![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Comi Giovanni Publisher: CLEAN La domanda da cui ha inizio ogni progetto di Sverre Fehn riguarda dove collocare l'uomo sull'orizzonte. L'orizzonte ha per Fehn il significato di linea che delimita fisicamente uno spazio che, trasformato in luogo, è reso accessibile e quindi abitabile. Questo delimitare è un radunare - all'interno e all'intorno - il mondo in una "cosa" concreta, lontana dall'astrazione verso cui tende la scienza, per restituire all'uomo il mistero e con esso la capacità di scoprire le fondamentali caratteristiche dell'esistenza. Segno di demarcazione tra la terra e il cielo, tra il costruito della città e l'infinito del mare, l'orizzonte è "luogo" della loro congiunzione e distinzione, metaforicamente, dimora dell'uomo. Attraverso il disegno di poche e selezionate opere messe a confronto, questo libro illustra le diverse strategie con le quali l'architettura di Fehn si costruisce in relazione al suolo e più in generale in rapporto al sito. Lo fa evidenziando tensioni e opposizioni significative rispetto agli elementi - il muro, il recinto, la piattaforma, lo scavo - che collaborano alla costruzione del luogo. Un procedere finalizzato a leggere e comprendere i progetti non come semplici "immagini" ma come opere delle quali indagare le leggi aggregative della forma. Uno sforzo interpretativo che, riflettendo sull'orismos, mira ad andare oltre alle apparenti coerenze per riconoscere le relazioni nascoste che contribuiscono alla genesi di ciascun progetto. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Comisso Giovanni Publisher: La nave di Teseo Scritto tra il 1919 e il 1929, pubblicato nel 1930 e poi ampliato fino all'edizione definitiva del 1965, "Giorni di guerra" è il resoconto letterario dell'esperienza drammatica della Prima guerra mondiale, vissuta dall'autore come un'avventura, molto distante da qualsiasi forma di glorificazione epica. Gli occhi sono quelli di un giovane che sarà scrittore, né antimilitarista né nazionalista, che sperimenta per la prima volta il dolore, la caducità della vita, la tragedia. E li racconta nella pagina con umanità, esattezza, commozione. Romanzo di formazione, in cui la disfatta di Caporetto viene vissuta e descritta come una linea d'ombra per sé e i propri commilitoni, "Giorni di guerra" racconta con una lingua perfetta le vicende ordinarie e drammatiche della guerra, l'alternarsi di momenti di paura e sconforto con altri di solidarietà, serenità e persino allegria: da una fucilazione eseguita con il sottofondo della marcia trionfale dell'Aida, ai bagni nel fiume Natisone, all'amore con le generose donne friulane, alla tregua che permette di gustare ciliegie dolcissime. Torna in una nuova edizione - arricchita dai saggi di Paolo Di Paolo e Benedetta Centovalli e da un ricco apparato critico - il libro che ha rivelato il genio letterario di Giovanni Comisso, una testimonianza eccezionale nelle cui pagine una ferma condanna della guerra convive con un inesausto amore per la vita. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Comisso Giovanni; Gnocchi A. (cur.) Publisher: La nave di Teseo Il periodo passato da Giovanni Comisso a Fiume, prima da soldato e poi da volontario nell'esperienza della dannunziana reggenza italiana del Carnaro, è tra i meno conosciuti della sua biografia ma tra i più importanti per comprendere pienamente la sua poetica e la sua traiettoria autoriale. Questo volume raccoglie per la prima volta gli scritti di Comisso nati nell'ambito dell'esperienza fiumana e presenta una larga messe di testi rari, mai usciti in volume e inediti, tra cui un'opera articolata in due sezioni, Poemi e Poemetti brevi, di cui si erano perse le tracce per quasi un secolo. Sono scritti che hanno valore dal punto di vista storico, perché aiutano a comprendere lo spirito dell'impresa dannunziana. Patriottica ma non nazionalista, italiana ma consapevole e rispettosa delle antiche autonomie, libertaria e lungimirante sul tema dei diritti. Questa produzione si può considerare "metafisica" nel segno di Giorgio de Chirico (un'influenza decisiva ma sottovalutata) e riveste un'importanza cruciale anche dal punto di vista filologico. Consente infatti di entrare nella "officina" di Comisso e comprendere le ragioni dello stile e gli obiettivi dello scrittore. Domina il frammento lirico, continuamente rielaborato e pronto a transitare in opere diverse. Il narratore Comisso, con le sue improvvise illuminazioni, nasce qui. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2023 |
![]() ![]() Author: Comisso Giovanni Publisher: La nave di Teseo Cribol è un giovane frequentatore di osterie, giocatore di carte, prestigiatore, abile affabulatore, seduttore impenitente. Emana una sensualità dirompente, quasi demoniaca. Il nome con cui tutti lo chiamano è una contrazione di "Cristo" e "diavolo": le parole che ripete ossessivamente quando perde a carte. È sposato con Isabella, ma il loro matrimonio senza amore somiglia al contratto con cui diventano soci di un'osteria, un negozietto di chincaglieria e una bottega di alimentari, a cui ben presto si aggiunge una pompa di benzina. La relazione tra i due è fondata sul tacito accordo per cui Cribol può vivere tutte le avventure amorose che desidera, purché non compromettano le loro attività commerciali. Quando però Cribol sente venir meno la sua virilità, cerca la cura nei corpi giovani che incontra tra boschi e ruscelli e così attira lo sguardo severo di don Fulvio, il parroco del paese, il quale, animato da un ardore uguale e contrario, è deciso a fermare la sfrontata libertà di Cribol. "Comisso provoca, si svela come mai altrove. Prova a fondare e a narrare, come un aedo contemporaneo, un suo mito: selvaggio, carico di eros e di mistero." (Dalla prefazione di Paolo Di Paolo). € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Comisso Giovanni; Di Paolo P. (cur.) Publisher: La nave di Teseo Un contadino sospettoso ai limiti della nevrosi, un uomo vecchio e stanco che si abbandona alle poche parole gentili di una ragazza su un treno, un ragazzino geloso della cugina più grande cui è stato affidato. E poi un "idilliaco" villaggio di montagna in cui si verificano misteriosi suicidi, interminabili pomeriggi di pioggia affogati nell'alcol e in avventure erotico-sentimentali senza pretese... In questo volume, premio Strega 1955, che prende il titolo dal ventiduesimo racconto della raccolta, Giovanni Comisso rappresenta con sguardo disincantato e anticonformista un microcosmo, un'umanità presa dalla strada, le sue ambizioni raramente soddisfatte, la fatica del vivere e gli inaspettati momenti di felicità. Dopo Gioventù che muore e Gente di mare, continua la ripubblicazione dell'opera di Giovanni Comisso a cura di Paolo Di Paolo. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Comisso Giovanni Publisher: De Piante Editore Il testo è un breve scritto giornalistico di Giovanni Comisso uscito, con il titolo L'elzeviro, sulla Gazzetta del Popolo il 22 agosto 1933. L'articolo - che poi fu scelto da Enrico Falqui per fare parte della raccolta Nostra 'Terza Pagina' (Canesi, 1969), e da allora mai più ristampato - è un divertissement d'autore sul pezzo d'apertura di Terza pagina, croce e delizia degli intellettuali italiani del '900, proprio quando, negli anni Trenta, firmare un elzeviro per il Corriere della Sera rappresentava per uno scrittore una medaglia dell'avvenuta consacrazione. La sovracoperta del libro è realizzata da Emilio Isgrò, con un'opera con le sue celebri cancellature. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Comini Gianni; Cortella Giovanni Publisher: libreriauniversitaria.it Nell'esposizione degli argomenti di questo volume, gli autori hanno seguito il percorso storico che prevede la suddivisione dei contenuti nelle tre classi fondamentali: conduzione, convezione e irraggiamento. I singoli capitoli sono in larga misura autosufficienti per consentire l'utilizzo del testo nei percorsi didattici abbreviati. Allo stesso tempo, nella trattazione si è tenuto conto delle esigenze dello studio individuale, non sottintendendo gli sviluppi algebrici ma anzi proponendo numerosi esempi di applicazione completamente svolti. In questo modo il testo può essere utilizzato anche a livello professionale, ad esempio come guida nell'analisi di problemi complessi, introduzione all'impiego dei codici di calcolo commerciali o come ausilio indispensabile per i tecnici che, oltre ad applicare le normative termotecniche, desiderano approfondire le basi fisiche sulle quali le normative stesse si fondano. Ristampa della quarta edizione. € 29,90
|
![]() ![]() Author: Bruno Giuseppe; Cibotto Gian Antonio; Comisso Giovanni Publisher: Biblos € 60,00
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Comisso Giovanni Publisher: La nave di Teseo Nell'estate del 1922, a bordo di un veliero chioggiotto, Giovanni Comisso naviga lungo le coste dell'alto Adriatico, osservando la vita operosa e silente dei pescatori, la danza lenta dei loro ritmi e delle loro abitudini, gli umori e le tristezze, i luoghi di una vita semplice e modesta, le rade, i porti, le osterie: nascono così le storie di "Gente di mare", premio Bagutta nel 1929. Il piacere della libertà e del vagabondare è dominante; si avverte l'ebbrezza di un'esistenza in cui tutte le sensazioni sono così intense che gli uomini e le cose appaiono trasfigurati, avvolti in un'atmosfera incantata. Nella scrittura si combinano l'abbandono estatico alla contemplazione della natura e del mondo paesano delle lagune con i ritratti delle figure umane: pescatori, taglialegna, contadini, commercianti di terra e di mare, finanzieri, padroni di velieri, donne e ragazzi. Uomini e paesaggi raccontano una vicenda perpetua di partenze e di approdi. Dopo "Gioventù che muore", La nave di Teseo continua la ripubblicazione dell'opera di Giovanni Comisso a cura di Paolo Di Paolo. € 18,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Comisso Giovanni Publisher: La nave di Teseo Adele ha quasi trent'anni, una vita benestante e borghese ai margini della noia di una giovinezza che sembra già sfiorita. Quando Guido la incontra su una pista da sci nell'altopiano di Asiago, tutta la differenza d'età - lui ha appena vent'anni, irrequieti e incalzanti - e quella fra le loro famiglie sembrano non contare nulla davanti a quella donna bionda dal maglione rosso che lo soccorre dopo un piccolo incidente. Iniziano giorni appassionati e colmi, fra le discese notturne sulla neve, Venezia, il mare di Chioggia, i bagni nel fiume, le feste contadine. L'amore di Adele è saldo e ostinato, anche quando Guido si fa sfuggente e inquieto, anche quando fra loro, con l'arrivo della guerra nel 1943, si insinua la paura di perdersi. Iniziano i bombardamenti mentre le strade vedono susseguirsi fascisti e tedeschi, alleati e partigiani. Guido decide di scappare per le colline di Treviso per evitare di essere arruolato ma la distanza da Adele diventa la distanza esatta dalla sua gioventù che brucia in fretta e da quella di un mondo che accanto a lui, giorno dopo giorno, muore. Prefazione di Paolo Di Paolo. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Comi Giovanni Publisher: LetteraVentidue «La ricerca lavora sugli strati profondi del Museo Hedmark di Hamar che incarna in modo paradigmatico il procedimento di messa in relazione del tempo passato con il tempo presente e futuro», così scrive Eleonora Mantese nella prefazione. Tra i progetti più significativi di Sverre Fehn (Kongsberg, 1924-Oslo, 2009), il museo di Hamar è sintesi di un preciso principio compositivo che si traduce nel dare forma costruita alle idee fondanti della sua architettura, il rapporto con la storia, l'attacco a terra, la copertura. Qui il maestro norvegese opera mediante un atto di "ricostruzione tendenziosa", cercando di dare senso alle tracce disseminate dal processo di metamorfosi della storia senza però riproporre lo stato originale del manufatto. Lo fa costruendo un percorso sospeso che si inserisce all'interno del vecchio edificio, trasformandolo. La narrazione dell'antico edificio viene risignificata dall'astrazione del nuovo linguaggio che rifugge la ricostruzione/riparazione per fare del nuovo e dell'antico un ensemble compiuto. Attingendo agli schizzi e ai disegni prodotti da Fehn lungo l'arco della sua carriera, il libro indaga le diverse parti di cui si compone l'opera recuperando quel mondo di riferimenti e quella cosmogonia di simboli che è all'origine del modo di pensare dell'architetto norvegese. € 25,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Giacomini Giovanni Publisher: Verdone € 45,00
|
![]() ![]() Author: Comisso Giovanni Publisher: Biblioteca dell'Immagine "Nella mia giovinezza, di ritorno da una villeggiatura in Carinzia, alla fine dell'estate, scendendo in treno per la valle del Fella verso Udine, nell'ora prossima al tramonto, ci si fermò a una stazione che porta questo nome: 'Stazione per la Carnia!' Mio padre mi indicò un'ampia vallata che si apriva sulla destra e mi disse che là dentro a essa si estendeva la Carnia, terra di gente tenace e di ottimi formaggi. In quel punto il torrente Fella si unisce al Tagliamento, che scende dalla Carnia, le vaste ghiaie dell'uno si intessono alle vaste ghiaie dell'altro. È come un grande lago bianco di sassi, dal quale si elevano imminenti i monti, che fanno da quinte allo sfondo di altre montagne lontane, che apparivano contro l'ultima luce del giorno." € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Araneo Lucrezia; Capo Giovanni; Comite Lucio Publisher: Licosia € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2017 |
![]() ![]() Author: Comisso Giovanni Publisher: Henry Beyle Con una nota di Anna Modena. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Comisso Giovanni Publisher: Santi Quaranta € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Comisso Giovanni; Sandrini G. (cur.) Publisher: alba pratalia Nel 1940, in un articolo dedicato a Flaubert, Giovanni Comisso rifletteva sul rapporto tra la scrittura e la fotografia e indicava cinque suoi scritti come esempi della sua meta ideale: una prosa intenta a cogliere "l'ansito interno dei fatti", quel respiro della vita che nessuna macchina potrà mai percepire. Il ritratto corale di 'Una calle di Chioggia', il rito estivo della 'Sagra delle indemoniate', il dramma silenzioso di 'Operazioni chirurgiche', l'affresco contadino di 'Giorno di nozze' e la fantasmagoria animale e meteorologica di 'Cavalli a Verona' sono presentati insieme in questo libro, che offre così uno spaccato significativo dell'opera di Comisso, sempre ispirata dal paesaggio di un Veneto d'acque e di colline e dalle figure umane che vi sono accolte come in "un secondo grembo materno". € 10,00
|
![]() ![]() Author: Comisso Giovanni; De Cilia N. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Asino Pochi scrittori hanno saputo raccontare l'Italia con la stessa libertà di sguardo di Giovanni Comisso, in modo così estroso e zingaresco. Definito autore da vela e non da scrittoio, Comisso è stato davvero un narratore "dalle suole di vento", un "battello ubriaco di golfi e di mari" che "ha divorato il dono della vita non chiedendosi nulla". Viaggia là dove non arrivano i treni, visita città e contrade dimenticate alla scoperta di un'Italia recondita, fuori dalle rinomanze turistiche; ogni occasione, per lui, si trasforma in un'avventura, ogni paese nasconde una sorpresa, ogni dettaglio rivela una bellezza nascosta. In questo libro sono raccolti alcuni tra i suoi migliori racconti di viaggio lungo il nostro Bel Paese, a partire dagli anni '20 fino agli anni '50, quando l'ombra della distruzione di quel mondo iniziava a profilarsi. Nell'antologia emergono contemporaneamente l'immagine di un paese umile e incantevole che non c'è più e il ritratto di uno scrittore tra i più originali che la nostra letteratura abbia conosciuto. € 10,00
|
||
2016 |
![]() ![]() Author: Cominelli Giovanni Publisher: La Nuova Bussola Quotidiana € 10,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Comisso Giovanni Publisher: Henry Beyle "Sono decisamente un conservatore. E' stata per me una gioia memorabile quando, ritornando a Londra dopo parecchi anni, vidi che alla stazione Vittoria mi aspettavano gli stessi tassì di allora e fu lo stesso a Parigi con i conducenti invecchiati e ingrassati al volante che parevano essersi conformati alle dimensioni della piccola cabina. Anche provai gioia nel constatare che i negozietti del quartiere Latino non avevano affatto alterato le mostre di molti anni addietro." € 25,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Comisso Giovanni Publisher: Henry Beyle La storia della casa "bella e centrale" in cui lo scrittore trevigiano trascorse la sua giovinezza e che la guerra distrusse. € 25,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Cominelli Giovanni Publisher: Guerini e Associati La transizione in corso alla terza rivoluzione industriale e all'economia globalizzata della conoscenza provoca un mutamento antropologico profondo nelle giovani generazioni e rende improvvisamente obsoleti i sistemi educativi, progettati e costruiti agli inizi dell'Ottocento, tra la prima e la seconda rivoluzione industriale. Su questo sfondo, Cominelli indaga e racconta le cause remote e presenti della crisi del sistema educativo italiano, fondato nel 1859 e oggi avviato al collasso; guarda all'indietro nelle transizioni educative europee e dentro il futuro che sta arrivando, per definire le linee di un nuovo sistema fondato sul principio-persona e sul principio-libertà: minimamente invasivo, personalizzato su misura di ciascuno, destatalizzato, affidato al protagonismo dei ragazzi, dei genitori, degli insegnanti. Il libro è dedicato in particolare a questi ultimi, nella consapevolezza che gli insegnanti sono la cruna dell'ago di ogni cambiamento possibile. La posta in gioco è semplicemente la capacità delle generazioni adulte di passare il testimone della civilizzazione ai propri figli. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Cominelli Giovanni Publisher: Guerini e Associati Il racconto di una vita che attraversa la seconda metà del "secolo di ieri". Testimone di un'Italia che non esiste più, quella delle montagne bergamasche negli anni '40 e '50, l'autore ripercorre l'esperienza del Seminario, poi quella degli studi, della militanza politica nel crogiolo del Sessantotto e oltre. "C'è un'intesa segreta fra le generazioni passate e la nostra." Sulla scia di Walter Benjamin, con le parole e con le opere Cominelli vuole rendere giustizia a coloro che ieri non avevano parola o ne sono rimasti sulla soglia: la sua gente. E conclude ricongiungendosi all'inizio, dove tutto è cominciato. "Quando già l'ombra della notte si attenua, e l'alba avanza leggera con il suo cesto di promesse pronte a sbocciare, torno a raccogliere il viso tra le mani, come molti anni fa di fronte al tabernacolo, osservo dal monte Tabor le valli e le pianure, da cui si levano i rumori e le voci del nuovo giorno che viene..." Una vicenda umana, intellettuale e politica che è al contempo di un individuo e di una generazione. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Guida Giovanni; Giacomin Massimiliano Publisher: Franco Angeli L'insegnamento dell'informatica, anche a livello introduttivo, non può prescindere dalla comprensione dei concetti alla base dei sistemi di elaborazione, della loro struttura e dei principi di funzionamento, della teoria sulla quale il calcolo automatico è fondato. Un sufficiente livello di approfondimento e di rigore tecnico sono quindi indispensabili. Scopo del volume è di fornire i fondamenti della cultura informatica a chi si accosti in modo sistematico alla scienza dei calcolatori. Il testo presenta un repertorio selezionato di argomenti, abbastanza ampio tuttavia da riflettere l'articolazione e la complessità della disciplina. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Comisso Giovanni; Naldini N. (cur.) Publisher: Longanesi La raccolta di articoli, curata da Nico Naldini, rappresenta l'ultima testimonianza di Giovanni Comisso sul Veneto, la sua terra, qui ripercorsa dalla bassa alle Alpi, nelle città e nei paesi più sperduti, fra personaggi più e meno noti. € 17,60
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Bruno Giuseppe; Cibotto Gian Antonio; Comisso Giovanni Publisher: Biblos € 48,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Zanzotto Andrea; Comisso Giovanni Publisher: Biblos € 44,00
|
![]() ![]() Author: Comisso Giovanni; Damiani R. (cur.); Naldini N. (cur.) Publisher: Mondadori Nato nel 1895 e scomparso nel 1969, Giovanni Comisso è una figura eccentrica nel panorama della letteratura italiana del Novecento e, nonostante gli apprezzamenti di autori come Montale, Debenedetti e Solmi, dopo la sua morte le sue opere furono diffuse poco e male. L'antologia dei Meridiani, curata dall'italianista veneziano Rolando Damiani e dal biografo di Comisso Nico Naldini, si propone di far conoscere l'intera parabola artistica dello scrittore. € 80,00
Scontato: € 76,00
|
1999 |
![]() ![]() Author: Comisso Giovanni; Colusso A. (cur.) Publisher: Il Poligrafo € 16,53
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Comisso Giovanni Publisher: Neri Pozza € 12,91
|
![]() |
![]() |
![]() |
|