![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Ferrate nelle valli di Badia, Fassa e Gardena. 30 vie ferrate, 11 sentieri attrezzati e 2 alte vie Author: Corriero Marco Publisher: Versante Sud Questa guida include i sentieri attrezzati e le vie ferrate che si sviluppano lungo i rilievi montuosi dolomitici che fanno da cornice alle tre valli ladine di Gardena, Fassa e Badia. La descrizione dei 43 itinerari è il più possibile dettagliata includendo la classificazione della difficoltà tecniche e di quelle ambientali, tempi di avvicinamento e di ferrata, tempo totale dell'escursione, dislivello, impegno fisico, esposizione e quote. Nell'introduzione vengono forniti cenni storici sull'origine delle vie ferrate, la spiegazione della classificazione (che segue la scala austriaca), indicazioni sulla sicurezza in montagna e lungo una via attrezzata e i dispositivi di sicurezza necessari per farla. L'autore ha percorso personalmente gli itinerari descritti raccogliendo sul campo tutte le informazioni utili e realizzando la maggior parte delle foto. Completano la guida una dettagliata mappa di ogni percorso e un prezioso disegno che illustra lo sviluppo della via con indicazioni dei passaggi-chiave e delle difficoltà tecniche sezione per sezione. La guida è utile sia per i neofiti che vogliono avvicinarsi a questa disciplina (grazie ai numerosi itinerari facili inclusi) sia agli escursionisti più esperti che troveranno qui alcune delle vie più impegnative dell'arco dolomitico. € 38,00
|
![]() ![]() Klettersteige in Gadertal, Fassatal, Gröden. 30 Klettersteige, 11 versicherte Steige und 2 Höhenwege Author: Corriero Marco Publisher: Versante Sud Questa guida include i sentieri attrezzati e le vie ferrate che si sviluppano lungo i rilievi montuosi dolomitici che fanno da cornice alle tre valli ladine di Gardena, Fassa e Badia. La descrizione dei 43 itinerari è il più possibile dettagliata includendo la classificazione della difficoltà tecniche e di quelle ambientali, tempi di avvicinamento e di ferrata, tempo totale dell'escursione, dislivello, impegno fisico, esposizione e quote. Nell'introduzione vengono forniti cenni storici sull'origine delle vie ferrate, la spiegazione della classificazione (che segue la scala austriaca), indicazioni sulla sicurezza in montagna e lungo una via attrezzata e i dispositivi di sicurezza necessari per farla. L'autore ha percorso personalmente gli itinerari descritti raccogliendo sul campo tutte le informazioni utili e realizzando la maggior parte delle foto. Completano la guida una dettagliata mappa di ogni percorso e un prezioso disegno che illustra lo sviluppo della via con indicazioni dei passaggi-chiave e delle difficoltà tecniche sezione per sezione. La guida è utile sia per i neofiti che vogliono avvicinarsi a questa disciplina (grazie ai numerosi itinerari facili inclusi) sia agli escursionisti più esperti che troveranno qui alcune delle vie più impegnative dell'arco dolomitico. € 38,00
|
![]() ![]() Civetta Sud. Ediz. inglese Author: Dell'Agnola Manrico Publisher: Versante Sud € 38,00
|
![]() ![]() Civetta Sud Author: Dell'Agnola Manrico Publisher: Versante Sud € 38,00
|
![]() ![]() Civetta Sud. Ediz. tedesca Author: Dell'Agnola Manrico Publisher: Versante Sud € 38,00
|
![]() ![]() Adamello Versante Est Author: Amadio Paolo Publisher: Versante Sud € 38,00
|
![]() ![]() Adamello Versante Est. Ediz. inglese Author: Amadio Paolo Publisher: Versante Sud € 38,00
|
![]() ![]() Ferrate in the Badia, Fassa and Gardena valleys. 30 vie ferrate, 11 equipped trails and 2 alte vie Author: Corriero Marco Publisher: Versante Sud Questa guida include i sentieri attrezzati e le vie ferrate che si sviluppano lungo i rilievi montuosi dolomitici che fanno da cornice alle tre valli ladine di Gardena, Fassa e Badia. La descrizione dei 43 itinerari è il più possibile dettagliata includendo la classificazione della difficoltà tecniche e di quelle ambientali, tempi di avvicinamento e di ferrata, tempo totale dell'escursione, dislivello, impegno fisico, esposizione e quote. Nell'introduzione vengono forniti cenni storici sull'origine delle vie ferrate, la spiegazione della classificazione (che segue la scala austriaca), indicazioni sulla sicurezza in montagna e lungo una via attrezzata e i dispositivi di sicurezza necessari per farla. L'autore ha percorso personalmente gli itinerari descritti raccogliendo sul campo tutte le informazioni utili e realizzando la maggior parte delle foto. Completano la guida una dettagliata mappa di ogni percorso e un prezioso disegno che illustra lo sviluppo della via con indicazioni dei passaggi-chiave e delle difficoltà tecniche sezione per sezione. La guida è utile sia per i neofiti che vogliono avvicinarsi a questa disciplina (grazie ai numerosi itinerari facili inclusi) sia agli escursionisti più esperti che troveranno qui alcune delle vie più impegnative dell'arco dolomitico. € 38,00
|
![]() ![]() Adamello. Le vie del cielo. Vol. 1: Versante Est. Vie classiche e moderne. Val di Fumo, Val di San Valentino, Val Borzago, Val di Genova, Vedrette della Lobbia e del Mandron. Ediz. tedesca Author: Amadio Paolo; Binelli Nicola; Rioda F. (cur.) Publisher: Versante Sud L'Adamello, un'alta terra dal ponderoso retroterra storico e dalle stupefacenti bellezze naturali. Con le sue immense valli scavate dai ghiacciai quaternari, le sue chilometriche dentellate costiere che si irradiano come un triskell dal ghiacciato acrocoro centrale, le sue pareti di argentea tonalite e il suo sentore di infinito, quasi un marchio di fabbrica di questo massiccio, l'Adamello è un luogo semplicemente magico in cui arrampicare. Le quasi 330 'vie del cielo' relazionate del versante orientale del massiccio, offrono un significativo orizzonte di frequentazioni e conoscenze che vuole essere solo un passo intermedio di un più ampio percorso di passione e consapevole fruizione di un irripetibile e prezioso contesto naturale. Questo primo volume prende in considerazione le valli più settentrionali del versante orientale del massiccio demandando a un secondo volume di prossima uscita la descrizione del sottogruppo del Blumone e della Val Daone e delle sue valli laterali. Paolo Amadio, classe 1971, bresciano di Bagnolo Mella, laureato in economia e commercio è funzionario del settore creditizio. La montagna è una tradizione di famiglia, come si usa dire, o forse, qualcosa di più, una sorta di imprinting genetico. E l'Adamello è La Montagna, forse perché salito a 7 anni e a quell'età certe cose rimangono per la vita. Dopo un quindicennio di assidua frequentazione dolomitica, ritorna in Adamello agli inizi degli anni zero e vi apre, nell'arco di circa vent'anni di innamorato vagabondaggio, un centinaio di nuovi itinerari in compagnia di diversi personaggi di spicco del mo € 38,00
|
![]() ![]() MTB Alto Garda. Cross country, gravel, ciclovie turistiche. Ediz. tedesco Author: Giacomello Marco; Armenti Matteo Publisher: Versante Sud Già ambita meta di numerosissimi biker europei, la zona dell'Alto Garda, offre percorsi in grado di soddisfare qualsiasi ciclista. Dal neofita in cerca di itinerari che gli consentano di godere in sicurezza delle splendide vedute che caratterizzano questo territorio, al biker evoluto alla ricerca di avventure epiche in sella alla propria bicicletta. Attrezzata per accogliere gli sportivi più esigenti durante buona parte dell'anno, grazie alle numerose strutture presenti. Durante i mesi più freddi, la presenza del più grande lago italiano (Garda ndr) mitiga le temperature rendendo possibile visitare il territorio con la bicicletta per 10 mesi l'anno. Questo libro nasce come uno strumento per guidare gli appassionati di mountain bike, in sella alla propria bici alla scoperta di luoghi unici. Fra specchi d'acqua, picchi di roccia e morbidi pendii, divertendosi nel rispetto del territorio e degli altri. La guida illustra una selezione di itinerari che interessa, oltre al già citato Alto Garda, anche le vicine aree della Valle dei Laghi dove troviamo gli itinerari che più strizzano l'occhio al cicloturismo attraversando rigogliosi vigneti, visitando cantine ed aziende agricole lungo il corso della Sarca. Passando per i paesaggi montani che si specchiano nel lago della Val di Ledro e la sua rete sentieristica dove possiamo trovare gli itinerari più famosi della zona. L'Altopiano di Brentonico, ricco di malghe e rifugi, alcuni dei quali offrono delle viste spettacolari che spaziano dal lago di Garda ai ghiacciai dell'Adamello. Arrivando fino in Vallagarina con i suoi castelli e i € 35,00
|
![]() ![]() MTB Alto Garda. Cross country, gravel, ciclovie turistiche. Ediz. inglese Author: Giacomello Marco; Armenti Matteo Publisher: Versante Sud Già ambita meta di numerosissimi biker europei, la zona dell'Alto Garda, offre percorsi in grado di soddisfare qualsiasi ciclista. Dal neofita in cerca di itinerari che gli consentano di godere in sicurezza delle splendide vedute che caratterizzano questo territorio, al biker evoluto alla ricerca di avventure epiche in sella alla propria bicicletta. Attrezzata per accogliere gli sportivi più esigenti durante buona parte dell'anno, grazie alle numerose strutture presenti. Durante i mesi più freddi, la presenza del più grande lago italiano (Garda ndr) mitiga le temperature rendendo possibile visitare il territorio con la bicicletta per 10 mesi l'anno. Questo libro nasce come uno strumento per guidare gli appassionati di mountain bike, in sella alla propria bici alla scoperta di luoghi unici. Fra specchi d'acqua, picchi di roccia e morbidi pendii, divertendosi nel rispetto del territorio e degli altri. La guida illustra una selezione di itinerari che interessa, oltre al già citato Alto Garda, anche le vicine aree della Valle dei Laghi dove troviamo gli itinerari che più strizzano l'occhio al cicloturismo attraversando rigogliosi vigneti, visitando cantine ed aziende agricole lungo il corso della Sarca. Passando per i paesaggi montani che si specchiano nel lago della Val di Ledro e la sua rete sentieristica dove possiamo trovare gli itinerari più famosi della zona. L'Altopiano di Brentonico, ricco di malghe e rifugi, alcuni dei quali offrono delle viste spettacolari che spaziano dal lago di Garda ai ghiacciai dell'Adamello. Arrivando fino in Vallagarina con i suoi castelli e i € 35,00
|
![]() ![]() MTB Alto Garda. Cross country, gravel, ciclovie turistiche Author: Giacomello Marco; Armenti Matteo Publisher: Versante Sud Già ambita meta di numerosissimi biker europei, la zona dell'Alto Garda, offre percorsi in grado di soddisfare qualsiasi ciclista. Dal neofita in cerca di itinerari che gli consentano di godere in sicurezza delle splendide vedute che caratterizzano questo territorio, al biker evoluto alla ricerca di avventure epiche in sella alla propria bicicletta. Attrezzata per accogliere gli sportivi più esigenti durante buona parte dell'anno, grazie alle numerose strutture presenti. Durante i mesi più freddi, la presenza del più grande lago italiano (Garda ndr) mitiga le temperature rendendo possibile visitare il territorio con la bicicletta per 10 mesi l'anno. Questo libro nasce come uno strumento per guidare gli appassionati di mountain bike, in sella alla propria bici alla scoperta di luoghi unici. Fra specchi d'acqua, picchi di roccia e morbidi pendii, divertendosi nel rispetto del territorio e degli altri. La guida illustra una selezione di itinerari che interessa, oltre al già citato Alto Garda, anche le vicine aree della Valle dei Laghi dove troviamo gli itinerari che più strizzano l'occhio al cicloturismo attraversando rigogliosi vigneti, visitando cantine ed aziende agricole lungo il corso della Sarca. Passando per i paesaggi montani che si specchiano nel lago della Val di Ledro e la sua rete sentieristica dove possiamo trovare gli itinerari più famosi della zona. L'Altopiano di Brentonico, ricco di malghe e rifugi, alcuni dei quali offrono delle viste spettacolari che spaziano dal lago di Garda ai ghiacciai dell'Adamello. Arrivando fino in Vallagarina con i suoi castelli e i € 35,00
|
![]() ![]() Dolomiti. Hard rock. Arrampicate classiche e moderne tra il 6c e l'8a. Ediz. inglese Author: Piacenza Francesco; Mazzolini Samuele Publisher: Versante Sud Il libro descrive 100 vie di roccia nelle Dolomiti. Con l'aumentare dell'apertura di vie di medioalta difficoltà da parte di molteplici interpreti del verticale, vi è una costante richiesta di relazioni di tali vie, o comunque di quegli itinerari molto blasonati ma poco percorsi (o poco recensiti) per via della loro difficoltà o della loro aurea di pericolosità e impegno. Questa guida ha quindi tra gli obiettivi quello di collezionare le più interessanti vie di roccia di stampo alpinistico, o alpinistico-sportivo, presenti nell'intero arco dolomitico. Come ogni scalatore sa, possedere una relazione dettagliata di una via tecnicamente difficile e con poche protezioni, e pertanto psicologicamente impegnativa, è di estremo valore per la buona riuscita dell'ascensione. Per tale motivo, uno dei valori aggiunti di questa pubblicazione è proprio quello di presentare relazioni e informazioni affidabili di vie estreme poco conosciute. Un ulteriore valore aggiunto risiede poi nel fatto che gli autori hanno ripetuto quasi tutti gli itinerari qui presentati, garantendo quindi una uniformità delle valutazioni tecniche. Si precisa inoltre che questa guida si presenta come una selezione puramente personale dei più begli itinerari presenti in Dolomiti, senza nulla togliere a ulteriori sensazionali vie non inserite in questa raccolta. € 33,00
|
![]() ![]() Dolomiti. Hard rock. Arrampicate classiche e moderne tra il 6c e l'8a. Ediz. tedesca Author: Piacenza Francesco; Mazzolini Samuele Publisher: Versante Sud Il libro descrive 100 vie di roccia nelle Dolomiti. Con l'aumentare dell'apertura di vie di medioalta difficoltà da parte di molteplici interpreti del verticale, vi è una costante richiesta di relazioni di tali vie, o comunque di quegli itinerari molto blasonati ma poco percorsi (o poco recensiti) per via della loro difficoltà o della loro aurea di pericolosità e impegno. Questa guida ha quindi tra gli obiettivi quello di collezionare le più interessanti vie di roccia di stampo alpinistico, o alpinistico-sportivo, presenti nell'intero arco dolomitico. Come ogni scalatore sa, possedere una relazione dettagliata di una via tecnicamente difficile e con poche protezioni, e pertanto psicologicamente impegnativa, è di estremo valore per la buona riuscita dell'ascensione. Per tale motivo, uno dei valori aggiunti di questa pubblicazione è proprio quello di presentare relazioni e informazioni affidabili di vie estreme poco conosciute. Un ulteriore valore aggiunto risiede poi nel fatto che gli autori hanno ripetuto quasi tutti gli itinerari qui presentati, garantendo quindi una uniformità delle valutazioni tecniche. Si precisa inoltre che questa guida si presenta come una selezione puramente personale dei più begli itinerari presenti in Dolomiti, senza nulla togliere a ulteriori sensazionali vie non inserite in questa raccolta. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Calcare di marca Author: Nardi Marco Publisher: Versante Sud A 5 anni esatti dall'ultima edizione e 10 anni dalla sua prima pubblicazione, ecco la terza versione di Calcare di Marca, un'opera che come le precedenti raccoglie tutte le pareti per arrampicata sportiva della regione Marche. Il grande lavoro di chiodatura e sistemazione delle pareti degli inarrestabili climber marchigiani, rende questa nuova opera indispensabile, essendo di fatto cambiato buona parte del terreno di gioco. Ghiotte sono le novità di Frasassi e delle valli pesaresi, ma anche nelle colline intorno ad Ascoli sono sorte alcune nuove falesie e soprattutto un'imponente opera di manutenzione ha riportato in auge alcune falesie poco frequientate per la vetustà dell'attrezzatura. € 37,00
|
![]() ![]() Solo granito. Ediz. tedesca. Vol. 1: Valli del Masino. Arrampicate classiche e moderne Author: Schiera Luca Publisher: Versante Sud A dieci anni dall'uscita di Solo Granito era arrivato il momento per una terza edizione di questa guida, diventata negli anni il riferimento per chi arrampica nelle valli nell'alta Val Masino. Negli ultimi anni c'è stato molto fermento nell'ambiente alpinistico, questo ha portato non solo alla creazione ma anche alla riscoperta di molti itinerari di tutte le difficoltà, dalle vie normali alle più severe salite delle Alpi Centrali, che sono stati inseriti in questa nuova guida. È stata inoltre rivista la divisione delle varie aree, alla luce della pubblicazione di altre guide di questa collana che coprono queste ultime, in modo da approfondire meglio tutta la Val Masino. Completano il volume immagini e approfondimenti sulla storia e i personaggi che l'hanno scritta. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Tracciare. Visione, pratica e disciplina del parkour. Un libro basato sugli scritti di Federico «Gato» Mazzoleni Author: Baiguini G. (cur.); Aloisi E. (cur.) Publisher: Versante Sud 'Questo libro, in sintesi, è una 'guida', per neofiti e non, sul senso e gli strumenti per tracciare percorsi capaci di nuovo sguardo: che sa vedere in ogni spazio (fisico - urbano e non - e mentale) possibilità di movimento e opportunità di spostamento inedite, celate invisibilmente nel reale'. Il Parkour/ADD (Art Du Déplacement)/Freerunning, disciplina sportiva nata nelle periferie francesi intorno al 1980, affascina sempre più giovani per la sua spettacolarità, ma dietro ai salti e alle evoluzioni spericolate che si vedono su YouTube può esserci molto di più: un percorso metaforico di crescita personale attraverso la 'sfida' che porta alla capacità di stare coi propri limiti, all'autodeterminazione, alla libertà di muoversi attraverso e oltre qualsiasi tipo di terreno o apparente ostacolo, anche simbolico. Lo racconta in questo libro Federico 'Gato' Mazzoleni, pioniere del parkour in Italia e tra i principali promotori di questa disciplina nel nostro paese e in Europa, scomparso prematuramente per malattia, considerato un ispiratore e una guida dai fondatori del movimento e da tutti coloro a cui ha insegnato. I suoi testi sulla disciplina, riflessioni, schemi, interviste e video sono stati raccolti postumi da un gruppo di donne che ne ha salvato l'eredità di sapere non per celebrarlo, ma per continuare a 'trasmettere - come scrive Federico - a un numero crescente di interessati, il parkour nella giusta maniera, cioè non attraverso immagini facilmente fuorvianti, ma tramite un rapporto personale, che è l'unico modo per trasferire qualcosa che vada al di là dei semplici mo € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Salzige routen. Klettern vom ligurischen Hinterland bis zur Cote d'Azur Author: Cariga Alessandro; Gambaro Matteo Publisher: Versante Sud In un fazzoletto di terra vicino alla Costa Azzurra si nascondono pareti di calcare di qualità eccezionale. Questa guida ti svelerà tutti i segreti verticali della Liguria di Ponente e di quella porzione di Francia che dal confine passa La Turbie e si inerpica nelle valli fino alle porte del Nizzardo. Scoprirai i luoghi che hanno fatto la storia dell'arrampicata e le perle nascoste inviolate dalla massa. Come un local ti sposterai tra la costa e l'entroterra sfruttando le stagioni e le esposizioni. Con 'Terre di confine' di Alessandro Cariga e Matteo Gambaro navigherai il Dark Side della Liguria: una zona che negli anni ha visto la nascita di numerose nuove falesie e itinerari di livello che meritavano di essere censiti in maniera completa ed esaustiva con la descrizione dei tiri più belli. € 42,00
Scontato: € 39,90
|
![]() ![]() Salty routes. Climbing from the Ligurian hinterland to the French Riviera Author: Cariga Alessandro; Gambaro Matteo Publisher: Versante Sud In un fazzoletto di terra vicino alla Costa Azzurra si nascondono pareti di calcare di qualità eccezionale. Questa guida ti svelerà tutti i segreti verticali della Liguria di Ponente e di quella porzione di Francia che dal confine passa La Turbie e si inerpica nelle valli fino alle porte del Nizzardo. Scoprirai i luoghi che hanno fatto la storia dell'arrampicata e le perle nascoste inviolate dalla massa. Come un local ti sposterai tra la costa e l'entroterra sfruttando le stagioni e le esposizioni. Con Le vie del sale di Alessandro Cariga e Matteo Gambaro navigherai il Dark Side della Liguria: una zona che negli anni ha visto la nascita di numerose nuove falesie e itinerari di livello che meritavano di essere censiti in maniera completa ed esaustiva con la descrizione dei tiri più belli. € 42,00
Scontato: € 39,90
|
![]() ![]() Le vie del sale. Arrampicate dall'entroterra ligure alla Costa Azzurra Author: Cariga Alessandro; Gambaro Matteo Publisher: Versante Sud In un fazzoletto di terra vicino alla Costa Azzurra si nascondono pareti di calcare di qualità eccezionale. Questa guida ti svelerà tutti i segreti verticali della Liguria di Ponente e di quella porzione di Francia che dal confine passa La Turbie e si inerpica nelle valli fino alle porte del Nizzardo. Scoprirai i luoghi che hanno fatto la storia dell'arrampicata e le perle nascoste inviolate dalla massa. Come un local ti sposterai tra la costa e l'entroterra sfruttando le stagioni e le esposizioni. Con Le vie del sale di Alessandro Cariga e Matteo Gambaro navigherai il Dark Side della Liguria: una zona che negli anni ha visto la nascita di numerose nuove falesie e itinerari di livello che meritavano di essere censiti in maniera completa ed esaustiva con la descrizione dei tiri più belli. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Solo granito. Vol. 1: Valli del Masino. Arrampicate classiche e moderne Author: Schiera Luca Publisher: Versante Sud A dieci anni dall'uscita di Solo Granito era arrivato il momento per una terza edizione di questa guida, diventata negli anni il riferimento per chi arrampica nelle valli nell'alta Val Masino. Negli ultimi anni c'è stato molto fermento nell'ambiente alpinistico, questo ha portato non solo alla creazione ma anche alla riscoperta di molti itinerari di tutte le difficoltà, dalle vie normali alle più severe salite delle Alpi Centrali, che sono stati inseriti in questa nuova guida. È stata inoltre rivista la divisione delle varie aree, alla luce della pubblicazione di altre guide di questa collana che coprono queste ultime, in modo da approfondire meglio tutta la Val Masino. Completano il volume immagini e approfondimenti sulla storia e i personaggi che l'hanno scritta. Luca Schiera (Erba, 1990) ha iniziato ad arrampicare da bambino con suo padre sulle placche della Val di Mello. Proprio su queste montagne è cresciuto alpinisticamente svolgendo buona parte della sua attività verticale dove dopo molti anni di frequentazione continua a trovare terreno (e roccia) per alimentare la sua curiosità. Dal 2013 fa parte del Gruppo Ragni della Grignetta e dedica buona parte delle sue energie alla scoperta di montagne remote e poco conosciute, specialmente in Patagonia. La ricerca dell'avventura l'ha portato scalare in tanti angoli di mondo anche se considera le montagne più belle quelle di casa. € 37,00
Scontato: € 35,15
|
![]() ![]() Up. European climbing report 2024. Annuario di alpinismo europeo Author: Milani A. (cur.) Publisher: Versante Sud Quale è stato l'exploit verticale più rilevante del 2024? Gli alpinisti potrebbero suggerire la salita in solitaria di Eternal Flame di Stefano Ragazzo alle Torri del Trango (a cui è dedicata la copertina), la Travesia Doble M di Sean Villanueve sulle Torri del Paine oppure, sempre su queste pareti, la salita in libera di Riders on the Storm. I boulderisti menzionerebbero probabilmente la ripetizione di Burden of Dreams di Iagnemma, le salite di 9A di Roberts e Bosi o quella di Bugeleisen sit di Janja Garnbret. Per i falesisti potrebbero essere il 9b di Anak Verhoeven, gli 8c on-sight di Laura Rogora, o le salite di Megos e Diaz-Rullo a Flatanger. Anche quest'anno, in tutte le discipline di realizzazioni alla frontiera se ne sono registrate tante e quindi sono diverse le risposte possibili, anche in base alla propria sensibilità e al proprio gusto. Tuttavia, se ampliamo la prospettiva al di là di chi il mondo verticale già lo frequenta, un evento decisamente rilevante per l'impatto che avrà sul presente e sul futuro sono state le Olimpiadi di Parigi 2024! € 16,00
|
![]() ![]() Ossola Rock. Falesie dal Lago Maggiore al Sempione, dal Monte Rosa alle Valli Devero, Formazza e Vigezzo Author: Serino Enrico Publisher: Versante Sud Quinta edizione della guida Ossola Rock, questa volta suddivisa in due volumi distinti per le vie brevi e lunghe. La presente guida per le falesie fa fronte al notevole incremento nel numero dei siti del Verbano-Cusio-Ossola. Fra le decine di novità, falesie come la Torraccia, il Castello al Passet e la Cascata, importanti estensioni di falesie classiche come Ponte Romano e nuove aree per il trad come Ossolandia, alternativa alle ormai note Yosesigo e Cadarese. Non mancano i classici di Macugnaga, Sempione, Croveo, Formazza e Vigezzo e... a volte ritornano vecchi settori caduti nell'oblio, ora rimaneggiati. Il tutto riscritto ex novo, corredato di nuove foto e riordinato per garantire una comoda fruibilità. Entrambe le guide comprendono anche una versione tedesca, visto che questa regione ricca in materia prima rocciosa è divenuta ormai da anni un universo d'arrampicata apprezzato a livello internazionale. Enrico Serino scopre alpinismo e free climbing a metà anni Ottanta e ne fa uno stile di vita. Da giovanissimo parte con tecniche da autodidatta e comincia a percorrere pareti e cime delle Alpi. A 16 anni frequenta un corso del CAI, da metà anni '90 è istruttore nazionale di arrampicata libera. Al suo attivo ha centinaia di salite su 4000 e su cascate di ghiaccio, ma sono forse le vie lunghe su roccia il terreno prediletto. Da Novara si trasferisce per studio e lavoro a Edolo, poi in Valsesia, a Simplon Dorf dove fa per sette anni il casaro, quindi in Valle Vigezzo per avere le montagne ossolane sempre sotto mano. Numerose sono le sue salite esplorative o 'essenziali' comp € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() Ossola Rock. Falesie dal Lago Maggiore al Sempione, dal Monte Rosa alle Valli Devero, Formazza e Vigezzo. Ediz. tedesca Author: Serino Enrico Publisher: Versante Sud Quinta edizione della guida Ossola Rock, questa volta suddivisa in due volumi distinti per le vie brevi e lunghe. La presente guida per le falesie fa fronte al notevole incremento nel numero dei siti del Verbano-Cusio-Ossola. Fra le decine di novità, falesie come la Torraccia, il Castello al Passet e la Cascata, importanti estensioni di falesie classiche come Ponte Romano e nuove aree per il trad come Ossolandia, alternativa alle ormai note Yosesigo e Cadarese. Non mancano i classici di Macugnaga, Sempione, Croveo, Formazza e Vigezzo e... a volte ritornano vecchi settori caduti nell'oblio, ora rimaneggiati. Il tutto riscritto ex novo, corredato di nuove foto e riordinato per garantire una comoda fruibilità. Entrambe le guide comprendono anche una versione tedesca, visto che questa regione ricca in materia prima rocciosa è divenuta ormai da anni un universo d'arrampicata apprezzato a livello internazionale. Enrico Serino scopre alpinismo e free climbing a metà anni Ottanta e ne fa uno stile di vita. Da giovanissimo parte con tecniche da autodidatta e comincia a percorrere pareti e cime delle Alpi. A 16 anni frequenta un corso del CAI, da metà anni '90 è istruttore nazionale di arrampicata libera. Al suo attivo ha centinaia di salite su 4000 e su cascate di ghiaccio, ma sono forse le vie lunghe su roccia il terreno prediletto. Da Novara si trasferisce per studio e lavoro a Edolo, poi in Valsesia, a Simplon Dorf dove fa per sette anni il casaro, quindi in Valle Vigezzo per avere le montagne ossolane sempre sotto mano. Numerose sono le sue salite esplorative o 'essenziali' comp € 39,00
|
![]() ![]() Toscana e Isola d'Elba. 116 falesie dalle Alpi Apuane all'Argentario. Ediz. tedesca Author: Giannetti Raffaele Publisher: Versante Sud Questa nuova edizione amplia ulteriormente il ricco panorama dell'arrampicata in Toscana con l'introduzione di 50 nuovi settori, che spaziano da nord a sud della regione. Dai suggestivi paesaggi del Camaiorese e di Sant'Anna di Stazzema sulle Apuane, alla magica atmosfera della Garfagnana, fino all'incantevole Isola d'Elba e oltre, ogni luogo regala panorami mozzafiato, torri rocciose con vie adatte a tutti i livelli di abilità, patrimoni storici e percorsi gastronomici unici. Inoltre, non possiamo dimenticare l'Argentario, un vero paradiso dove l'arrampicata si fonde armoniosamente con il mare. Le nuove falesie nel massese, lo sviluppo significativo dell'Amiata e le recenti scoperte nelle zone meridionali della Toscana, arricchiscono maggiormente questa edizione. Una ricca documentazione fotografica accompagna la guida, trasformandola in uno strumento indispensabile non solo per gli appassionati di arrampicata, ma anche per chi desidera esplorare e scoprire la Toscana in tutta la sua magnificenza, unendo avventura e turismo in un'esperienza unica e indimenticabile. € 43,00
|
![]() ![]() Toscana e Isola d'Elba. 116 falesie dalle Alpi Apuane all'Argentario. Ediz. inglese Author: Giannetti Raffaele; Raboni I. (cur.) Publisher: Versante Sud Questa nuova edizione amplia ulteriormente il ricco panorama dell'arrampicata in Toscana con l'introduzione di 50 nuovi settori, che spaziano da nord a sud della regione. Dai suggestivi paesaggi del Camaiorese e di Sant'Anna di Stazzema sulle Apuane, alla magica atmosfera della Garfagnana, fino all'incantevole Isola d'Elba e oltre, ogni luogo regala panorami mozzafiato, torri rocciose con vie adatte a tutti i livelli di abilità, patrimoni storici e percorsi gastronomici unici. Inoltre, non possiamo dimenticare l'Argentario, un vero paradiso dove l'arrampicata si fonde armoniosamente con il mare. Le nuove falesie nel massese, lo sviluppo significativo dell'Amiata e le recenti scoperte nelle zone meridionali della Toscana, arricchiscono maggiormente questa edizione. Una ricca documentazione fotografica accompagna la guida, trasformandola in uno strumento indispensabile non solo per gli appassionati di arrampicata, ma anche per chi desidera esplorare e scoprire la Toscana in tutta la sua magnificenza, unendo avventura e turismo in un'esperienza unica e indimenticabile. € 43,00
Scontato: € 40,85
|
![]() ![]() Les routes du sel. Escalade ed l'arrière-pays ligure à la Cote d'Azur Author: Cariga Alessandro; Gambaro Matteo Publisher: Versante Sud In un fazzoletto di terra vicino alla Costa Azzurra si nascondono pareti di calcare di qualità eccezionale. Questa guida ti svelerà tutti i segreti verticali della Liguria di Ponente e di quella porzione di Francia che dal confine passa La Turbie e si inerpica nelle valli fino alle porte del Nizzardo. Scoprirai i luoghi che hanno fatto la storia dell'arrampicata e le perle nascoste inviolate dalla massa. Come un local ti sposterai tra la costa e l'entroterra sfruttando le stagioni e le esposizioni. Con Le vie del sale di Alessandro Cariga e Matteo Gambaro navigherai il Dark Side della Liguria: una zona che negli anni ha visto la nascita di numerose nuove falesie e itinerari di livello che meritavano di essere censiti in maniera completa ed esaustiva con la descrizione dei tiri più belli. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Toscana e Isola d'Elba. 116 falesie dalle Alpi Apuane all'Argentario Author: Giannetti Raffaele Publisher: Versante Sud Questa nuova edizione amplia ulteriormente il ricco panorama dell'arrampicata in Toscana con l'introduzione di 50 nuovi settori, che spaziano da nord a sud della regione. Dai suggestivi paesaggi del Camaiorese e di Sant'Anna di Stazzema sulle Apuane, alla magica atmosfera della Garfagnana, fino all'incantevole Isola d'Elba e oltre, ogni luogo regala panorami mozzafiato, torri rocciose con vie adatte a tutti i livelli di abilità, patrimoni storici e percorsi gastronomici unici. Inoltre, non possiamo dimenticare l'Argentario, un vero paradiso dove l'arrampicata si fonde armoniosamente con il mare. Le nuove falesie nel massese, lo sviluppo significativo dell'Amiata e le recenti scoperte nelle zone meridionali della Toscana, arricchiscono maggiormente questa edizione. Una ricca documentazione fotografica accompagna la guida, trasformandola in uno strumento indispensabile non solo per gli appassionati di arrampicata, ma anche per chi desidera esplorare e scoprire la Toscana in tutta la sua magnificenza, unendo avventura e turismo in un'esperienza unica e indimenticabile. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Dolomiti. Hard rock. Arrampicate classiche e moderne tra il 6c e l'8a Author: Piacenza Francesco; Mazzolini Samuele Publisher: Versante Sud Il libro descrive 100 vie di roccia nelle Dolomiti. Con l'aumentare dell'apertura di vie di medioalta difficoltà da parte di molteplici interpreti del verticale, vi è una costante richiesta di relazioni di tali vie, o comunque di quegli itinerari molto blasonati ma poco percorsi (o poco recensiti) per via della loro difficoltà o della loro aurea di pericolosità e impegno. Questa guida ha quindi tra gli obiettivi quello di collezionare le più interessanti vie di roccia di stampo alpinistico, o alpinistico-sportivo, presenti nell'intero arco dolomitico. Come ogni scalatore sa, possedere una relazione dettagliata di una via tecnicamente difficile e con poche protezioni, e pertanto psicologicamente impegnativa, è di estremo valore per la buona riuscita dell'ascensione. Per tale motivo, uno dei valori aggiunti di questa pubblicazione è proprio quello di presentare relazioni e informazioni affidabili di vie estreme poco conosciute. Un ulteriore valore aggiunto risiede poi nel fatto che gli autori hanno ripetuto quasi tutti gli itinerari qui presentati, garantendo quindi una uniformità delle valutazioni tecniche. Si precisa inoltre che questa guida si presenta come una selezione puramente personale dei più begli itinerari presenti in Dolomiti, senza nulla togliere a ulteriori sensazionali vie non inserite in questa raccolta. € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() Up Climbing. Vol. 35: Cuneo Author: Publisher: Versante Sud Up Climbing. Vol. 35: Cuneo € 8,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|