni Avesani, Massimo Bursi, Fabio De Marchi, Claudio Migliorini, Diego Perotti, Giuseppe Vidali e Nicola Zorzi hanno beneficiato del contributo attivo e partecipe di molti chiodatori e arrampicatori veronesi, una sinergia che ha finalmente reso possibile la prima guida di arrampicata sportiva comprendente tutta la provincia scaligera.
€ 34,00     Scontato: € 32,30

De Marchi C. (cur.) Title : Women fighters. Dal progetto-From the project: Invisible Body Disabilities. Ediz. illustrata
Author: De Marchi C. (cur.)
Publisher: Linea Edizioni

Women Fighters nasce dal progetto 'Invisible Body Disabilities' della fotografa Chiara De Marchi, affetta da rettocolite ulcerosa, ed è dedicato a tutte le donne che ogni giorno lottano per superare barriere di ogni tipo, causate da disabilità spesso non visibili a occhio nudo. La pubblicazione vuole contribuire ad aiutare le donne, ma in generale ogni essere umano, ad accettare un corpo spesso fuori controllo, a non vergognarsi, abbattendo le barriere del pregiudizio, dell'incomprensione e della superficialità attraverso l'arte della fotografia. Invisible Body Disabilities coinvolge milioni di persone nel mondo che attraverso le pagine di questo libro potranno guardarsi con occhi diversi.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

De Marchi M. (cur.); Pace M. (cur.); Tosi M. C. (cur.) Title : Laguna Futuri. Esperienze e progetti dal territorio veneziano
Author: De Marchi M. (cur.); Pace M. (cur.); Tosi M. C. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Forse esistono tante lagune di Venezia quanti sono i progetti che l'hanno interessata nel corso dei suoi mille anni di storia. Sia le grandi pianificazioni sia le minute hanno costruito spazi reali e immaginari alla ricerca di un equilibrio tra opposti: la terra e l'acqua, la natura e l'uomo, la necessità di regolazione e gli effetti imprevedibili dei cambiamenti climatici. È sul futuro, o per meglio dire sui molteplici futuri di questo territorio che il volume si interroga, e lo fa raccontando la prima esperienza partecipata di un Contratto di Area Umida per la Laguna Nord di Venezia. Le esperienze, le testimonianze e le riflessioni che ne derivano forniscono prospettive originali per guardare questi luoghi e riconoscerne non solo i mutamenti fisici e spaziali ma anche quelli propri dell'immaginario di chi li vive quotidianamente. Un complesso eterogeneo di informazioni, temi e confronti, descritti e mappati sotto forma di atlante eclettico, compone così un vero e proprio lessico lagunare.
€ 28,00
2022

de Marchis C. (cur.); Bidetti M. M. (cur.); Vacirca S. (cur.) Title : Quo vadis rider. La lotta umana e sindacale dei ciclofattorini
Author: de Marchis C. (cur.); Bidetti M. M. (cur.); Vacirca S. (cur.)
Publisher: Futura Editrice

Un racconto. Un'inchiesta. Un contributo di approfondimento giuridico, sociologico e culturale con uno sguardo che al giorno d'oggi va ben oltre i confini nazionali. Fra sentenze e contratti, orizzonti mediatici e testimonianze in carne e ossa, questo libro si propone di suscitare una presa di coscienza, individuale e collettiva, su cosa è diventato e su come rischia di configurarsi il lavoro gestito dagli algoritmi in un mondo che già corre velocissimo. A maggior ragione è decisivo che a rappresentare nelle sedi istituzionali il lavoro e le figure dei ciclofattorini ci sia una conoscenza il più possibile interconnessa e condivisa, quindi all'altezza della situazione. Prefazione di Tania Scacchetti e Introduzione a cura di Filippo Ceccarelli.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2017

De Marchi Emilio; Grignani M. C. (cur.) Title : Le due Marianne. In appendice: I coniugi Spazzoletti
Author: De Marchi Emilio; Grignani M. C. (cur.)
Publisher: Otto/Novecento

Questo testo data presumibilmente 1896, anno della sua rappresentazione presso il teatrino 'familiare' di Paderno Dugnano, luogo di villeggiatura dei De Marchi. La messinscena fu dello stesso autore che ebbe un ruolo nella recitazione accanto ad altri attori dilettanti. L'intera commedia prende le mosse da un fortuito scambio di mogli dallo stesso nome, le due Marianne del titolo, verificatosi in una stazione ferroviaria al momento della partenza di un treno. L'equivoco innesta subito il confronto comico, e fra i quattro protagonisti si propone un felice contrasto, sia per la differenza di età, sia per la diversa estrazione sociale. Ciò che attrae il lettore, tuttavia, non è soltanto la 'fabula', ma i vari registri linguistici e stilistici con cui De Marchi compone il suo testo, rivelatori non solo della maestria dell'autore, ma insieme specchio e simbolo di una realtà sociale che l'autore è sempre incline a misurare e interpretare.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Capuana Luigi; De Marchi Emilio; Deledda Grazia; Treanni C. (cur.) Title : Storie di Natale
Author: Capuana Luigi; De Marchi Emilio; Deledda Grazia; Treanni C. (cur.)
Publisher: Cento Autori

Non c'è Natale senza una storia da raccontare, intorno all'albero o prima di andare a dormire nella notte della vigilia. Il racconto di Natale è diventato, fin dall'Ottocento, un vero e proprio genere letterario, con cui si sono cimentati, prima o poi, tutti i più grandi scrittori, italiani e stranieri. Spesso dimentichiamo che il Natale dovrebbe essere prima di tutto una festa, dove la gioia, il calore, la famiglia sono i primi ingredienti. E le storie che fanno parte di quest'antologia - che contiene racconti di Luigi Capuana, Emilio De Marchi, Grazia Deledda, Salvatore Di Giacomo e Giovanni Verga - ci ricordano i veri valori del Natale. Sei racconti scritti da cinque grandi scrittori della letteratura italiana.
€ 8,00

De Marchi A. (cur.); Gnoni Mavarelli C. (cur.) Title : Legati da una cintola. L'«Assunta» di Bernardo Daddi e l'identità di una città. Catalogo della mostra (Prato, 8 settembre 2017-14 gennaio 2018). Ediz. a colori
Author: De Marchi A. (cur.); Gnoni Mavarelli C. (cur.)
Publisher: Mandragora

Con saggi di Andrea De Marchi, Renzo Fantappiè, Claudio Cerretelli, Isabella Lapi Ballerini, Cristina Gnoni, Rita Iacopino, Marco Ciatti, Diana Toccafondi. Schede di Aurora Corio, Chiara Marcheschi, Andrea De Marchi, Carl Brandon Strehlke, Fulvio Cervini, Cristina Gnoni, Camila Amoros, Fabiana Carelli, Viola Casaglieri, Don Renzo Fantappiè, Valentina Baffi, Lorenzo Sbaraglio, Giovanni Giura, Anna Maria Guiducci, Francesco Caglioti, Rita Iacopino, Giada Petrillo, Daniela Degl'Innocenti, Marco Campigli, Simone Giordani, Paolo Benassai, Marzia Casini, Don Marco Pratesi, Giovanni Pestelli, Claudio Cerretelli, Monica Cecchi, Dora Liscia Bemporad, Valentina Rubechini, Franco Paliaga. La Sacra Cintola, la cintura della Vergine custodita nel Duomo che per secoli è stata il tesoro più prezioso di Prato, è un simbolo religioso e civile, fulcro delle vicende artistiche della città ed elemento cardine della sua identità. La sottile striscia (di 87 centimetri) di lana di capra broccata in filo d'oro è il fulcro di un'esposizione che comprende altre opere di valore, prima tra tutte la pala di Bernardo Daddi del 1337-1338 che racconta la leggenda di come la reliquia sia stata consegnata a San Tommaso dalla Madonna al momento dell'Assunzione, sia stata portata a Prato verso il 1141 dal mercante pratese Michele Dagomari e da questi donata nel 1172, alla pieve della città. Il catalogo dell'esposizione illustra, oltre naturalmente alla reliquia solitamente conservata nella cappella di Agnolo Gaddi nel Duomo, la serie di dipinti, sculture e miniature in mostra, che testimoniano le varie elabor
€ 28,00
2016

De Marchi Andrea; Ammannato C. (cur.) Title : Muziano. Il san Matteo Contarelli e altro
Author: De Marchi Andrea; Ammannato C. (cur.)
Publisher: Campisano Editore


€ 25,00     Scontato: € 23,75

Casella Alfredo; De Marchi C. (cur.) Title : I segreti della Giara
Author: Casella Alfredo; De Marchi C. (cur.)
Publisher: Il Saggiatore

La scena musicale italiana con cui si apre il ventesimo secolo è ancorata, agli occhi di alcuni interpreti e critici coevi, a un sentimento di tradizione melodrammatica e a una provincialità 'piccolo borghese' che ne rende impossibile qualsiasi evoluzione. Una forte opposizione votata al progresso inizia però a essere esercitata da coloro che per primi presentono il respiro internazionale che di lì a breve investirà il paese. Fra questi profeti, nessuno avvertì la necessità del cambiamento con la stessa intensità e profondità di Alfredo Casella. Compositore, musicista e uomo d'azione, Casella è stato un artista eclettico, impegnato non solo nella teorizzazione e nell'esecuzione della musica, ma anche nella sua rifondazione; ha misurato le temperature culturali europee, instaurando profondi rapporti di stima e amicizia con alcuni dei protagonisti del Novecento, come Schönberg e Stravinskij; ha militato con passione sul territorio italiano, fondando insieme a Gian Francesco Malipiero e Gabriele D'Annunzio la Corporazione delle nuove musiche, e dando alla luce opere come 'La giara' e 'La favola di Orfeo'. Nei 'Segreti della giara', che il Saggiatore propone in una nuova edizione, Casella intreccia la biografia familiare con quella intellettuale - in un percorso straordinario che parte da Torino, città della sua infanzia, e arriva prima a Parigi e poi a Roma -, e racconta se stesso 'senza alterazioni e senza attenuazioni', non tacendo nessuna verità.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2015

De Marchi Andrea; Ammannato C. (cur.) Title : '600 a spicchi. Classicismo e non
Author: De Marchi Andrea; Ammannato C. (cur.)
Publisher: Campisano Editore


€ 25,00     Scontato: € 23,75
2014

De Marchi C. (cur.) Title : Lettere d'uomini oscuri
Author: De Marchi C. (cur.)
Publisher: Il Saggiatore

Chi è più santo tra san Tommaso e san Domenico? Agli ebrei convertiti ricresce il prepuzio? Come fu che il papa prese come animale da compagnia un elefante? Nel 1507 Johannes Pfefferkorn, un ebreo convertito spalleggiato dai teologi dell'Università di Colonia, pubblica un libello ferocemente antigiudaico: tra le sue proposte, privare gli ebrei della loro identità culturale confiscandone e distruggendone i testi sacri. A contrastare lo sconsiderato disegno è Johannes Reuchlin, il maggior ebraista del tempo, che nella violentissima polemica finisce persino accusato di eresia. Mentre Reuchlin si difese pubblicando le 'Lettere di uomini illustri' a lui inviate da Erasmo e da altri celebri umanisti, altri si affidano invece alle armi del comico. Fingendosi seguaci di Pfefferkorn e Ortvino Grazio, magister artium dell'Università di Colonia, e firmando con comicissimi nomi 'oscuri', compongono le 'Lettere d'uomini oscuri' a ideale controcanto della prima raccolta: due serie di lettere inviate a Ortvino Grazio dai contenuti strampalati, con quesiti tra l'insulso e il grottesco, formulati in un latino sgrammaticato, nelle quali questi presunti difensori dell'ortodossia antiebraica figurano come ignorantissimi, donnaioli e crapuloni. Un'operazione magistrale, in una polemica che segna il crinale tra il Medioevo scolastico e l'Umanesimo, nonché un testo ironico e burlesco, che Cesare De Marchi traduce rendendo in un italiano maccheronico lo stile impagabile di questi 'uomini oscuri'.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2013

De Marchi A. G. (cur.); Gnoni Mavarelli C. (cur.) Title : Da Donatello a Filippo Lippi. Officina pratese. Ediz. illustrata
Author: De Marchi A. G. (cur.); Gnoni Mavarelli C. (cur.)
Publisher: Skira

Dedicato all'arte rinascimentale a Prato, questo volume illustra uno dei momenti magici della storia dell'arte italiana. Nel Quattrocento infatti la città toscana conobbe la sua stagione artistica più alta e intorno alla fabbrica della prepositura di Santo Stefano (poi cattedrale) presero forma imprese memorabili, di cui furono protagonisti figure come Donatello, Michelozzo, Maso di Bartolomeo, Paolo Uccello e Filippo Lippi. A loro va aggiunto il figlio di quest'ultimo, Filippino, che da Prato prese le mosse e a Prato tornò a lavorare ormai anziano. Su tutti però domina la figura carismatica di Fra Filippo, che fra gli anni cinquanta e gli anni sessanta del Quattrocento eseguì gli affreschi nella cappella maggiore del duomo. Il libro, curato da Andrea De Marchi e Cristina Gnoni Mavarelli, è anche il catalogo della mostra di Prato (Museo di Palazzo Pretorio 13 settembre 2013 - 13 gennaio 2014), la prima ricostruzione organica della giovinezza di Paolo Uccello mai tentata finora, un omaggio a Filippo Lippi e l'occasione per riscoprire quegli artisti che gravitarono attorno all'originale e inquieto pittore, come il Maestro della Natività di Castello o Fra Diamante, e che meritano di essere meglio conosciuti.
€ 35,00
2010

Ambrosini C. (cur.); De Marchi P. M. (cur.) Title : Uomini e acque a San Benedetto Po. Il governo del territorio tra passato e futuro. Atti del Convegno (Mantova-San Benedetto Po, 10-12 maggio 2007)
Author: Ambrosini C. (cur.); De Marchi P. M. (cur.)
Publisher: All'Insegna del Giglio


€ 36,00
2008

Demarchi Paolo G.; Giacomazzi C. (cur.) Title : Le procedure concorsuali. Guida operativa interdisciplinare
Author: Demarchi Paolo G.; Giacomazzi C. (cur.)
Publisher: Giuffrè


€ 60,00

De Robertis T. (cur.); Di Deo C. (cur.); Marchiaro M. (cur.) Title : I manoscritti datati della Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze. I. Plutei 12-34
Author: De Robertis T. (cur.); Di Deo C. (cur.); Marchiaro M. (cur.)
Publisher: Sismel


€ 138,00
2007

Mascardi Agostino; De Marchi C. (cur.) Title : La congiura del conte Gio. Luigi de' Fieschi
Author: Mascardi Agostino; De Marchi C. (cur.)
Publisher: Gammarò Edizioni

La congiura del conte Gio. Luigi de' Fieschi fu pubblicata ad Anversa nel 1629 e l'anno stesso ristampata a Milano e a Venezia. L'autore non vi si proponeva solo di offrire 'una autentica testimonianza delle cose passate', ma anche di dare 'una compita azione con le sue parti', ossia una narrazione drammatica: quest'ultimo aspetto è la chiave della grande fortuna dell'opera, piccolo capolavoro letterario in effetti, che non ha, in un secolo tanto sospetto, niente di concettoso. Mascardi non è certo, in questo, figlio del suo tempo; è scrittore positivo, robusto ed essenziale, dal tratto ampio e sicuro, erede semmai della lingua classica del Cinquecento.
€ 15,00
2006

Marchi Raffaello; Satta G. (cur.); Gallini C. (cur.); Selis Delogu L. (cur.) Title : La sibilla barbaricina. Note etnografiche. Con CD-ROM
Author: Marchi Raffaello; Satta G. (cur.); Gallini C. (cur.); Selis Delogu L. (cur.)
Publisher: ISRE


€ 28,00

Schnitzler Arthur; De Marchi C. (cur.) Title : Novelle
Author: Schnitzler Arthur; De Marchi C. (cur.)
Publisher: Feltrinelli

'Se un denominatore comune hanno queste novelle, è l'atmosfera diffusa e il senso invincibile d'insicurezza dentro cui, volenti o nolenti, si muovono i personaggi. Le tecniche di scrittura sono diverse, e non c'è predominanza dell'una o dell'altra in un dato periodo creativo dell'autore: il quale probabilmente nella scelta si lasciava guidare dal soggetto della novella (dall'introduzione di Cesare De Marchi).
€ 8,00
1998

De Marchi Emilio; Grignani M. C. (cur.) Title : Le due Marianne. In appendice: I coniugi Spazzoletti
Author: De Marchi Emilio; Grignani M. C. (cur.)
Publisher: La Vita Felice


€ 6,20
1997

Demarchi C. (cur.); Papa N. (cur.) Title : Raccontafiaba. Percorsi di educazione interculturale
Author: Demarchi C. (cur.); Papa N. (cur.)
Publisher: Guerini e Associati


€ 14,00
1993

Schiller Friedrich; De Marchi C. (cur.) Title : Kallias, o della bellezza, e altri scritti di estetica
Author: Schiller Friedrich; De Marchi C. (cur.)
Publisher: Mursia

I tre testi (Kallias, o della bellezza, Pensieri sull'uso del volgare e del basso nell'arte e Lezioni di estetica. Frammenti da una trascrizione) di Schiller qui presentati, contengono il nucleo del pensiero estetico del grande autore classico tedesco; essi affrontano in modo rigorosamente teorico il problema di una definizione del bello d'arte. Si avverte lo scrittore che studia sé e la propria attività, e il cui sforzo risulta originalissimo anche per un secolo come il XVII, che tanto ha contribuito a gettare le basi dell'estetica moderna.
€ 7,30


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle